dal Comune

Fontana pubblica

La fontana si divide in due lavatoi e un abbeveratoio. Fu realizzata agli inizi del ‘900: le acque confluivano in un unico invaso di deposito con chiave di arresto, e da qui partiva la conduttura in ghisa fino all’attuale Fontana con tre cannelle e successivamente tre rubinetti: il centrale per attingere l’acqua, a destra per abbeverare gli animali e a sinistra per il lavatoio pubblico. Il deposito dell’acqua si presenta in mattoni con cornici in pietra. Nel 1989 fu inaugurata una stele in pietra, opera dedicata a Francesco e Michele del Core, vittime del lavoro. L’opera fu realizzata dall’artista Savino Coppolella e inaugurata durante la III giornata dell’Emigrante, il 12 Agosto. Di fronte la Fontana, c’é un Belvedere per ammirare il Tavoliere.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra