itala

Descrizione

Comune di origine medioevale dal profilo prevalentemente collinare, con veduta sulla Val di Cecina. L'attuale assetto economico, grazie ad un comparto agro-industriale di qualità e ad un'attività turistica in via di espansione, si segnala per una certa vivacità. La comunità dei montescudaini, con un indice di vecchiaia piuttosto elevato, risiede, oltre che nel capoluogo comunale, e nelle case sparse, in un unico centro abitato, Fiorino, disomogenea rispetto al capoluogo (si congiunge alla struttura urbana di Cecina). Sullo stemma comunale spiccano, su sfondo azzurro, tre montagne al naturale che rappresentano Montescudaio, Donoratico e Segalari, tre comunità con tre antichi castelli, un tempo sottoposte al dominio dei conti della Gherardesca. Il gonfalone, su cui lo stemma è riprodotto, è stato concesso con Decreto del Presidente della Repubblica.  

Storia

Il nucleo originario del paese si sviluppò all'inizio del Basso Medioevo intorno al monastero di suore benedettine, fondato nel 1091 da Gherardo della Gherardesca. Per questa nobile famiglia rivestì sempre un'importanza strategica, trovandosi all'inizio dei suoi possedimenti. In seguito fu sempre sotto il controllo di Pisa, a parte la parentesi rappresentata dalla ribellione del 1340, fino al 1405, anno in cui fu sottomessa a Firenze insieme a quasi tutto il contado pisano. Nel corso del XV secolo fu più volte invaso: nel 1447 lo occuparono le truppe al comando di Alfonso d'Aragona e nel 1478 gli eserciti papalini e napoletani. Riconquistato dai fiorentini l'anno successivo, fu costituito in comunità autonoma. Nel 1648 divenne un marchesato infeudato a Ferdinando Fidolfi. Tra le testimonianze storiche che meritano una visita è opportuno segnalare, nel centro storico, la chiesa di Santa Maria, che contiene una scultura seicentesca, e la chiesetta della SS. Annunziata, che conserva terrecotte della scuola dei Della Robbia; interessanti anche due ville: Villa Machionneschi e Villa Pucci. Ai giorni nostri le risorse paesaggistiche e le caratteristiche climatiche hanno favorito un fenomeno di immigrazione da parte di famiglie svizzere e tedesche che vi hanno costruito o ristrutturato abitazioni. L'antica vocazione rurale appare, quindi, in parte superata da forme economiche più varie, comprendenti, accanto al settore primario, l'attività manifatturiera e quella turistica.  

Economia

La principale fonte di reddito, per la scarna comunità dei montescudaini, deriva dalla manifattura imperniata sulla lavorazione dei prodotti dell'agricoltura e della silvicoltura. Si coltivano infatti cereali, olivi, ma soprattutto viti, da cui si ricavano vini rinomati come il Montescudaio Doc, vino bianco di qualità che prende il nome dal paese, il Malvasia del Chianti, il Vermentino ed il Trebbiano. I servizi locali hanno subito un certo sviluppo nei settori della ristorazione e della ricettività -vi sono tra l'altro alcune aziende agrituristiche- ma risultano carenti sia nel campo dell'istruzione, con al sola scuola elementare, sia in quello delle strutture per lo sport ed il tempo libero. Da rilevare la presenza di un Archivio Storico Preunitario, che conserva documenti dal 1600 al 1860.  

Relazioni

I rapporti con i centri vicini, orientati di prevalenza verso Cecina, non sono particolarmente intensi. Da parte sua il paese, pur di estensione limitata e con un numero di strutture necessariamente esiguo, si va affermando come meta turistica sia per la vita tranquilla che vi si conduce, sia per le favorevoli caratteristiche del clima e del paesaggio. A chi voglia visitarlo inoltre sono offerte alcune interessanti manifestazioni folcloristiche e gastronomiche. Per ferragosto infatti vi si organizza "Vino Estate" e nello stesso periodo c'è "La Scarpinata", corsa podistica di 10 chilometri; la prima domenica di ottobre si tiene invece la Sagra del Vino. La Patrona  Maria SS. Assunta si celebra il 15 agosto. Dal 1994 il comune è gemellato con Eberstadt (Germania).

Località

Fiorino

INFO
  • Popolazione 2.144
  • Lat 43° 19' 31,52'' 43.32542222
  • Long 10° 37' 32,38'' 10.62566111
  • CAP 56040
  • Prefisso 0586
  • Codice ISTAT 050020
  • Codice Catasto F640
  • Altitudine slm 242 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1879
  • Superficie 19.91 Km2
  • Densità 107,68 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:42
  • Tramonto 19:48
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AQUILA NERA 1VIA DELL'IMPERO 28 ? POMAIA
ASSOCIAZIONE FRATERNITA DI MISERICORDIAVIA SILVIO PELLICO 5
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA HUMANITAS PONTEGINORIPIAZZA C COLOMBO 1 ? PONTEGINORI
ASSOCIAZIONE SANGHA ONLUSVIA POGGIBERNA 15? POMAIA
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CENAIAVIA VITTORIO VENETO 158 CENAIA
CONFRATERNITA MISERICORDIA CRESPINAVIA ROMA 65
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO DI GUARDISTALLO E CASALE MARITTIMOVIA DELLA CHIESA 9
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE MONTECATINI VAL DI CECINAVIA ROMA 20
EUROPEAN RADIOAMETEURS ASSOCIATION SEZIONE VAL DI CECINAVIA SAN ANTONIO 5
F.P.M.T. ITALIA?FONDAZIONE PRESERVAZIONE TRADIZIONE MAHAYANAVIA POGGIBERNA 9 POMAIA
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA HUMANITAS PONTEGINORIPIAZZA C COLOMBO 1 ? PONTEGINORI
ASSOCIAZIONE SANGHA ONLUSVIA POGGIBERNA 15? POMAIA
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI CENAIAVIA VITTORIO VENETO 158 CENAIA
CONFRATERNITA MISERICORDIA CRESPINAVIA ROMA 65
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO DI GUARDISTALLO E CASALE MARITTIMOVIA DELLA CHIESA 9
CROCE ROSSA ITALIANA ? COMITATO LOCALE MONTECATINI VAL DI CECINAVIA ROMA 20
EUROPEAN RADIOAMETEURS ASSOCIATION SEZIONE VAL DI CECINAVIA SAN ANTONIO 5
F.P.M.T. ITALIA?FONDAZIONE PRESERVAZIONE TRADIZIONE MAHAYANAVIA POGGIBERNA 9 POMAIA
FRATERNITA DI MISERICORDIA S. AGOSTINO E MONICAPIAZZA DELLA MISERICORDIA 4
ISTITUTO LAMA TZONG KHAPAVIA POGGIBERNA 15
LA COMUNITA TIBETANA IN ITALIA ONLUSVIA POGGI BERNA 9
NOSTRA SIGNORA DELLA PACEP LE DEL POGGETTO 48
PER I BAMBINI DI SATBISEVIA ALDO MORO 7 CENAIA
PROGETTO LIBERAZIONE NELLA PRIGIONE ITALIA ONLUSVIA POGGI BERNA 15
PUBBLICA ASSISTENZA OPERA PIA MASSIMINO CARRAIPIAZZA MAZZINI 4
SOSTEGNO TOTALE UMANITARIO DELLA POPOLAZIONE IN AFRICA,AMERICA LATINA E ASIAVIA KAROL WOITILA
YESHE NORBU APPELLO PER IL TIBET ONLUSVIA POGGIBERNA 31
News
Martedì 30/05/2023 11:36
Un mare di Amici: a Cecina mare la prima giornata conclusiva del ...  
Azienda Usl Toscana nord ovest
Lunedì 29/05/2023 10:42
Metano: nuovo distributore a Montescudaio (PI)  
Ecomotori.net
Martedì 23/05/2023 09:00
Sicurezza: aumentati i servizi antidroga nel volterrano  
PisaToday
Mercoledì 17/05/2023 09:00
Valli Etrusche, riaperte 10 botteghe della salute  
Qui News Valdicornia
Giovedì 11/05/2023 09:00
Ruba 33 chili di chianina in un salumificio: denunciato  
LA NAZIONE
Mercoledì 03/05/2023 09:00
Elba Bike impegnata su tre campi nel fine settimana  
Elbapress
Venerdì 28/04/2023 09:00
Valli Etrusche, pubblicato l'avviso per il progetto "Pronto badante"  
Azienda Usl Toscana nord ovest
Martedì 25/04/2023 09:00
Eventi 25 Aprile in Toscana 2023: sagre, mercati, fiere, feste, street ...  
Cosa fare in Toscana
Mercoledì 12/04/2023 09:00
Vola dalla moto, è gravissimo - ToscanaInDiretta  
ToscanainDiretta
Martedì 11/04/2023 09:00
Parte il Circuito dell'Ardenza, tutte le tappe  
Qui News Cecina
Mercoledì 05/04/2023 09:00
"Basta spreco alimentare"  
LA NAZIONE
Giovedì 30/03/2023 09:00
Sopralluogo al Gabbro, ecco il nuovo campetto  
Qui News Cecina
Lunedì 27/03/2023 09:00
Il Grand Tour della costa toscana in moto  
TGTourism
Mercoledì 15/03/2023 08:00
Colline di Sopra: la qualità all’insegna di sostenibilità e biodinamica  
Corriere del Vino
Lunedì 13/03/2023 08:00
Termosifoni, quando vanno spenti Comune per Comune  
Toscana Media News
Sabato 04/03/2023 09:00
Borsa Mercato del Lavoro  
Comune di Cecina
Domenica 26/02/2023 09:00
Guazzetto di ceci con soppressata piastrata e salsa verde  
Corriere della Sera
Venerdì 13/01/2023 09:00
Valli Etrusche, al via il servizio dell'infermiere di famiglia e di ...  
Azienda Usl Toscana nord ovest
Lunedì 26/12/2022 09:00
Covid, in Provincia meno di 30 nuovi positivi  
Qui News Pisa
Lunedì 17/10/2022 09:00
Riscaldamenti, quante ore in bassa Val di Cecina  
Qui News Cecina
Giovedì 06/10/2022 09:00
Da domani, 6 ottobre, parte lo “Zerocode” anche nel territorio della ...  
Azienda Usl Toscana nord ovest
Sabato 01/10/2022 09:00
Festa del Vino, Montescudaio  
Sagre Toscane
Domenica 25/09/2022 09:00
Elezioni politiche 2022: l'affluenza a Pisa alle ore 19  
PisaToday
Lunedì 19/09/2022 13:02
Festa del Vino a Montescudaio 2022: 1/2 ottobre  
Cosa fare in Toscana
Domenica 11/09/2022 09:00
Sagra del Fungo a Guardistallo 2022: 17/18 settembre  
Cosa fare in Toscana
Martedì 30/08/2022 09:00
Visitare la Maremma in 3 giorni  
TuscanyPeople
Lunedì 29/08/2022 09:00
Medici di famiglia, a Montescudaio dal 1° settembre arriva Mannucci  
Azienda Usl Toscana nord ovest
Sabato 20/08/2022 09:00
Il Vermentino Bolgheri 2020 delle Cantine Ferrari Iris & Figli  
ApeTime Magazine
Sabato 13/08/2022 09:00
Festa del vino estate , Montescudaio  
Sagre Toscane
Sabato 02/07/2022 09:00
Tramonti in Vigna a Montescudaio  
Corriere del Vino
Martedì 14/06/2022 09:00
Festa dell'accoglienza al parco del Boschetto  
Qui News Cecina
Mercoledì 08/06/2022 09:00
Tra "I pisani più schietti" anche i vini rostati  
Qui News Pisa
Mercoledì 01/06/2022 18:52
Cacciuccata a Fiorino di Montescudaio, Montescudaio  
Sagre Toscane
Mercoledì 11/05/2022 09:00
Il Consorzio Vino Montescudaio Doc punta al rilancio in Toscana  
WineMag.it
Mercoledì 27/04/2022 09:00
Per una vacanza diversa  
la Repubblica
Mercoledì 13/04/2022 09:00
Il Vinitaly riparte: 10 aziende pisane protagoniste a Verona  
PisaToday
Venerdì 01/04/2022 09:00
Contratto Fiume Cecina  
Comune di Cecina
Mercoledì 02/02/2022 07:30
Cosa vedere e cosa fare a Montescudaio, il "Borgo delle cose buone"  
Voloscontato
Venerdì 26/11/2021 09:00
Tragico scontro, muore il padre, gravi la madre e i figli piccoli  
Toscana Media News
Venerdì 17/09/2021 09:00
Visitare Montescudaio: vino e paesaggio » BussolaDiario  
Bussoladiario.com
Domenica 05/09/2021 09:00
Medici di famiglia, indicazioni per gli assistiti della dott. ssa ...  
Azienda Usl Toscana nord ovest
Domenica 29/08/2021 09:00
A Montescudaio il borgo antico che rimane giovane  
Corriere Fiorentino
Giovedì 29/07/2021 09:00
I volti in attesa di un sorriso  
Qui News Volterra
Mercoledì 28/07/2021 09:00
Vacanze green: in campeggio a Montescudaio, tra borghi, cantine e ...  
Vanity Fair Italia
Martedì 27/07/2021 09:00
Taglio del nastro per il nuovo parco giochi  
Qui News Volterra
Mercoledì 07/07/2021 09:00
Montescudaio Village e l'outdoor: le opportunità per il trade di ...  
Travel Quotidiano
Mercoledì 23/06/2021 09:00
Bellissimo borgo medioevale da visitare che si trova in Toscana ...  
Proiezioni di borsa
Venerdì 18/06/2021 09:00
Apre oggi in Toscana il nuovo Montescudaio Village di Human ...  
Travel Quotidiano
Mercoledì 11/11/2020 09:00
Colline di Sopra. La svolta di Ulrich Ziegler  
Corriere del Vino
Giovedì 03/09/2020 09:00
Il borgo di Montescudaio, una terrazza antica sulla Val di Cecina e ...  
Finestre sull'Arte
Sabato 20/06/2020 09:00
I volti di Montescudaio  
RaiNews
Martedì 16/06/2020 09:00
Tonelli e i Volti in attesa di un sorriso di Montescudaio  
Stamptoscana
Martedì 01/10/2019 22:23
Festa del Vino Montescudaio DOC  
Terre di Pisa
Venerdì 27/09/2019 12:21
La Festa del Vino DOC a Montescudaio | Date 2022  
ilTurista.info
Domenica 07/10/2018 09:00
Festa del Vino a Montescudaio  
PisaToday
Domenica 01/07/2018 09:31
Borghi toscani: Montescudaio  
Terre di Pisa
Domenica 01/07/2018 09:01
Borghi toscani: Guardistallo  
Terre di Pisa
Sabato 16/12/2017 09:00
'Agri aperitivo' a Montescudaio  
PisaToday
Martedì 05/12/2017 09:00
Montescudaio, scontro auto-pullman: muore un ragazzo  
PisaToday
Mercoledì 28/06/2017 09:00
Grosso incendio a Montescudaio: allertato anche il Canadair  
PisaToday
Venerdì 26/02/2016 09:00
Montescudaio: seduzioni di coppia in Val di Cecina  
Turismo.it
Lunedì 14/12/2015 09:00
Fontemorsi, Montescudaio. Verticale di Guadi Piani  
Corriere del Vino
Domenica 19/05/2013 18:40
Previsioni Meteo Montescudaio Oggi - Fino a 15 Giorni  
3bmeteo
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra