ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Trentino-Alto Adige >> Provincia: Bolzano - Bozen >> Comune: Fortezza / Franzensfeste >> Approfondimento: AQUILA REALE

AQUILA REALE

Approfondimento

Approfondimento: AQUILA REALE

Uccello con testa molto sporgente, coda ampia e lunga e becco robusto e uncinato, usato per agguantare e dilaniare meglio la preda. Vive principalmente in zone di montagna, soprattutto in quelle che presentano pareti adatte alla nidificazione, ovvero quelle ricche di nicchie e anfratti. Si distingue dagli altri uccelli rapaci per le notevoli dimensioni, soprattutto in volo: la femmina adulta può arrivare addirittura fino a due metri di apertura alare e pesare sei chilogrammi. Il suo colore, negli individui adulti, è marrone scuro con riflessi rosso-dorati sul capo. Negli individui più giovani o immaturi sono presenti, pur se visibili solo in volo, anche macchie bianche sia sulle ali che sulla coda. L'aquila reale fa registrare vari tipi di volo: il volo a festoni, effettuato generalmente ad alta quota, che viene utilizzato sia per difendere il territorio sia, nel periodo riproduttivo, per il corteggiamento; il volo a spirale, effettuato ad alta quota con lo sfruttamento delle correnti ascensionali che si formano nelle ore più calde, che viene utilizzato per la difesa del territorio; il volo di caccia che viene effettuato a bassa quota e costeggiando i fianchi delle montagne in modo da poter sorprendere meglio le prede. Le prede generalmente vengono catturate al suolo. L'aquila reale si nutre  principalmente di mammiferi di piccole dimensioni, ovvero di lepri, piccoli di volpe, coturnici. In inverno può nutrirsi anche di carogne.

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE