itala

Descrizione

Antica cittadina, fondata dagli Etruschi, che conserva oggi un aspetto medievale. Centro di enorme importanza storica ed artistica, presenta un assetto economica vivace e composito che comprende il settore primario accanto ad importanti industrie, all'artigianato, al commercio e -non meno importante- al turismo. I volterrani, caratterizzati da un indice di vecchiaia particolarmente elevato, si ripartiscono in numerose località minori, quali: Mazzolla, Montebrandoni, Pensano, Roncolla, Saline, S. Cipriano, Spicchiaiola, Ulignano, Villamagna e Pignano. Il territorio comunale, che si estende a nord della Val di Cecina, evidenzia un'altimetria tipicamente collinare, ma è pianeggiante nella zona intorno al fiume Era, che ha qui le proprie sorgenti. Un fenomeno caratteristico ed impressionante del terreno si ha tra le distese argillose incise da calanchi, dove si apre un orrido scosceso, eroso in profondità: le cosiddette "balze". Sullo stemma comunale (concesso con Decreto del Capo del Governo), a sfondo argenteo, è riportato un grifo (o grifone) rosso in atto di atterrare un drago verde. Il grifo, animale chimerico metà aquila e metà leone (uno degli elementi più tipici dell'Etruria), è simbolo di vigilanza su città e castelli, mentre il drago sconfitto rappresenta la frazione ghibellina.  

Storia

Fondata dagli etruschi, fu una delle dodici lucumonie più importanti per la posizione strategica ed il ruolo commerciale. Divenuta in seguito municipio romano di grande prestigio, durante la guerra sociale si schierò con Mario e subì per questo le rappresaglie di Silla. Nel Medioevo, dopo la dominazione longobarda, e poi franca, nell' XI secolo assistette all'affermazione della potestà vescovile. Divenuta comune alla fine del sec. XII, rimase indipendente fino al 1340, quando divenne sede di contea sotto la famiglia Belforti. In seguito dovette affrontare più volte le città vicine, cadendo nel 1361 nelle mani dei fiorentini che la tennero stabilmente. In epoca contemporanea, durante la seconda guerra mondiale, fu teatro di un'intensa attività partigiana, soprattutto dopo la formazione della 23ª Brigata nel maggio del 1944. Al giorno d'oggi questa bellissima cittadina conserva numerosissime testimonianze dell'antichità, fra cui: mura etrusche, un teatro romano, un parco archeologico, una fortezza medicea, la cattedrale romanica del sec. XII, il Battistero, varie chiese (S. Francesco, S. Michele e Sant'Alessandro). Una visita particolare va data alla Piazza dei Priori, piazza medievale circondata da pregevoli edifici d'epoca o in stile, dove si distingue il Palazzo Pretorio del sec. XIII. Ancora vestigia etrusche si possono ammirare a Badia, Portone e Ulimeto, dove si trovano vaste necropoli.  

Economia

L'industria manifatturiera comprende industrie chimiche e meccaniche e la lavorazione di prodotti alimentari e dell'alabastro (quest'ultimo anche su base artigianale a dar vita ad una produzione di pregio, molto rinominata). A completare un quadro di vivacità ed operosità concorrono il turismo, un settore primario incentrato soprattutto sulle coltivazioni di cereali e l'attività estrattiva. Anche il composito sistema dei servizi locali sta a testimoniare l'intraprendenza pubblica e privata, sia per quanto riguarda gli uffici amministrativi, sia per le strutture socio-sanitarie, sia per i pubblici esercizi, sia per l'offerta culturale e scolastica (numerosi gli istituti di istruzione secondaria di secondo grado). Il museo "Guarnacci" è uno dei musei etruschi più ricchi d'Italia. Si pubblica il periodico locale "La Spalletta".  

Relazioni

Importante centro storico-culturale, amministrativo, industriale ed anche commerciale, è molto frequentata dagli abitanti delle località circostanti e, per turismo, anche da più lontano. Accanto alle bellezze artistiche, ulteriori attrattive si hanno in occasione di diverse manifestazioni folcloristiche, fra cui: Astiludio (Gioco delle bandiere), il Festival Internazionale di Gruppi Corali e la fiera degli uccelli (in settembre) o, a luglio, Volterrateatro. La festa patronale, in onore dei Ss. Giusto e Clemente, si celebra il 5 giugno. Dal 1992 è gemellata con Mende (Francia).

Località

Docciarello, Laghi, Mazzolla, Molino d'Era, Montebradoni, Pignano, Ponsano, Prato d'Era, Roncolla, Saline, San Cipriano, Vicarello, Villamagna

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Volterra rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 10.519
  • Lat 43° 24' 7,17'' 43.40199167
  • Long 10° 51' 32,62'' 10.85906111
  • CAP 56048
  • Prefisso 0588
  • Codice ISTAT 050039
  • Codice Catasto M126
  • Altitudine slm 531 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2217
  • Superficie 251.91 Km2
  • Densità 41,76 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:41
  • Tramonto 19:47
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
AMICI DELLA CATTEDRALE DI VOLTERRA ONLUSVIA ROMA 13
ASSOCIAZIONE VOLTERRA JAZZVIA MATTEOTTI 12
AVIS INTERCOMUNALE ALTA VAL DI CECINA ? VOLTERRAVIA AULO PERSIO FLACCO 7
CARTE BLANCHE CENTRO TEATRO E CARCERE DI VOLTERRAVIA DON MINZONI 49
COMITATO CIRCOSCRIZIONALE DEL C.S.I. DI VOLTERRAPIAZZA MARCELLO INGHIRAMI
CONFRATERNITA DI MISERICORDIAVIA BORGO LISCI 179 SALINE
CROCE ROSSA ITALIANA?COMITATO LOCALE DI VOLTERRAVIALE F PORRETTI 17/19
FONDAZIONE VOLTERRA RICERCHE ONLUSBORGO SAN LAZZERO 5
ASSOCIAZIONE VOLTERRA JAZZVIA MATTEOTTI 12
AVIS INTERCOMUNALE ALTA VAL DI CECINA ? VOLTERRAVIA AULO PERSIO FLACCO 7
CARTE BLANCHE CENTRO TEATRO E CARCERE DI VOLTERRAVIA DON MINZONI 49
COMITATO CIRCOSCRIZIONALE DEL C.S.I. DI VOLTERRAPIAZZA MARCELLO INGHIRAMI
CONFRATERNITA DI MISERICORDIAVIA BORGO LISCI 179 SALINE
CROCE ROSSA ITALIANA?COMITATO LOCALE DI VOLTERRAVIALE F PORRETTI 17/19
FONDAZIONE VOLTERRA RICERCHE ONLUSBORGO SAN LAZZERO 5
GLI AMICI DEI MUSEI E DEI MONUMENTI VOLTERRANIVIA FRANCESCHINI 5
GRUPPO STORICO SBANDIERATORI E BALESTRIERI CITTA' DI VOLTERRAVIA FIRENZUOLA
ITALIAN HORSE PROTECTION ASSOCIATION ONLUSLOCALITA' TIGNANO
SOCIETA' COOPERATIVA DI SOLIDARIETA' TORRE ? COOPERATIVA SOCIALEVIA DEL POGGETTO 3
VENERABILE ARCICONFRATERNITA DELLA MISERICORDIA VOLTERRAPIAZZA SAN GIOVANNI 2
News
Venerdì 31/05/2024 19:55
Contro un muro con il furgone rubato  
Qui News Volterra
Venerdì 31/05/2024 18:46
Sinner, Arnaldi, Cocciaretto: è show azzurro al Roland Garros  
Qui News Volterra
Venerdì 31/05/2024 16:48
Cafà “Sviluppare alta formazione nelle piccole e medie imprese”  
Qui News Volterra
Venerdì 31/05/2024 10:58
Schlein “Difendiamo la sanità pubblica da tagli e privatizzazioni”  
Qui News Volterra
Venerdì 31/05/2024 09:53
FONDO SOCIALE EUROPEO (FSE+) - A.E 2023/2024  
Comune di volterra
Venerdì 31/05/2024 01:00
Usa, Trump giudicato colpevole per il caso Stormy Daniels  
Qui News Volterra
Giovedì 30/05/2024 15:01
Meloni “Matteotti uomo libero ucciso da squadristi fascisti”  
Qui News Volterra
Giovedì 30/05/2024 11:11
Giustizia, Tajani “Da Forza Italia nessun attacco ai magistrati”  
Qui News Volterra
Mercoledì 29/05/2024 16:52
Federcanottaggio al fianco del sociale, Abbagnale “Un orgoglio”  
Qui News Volterra
Venerdì 24/05/2024 08:19
Pubblicazione Nei Vicoli del Tempo. Un viaggio nelle epoche di Volterra  
Comune di volterra
Giovedì 23/05/2024 12:19
Istituita linea extraurbana San Gimignano/Volterra  
Comune di volterra
Mercoledì 22/05/2024 09:00
In autobus a San Gimignano, nasce la linea 31  
Qui News Volterra
Venerdì 17/05/2024 15:20
Rinnovabili, Volterra vuole diventare un Comune geotermico  
Greenreport: economia ecologica e sviluppo sostenibile
Venerdì 17/05/2024 09:00
Quel pezzetto di Siena dentro Volterra Comics che festeggia 10 anni  
Gazzetta di Siena
Mercoledì 15/05/2024 16:52
Crollo mura di Volterra: mozione in Consiglio regionale  
PisaToday
Martedì 14/05/2024 09:00
Volterra comics & fantasy. Dieci anni di successi  
LA NAZIONE
Venerdì 10/05/2024 09:00
"Schlein a Volterra è un segno di vicinanza"  
Qui News Volterra
Giovedì 09/05/2024 09:00
Muore per un malore in auto, dramma a Volterra  
LA NAZIONE
Giovedì 02/05/2024 09:00
Convegno internazionale "Culture del Teatro moderno e contemporaneo. Per Angela Paladini Volterra"  
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Mercoledì 01/05/2024 09:00
'Effetto Trippa' a Volterra  
PisaToday
Domenica 28/04/2024 09:00
Float: Presentazione al Centro di Riabilitazione di Volterra  
SuperAbile
Martedì 23/04/2024 09:00
In Consiglio nasce il gruppo di Coalizione Civica  
Qui News Volterra
Giovedì 11/04/2024 09:00
Case della Comunità, i progetti della Regione  
Qui News Volterra
Sabato 30/03/2024 08:00
'Volterra Cioc', per una Pasqua dolcissima a Volterra  
PisaToday
Venerdì 15/03/2024 08:00
Mostra 'Banksy. Realismo Capitalista' a Volterra  
PisaToday
Mercoledì 13/03/2024 08:00
Frana sulla SP16 a Volterra: al via i lavori di ripristino  
PisaToday
Martedì 20/02/2024 09:00
Storia delle saline di Volterra  
FirenzeToday
Martedì 30/01/2024 09:00
"Sì al treno Pisa-Volterra. Per pendolari e turisti"  
LA NAZIONE
Venerdì 26/01/2024 09:00
Inaugurato a Volterra (Pisa) il nuovo Punto Digitale facile  
Toscana Notizie
Martedì 23/01/2024 09:00
Un nuovo collegamento da San Gimignano a Volterra per il turismo  
Gazzetta di Siena
Sabato 23/12/2023 09:00
Per sfidare Santi si va alle primarie  
Qui News Volterra
Sabato 18/11/2023 09:00
Intitolazione Viale a Mario Giustarini | Comune di volterra  
Comune di volterra
Mercoledì 08/11/2023 09:00
I 50 anni di storia del TT Volterra  
FITeT
Domenica 01/10/2023 09:00
Volterra: cosa vedere in 1 giorno, esperienze e dintorni  
idealista.it/news