Descrizione

Comune collinare agricolo e industriale, di origine medievale. La comunità dei bonefrani, caratterizzata da un indice di vecchiaia particolarmente elevato, è concentrata nel capoluogo comunale e nella località di S. Vito, sorta anticamente intorno alla omonima badia. Il centro storico presenta la struttura tipica delle zone collinari con impronta medievale: vie strette e tortuose, abitazioni prevalentemente unifamiliari, strette le une alle altre, con la chiesa al centro. Il comune ha tuttavia conosciuto un'espansione edilizia che ha interessato sia la collina di fronte a quella su cui sorge il nucleo di primo insediamento, sia l'avvallamento intermedio, che oggi rappresenta il centro del paese, dove si trovano abitazioni di moderna concezione separate da vie più larghe e meglio percorribili. Il territorio ha un profilo vario ed ondulato ma mai aspro; la parte maggiore è costituita dalla pianura che occupa una parte della valle compresa tra i fiumi Biferno e Fortore. Il clima è generalmente temperato, sia in estate che in inverno. Lo stemma raffigura S. Nicola vescovo, protettore del comune.  

Storia

E' citata come Benifro per la prima volta in un documento del 1049; il nome deriverebbe da Venafro: secondo la tradizione, infatti, alcuni venafrani, recatisi in pellegrinaggio a S. Michele sul Gargano, subirono il ratto delle loro donne ad opera degli abitanti del castello. Fermatisi presso il maniero, i venafrani dettero vita ad un insediamento urbano che chiamarono Benifro o Benafro in onore alla loro città d'origine. L'autenticità dell'episodio non è mai stata accertata, eppure vi sono indizi che la avvalorano: il luogo che, secondo la leggenda, fu teatro del rapimento si chiama ancor oggi "Pianto delle donne", segno che alla tradizione è stato dato tanto credito da influenzare la toponomastica; un indizio più serio va ricercato nelle sorprendenti affinità di costumi e nella corrispondenza di molti cognomi delle due comunità. Inseriti nella Contea di Larino durante la dominazione longobarda, i territori furono concessi in feudo da Re Ladislao nel 1405 alla famiglia Boccapianola dalla quale, in seguito a numerosi passaggi di proprietà, pervennero ai Castelletti. Dal 1614 al 1806 il feudo seguì le vicende storiche di Montorio nei Frentani. Le testimonianze architettoniche comprendono il castello, cui è legata la leggenda del ratto e che comunque ha indubbiamente costituito il centro di espansione del tessuto urbano; il palazzo baronale di epoca rinascimentale; la chiesa di Santa Maria delle Rose, più volte rimaneggiata.  

Economia

Il comune non ospita uffici importanti, per i quali si è costretti a rivolgersi altrove; ci sono tuttavia, oltre agli uffici municipali e postali, una stazione dei carabinieri e ben tre sportelli bancari. Le strutture scolastiche consentono di frequentare le classi dell'obbligo; la cultura tuttavia non riceve impulso da altre strutture quali musei o biblioteche, di cui la popolazione non può disporre. Non vi sono impianti sportivi di eccezionale rilevanza, sebbene il campo da tennis richiami sportivi anche dai centri limitrofi. C'è la Pro Loco. I servizi sanitari sono ridotti all'essenziale: viene assicurato solo il servizio ambulatoriale; quelli sociali sono invece maggiormente sviluppati: nel comune si trovano infatti una casa di riposo per anziani e una cooperativa di solidarietà sociale. Vi si conduce una vita calma e abbastanza legata alle tradizioni; nella struttura economica locale ha ancora un peso rilevante l'agricoltura, fondata sulla coltivazione dell'olivo, che dà alimento all'industria di trasformazione alimentare, con una apprezzata produzione olearia; altre imprese operano nel settore edile e nella zootecnia, concorrendo a determinare un quadro economico non disprezzabile. Nella norma l'insieme degli esercizi pubblici e di ristoro, mentre mancano strutture ricettive e ricreative, cosa che pesa soprattutto alla popolazione più giovane.  

Relazioni

Le principali attrattive del comune vanno ricercate nelle cospicue risorse ambientali che esso può vantare, sia per quanto riguarda il patrimonio naturalistico che ne fa anche meta di turismo venatorio, sia per quanto attiene alla tranquillità della vita paesana, ravvivata dalle "maitunate" (canti augurali) di Capodanno e dai falò di S. Giuseppe e della vigilia di Sant'Antonio. Il Patrono S. Nicola viene festeggiato il 9 maggio.

Località

INFO
  • Popolazione 1.384
  • Lat 41° 42' 13,75'' 41.70381944
  • Long 14° 56' 7,65'' 14.93545833
  • CAP 86041
  • Prefisso 0874
  • Codice ISTAT 070004
  • Codice Catasto A971
  • Altitudine slm 620 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2200
  • Superficie 31.13 Km2
  • Densità 44,46 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 05:50
  • Tramonto 17:54
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARCOBALENO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ROMA 164
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ? SEZIONE COMUNALE DI BONEFROVIA XX SETTEMBRE 102
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE ? SEZIONE COMUNALE DI BONEFROVIA XX SETTEMBRE 102
News
Sabato 16/09/2023 09:34
Bonefro, sport e giovani: nasce una nuova realtà  
Primonumero
Mercoledì 13/09/2023 08:15
Malore alla guida mentre viaggia sull'A14, muore un 72enne  
Termoli Online
Lunedì 11/09/2023 11:15
L'Istituto di Santa Croce (Cb) ha incontrato Papa Francesco - Forche ...  
Forche Caudine-Molisani
Mercoledì 06/09/2023 09:00
Nuovi comuni coperti dalla fibra ottica. Nuovo aggiornamento  
UpGo.news
Martedì 05/09/2023 09:00
Decimo anniversario di ordinazione presbiterale per don Luigi ...  
Termoli Online
Venerdì 01/09/2023 09:00
Area di crisi complessa, dal 5 settembre via alle domande  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 31/08/2023 09:00
L’Arte del Pane fa 40, la scommessa sulla Costa dei Trabocchi ...  
Virtù Quotidiane
Lunedì 28/08/2023 09:00
Campobasso: Marika Di Tommaso e Michele Petruccioli  
Termoli Online
Sabato 26/08/2023 09:00
A Bonefro l'incontro internazionale Tina Modotti  
Termoli Online
Sabato 19/08/2023 09:00
Le reliquie di Santa Filomena arrivano nel basso Molise  
Primo Piano Molise
Giovedì 17/08/2023 09:00
Bonefro, comune inclusivo  
Termoli Online
Lunedì 14/08/2023 09:00
Sapore dei Borghi sotto le stelle, tutto pronto a Bonefro  
Primonumero
Martedì 08/08/2023 09:00
Bonefro alla ribalta nazionale sul notiziario Aicis - quotidianomolise ...  
Il Quotidiano del Molse
Sabato 05/08/2023 09:00
Sgomento e dolore a Bonefro, Nicola vola in cielo a 21 anni  
Primo Piano Molise
Domenica 30/07/2023 09:00
Ferite sul corpo del 59enne trovato morto in casa, Carabinieri e ...  
Il Quotidiano del Molse
Sabato 29/07/2023 09:00
Bonefro, auguri speciali per Diego Rea  
Primonumero
Venerdì 28/07/2023 09:00
Poste Italiane: Montenero di Bisaccia e Bonefro, al via i lavori del ...  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Mercoledì 26/07/2023 09:00
Dalla Francia a Bonefro, parole e musica di Catherine e Vincent  
Termoli Online
Domenica 23/07/2023 09:00
Bonefro, i 70 anni di Saverio Ruccolo: tanti auguri  
Primonumero
Sabato 22/07/2023 09:00
Il Parco dell'Olivo di Venafro tra gli otto episodi dei 'luoghi magici ...  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 13/07/2023 09:00
Diocesi: Termoli-Larino, dal 18 al 24 luglio Bonefro accoglie la sacra ...  
Servizio Informazione Religiosa
Mercoledì 28/06/2023 09:00
Musica, i Neri per Caso arrivano a Bonefro  
isnews.it
Mercoledì 07/06/2023 09:00
Gianluigi Tavone, un molisano nell'Élite del futsal  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 01/06/2023 09:00
Bonefro, concerto dei Neri per caso rinviato al 22 luglio  
Primonumero
Venerdì 26/05/2023 09:00
