dal Comune

Croce dei Provenzali

La Croce dei Provenzali è una croce in pietra, risalente al dodicesimo secolo, con uguale figura incisa su entrambi i lati, su colonna intarsiata e basamento monoblocco quadrato con foro ad incastro e un foro laterale usato per mettervi l’acqua santa. Negli anni ’50 era collocata sulla parte sinistra di Via La Croce (ecco perché la strada si chiama così), a seguito di varie vicissitudini la Croce venne suddivisa in più pezzi dispersi nel paese: la base era stata usata come tavolo, mentre la croce fu spezzata in più parti, conservata poi nei garage comunali, sporcandosi di petrolio. Nel 2006, i pezzi furono recuperati, ripuliti, restaurati e la Croce fu ricollocata al punto più alto del paese. La Croce salutava e accoglieva le genti, ricordava al contadino di pregare Dio per il buon lavoro.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra