Descrizione

Comune agricolo montano, di antica origine, posto in una sella tra due montagne. I carovillesi presentano un indice di vecchiaia abbastanza elevato e si distribuiscono  anche nelle località di Castiglione, Fontecurello-Vaglie, San Leo, Cerreto; l'area di San Leo è oggetto di contestazione con il comune di Pescolanciano. Il profilo geometrico del territorio si presenta dolcemente ondulato, con quote comprese tra gli 850 ed i 1200 metri, ed offre un panorama alto-collinare di indiscutibile fascino, con pascoli estesi e morbidi rilievi coperti di vegetazione boschiva, soprattutto querce e conifere. Nel centro abitato prevalgono costruzioni in pietra a due o tre piani, ma circa un quinto della popolazione vive in case sparse, le tradizionali masserie, centri vitali dell'antica civiltà contadina. Lo stemma raffigura le prime tre lettere del comune in campo rosso, sormontate da una stella d'oro.  

Storia

Benché sul monte Ferrante vi siano tracce di epoca sannitica, le origini dell'attuale comunità risalgono all'alto Medioevo, probabilmente al IX secolo; nell'XI sec. il feudo apparteneva senza dubbio ai Borrello di Pietrabbondante ma le fonti non danno conto dei quasi tre secoli di storia successivi. Nel 1309 le terre passarono agli Origlia e da questi, nel tardo Quattrocento, ai Carafa della Spina, conti di Forlì del Sannio; saranno poi i Carfagna di Capracotta, i d'Anna, i Marchesano e i d'Alessandro a dominare su questa parte della regione fino a che, nel 1799, il comune viene inglobato nel dipartimento del Sangro, cantone di Agnone, e trasferito otto anni dopo al distretto di Isernia, governo di Vastogirardi. Nel 1811 viene eretto a capoluogo di circondario con giurisdizione sui comuni di Chiauci, Pescolanciano e San Pietro Avellana, che se ne distaccherà cinque anni più tardi per passare al governo di Vastogirardi. Del periodo più remoto restano tracce di fortificazioni sannitiche ed un tempietto italico, probabilmente del II sec. a.C.,  sul monte Ferrante, sulle cui rovine è stata edificata una chiesa; in località Fonte Curelli sono stati ritrovati resti di una necropoli sannitica. Nell'abitato, invece, i monumenti di maggior pregio sono la chiesa parrocchiale e la chiesa di Santa Maria del Carmine; la parrocchia di San Nicola di Bari caratterizza invece la località di Castiglione.  

Economia

Come molti altri comuni del circondario, anche questo non vanta una rete di uffici e servizi articolata: oltre alla stazione dei carabinieri e ai servizi municipali e postali, si segnala una stazione del corpo forestale. Una biblioteca comunale costituisce la  struttura pubblica al servizio della cultura mentre è possibile frequentare le classi dell'istruzione obbligatoria. Il servizio sanitario nazionale offre un ambulatorio e la guardia medica; c'è anche una farmacia. L'economia locale non ha abbandonato le attività tradizionali dell'agricoltura (soprattutto cereali e foraggi) e dell'allevamento bovino ed in minor misura equino, mentre le attività industriali, limitate al settore dei materiali da costruzione, sono pressoché insignificanti; una modesta rete commerciale, adeguata comunque alle esigenze della popolazione, completa il quadro delle risorse economiche. Le strutture sportive sono ridotte all'essenziale; quelle ricettive contano alcuni esercizi di ristorazione.  

Relazioni

La località rappresenta uno dei più pittoreschi centri dell'Alto Molise, e dimostrano di apprezzarla quanti scelgono di trascorrervi le vacanze, spesso attratti dal richiamo del paese natìo: molti di loro sono infatti nativi del luogo, costretti a suo tempo ad emigrare in cerca di occupazione. Questi flussi turistici, comuni nelle loro dinamiche alla maggior parte dei comuni molisani, animano il paese nel periodo estivo durante il quale, oltre a celebrare il 19 luglio la festa del Patrono, Santo Stefano del lupo, si organizzano appuntamenti consueti come la Festa del gambero in agosto, che richiamano visitatori anche dai centri vicini.

Località

Castiglione, Cerreto, Fontecurello, Vaglie

INFO
  • Popolazione 1.359
  • Lat 41° 42' 46,63'' 41.71295278
  • Long 14° 17' 43,56'' 14.29543333
  • CAP 86083
  • Prefisso 0865
  • Codice ISTAT 094007
  • Codice Catasto B810
  • Altitudine slm 860 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2484
  • Superficie 41.69 Km2
  • Densità 32,60 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:32
  • Tramonto 19:31
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE MUSICA E CULTURA DANILO CIOLLIVIA NAPOLI
News
Mercoledì 07/06/2023 08:01
Chiusa per frana la strada provinciale Miranda-Carovilli  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 01/06/2023 06:47
Un convoglio davvero speciale sulla Ferrovia dei Parchi  
Ferrovie.info
Martedì 30/05/2023 10:47
Rimorchio fuori strada tra Carovilli e Agnone. Due cavalli feriti.  
News Della Valle
Sabato 27/05/2023 09:00
La Protezione civile di Agnone in partenza per l’Emilia Romagna  
Primo Piano Molise
Venerdì 26/05/2023 09:00
Sulmona-Isernia, FS: esercitazione di emergenza nella galleria ...  
LA STAMPA Finanza
Giovedì 25/05/2023 09:00
Sulmona-Isernia, esercitazione di emergenza nella galleria ...  
Molise Network
Mercoledì 24/05/2023 09:00
Manutenzione verde e prevenzione incendi a Termoli, l'ordinanza ...  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 27/04/2023 09:00
Schiva un animale, finisce per ribaltarsi: ferita una donna sulla ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Domenica 23/04/2023 09:00
La festa della primavera dalla Tavola Osca a Poggio Sannita  
Molise Web
Mercoledì 12/04/2023 09:00
DEF 2023: cosa prevede il documento economia e fnanza ...  
Molise Web
Lunedì 13/03/2023 08:00
Pescolanciano, più di 80 cavalieri alla riscoperta dei boschi dell'Alto ...  
Il Quotidiano del Molse
Lunedì 20/02/2023 09:00
Incendio in Alto Molise: già distrutti dieci ettari di bosco tra ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Venerdì 10/02/2023 09:00
Agnone. Disco verde alla Green Community, in arrivo 2 milioni e ...  
Primo Piano Molise
Lunedì 23/01/2023 09:00
Covid, 4 ricoveri e 2 dimissioni, 13 i pazienti al Cardarelli. I nuovi ...  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 12/01/2023 09:00
Le gare del circuito Sulle Orme dei Sanniti 2023  
MTBTECH.it
Giovedì 22/12/2022 09:00
A Carovilli tutto pronto per il Presepe Vivente in scena il 26 dicembre  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Martedì 13/12/2022 09:00
Si dimettono 7 consiglieri, decade la sindaca di Belmonte del Sannio  
Primo Piano Molise
Venerdì 04/11/2022 08:00
Manolo Sacco è il nuovo presidente del consorzio Assomab  
Molise Network
Sabato 22/10/2022 09:00
Vette di spiritualità  
RaiNews
Sabato 01/10/2022 09:00
Povero Molise - Forche Caudine  
Forche Caudine-Molisani
Sabato 23/07/2022 09:00
SPORT - Campionato regionale FCI Molise cross country: su il ...  
Molise Network
Mercoledì 20/07/2022 09:00
SPORT – Marcialonga carovillese, il 7 agosto la 40° edizione  
Molise Network
Mercoledì 06/07/2022 09:00
Estate 2022, a Carovilli tra natura e cultura. Gli appuntamenti  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Domenica 26/06/2022 11:48
16° raduno nazionale Fiat 500 a Campobasso  
Molise Web
Sabato 28/05/2022 09:00
Giornata dello Sport, gli alunni di Carovilli protagonisti allo stadio ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Mercoledì 16/03/2022 08:00
Poste stabilizza il personale, c'è anche Gianluca Vitullo dell'ufficio di ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Lunedì 07/02/2022 09:00
Da Carovilli ad 'Avanti un Altro': Roberto D'Andrea presenta il suo ...  
Il Giornale del Molise
Mercoledì 02/02/2022 09:00
L'artigiana che racconta il "Molise che non esiste"  
RaiNews
Giovedì 28/10/2021 09:00
Raffica di furti in Alto Molise, la Prefetto Faramondi convoca i sindaci ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Giovedì 30/09/2021 09:00
Carovilli: cittadinanza onoraria al parroco Don Mario Fangio  
Il Quotidiano del Molse
Martedì 27/07/2021 09:00
Sport per tutti, il progetto estivo dell'istituto Molise Altissimo di Carovilli  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Giovedì 10/06/2021 09:00
Carovilli, inizia la raccolta differenziata porta a porta  
Il Giornale del Molise
Giovedì 20/05/2021 09:00
Piano Scuola Digitale, istituto Carovilli si laurea campione regionale  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Sabato 06/03/2021 09:00
Volo acrobatico non autorizzato: la Corte dei Conti condanna il pilota  
Primo Piano Molise
Lunedì 16/11/2020 09:00
Carovilli: scuole chiuse fino al 25 novembre  
Il Giornale del Molise
Martedì 13/10/2020 09:00
Disboscamento selvaggio a Carovilli, mano pesante dei Carabinieri ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Lunedì 20/07/2020 09:00
Un lupo bianco a guardia delle reliquie di Santo Stefano di Carovilli ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Mercoledì 06/05/2020 09:00
Carovilli, deve ritirare i soldi alle poste: anziana chiama i Carabinieri  
Primo Piano Molise
Venerdì 14/02/2020 09:00
Precipitò con un caccia Amx sorvolando Carovilli, dovrà risarcire ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Giovedì 13/02/2020 09:00
CAROVILLI - Schianto caccia militare, capitano condannato a ...  
Molise Network
Sabato 08/02/2020 09:00
Erasmus, l'Istituto Molise Altissimo di Carovilli conclude l'esperienza ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Sabato 12/10/2019 09:00
Orso a Carovilli, fa incetta di prugne alle porte del paese  
Primo Piano Molise
Mercoledì 10/07/2019 09:00
The Don Diego Trio, musica country e rockabilly a Carovilli  
Molise News 24
Lunedì 27/05/2019 09:00
Comunali, tutti i sindaci eletti in Alto Molise. Giallo a Carovilli ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Sabato 25/05/2019 09:00
Gli alunni di Carovilli in corsa per Futura Italia-Terni Challenge 2019  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Lunedì 06/05/2019 09:00
Carabinieri: Carovilli rende onore ai vice brigadieri Antonio Caccia e ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Giovedì 10/01/2019 09:00
Ancora neve in Alto Molise, scuole chiuse a Capracotta, Vastogirardi ...  
Il Giornale del Molise
Giovedì 27/12/2018 09:00
Carovilli. Grande successo di pubblico per la 21esima edizione del ...  
Il Giornale del Molise
Venerdì 06/04/2018 09:00
Scuola, studenti Carovilli in visita all'impianto smaltimento rifiuti di ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Mercoledì 07/02/2018 09:00
Molise, cucina familiare in masseria - Monte Pizzi  
Turismo.it
Martedì 15/08/2017 09:00
Disperso a Carovilli, vanno avanti le ricerche anche di notte - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Lunedì 24/07/2017 09:00
Mietitura del grano a Carovilli, si prepara la “Tresca” del 20 agosto ...  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Martedì 26/04/2016 09:00
Don Paolo Conti parroco a Castiglione di Carovilli  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Sabato 02/08/2014 09:00
Inchino dei cieli a Carovilli: pilota si schianta col caccia  
ilGiornale.it
Venerdì 01/08/2014 09:00
Carovilli, precipita un caccia Amx  
Primo Piano Molise
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra