Castello di San Barbato

642
Nella frazione San Barbato, in un suggestivo centro storico silenzioso e ben tenuto, insiste uno dei castelli più rappresentativi d'Irpinia. Quello di San Barbato è un castello che sorge a 450 metri slm e che domina la Valle del Sabato, in contatto diretto con gli altri manieri della zona, tra cui quelli di Montefredane e il palazzo Carafa di Capriglia Irpina. In origine (849) era un forte, che venne trasformato in Castello solo nel XVI secolo. E' particolarmente ben tenuto, con tutti i piani adibiti a spazi espositivi o per manifestazioni sia al chiuso che indoor, grazie al piccolo ma grazioso cortile interno. L'esterno è a una pianta quadrangolare, con due torri squadrate ed altrettanti torrioni rotondi.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra