itala

Descrizione

Centro di pianura, di antiche origini, con un’economia prevalentemente agricola anche se non manca un modesto sviluppo industriale. I solarolesi presentano un indice di vecchiaia molto alto e sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, numerosissime case sparse e le località di Casermone San Bartolo, Casetti, Gaiano, Spaccio Castelnuovo e Via San Mauro. Il territorio, ricco di corsi d’acqua e canali che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività, presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche irrilevanti, che imprimono all’abitato, interessato da una significativa crescita edilizia, un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante.

Storia

I primi insediamenti nella zona risalgono addirittura a prima del Mille a.C., come testimoniato dal rinvenimento di vari manufatti; a questi ne subentrarono altri fino ad arrivare alla colonizzazione dei romani, di cui sono ancora visibili le tracce della centuriazione dei terreni. Il toponimo, che in documenti medievali compare anche nella forma di Solariolo, è un diminutivo del termine latino SOLARIUM, che significa ‘casa con terrazzo, luogo soleggiato’; non manca però chi lo riporta al latino SILVA, ‘bosco’, in riferimento alle estese foreste un tempo presenti sul territorio. Dotata di un castello, distrutto nella prima metà del XII secolo nel corso delle lotte tra le famiglie rivali dei Guglielmi e dei Filguirardi e poi ricostruito, agli inizi del 1200 passò sotto Faenza. Proprietà dei Manfredi, che ne recuperarono il possesso anche dopo l’occupazione da parte del cardinale Anglic de Grimoard nella seconda metà del 1300, agli inizi del XVI secolo pervenne ai Borgia, venendo poco dopo conquistata dai veneziani, sconfitti a loro volta dalle truppe del pontefice Giulio II. Saccheggiata dai francesi nel 1512 e ceduta da papa Leone X ai Gonzaga, tornò in seguito sotto il dominio della chiesa. All’occupazione napoleonica e alla restaurazione pontificia seguirono i moti risorgimentali e l’ingresso nel regno d’Italia nel 1861. Pesanti sono stati i danni dei bombardamenti dell’ultimo conflitto mondiale. Tra i monumenti, oltre ai resti della rocca medievale, spiccano il palazzo comunale, nel quale è conservato un bassorilievo in marmo del XV secolo, le chiese di Santa Maria Assunta, della Santissima Annunziata, di Santa Maria in Casanola e San Michele a Gaiano, le antiche parrocchiali di Castelnuovo e Santa Maria in Felisio e il santuario della Madonna della Salute del 1700.

Economia

Se si escludono la stazione dei carabinieri e gli uffici deputati al funzionamento dei consueti servizi municipali e postali, non ve ne sono altri di rilievo. Nell’economia locale l’agricoltura, favorita dalle caratteristiche del terreno, conserva un ruolo importante, pur registrandosi un sensibile calo degli addetti a questo settore: si coltivano cereali, frumento, foraggi, ortaggi, vigneti e frutteti; è praticato anche l’allevamento di ovini, suini ed avicoli. L’industria è costituita da più aziende che operano soprattutto nel comparto metalmeccanico; a queste si affiancano imprese edili e fabbriche tessili e dell’abbigliamento. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni modeste ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi, che comprendono l’esercizio del credito e dell’intermediazione monetaria. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, presenta tra le strutture sociali un asilo nido. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo e quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca. Le strutture ricettive offrono la possibilità di ristorazione e di soggiorno e quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico: per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Oltre a non registrare un significativo movimento turistico, pur offrendo a quanti vi si rechino la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, è poco frequentata anche per lavoro, in quanto né l’agricoltura né l’industria nè il terziario hanno raggiunto livelli tali da consentire un maggiore assorbimento di manodopera; diffuso è invece il pendolarismo verso le aree più industrializzate. I suoi rapporti, alquanto rilevanti, con i comuni vicini, ai quali la popolazione si rivolge per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto, si intensificano in occasione di alcuni eventi ricorrenti, tradizionali, folcloristici e fieristici che richiamano periodicamente visitatori dei dintorni. Il Patrono, San Sebastiano, si festeggia il 20 gennaio, con degustazione di polenta e brulè.

Località

Felisio, Gaiano, Madonna della Salute

INFO
  • Popolazione 4.488
  • Lat 44° 21' 31,50'' 44.35875000
  • Long 11° 50' 54,46'' 11.84846111
  • CAP 48027
  • Prefisso 0546
  • Codice ISTAT 039018
  • Codice Catasto I787
  • Altitudine slm 25 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2252
  • Superficie 26.25 Km2
  • Densità 170,97 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 05:54
  • Tramonto 18:37
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DEL FIUME SENIOVIA GAIANO NUOVA 20
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO I CULTUNAUTIVIA MIRASOLE 5
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE SOLAROLOPIAZZA GONZAGA 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SOLAROLO MONS. GIUSEPPE BABINI ODVVIA PIAVE 2
CORPO BANDISTICO AUTONOMO DI SOLAROLOPIAZZA GARIBALDI 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE SOLAROLOPIAZZA GONZAGA 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI SOLAROLO MONS. GIUSEPPE BABINI ODVVIA PIAVE 2
CORPO BANDISTICO AUTONOMO DI SOLAROLOPIAZZA GARIBALDI 1
News
Venerdì 31/03/2023 16:55
Carta di credito clonata, mini bonifici a Tik Tok  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 30/03/2023 12:37
Intitoliamo a Laura Pausini il nuovo casello sulla A14?  
Ravenna e Dintorni
Giovedì 30/03/2023 11:19
Nuovo casello A14: il sopralluogo degli amministratori di Castel ...  
Ravennawebtv.it
Mercoledì 29/03/2023 17:29
«Mamma, mamma, cos'è il giornalismo»  
Ravenna e Dintorni
Mercoledì 29/03/2023 16:53
"So' stat bun adaver", Laura Pausini saluta la Puglia  
Telebari
Mercoledì 29/03/2023 10:29
Laura Pausini matrimonio, la event planner: "Un'atmosfera di magia"  
il Resto del Carlino
Mercoledì 29/03/2023 10:25
Chiusure notturne programmate su Tangenziale di Bologna, A1 e A14  
Bologna 2000
Lunedì 27/03/2023 10:34
Promozione D - I tabellini della 26a giornata  
romagnasport.com
Domenica 26/03/2023 22:21
Laura Pausini, cosa sappiamo sul viaggio di nozze  
Virgilio
Domenica 26/03/2023 19:46
Calcio: Promozione D – 26° Giornata del 26/03/2023 •  
CastelBolognese news
Domenica 26/03/2023 12:03
Vis, c'è il Gambettola - Rimini  
il Resto del Carlino
Domenica 26/03/2023 11:47
Laura Pausini: "Un museo nella mia ex casa"  
il Resto del Carlino
Domenica 26/03/2023 11:16
Serie C, il Rimini frena la capolista La D in pausa per il 'Viareggio'  
il Resto del Carlino
Giovedì 23/03/2023 08:08
Un pezzo di Francia a Solarolo All'oratorio il duo Langevin-Doublet  
il Resto del Carlino
Mercoledì 22/03/2023 15:50
Da Cassani, Nibali e Bettini, a Fabbri e Mazzoleni: tutti i nostri esperti  
La Gazzetta dello Sport
Mercoledì 22/03/2023 14:00
Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati  
Il Tirreno
Lunedì 20/03/2023 08:00
Donazioni, Aido compie 50 anni: le iniziative nel ravennate  
RavennaToday
Domenica 19/03/2023 08:00
Laura Pausini nella sua Solarolo: si studia doppio concerto per giugno  
il Resto del Carlino
Sabato 18/03/2023 10:04
Cade in motorino, ferito 40enne di Solarolo Rainerio  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 16/03/2023 08:00
Laurianne Langevin e Cyrille Doublet a Solarolo per la rassegna “Crossroads” il 23 marzo  
Notizie Ravenna, Cervia, Lugo e Faenza
Mercoledì 15/03/2023 08:00
Laura Pausini si sposa. E arrivano sempre più conferme per l ...  
Ravennawebtv.it
Martedì 14/03/2023 08:00
PRIMAVERA MUSICALE 2023 BINARIA – MEI – Meeting degli ...  
MEI – Meeting degli Indipendenti
Domenica 12/03/2023 09:00
Calcio: Promozione D – 24° Giornata del 12/03/2023 •  
CastelBolognese news
Venerdì 10/03/2023 09:00
Laura Pausini svela quanti uomini ha avuto  
Perizona
Mercoledì 08/03/2023 09:00
Sistema di Accoglienza e Integrazione, un manifesto contro la ...  
La Provincia di Cremona e Crema
Martedì 07/03/2023 09:00
Giornata Internazionale della Donna. Tre appuntamenti all' Oratorio ...  
ravennanotizie.it
Domenica 05/03/2023 09:00
Calcio: Promozione D – 23° Giornata del 05/03/2023 •  
CastelBolognese news
Mercoledì 01/03/2023 09:00
Tanti festeggiamenti a Solarolo per i 102 anni di Valentina Donati  
Notizie Ravenna, Cervia, Lugo e Faenza
Lunedì 27/02/2023 09:00
Guasto al potabilizzatore, quattro paesi sono senza acqua corrente  
La Provincia di Cremona e Crema
Venerdì 24/02/2023 09:00
Cellulari muti, il sindaco: «In 3 anni zero risposte»  
La Provincia di Cremona e Crema
Mercoledì 22/02/2023 09:00
Polveri sottili: limitazioni antismog attive per Faenza, Castel ...  
ravennanotizie.it
Venerdì 17/02/2023 09:00
Il Granamica cerca continuità con la Savignanese Atletico ...  
il Resto del Carlino
Domenica 12/02/2023 09:00
Per don Umberto ingresso «provvisorio» - La Provincia  
La Provincia di Cremona e Crema
Lunedì 06/02/2023 09:00
Laura Pausini, assolta la donna che fece sparire i giocattoli dalla ...  
il Resto del Carlino
Giovedì 02/02/2023 09:00
L’educazione ambientale del Gruppo Hera in quasi 4.000 classi. A ...  
ravennanotizie.it
Mercoledì 25/01/2023 09:00
Laura Pausini torna a cantare in Piazza  
Rockol.it
Venerdì 20/01/2023 09:00
Solarolo, le opere di Roberto Lazzarini all'Annunziata  
Settesere
Sabato 14/01/2023 09:00
A Solarolo arriva il prossimo weekend la “Sagra della Polenta, Bisò e Sabadò”  
Notizie Ravenna, Cervia, Lugo e Faenza
Mercoledì 04/01/2023 09:00
Conad di Castel Bolognese: gli abitanti di Solarolo possono ...  
ravennanotizie.it
Venerdì 30/12/2022 09:00
Solarolo, incendio nel luogo della memoria  
il Resto del Carlino
Lunedì 19/12/2022 09:00
Caro energia e inflazione, da Invernizzi spa benefit di 2.400 euro a ...  
La Provincia di Cremona e Crema
Giovedì 17/11/2022 09:00
Roberto Vicaretti presenta il libro sul movimento pacifista a Solarolo  
Ravenna e Dintorni
Lunedì 07/11/2022 09:00
Solarolo, caro energia: ecco le risposte dell'amministrazione ...  
Ravennawebtv.it
Lunedì 10/10/2022 09:00
A Solarolo festa per i 100 anni di nonno Luigi  
RavennaToday
Domenica 09/10/2022 09:00
La truccatrice dei vip Raffaella Tabanelli di Solarolo vince il premio “Wedding Award”  
Notizie Ravenna, Cervia, Lugo e Faenza
Venerdì 30/09/2022 09:00
Gli scavi di Solarolo svelano la vita nell'Età del bronzo - Cronaca ...  
il Resto del Carlino
Lunedì 26/09/2022 07:27
Argentana, tre reti e ancora molto da lavorare dopo il ko di Solarolo ...  
il Resto del Carlino
Giovedì 15/09/2022 09:00
'Bella Ciao', Solarolo difende la Pausini - Cronaca - ilrestodelcarlino.it  
il Resto del Carlino
Lunedì 29/08/2022 09:00
Solarolo festeggia Leonilde – Ravenna24ore.it  
Ravenna24ore
Sabato 13/08/2022 09:00
Casello di Solarolo, lavori al via nel 2023 - Cronaca ...  
il Resto del Carlino
Sabato 06/08/2022 09:00
Schianto mortale a Solarolo – Ravenna24ore.it  
Ravenna24ore
Venerdì 24/06/2022 09:00
L'uomo che scompare di casa e dà fuoco ai campi del birrificio  
BolognaToday
Mercoledì 15/06/2022 09:00
Faenza, gli espropri per la quarta corsia liberano il nuovo casello  
Corriere Romagna
Martedì 14/06/2022 09:00
A Solarolo in mostra le opere di Giovanni Pini, scomparso un anno fa  
Corriere Romagna
Martedì 19/04/2022 09:00
Incidente di Solarolo: è morto il 27enne di Cotignola  
Corriere Romagna
Mercoledì 17/11/2021 09:00
Solarolo: insediato il nuovo Consiglio Comunale dei ragazzi ...  
Ravenna24ore
Sabato 26/06/2021 09:00
Solarolo d'estate: gli eventi di luglio – Ravenna24ore.it  
Ravenna24ore
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra