Descrizione

Cittadina costiera il cui territorio è classificato collinare; al borgo di pescatori, di origine medievale, si affianca un moderno comune dalle fiorenti attività legate all'industria e al turismo. E' l'unico capoluogo comunale dell'intera regione direttamente bagnato dal mare.  I termolesi, caratterizzati da un indice di vecchiaia decisamente inferiore alla media, vivono nell'unico centro abitato, su un basso promontorio, e in una zona retrostante pianeggiante e aperta. La zona moderna, costituita da moderni palazzi condominiali che si estendono fino sul lungomare, è di origine assai recente poiché risale al 1847 l'assenso del re Ferdinando II ad estendere la città oltre i bastioni che la fortificavano. E' inserita in un territorio vasto e pianeggiante, bagnato dal torrente Sinarca e dal fiume Biferno. Il paesaggio è quello proprio di tutti i centri marittimi, così come il clima: mite ma piuttosto umido. Lo stemma porta nel campo una fortezza a due torri che si eleva sul mare.  

Storia

Sull'etimologia del nome esistono varie tesi: una lo fa derivare dal nome "Terminus" perché posta al confine dei territori dell'Abbazia di Montecassino, perciò fino alla fine del XVII secolo fu "Termine" e "Termini"; un'altra lo collega al gran numero di sorgenti termali esistenti nella zona, perciò "Termule"; un'altra ancora lo collega al fatto che la città fu distrutta e riedificata per tre volte (ter molitus). Nel Medioevo il suo porto, dal quale salparono le galee dei crociati, ebbe notevole importanza; per difenderlo Federico II lo munì di una fortezza inespugnabile. Come molte città della costa, subì assalti e distruzioni ad opera, tra gli altri, dei saraceni nell'827, dei turchi nel 1556 e della flotta inglese nel 1813. Negli anni 1117, 1125 e 1456 fu colpita da fortissimi terremoti. Capoluogo di contea sotto i longobardi, passò poi al ducato di Spoleto per tornare alla contea di Loritello in epoca normanna. Tra le famiglie feudali che la governarono si ricordano i Di Capua, i Gambatesa, i Pignatelli ed i Cattaneo, ultimi feudatari. Durante la seconda guerra mondiale vi sbarcarono le truppe alleate. I due monumenti più importanti sono la cattedrale di S. Basso dell' XI secolo e il castello duecentesco costruito dai longobardi e restaurato da Federico II di Svevia.  

Economia

Il quadro degli uffici e servizi pubblici è ricco e articolato: vi si trovano gli uffici finanziari e giudiziari, comandi di tutte le forze di polizia e dei vigili del fuoco, sezioni degli uffici provinciali del lavoro e della motorizzazione, la capitaneria di porto, la dogana, l'azienda di soggiorno, la soprintendenza archeologica, uffici dell'Ente per le risorse idriche del Molise. Le strutture scolastiche, oltre le classi dell'obbligo, permettono di frequentare i licei classico e scientifico, gli istituti tecnici agrario, industriale, nautico, commerciale e per geometri, e varie scuole private; la cultura riceve impulso anche dal museo e da tre circoli culturali mentre periodici locali, radio e TV private offrono informazione ed intrattenimento. Sede di Usl, ospedale, farmacie, centri di riabilitazione, è dotata di: servizio volontario di ambulanza e soccorso stradale, sanitario e marittimo; i servizi sociali comprendono asili nido e una casa di riposo per anziani. Grazie anche a moderni impianti si praticano: vela, windsurf, nuoto, calcio, tennis, volo a vela, equitazione, pattinaggio e tutti gli sport praticabili nel palazzetto apposito; le strutture ricettive sono numerosissime ed efficienti, di ogni tipo e livello. Il sistema economico è vivace ed articolato; il turismo balneare, la pesca ed il terziario con la grossa struttura commerciale rappresentano le principali fonti di reddito ma non mancano le industrie: alimentare, chimica, metalmeccanica ed automobilistica. La struttura economica è solida, come dimostra l'esercizio del credito, con la presenza di numerosi sportelli bancari.    

Relazioni

Punto di riferimento per il lavoro, i servizi ed il commercio, offre numerose manifestazioni folcloristiche e culturali: dal festival internazionale del folclore, al festival nazionale della canzone d'autore "Premio Rino Gaetano", dalla mostra nazionale d'arte contemporanea, alla festa del mare a ferragosto, e alla sagra del pesce. Il Patrono, S. Basso, si festeggia il 3 e 4 agosto ed è la festa più sentita e spettacolare: la statua del Santo viene caricata su un peschereccio addobbato e portata al largo per la processione delle barche; vegliata per un intero giorno all'interno del mercato ittico, torna in processione nella cattedrale il giorno successivo. Un sensazionale spettacolo pirotecnico chiude la manifestazione.

Località

Litorale Nord

INFO
  • Popolazione 33.739
  • Lat 41° 59' 59,53'' 41.99986944
  • Long 14° 59' 36,39'' 14.99344167
  • CAP 86039
  • Prefisso 0875
  • Codice ISTAT 070078
  • Codice Catasto L113
  • Altitudine slm 15 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1350
  • Superficie 55.1 Km2
  • Densità 612,32 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 05:59
  • Tramonto 17:40
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.V.I.S. TERMOLIPZA PADRE PIO OSPED S TIMOTEO C/O
ASS. A.N.P.AS. L'ARCA IN MEMORIA DI PAOLO SARACINO E STEFANO PELLICIONI ONLUSVIA DELLE MAGNOLIE S N C
ASSOCIAZIONE CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI TERMOLIVIA BIFERNO 20/22
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE INFORMAREVIA FORTORE 23
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO O.N.L.U.S. VALTRIGNO MOLISEVIA ASIA 12
ASSOCIAZIONE FAMIGLIE CONTRO EMARGINAZIONE DROGA ONLUSVIA ARGENTINA SNC C/O P SACR CUORE
ASSOCIAZIONE INCONTRARSIVIA DEL MOLINELLO 1 C/O CSM
ASSOCIAZIONE ISTITUTO KEPLEROVIA TREMITI N 5
ASSOCIAZIONE MI AF?FIDO A TE ONLUSC DA PARCO DEL DUCA 200
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ANGELI ONLUSVIA MAR IONIO 14
ASSOCIAZIONE S. MARIA DELLA SPERANZA ONLUSVIA BRASILE 31
ASSOCIAZIONE SORRIDERE SEMPRE ONLUSVIA CATANIA 75
ASSOCIAZIONE STUDIO E RICERCA SULLA CRIOCONSERVAZIONE DEL TESSUTO OVARICOVIA SANDRO PERTINI 1
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO TERMOLIVIA PADOVA SNC
CENTRO DI SOLIDARIETA' DI TERMOLIVIA CATANIA 77
CIRCOLO MCL ? UN PAESE PER GIOVANIPIAZZA S ANTONIO 6
COOP. SOCIALE IL SENTIEROCORSO NAZIONALE 78
CUORE MOLISANOVIA CUNEO 89
FONDAZIONE LORENZO MILANI ONLUSP.ZZA S. ANTONIO , 8 C/O CURIA
FONDAZIONE NICOLA MARIA CAMPOLIETI ONLUSVIA MARCONI 2
ASSOCIAZIONE S. MARIA DELLA SPERANZA ONLUSVIA BRASILE 31
ASSOCIAZIONE SORRIDERE SEMPRE ONLUSVIA CATANIA 75
ASSOCIAZIONE STUDIO E RICERCA SULLA CRIOCONSERVAZIONE DEL TESSUTO OVARICOVIA SANDRO PERTINI 1
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO TERMOLIVIA PADOVA SNC
CENTRO DI SOLIDARIETA' DI TERMOLIVIA CATANIA 77
CIRCOLO MCL ? UN PAESE PER GIOVANIPIAZZA S ANTONIO 6
COOP. SOCIALE IL SENTIEROCORSO NAZIONALE 78
CUORE MOLISANOVIA CUNEO 89
FONDAZIONE LORENZO MILANI ONLUSP.ZZA S. ANTONIO , 8 C/O CURIA
FONDAZIONE NICOLA MARIA CAMPOLIETI ONLUSVIA MARCONI 2
GRUPPO FRATRES DI TERMOLIVIA BIFERNO 20/22
IKTUS ONLUSVIA G PEPE 16 C/O PARR S TIMOTEO
IL MOSAICOVIA DEI PIOPPI C/O PARROCCHIA SMARI
IL NOCE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA DELLE ACACIE 4
IL PARACADUTEVIA MOLISE 19
ISIS ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ALFANO N 25
LE TENDE DELLA SOLIDARIETA'CORSO NAZIONALE 78
LEGA ITALIANA LOTTA CONTRO I TUMORIV MOLINELLO 1 C/O DISTRETTO ASREM E
MARE NOSTRUMVIA GABRIELE D ANNUNZIO 14
MOVIMENTO DELLE FAMIGLIEVIA PANTELLERIA 8
MOVIMENTO PER LA VITA DI TERMOLIC/SO NAZIONALE 78
OFFICINA SOLARECORSO VITTORIO EMANUELE III 10
SISTEMA ASSISTENZIALE EUROPEO 112ONLUSVIA PERROTTA 5
News
Venerdì 29/09/2023 21:11
Occhi puntati all'insù per la Superluna del Raccolto  
Termoli Online
Venerdì 29/09/2023 16:15
Francesca D’Ambrosio studentessa esemplare  
Primonumero
Venerdì 29/09/2023 15:58
Il Governatore del Molise Roberti ricorda Silvio Berlusconi  
Termoli Online
Venerdì 29/09/2023 13:13
Guglionesi: Asilo nido Guglionesi: l'incontro con le famiglie  
Termoli Online
Venerdì 29/09/2023 11:46
Altri Comuni: Mattia Gallina  
Termoli Online
Venerdì 29/09/2023 11:33
Termoli: Digitalizzazione: 7 cooperative molisane tra i vincitori  
Termoli Online
Venerdì 29/09/2023 10:43
Torneo sociale di tennis, verso la finale  
Termoli Online
Venerdì 29/09/2023 10:36
Giornata d'inizio anno di Comunione e Liberazione  
Termoli Online
Venerdì 29/09/2023 09:36
Termoli: A Termoli la finale doppio team di freccette  
Termoli Online
Venerdì 29/09/2023 08:46
Altri Comuni: Francesca Florio  
Termoli Online
Venerdì 29/09/2023 08:26
Giovane a spasso con droga e coltelli, arrestato  
Termoli Online
Venerdì 29/09/2023 07:06
Termoli: Buon compleanno Giovanni  
Termoli Online
Venerdì 29/09/2023 07:01
Termoli: Marco Iarossi e Maria Elena Colecchia  
Termoli Online
Giovedì 28/09/2023 20:45
Meteo, le temperature massime di oggi: +24°C a Termoli  
MeteoWeb
Giovedì 28/09/2023 16:41
Scontro tra mezzi pesanti, chiusa statale Bifernina  
Termoli Online
Giovedì 28/09/2023 16:00
Termoli: Flora Melfi - Auguri  
Termoli Online
Giovedì 28/09/2023 15:50
Video di Il 1 ottobre Nonno Ascoltami a Termoli e Campobasso  
Primonumero
Giovedì 28/09/2023 12:42
Il MacTe presenta "Tutte le follie di Jac!"  
Termoli Online
Giovedì 28/09/2023 11:10
ANNUNCIO : DOMENICO D'ACCI di anni 55 - Termoli  
Primonumero
Giovedì 28/09/2023 11:00
«Il Comune è in grado di gestire una struttura pubblica?»  
Termoli Online
Giovedì 28/09/2023 09:50
«Prorogare il superbonus almeno per i cantieri in corso»  
Termoli Online
Giovedì 28/09/2023 09:17
Freccette, a Termoli le finali di doppio Fidart con 12 squadre  
Primonumero
Giovedì 28/09/2023 08:40
I padroni della notte: cinghiali a Colle della Torre  
Termoli Online
Giovedì 28/09/2023 08:15
Termoli: L'alba dei vogatori  
Termoli Online
Giovedì 28/09/2023 07:50
Termoli: Maria Rosaria Auriemma - Auguri  
Termoli Online
Giovedì 28/09/2023 07:30
Termoli, San Martino in Pensilis: Clara Di Lella  
Termoli Online
Giovedì 28/09/2023 07:27
San Martino in Pensilis: Giovanna Anastasio  
Termoli Online
Giovedì 28/09/2023 07:22
Termoli: Marta Beben  
Termoli Online
Mercoledì 27/09/2023 23:02
Studente derubato del monopattino nel cortile della scuola  
Termoli Online
Mercoledì 27/09/2023 22:04
Termoli: Montaquila carica i giocatori giallorossi  
Termoli Online
Mercoledì 27/09/2023 21:59
Termoli: L'Anpi cresce, s'inaugura a Termoli la nuova sezione  
Termoli Online
Mercoledì 27/09/2023 19:01
Termoli: “Per educare ci vuole un villaggio”  
Termoli Online
Mercoledì 27/09/2023 18:59
Termoli, Campobasso: Disagi "pendolari"  
Termoli Online
Mercoledì 27/09/2023 18:46
L’Accademia della scherma di Termoli al Trofeo Coni  
Primonumero
Mercoledì 27/09/2023 18:44
Incendio su una bisarca, Vigili del fuoco in azione sulla statale 85  
Termoli Online
Mercoledì 27/09/2023 17:14
Difenderanno i colori del Molise al Trofeo delle regioni di cross  
Termoli Online
Mercoledì 27/09/2023 12:59
Il Molise è la quinta regione per "densità" di interrogatori  
Termoli Online
Mercoledì 27/09/2023 12:01
Bilancio molto positivo per il centro del riuso  
Termoli Online
Mercoledì 27/09/2023 11:18
In calo i residenti in Molise, la popolazione scende a 292mila  
Termoli Online
Mercoledì 27/09/2023 10:21
"Aristodemica" presenta la casa editrice tutta molisana  
Termoli Online
Mercoledì 27/09/2023 09:48
Granchio blu e rilancio pesca, «L'impegno del Governo è concreto»  
Termoli Online
Mercoledì 27/09/2023 07:11
Altri Comuni: Nicola Montagano  
Termoli Online
Martedì 26/09/2023 22:41
Tre anni per "sistemare" il territorio agricolo del Basso Molise  
Termoli Online
Martedì 26/09/2023 19:00
San Martino in Pensilis: Rosaria Braia  
Termoli Online
Martedì 26/09/2023 16:36
Termoli: Dal Premio Termoli alle opere di Salvatore Arancio  
Termoli Online
Martedì 26/09/2023 16:18
Termoli: Addio all'armatore Angelo Selvanera  
Termoli Online
Martedì 26/09/2023 15:55
Comune Termoli partecipa a 'Bibliopride'  
Agenzia ANSA
Lunedì 25/09/2023 20:45
Comune Termoli e Pompano Beach rinnovano l'amicizia  
Agenzia ANSA
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra