Descrizione

“Comune sparso”, con sede in località Sala di origine medievale, con un’economia basata sulle attività rurali, sull’industria e sul terziario, stimolato, quest’ultimo, dal discreto movimento turistico. La maggior parte dei serinesi, che fa registrare un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiede nel capoluogo comunale; il resto della comunità si divide tra le località Canale e Troiani, il piccolo aggregato urbano di Toppola e un buon numero di case sparse. L’abitato, in sensibile espansione edilizia, è adagiato in una conca pedemontana. Il territorio, classificato montano, è caratterizzato dall’imponente mole del monte Terminio, sui cui fianchi si succedono, scandendo le fasce altimetriche, boschi di querce, castagneti, maestose faggete ed estensioni prative; alle quote inferiori, favoriti dalla conformazione del suolo e dall’abbondanza di acqua –nel territorio comunale sgorgano copiose sorgenti di origine carsica–, si alternano seminativi, filari di viti, frutteti e oliveti nonché modeste estensioni di vegetazione ripariale (pioppi, salici e ontani napoletani). L’ambiente naturale, in buona parte ancora immune dall’azione devastatrice dell’uomo, favorisce la sopravvivenza di specie faunistiche altrove rare o estinte, come il lupo, il gatto selvatico, il cinghiale e, tra gli uccelli, il corvo imperiale.

Storia

Sorta probabilmente in epoca longobarda, divenne un importante gastaldato e, dopo la scissione del ducato di Benevento (839 d.C.), fu inserita nel principato di Salerno. Citata in epoca normanna con il nome di CASTRUM SERINI, fu feudo delle famiglie Saracena e De Tivilla; elevata al rango di castello regio durante la dominazione sveva (1203), venne assegnata nel 1284 ai Della Marra e rimase tra i loro possedimenti fino al XV secolo; passò poi ai Della Tolfa e nel XVI secolo divenne proprietà della potente famiglia Caracciolo, che la tenne fino al 1806, anno dell’abolizione dei diritti feudali nell’Italia meridionale. Il toponimo, citato nel Catalogus Baronum (1150-1168), deriva probabilmente dal personale latino SERUS ma è ipotizzabile anche una sua origine dal sostantivo “serra”, nel significato di ‘catena montuosa allungata e senza forti avvallamenti’ o, più semplicemente, ‘altura’, ‘monte’. La cinquecentesca chiesa di Santa Maria della Neve, in località Sala, è abbellita da una splendida facciata con bifore gotiche e custodisce un prezioso dipinto raffigurante la Madonna col Bambino, risalente forse al XVI secolo. Il convento di San Francesco (XVII secolo), dotato di un suggestivo chiostro, contiene interessanti affreschi settecenteschi e una tela del Solimena. Dell’insediamento fortificato longobardo situato in località Ogliara sono visibili le mura, una porta ad arco e le torri quadrangolari, immerse in una folta vegetazione. Il castello di Ornano, sorto nel sito di un CASTRUM romano, conserva maestose mura e quattro torri.

Economia

L’agricoltura, specializzata nella produzione di cereali, ortaggi, frutta, uva, castagne e foraggio, costituisce ancora un’importante fonte di occupazione e alimenta l’attività di alcune imprese industriali, dedite anche alla lavorazione delle carni e alla produzione lattiero-casearia; il settore secondario comprende inoltre i comparti delle confezioni, della pelletteria, del legno e della lavorazione della pietra e dei metalli. Il terziario, commisurato alle esigenze della comunità, include servizi qualificati, come quello bancario e le assicurazioni. Ospita una casa di riposo e le scuole dell’obbligo; vanta una rilevante capacità ricettiva e usufruisce dell’assistenza sanitaria garantita dalla farmacia, da un presidio di guardia medica e da un ufficio sanitario comunale.

Relazioni

Il movimento turistico che la interessa è dovuto a molti elementi di richiamo: da un lato le attrattive naturali del comprensorio comunale, che invitano a salutari escursioni tra boschi, corsi d’acqua e sorgenti; dall’altro, le interessanti manifestazioni folcloristiche e culturali, come il prestigioso “Concorso di poesia” (settembre), che richiama giovani scrittori e amanti di letteratura dall’intera provincia, la sagra della castagna (5-6 ottobre), con la degustazione di specialità a base di questo gustoso frutto (marroni, caldarroste, castagne lesse, marmellate, castagnaccio e altri tipi di dolci), e la sagra dei prodotti tipici (novembre), altra occasione ideale per scoprire i sapori della gastronomia locale. Il Patrono, San Francesco, si festeggia il 4 ottobre.

Località

Canale, Ferrari, Monte Vernacolo, Sala, San Gaetano, Toppola, Troiani

INFO
  • Popolazione 7.034
  • Lat 40° 51' 9,31'' 40.85258611
  • Long 14° 52' 22,71'' 14.87297500
  • CAP 83028
  • Prefisso 0825
  • Codice ISTAT 064099
  • Codice Catasto I630
  • Altitudine slm 416 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1909
  • Superficie 52.17 Km2
  • Densità 134,83 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 06:04
  • Tramonto 18:10
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE PUNTO GIOVANI ONLUSVIA LAURI 2
ASSOCIAZIONE PUNTO GIOVANI ONLUSVIA LAURI 2
FRATERNITA DI MISERICORDIA DI SERINOVIA CONVENTO C/O CONVENTO S FRANCES
News
Lunedì 20/03/2023 12:42
Presentato ad Avellino il Paestum Wine Fest, da sabato 25 a lunedì 27.  
Gazzetta di Salerno
Lunedì 20/03/2023 11:00
Esercito e personale civile - Esercito  
Esercito Italiano
Domenica 19/03/2023 14:19
Under 15: il Grippo passeggia sulla Virtus Avellino  
CAMPANIA FOOTBALL
Domenica 19/03/2023 14:11
Il Sassuolo Under 15 cala un altro poker e vince ad Ascoli  
CanaleSassuolo.it
Venerdì 17/03/2023 22:14
Raccordo Avellino-Salerno, con il Suv giù nella scarpata  
ilmattino.it
Venerdì 17/03/2023 12:15
Cantieri in città. Interventi programmati, viabilità alternativa e lavori ...  
www.comune.genova.it - le notizie in Comune
Giovedì 16/03/2023 15:33
La pittura emiliana alla Galleria BPER Banca di Modena  
Arte Magazine
Mercoledì 15/03/2023 17:00
Volge al termine l'esercitazione delle Truppe Alpine  
Esercito Italiano
Martedì 14/03/2023 08:50
Santa Maria, tre punti d’oro Derby al Giovani Fucecchio  
LA NAZIONE
Martedì 14/03/2023 08:00
Un Giardino dei Giusti militari a Palazzo Salerno  
Gariwo, la foresta dei Giusti
Lunedì 13/03/2023 06:10
Sono 74 anni per Rosario Rampanti: tanti auguri Serino!  
Toro News
Venerdì 10/03/2023 15:14
Realizzare un parco urbano in località Turci - ITV Online  
Irpinia TV
Venerdì 10/03/2023 09:00
Giura il 204° corso "Volontà"  
Esercito Italiano
Giovedì 09/03/2023 12:50
New Smile ristorante pizzeria  
PagineGialle
Lunedì 06/03/2023 09:00
Ferito in casa da una fucilata nell'Avellinese  
Virgilio
Domenica 05/03/2023 09:00
San Michele di Serino, 55enne sparato in casa  
AvellinoToday
Martedì 28/02/2023 17:49
Ca.Giu.Pa. noleggio autogru e carrelli sollevatori  
PagineGialle
Lunedì 27/02/2023 09:00
Al via la seconda edizione de La Bottega della Sceneggiatura  
About Netflix
Venerdì 24/02/2023 09:00
La BCC di Capaccio Paestum e Serino lancia la Mutua Madonna ...  
SudNotizie.com è il canale d’informazione dedicato al Mezzogiorno
Martedì 21/02/2023 09:00
L'Italia valuta l'aumento della produzione di munizioni  
Agenzia ANSA
Giovedì 16/02/2023 09:00
Archivio delle notizie - Audizione in Commissione 3a  
Senato
Giovedì 09/02/2023 07:06
Mascarata serinese: il programma dell'edizione 2023  
AvellinoToday
Lunedì 06/02/2023 09:00
Agriturismo Piku con cucina rurale a Serino  
PagineGialle
Venerdì 20/01/2023 09:00
Serino, ok al nuovo piano urbanistico - ITV Online  
Irpinia TV
Venerdì 13/01/2023 09:00
Serino (Av) – Presentazione “Pasqua in arte 2023″  
Irpinia24
Martedì 03/01/2023 12:19
A Serino il laboratorio di calze e i biscotti di Suor Daniela  
AvellinoToday
Giovedì 29/12/2022 09:00
Serino Rampanti: «Giocai contro Pelè nel '68, emozione indimenticabile»  
Corriere della Sera
Mercoledì 28/12/2022 16:28
Serino, al via “Raccontando il presepe... vivente”  
Orticalab
Martedì 27/12/2022 09:00
Ritrovato morto a Serino 86enne di Avellino segnalato come ...  
Nuova Irpinia
Lunedì 14/11/2022 09:00
Serino Humanitas presenta "La storia di San Giuseppe Moscati"  
AvellinoToday
Domenica 23/10/2022 09:00
L'Acquedotto del Serino aperto al pubblico con il FAI  
Nuova Irpinia
Mercoledì 12/10/2022 09:00
Simon Rodia e il suo borgo natale, premio a Rivottoli Serino  
Nuova Irpinia
Giovedì 29/09/2022 09:00
Arrestato un 52enne di Serino per detenzione e coltivazione di ...  
Nuova Irpinia
Venerdì 16/09/2022 09:00
IL GENERALE SERINO CAPO DI SME : L'ESERCITO AVRA ...  
Congedati Folgore
Giovedì 28/07/2022 09:00
Visita guidata all'Acquedotto Augusteo del Serino  
AvellinoToday
Martedì 05/07/2022 09:00
Marrone di Serino Igp, un altro passo verso il Consorzio  
Italiafruit News
Martedì 31/05/2022 09:00
Gianfranco Oliva segretario Pd a San Michele di Serino  
Nuova Irpinia
Lunedì 09/05/2022 09:00
Castagna e Marrone di Serino Igp: al via il comitato promotore  
Fruitbook Magazine
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra