itala

Descrizione

Centro di pianura, di origini medievali, con un’economia basata su attività agricole, industriali e commerciali. I fusignanesi, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente alto, risiedono soprattutto nel capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, e nelle località Maiano Monti, Rossetta e San Savino; il resto della popolazione si distribuisce tra numerose case sparse e i nuclei Case Armandi, Case Foschini, Case Lacchini, Case Marini, Case Minguzzi, Case Santa Lucia e Maiano Nuovo. Il territorio ha un profilo geometrico molto regolare, con impercettibili variazioni altimetriche, che imprimono all’abitato, interessato da espansione edilizia, un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, si raffigura, su sfondo rosso, un fuso d’oro, posto in palo, con filo d’argento.

Storia

I primi insediamenti nella zona risalgono a epoca preistorica, stando ai reperti ritrovati nei pressi dell’abitato; a questi ne subentrarono altri fino ad arrivare alla colonizzazione dei romani, di cui pure sono pervenute numerose testimonianze. Il toponimo, attestato dalla seconda metà del X secolo, deriva probabilmente dal personale latino FUSINIUS, con l’aggiunta del suffisso -ANUS; non manca però chi lo riporta al termine “fuso” oppure al latino FUSINA, ‘fucina’, o FOSSA, ‘fossato, canale’. Sviluppatasi intorno alla pieve di San Giovanni in Liba, risalente al VI-VII secolo, fu infeudata ai conti di Cunio, che vi costruirono un castello, distrutto, nel Duecento, da una terribile alluvione del Senio. Il vecchio borgo, divenuto insicuro, fu man mano abbandonato: la popolazione preferì spostarsi nel sito attuale, dando vita a un nuovo insediamento attorno alla residenza dei Cunio, edificata in un’area meno esposta alle inondazioni. Venduta ai Da Polenta, nel Quattrocento appartenne, tra gli altri, agli Sforza, ai veneziani, ai Visconti, ai Manfredi di Faenza e agli Estensi di Ferrara, che la concessero ai marchesi Calcagnini. Questi ne mantennero il possesso per quasi tre secoli, nonostante i tentativi di espropriazione da parte dei Corelli e degli imolesi. Dopo la breve parentesi napoleonica, tornò sotto il dominio pontificio, fu poi annessa al Regno d’Italia. Notevoli sono stati i danni subiti durante la seconda guerra mondiale. Del patrimonio storico-architettonico fanno parte: la chiesa del Pio Suffragio, del XVIII secolo; la parrocchiale, consacrata negli anni Cinquanta; la chiesa di San Savino, contenente un sarcofago bizantino, del V secolo; la chiesa della Madonna del Pilar e la settecentesca villa in cui soggiornò il poeta Vincenzo Monti, a Maiano Monti.

Economia

Dal punto di vista burocratico non si registrano particolari strutture: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle connesse al funzionamento dell’ufficio postale e del municipio; non manca però la stazione dei carabinieri. L’agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del terreno, si basa sulla produzione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uve e frutta; si allevano bovini, suini, ovini e soprattutto avicoli. Sviluppata è l’industria calzaturiera, affiancata da aziende che operano nei comparti alimentare, cartario, edile, metalmeccanico, della fabbricazione di articoli in gomma, della stampa e attività connesse nonché della produzione e distribuzione di gas. È presente il servizio bancario; una buona rete commerciale completa il panorama del terziario. Tra le strutture sociali si segnalano un asilo nido e una casa di riposo. Nelle scuole del posto si impartisce l’istruzione obbligatoria; si può usufruire di una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno, mentre quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non registri un significativo movimento di turisti, è abbastanza frequentata per lavoro, grazie alle sue attività produttive e in particolare alla presenza degli insediamenti industriali, che consentono un buon assorbimento di manodopera. I rapporti con i comuni limitrofi non sono molto rilevanti; a essi gli abitanti si rivolgono per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non disponibili sul posto. La festa patronale, dedicata alla Natività di Maria Vergine, viene celebrata l’8 settembre, con l’omonima sagra. Dal 1987 è gemellata con Biddulph (Gran Bretagna).

Località

Case Armandi, Case Marini, Case Minguzzi, Case Santa Lucia, Maiano Monti, Maiano Nuovo, Rossetta, San Savino

INFO
  • Popolazione 8.222
  • Lat 44° 28' 2,55'' 44.46737500
  • Long 11° 57' 36,43'' 11.96011944
  • CAP 48010
  • Prefisso 0545
  • Codice ISTAT 039011
  • Codice Catasto D829
  • Altitudine slm 9 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2464
  • Superficie 24.6 Km2
  • Densità 334,23 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 05:55
  • Tramonto 18:36
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI POMPIERI CASOLAVIA XXV APRILE 5
CIRCOLO A. CEDERNA LEGAMBIENTEVIA MONTI 3
CIRCOLO A. CEDERNA LEGAMBIENTEVIA MONTI 3
FRATERNITA MISERICORDIA DI CASOLA VALSENIO ONLUSPIAZZA CHIESA 3
PRIMOLA CENTRO DI PROMOZIONE CULTURALE E RICERCA ? COTIGNOLAVIA ZANZI 28
PRO LOCOVIA SANTA BARBARA N 2/C
ROMAGNA AIR FINDERSVIA ARGELLI 25
V.A.B. VIGILANZA ANTINCENDI BOSCHIVI SEZIONE PROVINCIALE DI RAVENNAVIA SPADOLINI 36
VITA CUOREVIVOPIAZZA ALBERICO 7?BARBIANO
News
Venerdì 31/03/2023 09:25
Bella Romagna apre con le paste ripiene  
Ravennawebtv.it
Venerdì 31/03/2023 07:29
Fusignano: una mostra dedicata a Van Gogh, al Granaio la ...  
Ravenna24ore
Venerdì 31/03/2023 05:02
Ravenna: incendio in casa nella notte, Daniele Ballardini muore ...  
il Resto del Carlino
Giovedì 30/03/2023 17:02
Massa Lombarda: due importanti iniziative della Protezione Civile  
Ravennawebtv.it
Giovedì 30/03/2023 07:09
I cento anni di Stellina Manaresi - Ravenna  
il Resto del Carlino
Mercoledì 29/03/2023 19:47
Basket 1° divisione maschile G, 7° giornata ritorno – 23/28 marzo ...  
CastelBolognese news
Mercoledì 29/03/2023 07:05
Il Trio di Antòn Cortés in concerto a Fusignano per la rassegna jazz ...  
ravennanotizie.it
Martedì 28/03/2023 17:20
festival Crossroads: il 31 marzo concerto di Antón Cortés a Fusignano (RA)  
Emilia Romagna News 24
Martedì 28/03/2023 10:09
Nella Chiesa di San Rocco un concerto dell'Orchestra Barocca ...  
ParmaDaily.it
Lunedì 27/03/2023 10:23
Crossroads 2023: concerti dal 29 marzo al 2 aprile – MEI – Meeting ...  
MEI – Meeting degli Indipendenti
Lunedì 27/03/2023 09:40
Italia-Scozia, la nazionale sperimentale di Arrigo Sacchi  
ALTRO CALCIO ANNI '80-'90
Lunedì 27/03/2023 07:29
L'addio a Ivano Marescotti "Con lui la Romagna nel mondo Un figlio ...  
il Resto del Carlino
Domenica 26/03/2023 16:26
Fusignano, festeggiati i 104 anni di Elvira Balducci  
Settesere
Domenica 26/03/2023 12:11
L'importanza del diritto per Dante - Ravenna  
il Resto del Carlino
Domenica 26/03/2023 11:49
"Temperature oltre la norma ma arriva la pioggia"  
il Resto del Carlino
Domenica 26/03/2023 11:16
Serie C, il Rimini frena la capolista La D in pausa per il 'Viareggio'  
il Resto del Carlino
Venerdì 24/03/2023 17:37
Fusignano. Il pianista Antón Cortés in concerto al Festival Crossroads  
ravennanotizie.it
Venerdì 24/03/2023 11:09
Cantiere Hera a Fusignano: tre di mesi di lavori per potenziare un ...  
Ravenna e Dintorni
Giovedì 23/03/2023 12:27
Fusignano, morto l'artista Franco Donati: "Onoreremo la sua memoria"  
Corriere Romagna
Giovedì 23/03/2023 12:18
A Fusignano un convegno sul caregiver familiare: si parla di ...  
ravennanotizie.it
Lunedì 20/03/2023 08:00
Basket 1° divisione maschile G, 6° giornata ritorno – 16/19 marzo ...  
CastelBolognese news
Mercoledì 15/03/2023 08:00
Oporto chiama Fusignano  
il Resto del Carlino
Martedì 14/03/2023 08:00
Il Savio cade dopo otto vittorie Fatale la gara col Civitella  
il Resto del Carlino
Lunedì 13/03/2023 08:00
Una settimana intensa di musica Imola, Fusignano, Castel S. Pietro  
Leggilanotizia
Mercoledì 08/03/2023 09:00
Deliveroo si espande: ora consegne a domicilio in tre comuni della ...  
Ravenna e Dintorni
Giovedì 02/03/2023 18:37
Fusignano. Al teatro Moderno uno spettacolo di denuncia ispirato ...  
ravennanotizie.it
Giovedì 02/03/2023 09:00
Joscho Stephan a Fusignano per il festival “Crossroads” il 9 marzo  
Notizie Ravenna, Cervia, Lugo e Faenza
Mercoledì 22/02/2023 09:00
Sbanda e finisce con l'auto nel fosso tra Bagnacavallo e Fusignano ...  
ravennanotizie.it
Venerdì 17/02/2023 09:00
A Fusignano incontro del Pd con Alberto Pagani e Roberta Pinotti  
ravennanotizie.it
Domenica 12/02/2023 09:00
Real Fusignano vs Savarna 4-2  
romagnasport.com
Sabato 28/01/2023 09:00
Permessi di soggiorno e carte false, 23 indagati  
il Resto del Carlino
Mercoledì 25/01/2023 09:00
Fusignano: all'auditorium Corelli il gran galà del ciclismo  
RavennaToday
Sabato 14/01/2023 09:00
Il sodalizio artistico Caravita - Verlicchi in mostra a Fusignano  
Ravenna e Dintorni
Mercoledì 04/01/2023 09:00
Calze e dolci della Befana ai piccoli degenti della Pediatria di ...  
ravennanotizie.it
Giovedì 22/12/2022 09:00
Scontro tra auto a Fusignano Un 40enne finisce al Bufalini A Lugo ...  
il Resto del Carlino
Giovedì 08/12/2022 09:00
Addio a Lino Costa, anima sociale di Fusignano - Cronaca ...  
il Resto del Carlino
Mercoledì 07/12/2022 09:00
Fusignano: al San Rocco un concerto di musica barocca con ...  
Ravenna24ore
Sabato 19/11/2022 09:00
Si è spento a 87 anni il dottor Farina anima della Farmacia S ...  
il Resto del Carlino
Martedì 15/11/2022 09:00
Fusignano: due mesi di spettacoli al Corelli  
Ravennawebtv.it
Mercoledì 26/10/2022 09:00
A Fusignano inizia un corso gratuito di cucito a macchina: lezioni dal ...  
ravennanotizie.it
Martedì 25/10/2022 09:00
Lotta all'abbandono dei rifiuti: in Bassa Romagna 301 sanzioni dall ...  
ravennanotizie.it
Venerdì 21/10/2022 09:00
Nuovo medico al presidio socio sanitario di Fusignano  
Ravennawebtv.it
Mercoledì 19/10/2022 09:00
Fusignano: al Granaio una mostra sul primo fascismo in Romagna ...  
Ravenna24ore
Martedì 18/10/2022 09:00
Grave incidente a Fusignano: tre i veicoli coinvolti, due feriti ...  
Ravennawebtv.it
Mercoledì 31/08/2022 09:00
Fusignano: torna l'antica festa dedicata alla patrona del paese ...  
il Resto del Carlino
Martedì 30/08/2022 09:00
Fusignano: al museo civico San Rocco la mostra antologica di ...  
Ravenna24ore
Mercoledì 03/08/2022 08:19
Disabili, il centro diurno 'Galassia' si trasferisce da Fusignano alla ...  
il Resto del Carlino
Venerdì 15/07/2022 09:00
A San Savino di Fusignano due aree verdi intitolate a don Giovanni ...  
ravennanotizie.it
Giovedì 14/07/2022 09:00
Tennis: Xella, Duranti, Falconi e Felloni in semifinale al torneo ...  
Corriere Romagna
Martedì 12/07/2022 09:00
A Fusignano il concerto "Immagine Sonore" de La Toscanini Next ...  
ravennanotizie.it
Sabato 09/07/2022 09:00
Fusignano: in corso importanti lavori sulle scuole medie ...  
Ravenna24ore
Giovedì 07/07/2022 09:00
Trovata morta in auto: Giusy fu candidata sindaco a Fusignano  
Corriere Romagna
Lunedì 04/07/2022 09:00
Al parco Piancastelli di Fusignano, prende il via il 5 luglio la ...  
ravennanotizie.it
Domenica 03/07/2022 09:00
Appuntamento a Fusignano con la "Cena in piazza"  
ravennanotizie.it
Mercoledì 08/06/2022 09:00
Caterina Bosi della Vbr Fusignano Volleysi aggiudica il premio ...  
Ravenna24ore
Venerdì 20/05/2022 09:00
Fusignano: inaugura un nuovo monumento ai caduti della Seconda ...  
ravennanotizie.it
Giovedì 12/05/2022 09:00
Sassuolo, amichevole a Fusignano sotto gli occhi di Sacchi  
Corriere dello Sport
Mercoledì 04/05/2022 09:00
Fusignano. Concorso "L'angolo fiorito", aperte le iscrizioni alla 20 ...  
ravennanotizie.it
Lunedì 28/02/2022 09:00
Guerra in Ucraina: profughi in salvo da nonna Alina a Fusignano ...  
Corriere Romagna
Mercoledì 02/02/2022 09:00
Fusignano, influencer e foto hot, la ristoratrice: "Nessun licenziamento"  
Corriere Romagna
Giovedì 02/09/2021 09:00
Arrigo Sacchi mostra a Fusignano, taglio del nastro con i vip del ...  
il Resto del Carlino
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra