
Descrizione
Cittadina di pianura di origine molto antica, con un’economia basata sull’industria e sul terziario. La comunità dei sammaritani, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, risiede esclusivamente nel capoluogo comunale, caratterizzato da una pianta a scacchiera di forma piuttosto irregolare e divenuto contiguo ai comuni di Curti, San Prisco, Capua e San Tammaro in seguito alla moderna espansione edilizia. Tutto il territorio comunale, dolce e pianeggiante, è stato plasmato dall’uomo in base alle proprie esigenze: ne è derivata una fitta trama di seminativi semplici e arborati e la massiccia presenza di insediamenti residenziali e produttivi. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, campeggia la croce del Calvario d’oro, sormontata da una corona e posta su una campagna percorsa da onde azzurre; lo “scudo”, inoltre, è attraversato da una fascia d’oro con le lettere O, P, Q, C nere, puntate.
Storia
Fondata presumibilmente dagli osci, conquistata dagli etruschi nel VI secolo a.C. e poi dai sanniti nel 424 a.C. (secondo altri nel 445), divenne alleata di Roma verso il 340 ma, dopo la seconda guerra punica, durante la quale aveva offerto rifugio ad Annibale, perse definitivamente la sua importanza politica. Nel I secolo a.C., divenuta colonia romana, riconquistò rilevanza e splendore come centro culturale ed economico, famoso per la produzione di unguenti, vasi di bronzo e terrecotte. Devastata nel 456 d.C. dai vandali di Genserico, fu distrutta nell’841 dai saraceni; gli abitanti si trasferirono quindi nell’antica CASILINUM (l’odierna Capua) ma nel sito rimase una chiesa dedicata a Santa Maria, intorno alla quale si ricostituì un insediamento chiamato VILLA SANCTAE MARIAE MAIORIS. Quest’ultima, dipendente inizialmente dal principato di Salerno, passò nel 1134 a Ruggero II; in seguito, divenuta casale di Capua, ne seguì le sorti fino al 1806. Il toponimo, che è stato Villa Santa Maria Maggiore fino al 1862, fa riferimento all’antica Capua. Il duomo, eretto nel V secolo, ampliato nell’VIII secolo da Arechi e nel Seicento dai Del Balzo, mostra l’aspetto neoclassico conferitogli nel Settecento e custodisce numerose opere d’arte. Notevoli sono i resti dell’anfiteatro campano, edificio imponente e maestoso –per grandezza è secondo solo al Colosseo–, costruito in età augustea e trasformato in fortezza nel Medioevo. Il tempio dedicato al dio Mitra, risalente al II-III secolo d.C. e scoperto nel 1922, è l’unico mitreo che conserva affreschi murali. Verso la periferia dell’abitato si erge l’arco di Adriano, detto anche Arco Felice o Arco di Capua, costruito probabilmente nel 130 d.C. in onore dell’imperatore Adriano. Nel territorio comunale sono stati rinvenuti inoltre i resti di un santuario dedicato a una dea italica della fertilità, risalente almeno alla metà del IV secolo a.C. e contenente un centinaio di statuette in tufo.
Economia
La notevole apertura nei confronti del nuovo ha favorito lo sviluppo dei settori secondario e terziario a discapito delle attività del settore primario: infatti, solamente una piccola fetta della popolazione locale si dedica ancora all’agricoltura e alla zootecnia. L’industria, che attrae consistenti flussi di pendolari, è dominata dal comparto degli apparecchi trasmittenti per la radiodiffusione e la televisione e per la telefonia e la telegrafia su filo ma è attiva anche in quelli alimentare, della lavorazione del tabacco, del legno e dei metalli, della stampa ed edile. Anche il terziario è notevolmente sviluppato, come testimonia il numero di esercizi commerciali e dei servizi presenti. Sede di pubblici uffici giudiziari e finanziari, possiede case di riposo, licei (classico, scientifico, artistico e linguistico), gli istituti magistrale, professionale industriale, tecnico commerciale e tecnico per geometri, un antiquarium e il museo archeologico dell’antica Capua; ospita inoltre le Facoltà di Giurisprudenza e di Lettere e filosofia della Seconda Università degli Studi di Napoli. Le sue strutture sanitarie annoverano, tra l’altro, un ospedale, una casa di cura privata accreditata, un consultorio, un centro di salute mentale, un Sert (Servizio Tossicodipendenze) e una residenza assistenziale per anziani; ristoranti e alberghi garantiscono la ricettività.
Relazioni
Dotata di un raro patrimonio storico-architettonico, richiama un gran numero di visitatori grazie anche alle manifestazioni che ospita: nel novero degli appuntamenti di maggior richiamo figurano la fiera campionaria delle macchine agricole (25 aprile-1 maggio), la fiera dell’artigianato, degli autoveicoli e del tempo libero (ultima decade di maggio) e la sagra degli gnocchi (ultima decade di settembre), accompagnata da una sfilata di auto d’epoca e dalla manifestazione intitolata “Fiera e famiglia”, che tratta di prodotti per la casa e di arredamento. Il Patrono, San Nicola, si festeggia il 6 dicembre.
Località
- Popolazione 32.802
- Lat 41° 4' 40,53'' 41.07792500
- Long 14° 15' 20,91'' 14.25580833
- CAP 81055
- Prefisso 0823
- Codice ISTAT 061083
- Codice Catasto I234
- Altitudine slm 36 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno C/1113 - Superficie 15.76 Km2
- Densità 2.081,35 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 04:35
- Tramonto 19:26
- Mariaemilia Lista
- Via Albana 91
- 81055 (CE) Campania
- protocollo@santamariacv.postecert.it
- lavori-pubblici@santamariacv.postecert.it
- ambiente@santamariacv.postecert.it
- demografici@santamariacv.postecert.it
- finanze@santamariacv.postecert.it
- www.comune.santa-maria-capua-vetere.ce.it
- 00136270618
Venerdì 02/06/2023 06:41

Il Crivello
Venerdì 02/06/2023 06:37

Caffè Procope
Giovedì 01/06/2023 20:34

Agenzia ANSA
Giovedì 01/06/2023 19:47

CasertaNews
Giovedì 01/06/2023 19:28

casertafocus
Giovedì 01/06/2023 19:07

CasertaNews
Giovedì 01/06/2023 18:18

ilmattino.it
Giovedì 01/06/2023 17:27

CasertaNews
Giovedì 01/06/2023 16:23

casertafocus
Giovedì 01/06/2023 15:46

Edizione Caserta
Giovedì 01/06/2023 12:57

Fanpage.it
Giovedì 01/06/2023 12:56

V-news.it
Giovedì 01/06/2023 12:33

L'Occhio di Caserta
Giovedì 01/06/2023 12:29

Internapoli
Giovedì 01/06/2023 12:18

Cronache della Campania
Giovedì 01/06/2023 12:11

casertafocus
Giovedì 01/06/2023 11:43

Il Crivello
Giovedì 01/06/2023 11:30

CasertaCE
Giovedì 01/06/2023 11:03

CasertaWeb
Giovedì 01/06/2023 10:57

Edizione Caserta
Giovedì 01/06/2023 10:38

Edizione Caserta
Mercoledì 31/05/2023 22:39

Grande Napoli
Mercoledì 31/05/2023 21:52

Edizione Caserta
Mercoledì 31/05/2023 19:57

sportcasertano.it
Mercoledì 31/05/2023 19:45

Fanpage.it
Mercoledì 31/05/2023 19:32

Internapoli
Mercoledì 31/05/2023 18:47

CasertaCE
Mercoledì 31/05/2023 17:51

CasertaCE
Mercoledì 31/05/2023 15:30

Tutto Calcio Campano
Mercoledì 31/05/2023 15:14

sportcasertano.it
Mercoledì 31/05/2023 13:38

CasertaCE
Mercoledì 31/05/2023 09:34

Polizia Penitenziaria
Mercoledì 31/05/2023 08:39

CasertaNews
Martedì 30/05/2023 17:51

L'Occhio di Caserta
Martedì 30/05/2023 16:42

ilmattino.it
Martedì 30/05/2023 13:53

Camera dei Deputati
Martedì 30/05/2023 10:40

CasertaCE
Martedì 30/05/2023 10:28

ilmattino.it
Martedì 30/05/2023 09:50

CasertaCE
Martedì 30/05/2023 07:39

OndaWebTv
Lunedì 29/05/2023 19:20

L'Occhio di Caserta
Lunedì 29/05/2023 14:01

Virgilio
Lunedì 29/05/2023 13:42

ilmattino.it
Lunedì 29/05/2023 13:35

casanapoli.net
Domenica 28/05/2023 09:46

ilmattino.it
Venerdì 26/05/2023 16:29

L'Occhio di Caserta
Giovedì 25/05/2023 18:31

Agenzia ANSA
Giovedì 25/05/2023 12:07

Caserta Kest'è
Giovedì 25/05/2023 09:51

Casertasera.it
Martedì 23/05/2023 17:59

Vita Web TV
Martedì 23/05/2023 09:30

Cronachedi.it - Il quotidiano online di informazione indipendente
Martedì 23/05/2023 09:00

LaC news24
Sabato 20/05/2023 09:00

Virgilio
Venerdì 19/05/2023 09:00

ilmattino.it
Giovedì 18/05/2023 09:00

Virgilio
Mercoledì 17/05/2023 16:30

CasertaWeb
Mercoledì 17/05/2023 09:00

Caffè Procope
Martedì 16/05/2023 09:00

CasertaWeb
Lunedì 15/05/2023 09:00

l'eco di caserta
Venerdì 12/05/2023 07:36

Ministero della cultura
Giovedì 11/05/2023 09:00

CasertaNews
Mercoledì 10/05/2023 09:00

CasertaNews
Martedì 09/05/2023 09:00

CasertaNews
Lunedì 08/05/2023 09:00

Italia Oggi
Venerdì 05/05/2023 09:00

V-news.it
Giovedì 04/05/2023 09:00

TuttoCalcioPuglia.com
Mercoledì 03/05/2023 09:00

Antimafia Duemila
Sabato 15/04/2023 09:00

articolo21
Venerdì 24/03/2023 08:00

articolo21
Giovedì 16/03/2023 08:00

Canale Energia
Giovedì 26/01/2023 09:00

Altreconomia