Comune

Area archeologica di Gabi

512
Si tratta di un'antica città posta al XII miglio sulla via Prenestina, nel tratto che collegava la Capitale a Praeneste, in prossimità del Lago di Castiglione (oggi prosciugato). Dista circa 20 chilometri da Roma ed aveva un'importanza tale da fornire alla strada il nome di Via Gabina. Era famosa per le caved di pietra (laps gabinus) che rappresentavano un'importante fonte per la vicina Roma. Oggi è uno dei siti archeologici della città metropolitana di Roma Capitale.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra