Descrizione

Cittadina rivierasca, di origine moderna, che accanto alle tradizionali attività agricole presenta un modesto sviluppo industriale. I valdericini, con un indice di vecchiaia nella media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale. Il territorio, con alcuni chilometri di costa, è classificato di collina e presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate; lo popolano lussureggianti e profumati giardini, vigneti e secolari uliveti. L’abitato, arroccato alle pendici del monte Erice e interessato da una forte espansione edilizia, è posto in uno scenario panoramico incomparabile, caratterizzato dalle colline e dal mare cristallino. Nello stemma, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica al comune di Paparella San Marco, poi denominato Valderice, si rappresenta, in campo azzurro, una torre d’argento a tre spigoli e a due guardiole laterali, fondata su una scogliera lambita da uno specchio d’acqua –il tutto “al naturale”– e accompagnata, in alto, da tre stelle d’argento a sei raggi.

Storia

Il significato del toponimo è di immediata comprensione: ‘valle d’Erice’. Tale denominazione ha sostituito nel 1958 la precedente, Paparella San Marco, attribuitale quando, nel 1955, era diventata comune autonomo: fondata nel XVIII secolo alle falde del monte San Giuliano, fino ad allora era rimasta compresa nei confini amministrativi della vicina Erice. Reperti archeologici della zona, riferibili al Paleolitico superiore, testimoniano, comunque, la presenza di insediamenti umani nell’area sin dall’età preistorica. Nel suo patrimonio artistico figurano: il santuario di Nostra Signora della Misericordia, restaurato nel XIX secolo; la chiesa di Sant’Andrea, risalente al 1164; la chiesa di Cristo Re, recentemente ristrutturata e abbellita; la chiesa di S. Marco, una delle più antiche della zona, ricostruita nel 1784; la cappella di Maria SS. di Custonaci, in contrada Cavaliere. Nel patrimonio architettonico risaltano, inoltre, alcune ville gentilizie dell’Ottocento, arricchite da pregiati decori architettonici e circondate da grandi parchi e giardini, come Villa Andragna, Villa Elena, Villa Pilati, Villa Betania, Villa Coppola –famosa per essere stata, alla vigilia dello sbarco dei Mille, punto di riunione dei borghesi e nobili ericini che cospiravano contro il regime borbonico–, Villa Salerno Barberi. Testimonianze dell’antica comunità contadina sono invece le numerose strutture rurali conosciute con il nome di “bagli”.

Economia

Si producono cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uva, olive, agrumi e altra frutta; si allevano bovini, ovini, caprini e avicoli. L’industria è costituita da piccole aziende che operano nei comparti: alimentare, edile, metallurgico, dell’estrazione della pietra, della lavorazione del legno, dei materiali da costruzione. Tra i prodotti tipici dell’artigianato locale figurano i tappeti e la ceramica ericina. Il terziario si compone di una discreta rete commerciale e dell’insieme dei servizi più qualificati, che comprendono quelli bancario, assicurativo e dei fondi pensione. Tra le strutture sociali si annoverano case di riposo. Sul posto sono disponibili le scuole dell’obbligo, un istituto tecnico per il turismo, la biblioteca civica; per la diffusione della cultura e dell’informazione è da segnalare anche la presenza di emittenti radiotelevisive. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno; quelle sanitarie localmente garantiscono il solo servizio farmaceutico.

Relazioni

Da circa due secoli è rinomato centro di villeggiatura, sia per il suo clima mite e dolce, tipicamente mediterraneo, e la cucina dai sapori genuini, sia per la vicinanza al lido Valderice, con bellissima spiaggia e mare incontaminato. Tra le manifestazioni tradizionali meritano di essere citati: il carnevale, con sfilata di carri allegorici e di gruppi in maschera; i riti della Settimana Santa; la cronoscalata automobilistica “Monte Erice”, a maggio; la rassegna “Estate Valdericina”, con proiezioni cinematografiche, rappresentazioni teatrali e concerti nell’anfiteatro San Barnaba, da luglio a settembre; la festa della Madonna di Custonaci, l’ultimo mercoledì di agosto; il Presepe vivente. La festa patronale, in onore di Cristo Re, si celebra il 26 novembre.

Località

Baglio Messina, Baglio Pollina, Baglio Todaro, Bonfiglio, Case Agosta, Chiesanuova, Cortigliolo, Crocci, Crocevie, Iacono Pietro, Lenzi, Rione Catalano, Rione Lasala, Sant'Andrea Bonagia, Tonnara di Bonagia

INFO
  • Popolazione 12.151
  • Lat 38° 2' 21,8'' 38.03918889
  • Long 12° 37' 6,34'' 12.61842778
  • CAP 91019
  • Prefisso 0923
  • Codice ISTAT 081022
  • Codice Catasto G319
  • Altitudine slm 240 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1076
  • Superficie 52.9 Km2
  • Densità 229,70 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 05:59
  • Tramonto 18:05
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.I.Z.A. GUARDIA NAZI0NALEVIA SIMONE CATALANO 113
ARCOBALENO ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETA'VIA SIMONE CATALANO 55
ASSOCIAZIONE DI BUBBLICA ASSISTENZA S.O.S. VALDERICE ONLUSVIA S.BARNABA,43
AVIS COMUNALE DI VALDERICEVIA SANTA BARNABA 43
AVIS COMUNALE DI VALDERICEVIA SANTA BARNABA 43
GUARDIE PER L'AMBIENTE REGIONE SICILIAVIA CASTELLAMMARE DEL GOLFO 158
PAPA' E MAMME SEPARATI? ASS.NE PER LA TUTELA DEI DIRITTI DEI FIGLI NELLA SEPARAZIONE?ONLUSVIA PROGRESSO 96
News
Lunedì 18/09/2023 17:05
Valderice festeggia la neo centenaria Caterina Buzzitta  
Itaca Notizie
Sabato 16/09/2023 13:12
Ecco il calendario dell'Under 17 del Trapani  
Trapani Granata
Lunedì 11/09/2023 10:49
Stamattina a Marsala l'autopsia sul corpo di Marisa Leo  
RaiNews
Domenica 10/09/2023 12:59
Piscina comunale: 120 i voucher per le attività della piscina  
Trapanioggi.it
Venerdì 25/08/2023 12:26
Valderice, 8 lavoratori in nero su 10 in una pizzeria: denunciato titolare  
Quotidiano di Sicilia
Venerdì 11/08/2023 09:00
Valderice, incidente sulla SP 52: sei feriti - Trapanisi.it  
Trapani Sì
Giovedì 10/08/2023 09:00
Bonagia, arrestato un ladro  
Trapanioggi.it
Domenica 30/07/2023 09:00
Asd Valderice Calcio, torna Davide Minaudo  
Telesud
Venerdì 21/07/2023 09:00
Valderice: Serata all'insegna della solidarietà  
UNICEF Italia
Giovedì 20/07/2023 09:00
Due nuovi arrivi in casa Valderice  
Telesud
Venerdì 14/07/2023 09:00
Padre minaccia e aggredisce il figlio a Valderice  
Tp24
Venerdì 07/07/2023 09:00
Valderice: perseguita e aggredisce il figlio per alcuni mezzi agricoli  
MeridioNews - Edizione Sicilia
Lunedì 03/07/2023 09:00
Valderice, concluse le prime due giornate ecologiche  
Prima Pagina Trapani
Domenica 02/07/2023 09:00
Valderice, mister Gervasi confermato in panchina  
Telesud
Venerdì 30/06/2023 09:00
A Valderice prendono il via dal 1° luglio le Giornate Ecologiche  
Itaca Notizie
Domenica 25/06/2023 09:00
Il Circolo Tennis di Valderice presente al Campionato regionale D3 ...  
Sicilia Oggi Notizie
Venerdì 09/06/2023 09:00
Valderice, nominati i tre assessori designati dal sindaco Francesco Stabile  
Prima Pagina Trapani
Mercoledì 07/06/2023 09:00
A Valderice due giorni di disinfestazione del territorio  
Itaca Notizie
Mercoledì 31/05/2023 09:00
"Bomba" d'acqua a Valderice, fango e detriti in strada  
Tp24
Giovedì 04/05/2023 09:00
ERSU Palermo chiede l'assegnazione del San Paolo Palace di ...  
Ersu Palermo
Lunedì 01/05/2023 09:00
Lido Valderice, Primo Maggio Fest 2023 rinviato  
Telesud
Sabato 29/04/2023 09:00
Iniziano gli incendi prima dell'estate, domate fiamme a Valderice  
Prima Pagina Trapani
Venerdì 21/04/2023 09:00
Valderice, tutto pronto per il Primo Maggio Fest 2023  
Prima Pagina Trapani
Giovedì 20/04/2023 09:00
Valderice, domenica 23 aprile il 16° Slalom Sant'Andrea – Il ...  
Il Giornale Di Pantelleria
Mercoledì 12/04/2023 09:00
Valderice: due denunce per furto  
Trapanioggi.it
Mercoledì 22/03/2023 08:00
Valderice, inaugurato parco giochi in contrada Fico  
Telesud
Venerdì 17/03/2023 08:00
Poste: lavori di ammodernamento all’ufficio di Valderice  
Itaca Notizie
Mercoledì 08/03/2023 09:00
Valderice Calcio, il giovanissimo Fileti in prova al Lecce  
Telesud
Mercoledì 15/02/2023 09:00
Valderice, incidente vicino la Caserma: era sotto effetto di alcool e droghe  
Prima Pagina Trapani
Sabato 11/02/2023 09:00
Scontro tra auto e motoape, un 72enne muore a Valderice  
Giornale di Sicilia
Venerdì 03/02/2023 09:00
Valderice, oggi la presentazione del libro "Con gli occhi di Sara"  
Prima Pagina Trapani
Lunedì 30/01/2023 09:00
Inaugurata ieri la Pineta comunale a Valderice  
Alqamah
Mercoledì 25/01/2023 09:00
Valderice, prova a rubare auto parcheggiata davanti la caserma. Arrestato  
Prima Pagina Trapani
Martedì 24/01/2023 09:00
Valderice: manifestazione in ricordo di Giangiacomo Ciaccio ...  
Trapani Sì
Domenica 08/01/2023 09:00
Sub palermitano muore durante un'immersione a Valderice: fatale un malore  
Giornale di Sicilia
Giovedì 29/12/2022 09:00
Valderice, si chiude il 2022 con "Oltremare Sicilia e Tradizione"  
Prima Pagina Trapani
Giovedì 03/11/2022 08:00
Valderice, Vito Simonte è il nuovo Comandante della Polizia Municipale  
Prima Pagina Trapani
Venerdì 21/10/2022 09:00
Valderice, i Carabinieri denunciano un 30enne per incendio ...  
Trapani Sì
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra