Carmine Cicinelli

Torre Normanna

737
Simbolo del Comune di Casalbore, si tratta di una torre risalente al XII secolo che fungeva da punto di osservazione sulla Valle del Miscano. L'ingresso avviene dalla suggestiva Porta Beneventana. Attorno ad essa si sviluppò un complesso architettonico formato da bastioni, attualmente ancora ben visibile e recentemente ristrutturato nel cuore del paesino al confine tra Irpinia e Sannio. All'interno è presente il Museo dei Castelli, una mostra fotografica che descrive tutti i siti di incastellamento irpini.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra