Descrizione

Cittadina collinare antica, centro commerciale ed amministrativo, che si fregia del titolo di città. I venafrani si distinguono per il loro indice di vecchiaia, decisamente basso ed in controtendenza rispetto alla media dei comuni della regione, e si distribuiscono anche nelle località di Ceppagna, Vallecupa e Borgata le Noci. Il territorio comunale ha un andamento prevalentemente pianeggiante, con tratti collinari soltanto nella parte nord-occidentale; l'olivo è la specie vegetale dominante, sia in pianura che sui declivi. Il capoluogo comunale si distende ai piedi di un monte ed ha anch'esso una struttura prevalentemente pianeggiante. Lo stemma, concesso con Decreto reale nel 1914, è costituito da tre fasce d'argento in campo nero.  

Storia

Nell'antichità era un importante nodo stradale tra Sannio, Campania e Tirreno, esattamente come oggi; colonia di Roma dal III sec. a.C., fu sua alleata nelle guerre contro Annibale e divenne famosa per i fertili campi e la produzione olearia e di utensili agricoli; Orazio ne parla come di un ameno luogo di villeggiatura. Nel V secolo fu sede vescovile e nel X secolo capoluogo di contea. A partire dal Duecento fu proprietà dei conti di Molise, saccheggiata dai normanni ed espugnata dagli svevi. Passa poi di mano in mano, fin quanado, nel 1443, è dei Pandone, una delle famiglie che hanno lasciato più profondamente il segno del loro dominio. Carlo V l'assgna al principe Filiberto Challons nel 1528 ma già due anni più tardi è dei Colonna; appartiene poi a varie altre famiglie e in ultimo ai Caracciolo di Miranda che la detengono dal 1744 all'eversione della feudalità. Colpita da un disastroso sisma nel 1349, la popolazione ha subito ferite anche per mano dell'uomo: durante l'ultima guerra mondiale il tessuto urbano fu in parte distrutto dai bombardamenti. Del patrimonio archeologico fanno parte: i resti dell'antica Venafrum: (teatro ed anfiteatro e resti dell'acquedotto); la vistosa basilica extraurbana di S. Nicandro; la cattedrale dell'Assunta, con elementi riconducibili a diverse epoche e stili architettonici ma risalente all' undicesimo secolo; la chiesa dell'Annunziata, di origine trecentesca ma riedificata nel XVIII secolo; il palazzo Caracciolo, costruzione difensiva quattrocentesca con mura merlate, ed il castello Pandone, del X secolo ma continuamente rimaneggiato, a struttura complessa con torrioni circolari, fossato e ponte di accesso, che conserva all' interno ventisei immagini di cavalli del primo Cinquecento (in "stiacciato")  

Economia

La rete dei servizi e degli uffici è completa ed articolata: il comune è infatti sede di una compagnia dei carabinieri, di una brigata della guardia di finanza e di una sezione della pretura di Isernia; ci sono inoltre una biblioteca ed un museo; non mancano le strutture sportive con palestre e campi da tennis e la cittadinanza ha a disposizione un servizio di auto pubbliche. Oltre alle classi della scuola dell'obbligo, nelle strutture locali si frequentano il liceo classico e scientifico e un istituto tecnico commerciale. Completa anche la dotazione di strutture e servizi socio-sanitari: vi sono un ospedale, la farmacia ed una casa di accoglienza. Il sistema economico è articolato e dinamico. L'agricoltura produce cereali, foraggio, ortaggi, frutta, olive ed uva, trasformate dall'industria alimentare; forti e sviluppati anche i comparti dell'edilizia e dei materiali da costruzione, dell'abbigliamento, della lavorazione del legno e del metallo. Il terziario caratterizza il tessuto economico locale con una rete commerciale, che serve anche i comuni del circondario, ed i sevizi del credito e delle assicurazioni.  

Relazioni

Oltre alle relazioni di carattere economico, che fanno della cittadina un polo di aggregazione ed un centro di gravitazione per la manodopera, la funzione di nodo stradale, mai venuta meno, si fa sentire ancora oggi: soprattutto nei fine-settimana, un imponente flusso di traffico diretto da Napoli alle località di villeggiatura abruzzesi attraversa l'abitato, già interessato in condizioni normali dal traffico, anche commerciale, diretto all'autostrada. I cittadini hanno più volte sollecitato, senza esito, la realizzazione di un tracciato stradale tangenziale al centro, di cui si avverte sempre più l'esigenza. La principale occasione di partecipazione religiosa, molto sentita dalla comunità, è la festa patronale per i Ss. Nicandro, Marciano e Daria che si celebra il 16, 17 e 18 giugno (la festività riconosciuta ai fini civili cade il 17 giugno).

Località

Borgata le Noci, Ceppagna, Vallecupa

INFO
  • Popolazione 11.280
  • Lat 41° 29' 7,25'' 41.48534722
  • Long 14° 2' 37,94'' 14.04387222
  • CAP 86079
  • Prefisso 0865
  • Codice ISTAT 094052
  • Codice Catasto L725
  • Altitudine slm 222 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1492
  • Superficie 45.11 Km2
  • Densità 250,06 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 05:54
  • Tramonto 18:22
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO AUTO AIUTO E DINTORNIVIA COLONIA GIULIA 103
ASSOCIAZIONE GENITORI ARCOBALENO VENAFROSTR PROV X CONCA CASALE 21/E
ASSOCIAZIONE GI.FRA. VENAFRO ONLUSV LE SAN NICANDRO N 104
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VV. FF. IN CONGEDO DI VENAFROVIA MILANO 30
ASSOCIAZIONE ONLUS WINTERLINEVIA C TOLOMEO 22
BANCA DEL TEMPO MOLISE ? IL CERCHIO BLU ?VIA TRE CAPPELLE 1
FONDAZIONE PIA UNIONE SS ANNUNZIATAVIA LEOPOLDO PILLA 7
BANCA DEL TEMPO MOLISE ? IL CERCHIO BLU ?VIA TRE CAPPELLE 1
FONDAZIONE PIA UNIONE SS ANNUNZIATAVIA LEOPOLDO PILLA 7
IL GIRASOLE ONLUSVIA PEDEMONTANA 41
MAMME PER LA SALUTE E L'AMBIENTE ONLUSVIA TERME 22
News
Mercoledì 29/03/2023 15:47
Venafro, Camorani commenta la sconfitta contro l'Isernia ...  
teleregionemolise.it
Mercoledì 29/03/2023 08:33
Carabinieri Isernia: giovedì 30 marzo il precetto Pasquale presso la ...  
News Della Valle
Mercoledì 29/03/2023 07:52
Terremoto Campobasso: la storia sismica del Molise  
MeteoWeb
Martedì 28/03/2023 09:35
Venafro: rinnovato il comitato festa per l'annualità 2023.  
News Della Valle
Lunedì 27/03/2023 19:30
Coronavirus Molise, i dati del 27 marzo: +8 nuovi positivi  
Molise News 24
Domenica 26/03/2023 23:43
C Silver Abruzzo Playoff G1: vincono Teramo Bk, Campli e Venafro ...  
Basketmarche.it
Domenica 26/03/2023 19:55
Eccellenza, nel derby il C.d'Isernia sconfigge il Venafro (2-0) e ...  
http://www.pressmoliselazio.it
Venerdì 24/03/2023 22:13
ISERNIA SAN LEUCIO - U.S. VENAFRO DOMENICA 26 MARZO ...  
Molise Web
Venerdì 24/03/2023 18:01
Elezioni comunali, a Venafro spunta una quarta lista  
Primo Piano Molise
Giovedì 23/03/2023 16:25
Regaliamoci un'ora per la terra, sabato sera luci spente per 60 minuti  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 23/03/2023 01:09
Concerto di piano alla Dimora Storica del Prete di Belmonte di Venafro  
http://www.pressmoliselazio.it
Lunedì 20/03/2023 20:30
Borseggi ai mercati ambulanti infrasettimanali di Venafro  
http://www.pressmoliselazio.it
Lunedì 20/03/2023 14:08
Venafro. 'Boom' di presenze e sano divertimento: successo per “la ...  
Primo Piano Molise
Venerdì 17/03/2023 08:45
Sporting Venafro contro i Leoni Acerra i bianconeri non hanno ...  
Il Quotidiano del Molse
Venerdì 17/03/2023 08:00
Gli incivili hanno vita breve. Arrivano le foto trappole per ...  
News Della Valle
Giovedì 16/03/2023 08:00
Da Venafro a Termoli su una strada di rilievo nazionale, FdI ...  
Primo Piano Molise
Mercoledì 15/03/2023 08:00
Siem Basket Venafro – Torre Spes 76-69: il racconto del match  
Molise News 24
Domenica 12/03/2023 09:00
Atletica: Ama Molise alla 2^ Edizione del Trofeo Città di Venafro  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 09/03/2023 09:00
VENAFRO, SUCCESSO OLIVICOLTURA MEDITERRANEA  
Cronache TV
Domenica 05/03/2023 09:00
Sporting Venafro, l'under 19 deve arrendersi al Pescara: avvio felice ...  
Il Quotidiano del Molse
Sabato 04/03/2023 09:00
Venafro Basket – Atri: la presentazione del coach Valente  
Molise News 24
Lunedì 27/02/2023 09:00
VENAFRO, CHIUSURA STRADE PER CONTROLLI  
Cronache TV
Venerdì 17/02/2023 09:00
Fermento a Venafro per le elezioni comunali e regionali Da Venafro ...  
http://www.pressmoliselazio.it
Mercoledì 08/02/2023 09:00
Inquinamento Piana Venafro, nuove indagini prodotti agricoli  
Agenzia ANSA
Martedì 07/02/2023 09:00
La scomparsa a Venafro e Pozzilli di due educatrici : l'ins ...  
http://www.pressmoliselazio.it
Giovedì 02/02/2023 09:00
Storia e leggenda di Castello Pandone di Venafro  
Wineandfoodtour
Domenica 29/01/2023 09:00
Venafro, vicolo “Parasacco” in festa: è nata Soraya  
Molise Network
Domenica 22/01/2023 09:00
Venafro. Tentano il colpo in una tabaccheria del centro, furto ...  
Primo Piano Molise
Venerdì 13/01/2023 09:00
VENAFRO – Tra due mesi la mezza maratona, confermato il percorso  
Molise Network
Martedì 10/01/2023 09:00
Venafro. Raffica di furti nel centro storico, Nola si appella al prefetto  
Primo Piano Molise
Mercoledì 04/01/2023 09:00
INCIDENTE STRADALE A VENAFRO, MORTO UN CARABINIERE  
Cronache TV
Sabato 17/12/2022 09:00
La Piana di Venafro, dove è più facile morire che vivere  
Primo Piano Molise
Giovedì 15/12/2022 09:00
La Piana di Venafro in pericolo tra inquinamento e fotovoltaico  
Primo Piano Molise
Venerdì 09/12/2022 09:00
Inquinamento, procuratore Isernia, cadmio nella Piana di Venafro  
Agenzia ANSA
Martedì 06/12/2022 09:00
Direzione Strasburgo, il Giordano di Venafro arriva al Parlamento ...  
Primo Piano Molise
Giovedì 01/12/2022 09:00
VENAFRO – Inquinamento, superata la soglia massima di sforamenti  
Molise Network
Martedì 29/11/2022 09:00
Venòlea 2022, torna il festival dell'Olio e dell'Olivo di Venafro  
Il Quotidiano del Molse
Domenica 27/11/2022 09:00
Venafro. Sanità a pezzi: a dicembre chiude il centro dialisi ...  
Primo Piano Molise
Martedì 22/11/2022 09:00
Un francobollo dedicato alla città di Venafro  
Il Quotidiano del Molse
Mercoledì 16/11/2022 09:00
Venafro, la previdenza è servita non solo pensioni…  
Molise Network
Mercoledì 09/11/2022 09:00
VENAFRO – Demos presenta i due nuovi corsi per il biennio 2022/2024  
Molise Network
Mercoledì 02/11/2022 08:00
Venafro, associazione vittime marocchinate protesta dinanzi al ...  
L'Inchiesta Quotidiano OnLine
Domenica 25/09/2022 09:00
Venafro. Escalation di furti nel centro storico, il consigliere Nola ...  
Primo Piano Molise
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra