Nico Boccia

Complesso monastico Santa Maria della Neve

1616
Il complesso monastico di Santa Maria della Neve (o Santa Maria del Monte) sorge alla periferia di Montella e si caratterizza per la presenza della Chiesa e dell'adiacente Convento, ormai disabitati dal 1921. Il monastero è a pianta quadrata, con un magnifico chiostro rinascimentale dalle volte a crociera ed il refettorio con l'affresco della Crocefissione. La Chiesa ha sei altari, oltre a quello principale, in uno dei quali è conservata la pala duecentesca della Madonna della Neve che dà il nome al complesso. Da segnalare il presbiterio e il coro ligneo a doppio ordine di stalli, nonché la cantoria che sostiene l'organo settecentesco. Sullo sfondo il castello longobardo da poco restaurato.

Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra