Descrizione
Comune collinare, agricolo e industriale, di origine medievale. I toresi, caratterizzati da un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, sono concentrati nel capoluogo comunale posto su una piccola altura, in posizione pressoché pianeggiante, tagliato in due dalla strada, circondato da una ricca vegetazione e campi coltivati. Nel centro storico le abitazioni sono più vecchie ma in buono stato di conservazione, generalmente costruite in pietra, strette intorno alla chiesa; nella zona di nuova espansione, che si stende lungo la strada scendendo dolcemente verso la valle, le costruzioni sono invece moderne e spesso condominiali. Il territorio, da profilo vario e ondulato ma senza altezze rilevanti, è bagnato dai torrenti Tappino e Fiumarello. Nell'insieme si gode un paesaggio ampio e piacevole circondato da colline. Nella zona regna un clima mite, caratterizzato da estati fresche e ventilate ed inverni non troppo rigidi. Lo stemma raffigura un toro ed un leone rampanti, poggiati sulle cime di quattro colli e sormontati da tre stelle, una centrale e due laterali, in posizione simmetrica.
Storia
L'etimologia del nome risale alla bassa latinità quando il vocabolo "toro" significava "colle". La sua origine risale all'anno Mille e se ne trova notizia per la prima volta nel 1092, quando faceva parte di Limosano; da allora fu pertinenza della badia di Santa Sofia fino al 1785. Ebbe come titolari gli abati e i commendatari della badia, tra i quali si ricordano Francesco Gara ed Ascanio Colonna. Dal 1785 al 1806 ebbe gli stessi titolari e seguì le stesse vicende storiche di S. Giovanni in Galdo. Nel 1805 fu devastata da un violentissimo terremoto. Si distinguono nel patrimonio storico ed architettonico la chiesa parrocchiale del SS. Salvatore, di origine seicentesca, e il convento di Santa Maria di Loreto, fatto edificare dai Frati minori osservanti alla fine del Cinquecento.
Economia
Il sistema degli uffici e dei servizi pubblici non si presenta particolarmente articolato: il comune ospita infatti unicamente gli uffici municipali ordinari e l'ufficio postale; per qualsiasi altra esigenza di ordine amministrativo bisogna rivolgersi al capoluogo di regione, distante 14 chilometri. Nelle strutture scolastiche presenti sul posto si possono tuttavia frequentare tutte le classi dell'obbligo; i servizi sanitari e sociali mettono a disposizione della popolazione una farmacia, un centro di recupero per handicappati ed un asilo nido. Non si registra la presenza di strutture o organizzazioni destinate alla promozione e diffusione culturale; il calcio, il tennis ed il gioco delle bocce si possono praticare negli idonei impianti a disposizione degli sportivi e degli appassionati, mentre mancano del tutto strutture ricettive di qualsiasi tipo, probabilmente a causa della vicinanza del capoluogo di regione che ne dispone invece in abbondanza. C'è, comunque, la Pro Loco. La comunità conduce nel complesso una vita calma e appartata, poco aperta al nuovo. Nel sistema economico locale accanto ad attività tradizionali si sono andati affermando i primi segni di un modesto sviluppo verso attività produttive più moderne. Il terreno del comune ben si presta alle tradizionali colture cerealicole ma si producono anche ortaggi; meno praticata la zootecnia. L'industria non si è sviluppata molto e conta oggi alcune aziende impegnate nell'edilizia e nei serramenti. Il terziario è costituito pressoché esclusivamente dalla modesta rete commerciale che, sebbene adeguata al soddisfacimento dei bisogni della comunità, sente la concorrenza del forte tessuto economico del capoluogo regionale. Nel comune non vi sono istituti di credito.
Relazioni
I rapporti con i centri vicini, anzitutto Campobasso, sono dettati principalmente da motivi socio-economici e vedono il comune stretto in una posizione di dipendenza; l'ambiente naturale, la pescosità dei fiumi ed il folclore locale ne fanno tuttavia occasionalmente un polo d'attrazione per i visitatori. In occasione del Carnevale va in scena la "Maschera del diavolo": davanti a Satana sfilano personaggi del luogo, mascherati, che narrano vicende peccaminose. In marzo resistono le usanze del "convito" (banchetto offerto ad amici e conoscenti e composto da pietanze tassativamente stabilite dalla tradizione) e dei riti del Giovedì Santo: tredici persone, sorteggiate in precedenza, impersonano il Cristo e i dodici apostoli nelle celebrazioni liturgiche. Il Patrono è S. Mercurio che si festeggia il 26 agosto.
Località
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Toro rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 1.391
- Lat 41° 34' 12,57'' 41.57015833
- Long 14° 45' 58,2'' 14.76611667
- CAP 86018
- Prefisso 0874
- Codice ISTAT 070080
- Codice Catasto L230
- Altitudine slm 588 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno E/2113 - Superficie 23.95 Km2
- Densità 58,08 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 05:18
- Tramonto 18:41
- ROBERTO QUERCIO
- Viale San Francesco, 112
- 86018 (CB) Molise
- comune.torocb@legalmail.it
- www.comune.toro.cb.it
- 80007030705
Giovedì 17/04/2025 21:31

Livornopress
Giovedì 17/04/2025 20:45

Toro News
Giovedì 17/04/2025 20:17

Toro News
Giovedì 17/04/2025 19:08

Corriere della Sera
Giovedì 17/04/2025 16:30

Torino Cronaca
Giovedì 17/04/2025 16:09

Toro News
Giovedì 17/04/2025 15:30

Il Mattino
Giovedì 17/04/2025 15:22

Toro.it
Giovedì 17/04/2025 14:55

La Gazzetta dello Sport
Giovedì 17/04/2025 14:17

Mowmag.com
Giovedì 17/04/2025 14:02

Toro News
Giovedì 17/04/2025 12:03

Toro.it
Giovedì 17/04/2025 10:59

Toro News
Giovedì 17/04/2025 10:00

Centro Meteo Italiano
Giovedì 17/04/2025 07:41

Centro Meteo Italiano
Giovedì 17/04/2025 07:37

La Gazzetta dello Sport
Giovedì 17/04/2025 07:05

ELLE
Giovedì 17/04/2025 06:13

Gazzetta del Sud
Giovedì 17/04/2025 06:11

Gazzetta del Sud
Giovedì 17/04/2025 06:03

Gazzetta del Sud
Giovedì 17/04/2025 05:59

Gazzetta del Sud
Mercoledì 16/04/2025 23:36

InfoCilento
Mercoledì 16/04/2025 20:07

SportMediaset
Mercoledì 16/04/2025 15:48

Corriere della Sera
Mercoledì 16/04/2025 14:02

Torino Granata
Mercoledì 16/04/2025 13:00

Tuttosport
Mercoledì 16/04/2025 12:48

Toro News
Mercoledì 16/04/2025 10:47

Toro News
Mercoledì 16/04/2025 10:05

Toro News
Mercoledì 16/04/2025 10:03

Toro News
Mercoledì 16/04/2025 10:01

Toro News
Mercoledì 16/04/2025 09:58

Chiaro Quotidiano
Mercoledì 16/04/2025 07:38

Centro Meteo Italiano
Mercoledì 16/04/2025 06:34

Toro News
Mercoledì 16/04/2025 06:22

Toro News
Mercoledì 16/04/2025 06:12

Gazzetta del Sud
Mercoledì 16/04/2025 06:05

Gazzetta del Sud
Martedì 15/04/2025 10:11

Centro Meteo Italiano
Martedì 15/04/2025 09:59

Toro News
Martedì 15/04/2025 09:19

Toro News
Martedì 15/04/2025 08:47

Torino Cronaca
Martedì 15/04/2025 08:38

Toro News
Martedì 15/04/2025 08:17

Centro Meteo Italiano
Martedì 15/04/2025 01:00

La Stampa
Lunedì 14/04/2025 21:53

Il Messaggero
Lunedì 14/04/2025 20:30

Il Messaggero
Lunedì 14/04/2025 20:29

Corriere della Sera
Lunedì 14/04/2025 17:18

Toro News
Lunedì 14/04/2025 14:27

Leggo.it
Lunedì 14/04/2025 08:47

ComoZero
Lunedì 14/04/2025 06:04

Gazzetta del Sud
Domenica 13/04/2025 22:09

Corriere della Sera
Domenica 13/04/2025 21:10

La Stampa
Domenica 13/04/2025 20:10

La Stampa
Domenica 13/04/2025 20:00

Tuttosport
Domenica 13/04/2025 18:00

Toro.it
Domenica 13/04/2025 06:30

Toro News
Sabato 12/04/2025 23:58

Corriere della Sera
Sabato 12/04/2025 22:09

Sprint e Sport
Sabato 12/04/2025 17:27

La Stampa
Lunedì 07/04/2025 09:00

ELLE
Domenica 06/04/2025 21:08

Corriere della Sera
Sabato 05/04/2025 18:51

Corriere della Sera
Venerdì 04/04/2025 17:56

Corriere della Sera
Giovedì 03/04/2025 19:23

Corriere della Sera
Mercoledì 02/04/2025 09:00

Tuttosport
Martedì 01/04/2025 09:00

Corriere della Sera
Lunedì 31/03/2025 16:23

Corriere della Sera