Arriva la reliquia del Beato Carlo Acutis  
Termoli Online
Mercoledì 17/05/2023 09:00
Beato Carlo Acutis, Bonefro accoglie la reliquia del giovane con la ...  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Venerdì 10/03/2023 09:00
Auto finisce contro un muretto e si ribalta, ferite due donne  
Termoli Online
Mercoledì 08/02/2023 09:00
Neve e ghiaccio, le scuole chiuse domani, giovedì 9 febbraio (IN ...  
Il Quotidiano del Molse
Domenica 22/01/2023 09:00
Neve e ghiaccio sulla zona del Cratere, lezioni sospese in sette ...  
Primo Piano Molise
Sabato 22/10/2022 09:00
Bonefro-Castelmauro, è nata Emma Cicoria: tanti auguri  
Primonumero
Mercoledì 12/10/2022 09:00
Dalla Francia a Bonefro, si rinsalda il gemellaggio con Soultz-Haut ...  
Il Quotidiano del Molse
Martedì 11/10/2022 09:00
Bonefro, il dono della vita: è nato Antonio d'Onofrio  
Il Quotidiano del Molse
Sabato 03/09/2022 09:00
Festa di San Celestino a Bonefro tra riti religiosi e musica  
Primonumero
Lunedì 01/08/2022 09:00
Bonefro accoglie la reliquia di Santa Rita da Cascia dal 3 all'8 ...  
Il Quotidiano del Molse
Lunedì 18/07/2022 09:00
Bonefro Summer Village, cala il sipario sulla seconda edizione del ...  
Il Quotidiano del Molse
Venerdì 03/06/2022 09:00
Bonefro, buon compleanno Antonello Massarelli  
Primonumero
Domenica 15/05/2022 09:00
Il Comune di Bonefro per la salute cardiovascolare nelle donne  
Termoli Online
Sabato 30/04/2022 09:00
Bonefro, buon compleanno Marta Massarelli  
Primonumero
Giovedì 23/12/2021 09:00
Bonefro, auguri Lucia Iarocci  
Primonumero
Giovedì 14/10/2021 09:00
Bonefro, Guglielmo De Gregorio compie 49 anni  
Primonumero
Venerdì 08/10/2021 09:00
Federico Rocca (FdI), originario di Bonefro, è consigliere comunale ...  
Forche Caudine-Molisani
Giovedì 26/08/2021 09:00
Bonefro, Nives Maria Occhionero ha ricevuto il sacramento del ...  
Il Quotidiano del Molse
Martedì 17/08/2021 09:00
Bonefro, la classe 1981 festeggia i 40 anni - quotidianomolise.com  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 05/08/2021 09:00
Bonefro, promessa di matrimonio per Antonello e Denise  
Termoli Online
Mercoledì 28/07/2021 09:00
Bonefro, laurea magistrale in Giurisprudenza per la dottoressa ...  
Il Quotidiano del Molse
Martedì 23/03/2021 08:00
Bonefro, nel Bosco Difesa un angolo di natura tutto da scoprire  
Il Quotidiano del Molse
Lunedì 10/08/2020 09:00
Bonefro, riuscita in via Rosello l'installazione di ombrelli dedicata a ...  
Il Giornale del Molise
Mercoledì 05/08/2020 09:00
Ombrelli colorati sul cielo di Bonefro, iniziativa dedicata a Tony ...  
Il Quotidiano del Molse
Giovedì 16/07/2020 09:00
Bonefro, Zoe D’Onofrio spegne la prima candelina  
Primonumero
Sabato 06/07/2019 09:00
Bonefro abbraccia Domenica l?ultima volta - TeleRegione TV ...  
teleregionemolise.it
Venerdì 05/07/2019 09:00
Una vita spezzata a soli 18 anni, oggi a Bonefro l’ultimo saluto a ...  
Primo Piano Molise
Martedì 30/04/2019 09:00
Bonefro, buon compleanno Marta!  
Primonumero
Lunedì 18/06/2018 09:00
Tre giorni di grande amicizia e di incontri: Bonefro ospita Soultz  
Termoli Online
Martedì 30/01/2018 09:00
Colpo sventato a Bonefro, il basista accusato di concorso in rapina ...  
teleregionemolise.it
Mercoledì 07/08/2013 09:00
Bonefro Rock Festival  
Il Giornale del Molise
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra