itala

Descrizione

Città rivierasca, capoluogo di provincia, di origine antichissima, ha un’economia basata prevalentemente sul turismo e sul suo indotto. Particolarmente famosa è la sua zona archeologica della Valle dei Templi. Gli agrigentini, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale. Il territorio, classificato collinare, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. L’abitato, che sorge sulla sommità di due colli contigui, in bellissima posizione panoramica, affacciata sul mare e sull’acropoli, mostra forti segni di espansione edilizia. Sullo sfondo argenteo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, sono raffigurati tre giganti, posti su un piedistallo –quello al centro di fronte e i laterali di profilo– nell’atto di sostenere una piattaforma merlata alla guelfa, da cui si ergono tre torri –la mediana più alta delle laterali–. Il motto è: SIGNAT AGRIGENTUM MIRABILIS AULA GIGANTUM.

Storia

Al momento della fondazione le fu dato il nome di Akrágas -antos, probabilmente derivato dalle parole greche “ákros -on” e “ákris”, ‘cima di monte, sommità, punta’, divenuto poi, con la conquista romana nel 210 a.C., AGRIGENTUM. Tale denominazione fu ripristinata nel 1927 e preferita a quella che nel corso dei secoli era invalsa: Girgenti, di cui abbiamo attestazione già nel 1130. In Edrisi figura la forma “g.rg.nt”. Abitata fin dall’epoca preistorica, come testimoniano numerosi reperti, fu fondata nel 581 a.C. da coloni rodio-ciprioti di Gela, raggiungendo il suo massimo splendore sotto il regno del tiranno Terone. In seguito fu saccheggiata e abitata dai cartaginesi, dai romani, dai bizantini e dagli arabi. Nel periodo medievale, il casale fu sottoposto alla giurisdizione dei normanni. Tra le varie famiglie feudali che si occuparono dell’amministrazione del borgo si ricordano i Chiaromonte e i Montaperto. Del suo ricchissimo patrimonio storico-architettonico fanno parte: la cattedrale, costruita nel secolo XI, che presenta un’ampia scalinata e un campanile incompiuto del XV secolo; la parrocchiale di San Nicola, del Duecento, con portale ogivale e battenti lignei; la chiesa del Santo Spirito, eretta nel XIII secolo, accanto alla quale si erge l’omonimo e coevo monastero, con chiostro quadrangolare; la parrocchiale del Purgatorio, del Seicento; la chiesa di Santa Maria dei Greci, del XIII secolo; la parrocchiale di San Calogero, costruita nel Medioevo; la chiesa di San Giuseppe, del Settecento; la parrocchiale di San Domenico, del XVIII secolo, accanto alla quale è il monastero dei Padri Domenicani; la chiesa di San Giorgio, edificata nel Trecento. A breve distanza dal centro abitato è possibile ammirare i reperti archeologici della Valle dei Templi, tra cui spiccano, per la loro bellezza: il Tempio della Concordia; il Tempio di Giunone Lacinia; il Tempio di Ercole, il Tempio di Giove Olimpico; il Tempio dei Dioscuri e il quartiere ellenico-romano.

Economia

È sede di tutti gli uffici normalmente presenti in un capoluogo di provincia. L’economia locale non ha abbandonato agricoltura e allevamento ma si basa principalmente sull’industria, presente con aziende che operano nei più disparati comparti, e sul terziario, fondato anzitutto sul turismo. Interessante è anche l’artigianato (lavorazione del sughero). Tra le strutture sociali figurano case di riposo. Oltre le scuole dell’obbligo sono presenti vari istituti d’istruzione secondaria di secondo grado, nonché l’università. Quelle culturali sono rappresentate da molteplice biblioteche e musei, tra cui: il museo archeologico regionale e la casa-museo di Luigi Pirandello. Alla diffusione dell’informazione e della cultura provvedono anche televisioni, emittenti radio e periodici locali. Le strutture ricettive, che si estendono all’agriturismo, offrono un’ampia possibilità di ristorazione e di soggiorno. È assicurato il servizio ospedaliero.

Relazioni

Famosa nel mondo per il suo inestimabile patrimonio archeologico, a testimonianza di un passato magnifico e glorioso, è meta turistica di prim’ordine. Tra le numerose manifestazioni si segnalano: la sagra del mandorlo in fiore e il festival internazionale del folclore, a febbraio; i riti della Settimana Santa; il premio internazionale Efebo d’Oro per il cinema e la narrativa, a giugno; la festa di San Calogero con la suggestiva processione e pioggia dei “muffuletti” (pane) gettati dai balconi, la sagra del grano e la “Settimana pirandelliana” (rappresentazioni teatrali), a luglio; l’estate agrigentina con rappresentazioni e spettacoli vari anche nella Valle dei Templi, da agosto a settembre; il premio internazionale Telamone, a ottobre; il raduno di zampognari, provenienti da tutti Italia, a dicembre. Il Patrono, San Gerlando, si festeggia il 25 febbraio. Ha dato i natali al drammaturgo Luigi Pirandello (1867-1936), premio Nobel per la letteratura nel 1934. Fu patria anche del filosofo greco Empedocle (V secolo a.C.).

Località

Favara, Fiumenaro, Giardina Gallotti, Montaperto, San Leone, San Michele, Sporgente, Villaggio Mosè, Villaseta

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Agrigento rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 59.770
  • Lat 37° 18' 33,71'' 37.30936389
  • Long 13° 35' 12,16'' 13.58671111
  • CAP 92100
  • Prefisso 0922
  • Codice ISTAT 084001
  • Codice Catasto A089
  • Altitudine slm 230 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/12 al 31/03 per 8 ore/giorno
    B/729
  • Superficie 244.57 Km2
  • Densità 244,39 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:48
  • Tramonto 19:25
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.N.T.E.A.S.AGRIGENTO ONLUSVIALE LEONARDO SCIASCIA 132/B
AL KHARUB SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA EMPEDOCLE 21
AMICI DI AGRIGENTO ONLUSVIA KENNEDY N 5
ASILI MEDICI VIRTUALIPIAZZA DIODORO SICULO 8
ASSISTENTI SOCIALI SENZA FRONTIERE ONLUSPIAZZETTA PITAGORA N 6
ASSOCIAZIONE 'SAIEVA ' O.N.L.U.S.VIA GIOENI 241
ASSOCIAZIONE A SERVIZIO DI OGNI POVERTA'VIA GIOENI 194
ASSOCIAZIONE ALZHEIMER AGRIGENTOVIA DANTE N 63
ASSOCIAZIONE ANIMALISTA ARONNE ? ONLUSVIA PAUSANIA
ASSOCIAZIONE AVULSS DI AGRIGENTOVICOLO BARONE M CALAC 10
ASSOCIAZIONE CASA DELLA SPERANZA DON A. GINEX O.N.L.U.S.VIALE ANTONIO GRAMSCI 6
ASSOCIAZIONE COMUNITA'? CRISTIANI NEL MONDOVIA ATENEA N 222
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA REGIONE SICILIANA 66
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO A.R.E.S.VIA PAPA LUCIANI, 138
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO FOCUS GROUP ONLUSSALITA FRANCESCO SALA N 15
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO MADRE TERESA DI CALCUTTA ONLUSVIA CAVALERI MAGAZZENI 111
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PENELOPE ONLUSVIA CALLICRATIDE 74
ASSOCIAZIONE DONATORI AUTONOMA SANGUEVIA PLATONE 5/E
ASSOCIAZIONE FILAMORNICA SANTA CECILIAVIA GARIBALDI 62
ASSOCIAZIONE KORE ONLUSVIA ESSENETO 74
ASSOCIAZIONE MALATI IN CURA ONCOLOGICA ONLUSVIA LUIGI STURZO 77
ASSOCIAZIONE NAZIONALE OLTRE LE FRONTIERE SEZ. PROV.LE AGRIGENTOVIA LEONARDO SCIASCIA 132
ASSOCIAZIONE NOTTE CON LE STELLESALITA DAMARETA 7
ASSOCIAZIONE ORNITOLOGICA AGRIGENTINAVIA LIPARI N 16
ASSOCIAZIONE PREVENCARDIO ONLUS ? PREVENZIONE E SALUTE CARDIOVASCOLAREVIALE DELLA VITTORIA 211
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA NIKE O.N.L.U.S.VIALE ANTONIO GRAMSCI 6
ASSOCIAZIONE VITA AGRIGENTO AUTISMOVIA A S NOVARO 15
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEP ZZA PRIMAVERA 15
ASSOCIAZIONE'' VOLONTARI DI STRADA'' ONLUSVIALE DELLA VITTORIA 317/A
CASA DI RIPOSO PER ANZIANI MONASTERO SANTO SPIRITO OPNLUSC LE SANTO SPIRITO N 9
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA OPERA DON GUANNELLA AGRIGENTOVIA MICHELE CARUSO LANZA 1/A
CENTRO DI ASCOLTO E DI ACCOGLIENZA S.G. M.TOMASI ONLUSCONTRADA CALTAFARACI SS122 17/A
CONSORZIO AGRI.CA. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MATTEO CIMARRA 46
ECCLESIA VIVAVIA DUOMO 96
ENDAS DIREZIONE PROCINCIALE DI AGRIGENTOVIALE CANNATELLO
FAI ? ANTIRACKET AGRIGENTO ASSOCIAZIONE ANTIRACKET ED ANTIUSURA ONLUSVIA ARTEMIDE 3
FED.ASS.SIC.DI TALASSEMIA EMOGLOBINOPATIE E DREPANOCITOSIVIA SAN VITO 19
FONDAZIONE DI RELIGIONE E DI CULTO MONDOALTROVIA DUOMO 96
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA NIKE O.N.L.U.S.VIALE ANTONIO GRAMSCI 6
ASSOCIAZIONE VITA AGRIGENTO AUTISMOVIA A S NOVARO 15
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUEP ZZA PRIMAVERA 15
ASSOCIAZIONE'' VOLONTARI DI STRADA'' ONLUSVIALE DELLA VITTORIA 317/A
CASA DI RIPOSO PER ANZIANI MONASTERO SANTO SPIRITO OPNLUSC LE SANTO SPIRITO N 9
CENTRO DI AIUTO ALLA VITA OPERA DON GUANNELLA AGRIGENTOVIA MICHELE CARUSO LANZA 1/A
CENTRO DI ASCOLTO E DI ACCOGLIENZA S.G. M.TOMASI ONLUSCONTRADA CALTAFARACI SS122 17/A
CONSORZIO AGRI.CA. SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MATTEO CIMARRA 46
ECCLESIA VIVAVIA DUOMO 96
ENDAS DIREZIONE PROCINCIALE DI AGRIGENTOVIALE CANNATELLO
FAI ? ANTIRACKET AGRIGENTO ASSOCIAZIONE ANTIRACKET ED ANTIUSURA ONLUSVIA ARTEMIDE 3
FED.ASS.SIC.DI TALASSEMIA EMOGLOBINOPATIE E DREPANOCITOSIVIA SAN VITO 19
FONDAZIONE DI RELIGIONE E DI CULTO MONDOALTROVIA DUOMO 96
IL GABBIANO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MAZZINI 223
INSIEME PER LO SPORTVIA PICONE 8
L'ISOLA CHE NON C'E' SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PIER SANTI MATTARELLA 6
LEGA ITALIANA CONTRO IL DOLOREPIAZZA METELLO 24
LOTTIAMO INSIEME ONLUS ASS. FAM. DISAB.. SENSORIALI AUTISMO DIST. PERVAS. SVILUPPO AGRIGENTOVIA L STURZO N 65
NYUMBA YETU ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVA DI UTILITA' SOCIALEVIA DUOMO N 106
O.S.A ? ORGANIZZAZIONE SVILUPPO E INTEGRAZIONEVIA MAZZINI 66
SUAMI SOCIETA' COOP. SOCIALE ONLUSVIA LOMBARDIA N 46
TEMENOS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PIRANDELLO 1
UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI ONLUS SEZ AGRIGENTOVIA IMERA 280
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE A.I.C.S. AGRIGENTOVIA GIOVANNI XXIII N 52
VOLONTARIATO ITALIANO MISSIONARIO AMORE E' CARITA' ONLUSVIA ESSENETO 91
News
Sabato 15/06/2024 18:37
PRESTO 13 NUOVI ASILI NIDO IN PROVINCIA DI AGRIGENTO  
Sicilia ON Press
Sabato 15/06/2024 17:40
Operatore seus del 118 aggredito ad Agrigento  
Virgilio
Sabato 15/06/2024 16:26
“Ha ceduto 100 grammi di hashish”: 18enne patteggia la pena  
AgrigentoNotizie
Sabato 15/06/2024 12:51
Agrigento. Inaugurato un percorso-mostra dedicato al culto di Santa Rosalia  
Tele Monte Kronio - RMK Sciacca
Sabato 15/06/2024 11:07
Operatore sanitario aggredito ad Agrigento, Seus: “Atto vile”  
Grandangolo Agrigento
Sabato 15/06/2024 10:39
Europee ed esiti nell’Agrigentino, conferenza DC  
Teleacras
Sabato 15/06/2024 08:50
Crescono le presenze ad Agrigento, plauso di Federalberghi  
Travelnostop.com
Sabato 15/06/2024 08:05
Soccorritore del 118 aggredito ad Agrigento, ferito gravemente  
CanaleSicilia
Sabato 15/06/2024 07:40
Agrigento, domenica la prima di "Libri in cortile"  
Teleacras
Sabato 15/06/2024 07:04
Operatore del 118 picchiato brutalmente ad Agrigento  
NewSicilia
Sabato 15/06/2024 06:15
Agrigento, soccorritore 118 violentemente picchiato  
Teleacras
Venerdì 14/06/2024 22:49
UFFICIALE-Igea: nuova riconferma per i giallorossi  
GoalSicilia.it
Venerdì 14/06/2024 20:41
Agrigento, aggredito e ferito un soccorritore del 118  
Giornale di Sicilia
Venerdì 14/06/2024 20:26
Agrigento, ubriaco inveisce e aggredisce operatore 118: arrestato  
Grandangolo Agrigento
Venerdì 14/06/2024 18:16
UFFICIALE-Vittoria: riconfermato un difensore  
GoalSicilia.it
Venerdì 14/06/2024 13:40
Porta di Ponte accoglie il "monumento" al degrado: ecco le immagini  
AgrigentoNotizie
Venerdì 14/06/2024 13:19
Progetto Demetra, visita ai campi di collezioni dei grani antichi  
Grandangolo Agrigento
Venerdì 14/06/2024 13:07
Guasto all’acquedotto Voltano, disagi a Giardina Gallotti e Montaperto  
Grandangolo Agrigento
Venerdì 14/06/2024 11:55
Progetto di Marevivo per formare educatori ambientali in provincia di Agrigento  
Tele Monte Kronio - RMK Sciacca
Venerdì 14/06/2024 10:39
12 POSTI PER DISABILI NELL’ASP DI AGRIGENTO: DOMANDE ENTRO FINE MESE  
Sicilia ON Press
Venerdì 14/06/2024 09:56
Fortitudo, "salutano" Sperduto e Polakovich  
AgrigentoOggi.it
Venerdì 14/06/2024 09:17
Agrigento, prelievo multiorgano «a cuore fermo»  
Giornale di Sicilia
Venerdì 14/06/2024 08:58
Allaccio abusivo alla rete elettrica e occupazione abusiva, due denunce  
Grandangolo Agrigento
Venerdì 14/06/2024 08:43
Agrigento, crisi idrica, l'ospedale, il Gattopardo, la nave  
Sicilia 24h
Giovedì 13/06/2024 19:58
Video Agrigento - pagina 510  
AgrigentoNotizie
Giovedì 13/06/2024 17:39
Agrigento, inaugurata la mostra-percorso su Santa Rosalia  
Grandangolo Agrigento
Giovedì 13/06/2024 17:20
Secondo prelievo multiorgano all'ospedale di Agrigento  
Tele Monte Kronio - RMK Sciacca
Giovedì 13/06/2024 17:18
Case a “luci rosse” ad Agrigento, condannata intera famiglia  
Grandangolo Agrigento
Giovedì 13/06/2024 16:25
Agrigento, l’ordine degli avvocati saluta il procuratore Vella  
Grandangolo Agrigento
Giovedì 13/06/2024 15:22
Serie B - Agrigento, ora è ufficiale: ai saluti coach Damiano Pilot  
Pianetabasket.com
Mercoledì 12/06/2024 10:48
Agrigento, pugni e schiaffi ad anziano che accudiva: arrestata badante  
Grandangolo Agrigento
Mercoledì 12/06/2024 06:02
Una visita alla Valle dei templi di Agrigento  
Il Foglio
Martedì 11/06/2024 10:55
Agrigento. Nuova campagna di scavi nel quartiere ellenistico - romano  
Tele Monte Kronio - RMK Sciacca
Venerdì 22/04/2016 03:32
Tutti gli eventi a Agrigento  
AgrigentoNotizie