Descrizione

Comune di pianura, di origini antiche, la cui economia si basa prevalentemente sulle tradizionali attività rurali. I villareggesi, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce negli aggregati urbani minori di Gerbido e Rocca, nonché in numerose case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non molto accentuate, che vanno da un minimo di 195 a un massimo di 350 metri sul livello del mare. L’abitato, interessato da espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico pianeggiante.

Storia

Il toponimo deriva dal latino VILLAREGIA, che indica case e possedimenti di proprietà reale o del fisco, oltre che la sede di residenza del signore del luogo. È un insediamento di antiche origini: le prime notizie relative alla sua esistenza risalgono infatti all’età longobarda. Nel IX secolo fu donata da Carlo III alla Chiesa di Vercelli, donazione poi confermata da Federico Barbarossa nel 1152. Nel 1378 entrò a far parte dei possedimenti dei Savoia e fu annessa al capitanato di Santhià. Nel Seicento è gravemente colpita dal passaggio delle truppe spagnole, che si rendono protagoniste di saccheggi e devastazioni, e dagli straripamenti del torrente, che rendono assai precarie le condizioni economiche degli abitanti, tanto che gli stessi vengono esentati per dieci anni dalle imposizioni militari. Tra le testimonianze del suo patrimonio storico-architettonico figurano: il Torrione medievale, simbolo della funzione dell’abitato di fortezza vercellese in terra canavesana; la chiesa della Confraternita di Santa Marta, costruita nel 1685 sui resti di un’antica chiesa, e la settecentesca parrocchiale di San Martino, con l’interessante facciata barocca, ornata di cinque statue e pregevoli dipinti settecenteschi conservati all’interno.

Economia

Se si escludono i consueti uffici municipali e postali, non ve ne sono altri degni di nota e, mancando sul posto la stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono esercitate, all’occorrenza, dal sindaco. Nell’economia locale l’agricoltura conserva un ruolo importante: si coltivano cereali, frumento, alberi da frutta, foraggi, viti e ortaggi; parte della popolazione si dedica anche all’allevamento di bovini, suini, caprini, equini e avicoli. Si praticano anche le attività ittiche. L’industria è costituita da piccole aziende che operano nei comparti: edile, metallurgico, elettronico, del legno, della fabbricazione di macchine per l’agricoltura e dei mobili. Il terziario si compone di una sufficiente rete distributiva oltre che dell’insieme dei servizi, che, a esclusione di quello bancario, comprende l’assicurativo. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture sociali, sportive e per il tempo libero di una certa rilevanza. Le strutture scolastiche garantiscono soltanto la frequenza delle classi materne ed elementari; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca civica. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno; quelle sanitarie non assicurano nemmeno il servizio farmaceutico.

Relazioni

L’aria salubre, la tranquillità del luogo e le bellezze dell’ambiente naturale costituiscono valide risorse, il cui sfruttamento potrebbe portare a un incremento della presenza turistica nella zona. È comunque una località particolarmente apprezzata dal punto di vista naturalistico, grazie alla sua collocazione nell’ambito della Riserva naturale speciale del Mulino Vecchio. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Non si registrano particolari manifestazioni folcloristiche o religiose che potrebbero allietare la comunità e richiamare visitatori dai dintorni. Il Patrono, San Martino, si festeggia l’11 novembre.

Località

Gerbido, Rocca

INFO
  • Popolazione 1.044
  • Lat 45° 18' 36,22'' 45.31006111
  • Long 7° 58' 40,90'' 7.97802778
  • CAP 10030
  • Prefisso 0161
  • Codice ISTAT 001304
  • Codice Catasto M004
  • Altitudine slm 274 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2765
  • Superficie 11.1 Km2
  • Densità 94,05 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 06:28
  • Tramonto 18:41
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE INTERACTIVEVIA CASTELLO 11
News
Mercoledì 15/03/2023 07:00
Ciclismo, oggi la Milano-Torino Tutti i divieti nei paesi Così cambia la viabilità  
La Sentinella del Canavese
Martedì 14/03/2023 21:14
CALUSO - «I colori della salita, presentato il libro di Silvia Grua  
QC QuotidianoCanavese
Lunedì 13/03/2023 06:04
Distretto del Commercio, 180 mila euro a disposizione dei negozi  
Prima Chivasso
Sabato 11/03/2023 09:00
Caluso, Luca Ceria è il nuovo comandante della polizia municipale  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 06/03/2023 09:00
Maestro ucciso in bici la famiglia si affida ad altri due esperti  
La Provincia Pavese
Domenica 05/03/2023 09:00
MoncriVilla Trails, il percorso ancora danneggiato  
Prima Chivasso
Sabato 04/03/2023 09:00
Caluso, lotta ai tumori tante iniziative previste  
La Sentinella del Canavese
Martedì 28/02/2023 09:00
L'arcivescovo Rahho, testimone della pienezza del Vangelo  
Romasette.it
Domenica 26/02/2023 09:00
Le vie d’acqua del vercellese con il Rotary Club  
Prima Chivasso
Giovedì 23/02/2023 09:00
Primarie Pd per il segretario Tredici seggi in Canavese  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 17/02/2023 09:00
Alla scoperta delle vie d’acqua del Vercellese  
Prima Vercelli
Lunedì 13/02/2023 09:00
Prossime Gare 13 Febbraio 2023 – 23 Febbraio 2023  
Ciclocolor
Domenica 12/02/2023 09:00
Cuperlo batte tutti a Nole. Schlein superstar a Caluso, Leini ...  
Giornale La Voce
Lunedì 06/02/2023 09:00
Prossime Gare 6 Febbraio 2023 – 12 Febbraio 2023  
Ciclocolor
Sabato 04/02/2023 09:00
In bici sulla Serra ha scalato l’Everest  
Prima Biella
Domenica 29/01/2023 09:00
L'ORA DEL PASTO. I COLORI DELLA SALITA, UNA MEDICINA ...  
TUTTOBICIWEB.it
Lunedì 09/01/2023 09:00
I colori della salita di Silvia Grua: un omaggio alla vita  
iCrewPlay
Sabato 24/12/2022 09:00
CANAVESE - I colori della salita, il libro di Silvia Grua regala ...  
QC QuotidianoCanavese
Giovedì 22/12/2022 09:00
La giunta Mantovan scommette sulle frazioni - Rovigo IN Diretta  
RovigoInDiretta.it
Martedì 20/12/2022 09:00
Le nuove paratie della centrale idroelettrica di Mazzè  
Regione Piemonte
Mercoledì 14/12/2022 09:00
cosa fare a Torino | sabato 17 domenica 18 dicembre  
TorinoToday
Martedì 13/12/2022 09:00
Tragico incidente sul lavoro: muore un ragazzo di 33 anni  
Giornale La Voce
Giovedì 08/12/2022 09:00
Caluso, Il Pd perde la sede e resta anche senza segretario  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 28/11/2022 09:00
I 90 anni del Gruppo Alpini di Cigliano  
InfoVercelli24.it
Venerdì 21/10/2022 09:00
Ivrea, il sindaco invita a posticipare l’accensione del riscaldamento al 29  
La Sentinella del Canavese
Martedì 18/10/2022 09:00
BAIRO - In bici per un nuovo approccio alla Sclerosi Multipla, un ...  
QC QuotidianoCanavese
Lunedì 10/10/2022 09:00
Il Carnevale 2023 si farà, ma restano ancora incognite sul come  
La Sentinella del Canavese
Sabato 08/10/2022 09:00
Caluso, ora il comprensivo punta ai fondi europei  
La Sentinella del Canavese
Domenica 25/09/2022 09:00
Elezioni politiche, tutti i nomi dei parlamentari del Piemonte  
La Sentinella del Canavese
Martedì 13/09/2022 09:00
Asino sbranato a Maglione, si ipotizza la presenza di un lupo  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 08/08/2022 09:00
Due morti sul lavoro in poche ore  
RaiNews
Domenica 10/07/2022 09:00
Addio all'impresario edile molto stimato  
Prima Chivasso
Martedì 28/06/2022 09:00
I Vigili del Fuoco salvano un capriolo finito nel canale Depretis  
tgvercelli.it
Giovedì 02/06/2022 09:00
A Villareggia non si farà piu' l'impianto per produrre biogas  
Quotidiano Piemontese
Martedì 24/05/2022 09:00
Mazzè revoca l’appalto della mensa delle scuole: la ditta non consegnava i pasti  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 02/05/2022 09:00
Il Provibus Caluso potenzia il servizio.  
Città Metropolitana di Torino...
Mercoledì 27/04/2022 09:00
Caluso e Crevalcore un’amicizia nata dalla solidarietà  
La Sentinella del Canavese
Martedì 26/04/2022 09:00
MONCRIVELLO. La patronale al Santuario del Trompone  
Giornale La Voce
Mercoledì 09/03/2022 09:00
Città metropolitana - Speciali - 8 marzo 2022 Giornata ...  
Città Metropolitana di Torino...
Lunedì 31/01/2022 09:00
In trincea per l’energia a km zero, il Piemonte alla sfida del biogas  
Corriere della Sera
Mercoledì 01/12/2021 09:00
Gettata dall'auto in corsa dopo la rapina: 27enne in coma  
ilGiornale.it
Giovedì 28/10/2021 09:00
Villareggia, attenti al lupo Il Comune: «Siate prudenti»  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 06/09/2021 09:00
Bollengo, Silvia Grua sfida la Serra come l'Everest per aiutare la ...  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 09/04/2021 09:00
Caluso, arrivano i rinforzi In organico la nuova vigilessa  
La Sentinella del Canavese
Venerdì 26/03/2021 08:00
Flavio Grua e la seconda vita «Sono un imprenditore felice»  
La Sentinella del Canavese
Sabato 23/01/2021 09:00
A Caluso Polizia locale sotto organico Chiesti aiuti ad altri Comuni  
La Sentinella del Canavese
Sabato 12/12/2020 09:00
Miss Universe Italy: 3 piemontesi in finale!  
LaVoceDiAsti.it
Giovedì 18/06/2020 09:00
Fusione tra LG Trino e Alicese Orizzonti, nasce una nuova società  
tgvercelli.it
Venerdì 23/08/2019 09:00
Villareggia. Elena e Christian, fratelli super campioni  
La Sentinella del Canavese
Domenica 21/07/2019 09:00
Alla festa dei rottami l’autoscontro non è un gioco  
La Stampa
Martedì 21/05/2019 09:00
Diventate 140 le aree per l'atterraggio notturno dell'elisoccorso  
Regione Piemonte
Venerdì 07/12/2018 09:00
«La mia Greta, disabile, non potrà incontrare Babbo Natale a causa ...  
Corriere della Sera
Giovedì 06/12/2018 09:00
Piemonte, a Villareggia il salame si chiama Brut  
Turismo.it
Mercoledì 28/11/2018 09:00
VILLAREGGIA. Don Carlevato festeggia i suoi 25 anni a servizio del ...  
Giornale La Voce
Lunedì 01/10/2018 01:44
Villareggia Archivi  
Canavese News
Sabato 08/09/2018 09:00
VILLAREGGIA - Luca Leggero coltiva goji ed è in finale all'Oscar ...  
QC QuotidianoCanavese
Venerdì 31/08/2018 09:00
VILLAREGGIA. Cristiano Ronaldo in paese per una cenetta intima  
Giornale La Voce
Sabato 25/08/2018 09:00
Cristiano Ronaldo prima di Lazio - Juventus va a cenare a Villareggia  
Quotidiano Piemontese
Mercoledì 24/01/2018 09:00
Suicida dopo la truffa. Di Volpiano e Villareggia due tra i 16 arrestati  
La Sentinella del Canavese
Martedì 26/12/2017 09:00
Villareggia in festa con tanti Presepi - Notizie dal nord ovest  
newsbiella.it
Venerdì 08/09/2017 09:00
Trova in cortile due banditi armati di fucile: rapinato  
TorinoToday
Mercoledì 19/04/2017 21:23
Sagra del Brut & Brut a Villareggia  
TorinoToday
Lunedì 11/07/2016 09:00
Centro estivo, don Alberto concede gli spazi  
La Sentinella del Canavese
Lunedì 04/07/2016 09:00
IL 9 e 10 luglio a Villareggia la Festa Dei Motori - Demolition Derby ...  
Quotidiano Piemontese
Martedì 16/02/2016 09:00
Le prime puntate di Top Gear Italia girate in Piemonte  
Quotidiano Piemontese
Mercoledì 16/12/2015 09:00
Villareggia, la sexy autostoppista che ruba i portafogli  
La Sentinella del Canavese
Su questo sito utilizziamo cookie, di prima e di terza parte, per finalità tecniche e, previo tuo consenso, di profilazione, al fine di proporti annunci pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Per maggiori informazioni o per prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi, leggi l'informativa.
Chiudendo questo avviso, proseguendo nella navigazione, effettuando lo scroll della pagina o altro tipo di interazione col sito, acconsenti all'utilizzo di tutti i cookie.
Accetta, proseguo e chiudo questa finestra