Descrizione

Comune agricolo montano, di antica origine, posto in una sella tra due montagne. I carovillesi presentano un indice di vecchiaia abbastanza elevato e si distribuiscono  anche nelle località di Castiglione, Fontecurello-Vaglie, San Leo, Cerreto; l'area di San Leo è oggetto di contestazione con il comune di Pescolanciano. Il profilo geometrico del territorio si presenta dolcemente ondulato, con quote comprese tra gli 850 ed i 1200 metri, ed offre un panorama alto-collinare di indiscutibile fascino, con pascoli estesi e morbidi rilievi coperti di vegetazione boschiva, soprattutto querce e conifere. Nel centro abitato prevalgono costruzioni in pietra a due o tre piani, ma circa un quinto della popolazione vive in case sparse, le tradizionali masserie, centri vitali dell'antica civiltà contadina. Lo stemma raffigura le prime tre lettere del comune in campo rosso, sormontate da una stella d'oro.  

Storia

Benché sul monte Ferrante vi siano tracce di epoca sannitica, le origini dell'attuale comunità risalgono all'alto Medioevo, probabilmente al IX secolo; nell'XI sec. il feudo apparteneva senza dubbio ai Borrello di Pietrabbondante ma le fonti non danno conto dei quasi tre secoli di storia successivi. Nel 1309 le terre passarono agli Origlia e da questi, nel tardo Quattrocento, ai Carafa della Spina, conti di Forlì del Sannio; saranno poi i Carfagna di Capracotta, i d'Anna, i Marchesano e i d'Alessandro a dominare su questa parte della regione fino a che, nel 1799, il comune viene inglobato nel dipartimento del Sangro, cantone di Agnone, e trasferito otto anni dopo al distretto di Isernia, governo di Vastogirardi. Nel 1811 viene eretto a capoluogo di circondario con giurisdizione sui comuni di Chiauci, Pescolanciano e San Pietro Avellana, che se ne distaccherà cinque anni più tardi per passare al governo di Vastogirardi. Del periodo più remoto restano tracce di fortificazioni sannitiche ed un tempietto italico, probabilmente del II sec. a.C.,  sul monte Ferrante, sulle cui rovine è stata edificata una chiesa; in località Fonte Curelli sono stati ritrovati resti di una necropoli sannitica. Nell'abitato, invece, i monumenti di maggior pregio sono la chiesa parrocchiale e la chiesa di Santa Maria del Carmine; la parrocchia di San Nicola di Bari caratterizza invece la località di Castiglione.  

Economia

Come molti altri comuni del circondario, anche questo non vanta una rete di uffici e servizi articolata: oltre alla stazione dei carabinieri e ai servizi municipali e postali, si segnala una stazione del corpo forestale. Una biblioteca comunale costituisce la  struttura pubblica al servizio della cultura mentre è possibile frequentare le classi dell'istruzione obbligatoria. Il servizio sanitario nazionale offre un ambulatorio e la guardia medica; c'è anche una farmacia. L'economia locale non ha abbandonato le attività tradizionali dell'agricoltura (soprattutto cereali e foraggi) e dell'allevamento bovino ed in minor misura equino, mentre le attività industriali, limitate al settore dei materiali da costruzione, sono pressoché insignificanti; una modesta rete commerciale, adeguata comunque alle esigenze della popolazione, completa il quadro delle risorse economiche. Le strutture sportive sono ridotte all'essenziale; quelle ricettive contano alcuni esercizi di ristorazione.  

Relazioni

La località rappresenta uno dei più pittoreschi centri dell'Alto Molise, e dimostrano di apprezzarla quanti scelgono di trascorrervi le vacanze, spesso attratti dal richiamo del paese natìo: molti di loro sono infatti nativi del luogo, costretti a suo tempo ad emigrare in cerca di occupazione. Questi flussi turistici, comuni nelle loro dinamiche alla maggior parte dei comuni molisani, animano il paese nel periodo estivo durante il quale, oltre a celebrare il 19 luglio la festa del Patrono, Santo Stefano del lupo, si organizzano appuntamenti consueti come la Festa del gambero in agosto, che richiamano visitatori anche dai centri vicini.

Località

Castiglione, Cerreto, Fontecurello, Vaglie

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Carovilli rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.359
  • Lat 41° 42' 46,63'' 41.71295278
  • Long 14° 17' 43,56'' 14.29543333
  • CAP 86083
  • Prefisso 0865
  • Codice ISTAT 094007
  • Codice Catasto B810
  • Altitudine slm 860 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2484
  • Superficie 41.69 Km2
  • Densità 32,60 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:31
  • Tramonto 19:36
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE MUSICA E CULTURA DANILO CIOLLIVIA NAPOLI
News
Lunedì 10/06/2024 18:52
Comunali, Carovilli premia Simone Nuosci e Pietrabbondante Claudino Casciano - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Lunedì 10/06/2024 04:57
Risultati Carovilli (Elezioni europee 2024): dati definitivi  
Corriere della Sera
Sabato 08/06/2024 09:00
Strana moria di api, a Carovilli scatta l’allarme  
Primo Piano Molise
Domenica 05/05/2024 09:00
Amministrative in alto Molise, i papabili candidati sindaci  
Primo Piano Molise
Martedì 05/03/2024 09:00
Dispersi nel bosco, due anziani salvati dai Carabinieri  
Il Quotidiano del Molse
Venerdì 22/12/2023 09:00
CAROVILLI, torna la magia del presepe vivente, 26 Dicembre  
Altomolise.net
Giovedì 28/09/2023 09:00
Carovilli (Isernia), Scacciavillani presenta il suo libro  
Forche Caudine-Molisani
Lunedì 25/09/2023 09:00
Torna in campo a 73 anni e gioca 90' minuti di partita  
RaiNews
Lunedì 11/09/2023 09:00
La lunga storia del polo interscolastico di Carovilli  
RaiNews
Domenica 20/08/2023 09:00
La magia dell'antica trebbiatura  
RaiNews
Domenica 09/07/2023 09:00
I sapori della solidarietà a Carovilli  
RaiNews
Martedì 13/06/2023 09:00
Tra Carovilli e Miranda l'ennesima strada chiusa  
RaiNews
Venerdì 26/05/2023 09:00
Esercitazione di protezione civile a Isernia sul soccorso in galleria  
Ministero dell'Interno
Martedì 27/12/2022 09:00
Il presepe vivente a Carovilli, una tradizione lunga 25 anni  
Primo Piano Molise
Sabato 22/10/2022 09:00
Vette di spiritualità  
RaiNews
Lunedì 25/07/2022 09:00
La Pro Loco di Carovilli organizza Blues & Wine  
Il Colibrì
Mercoledì 20/07/2022 09:00
Carovilli. Come salire sull’Everest, in bici per 21 ore no stop  
Primo Piano Molise
Sabato 09/07/2022 09:00
Carovilli, presentato il calendario degli eventi estivi  
Il Colibrì
Mercoledì 06/07/2022 09:00
Estate 2022, a Carovilli tra natura e cultura. Gli appuntamenti  
CBlive - La città di Campobasso in diretta
Venerdì 15/04/2022 09:00
Carovilli, sindaco Conti contro servizio Rai: "Ha raccontato una realtà incompleta" - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Mercoledì 02/02/2022 09:00
L'artigiana che racconta il "Molise che non esiste"  
RaiNews
Venerdì 01/10/2021 09:00
Una vita per deboli e bisognosi, don Fangio cittadino onorario di Carovilli  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Martedì 17/08/2021 09:00
XC Cross Country “Carovilli cost to cost”: esito della gara  
Molise News 24
Venerdì 13/08/2021 09:00
"La nebbia sale dalla terra", prima nazionale a Carovilli per il romanzo in musica - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Venerdì 28/05/2021 09:00
Viabilità: tre rotatorie sulla provinciale di Carovilli, polemica dei pendolari  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Giovedì 20/05/2021 09:00
Piano Scuola Digitale, istituto Carovilli si laurea campione regionale  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Mercoledì 02/09/2020 09:00
Carovilli: il covid ferma la tradizionale fiera di San Domenico  
Altomolise.net
Martedì 17/03/2020 08:00
Incendio in quota a Carovilli, Carabinieri forestali e Vigili del fuoco impegnati per ore - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Venerdì 14/02/2020 09:00
Precipitò con un caccia Amx sorvolando Carovilli, dovrà risarcire 300mila euro alla Difesa - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Sabato 08/02/2020 09:00
Erasmus, l'Istituto Molise Altissimo di Carovilli conclude l'esperienza in Spagna - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Domenica 26/01/2020 09:00
Cinghiale sulla sede stradale, auto danneggiata tra Carovilli e Pescolanciano - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Domenica 01/12/2019 09:00
Carovilli, passeggiata d'autunno tra colori e sapori –  
TeleAesse
Sabato 23/11/2019 09:00
Comunali Carovilli, Tar Molise rigetta ricorso presentato da Vincenzo Berardi - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Lunedì 28/10/2019 08:00
Carovilli: laurea con lode in Matematica per Maria Lucia Berardi - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Domenica 27/10/2019 08:00
A Carovilli trovato un tartufo bianco di oltre mezzo chilo - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Venerdì 11/10/2019 09:00
Orso bruno marsicano a spasso per le strade di Carovilli –  
TeleAesse
Giovedì 30/05/2019 09:00
Scarpitti: «Antonio Conti è il sindaco di Castiglione, non di Carovilli» - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Lunedì 06/05/2019 09:00
Carabinieri: Carovilli rende onore ai vice brigadieri Antonio Caccia e Antonio Campopiano - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Mercoledì 27/03/2019 08:00
Know your rights to defend yourself, la scuola di Carovilli protagonista in Europa - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Lunedì 24/07/2017 09:00
Mietitura del grano a Carovilli, si prepara la “Tresca” del 20 agosto - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Venerdì 09/09/2016 09:00
Le montagne di Carovilli tra i “luoghi incantati” d'Italia  
Il Colibrì
Martedì 26/04/2016 09:00
Don Paolo Conti parroco a Castiglione di Carovilli - L'Eco  
L'Eco dell'Alto Molise e Alto Vastese
Sabato 02/08/2014 09:00
Inchino dei cieli a Carovilli: pilota si schianta col caccia  
il Giornale
Venerdì 01/08/2014 09:00
Carovilli, precipita un caccia Amx  
Primo Piano Molise