itala

Descrizione

Centro collinare, di origini preistoriche, che ha sviluppato il tessuto industriale. I verucchiesi, con un indice di vecchiaia chiaramente inferiore alla media, sono concentrati quasi esclusivamente in località Villa Verucchio e, in minor misura, nel capoluogo comunale e nelle località di Ponte Verucchio, Bonina, Brocchi, Bruciato, Cantelli e Case Pellicioni. Il territorio disegna un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche accentuate. L’abitato, in forte espansione edilizia, presenta un andamento plano-altimetrico tipico collinare; sorge sul pianoro tra le due cime del monte omonimo, una formazione di calcare miocenico dall’aspetto arido e brullo. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, rappresenta, in campo azzurro, due monti rocciosi, verdi, che sostengono due torri nere merlate alla guelfa. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante d’azzurro, spicca il motto in maiuscole nere: VERUCULUM PRIMA MALATESTARUM PATRIA.

Storia

I numerosi rinvenimenti archeologici testimoniano la presenza, dall’undicesimo al sesto secolo a.C., di un insediamento riconducibile alla cultura villanoviana. Occupata dai celti nel V secolo a.C. fu annessa dai romani al territorio di ARIMINUM, ‘Rimini’. Il toponimo deriva da un latino VERRUCULU, maschile di VERRUCULA, da VERRUCA, nel senso di ‘rialzo, altura’. In un documento del X secolo d.C. è menzionato un CASTRUM VERUCULI di proprietà dei Carpegna. Nel XII secolo compare tra i possedimenti di Giovanni della Penna dei Billi, detto il Malatesta, che fece del borgo l’avamposto e il caposaldo dell’espansione verso Rimini. Con i Malatesta assunse la struttura urbanistica che conserva tuttora. Nei primi del Cinquecento, dopo alterne vicende, tornò alla Sede Apostolica con Giulio II; successivamente fu infeudata da Leone X a Gian Maria de’ Medici. Venduta a Zenobio dè Medici, alla sua morte la moglie Ippolita Comnemo la portò in dote al secondo marito, Leonello Pio di Carpi; morto quest’ultimo tornò alla Camera Apostolica alla fine del XVI secolo. Nel Seicento si chiude la lunga disputa con San Marino scoppiata, alla fine della signoria dei Malatesta, per la definizione dei confini. Partecipò attivamente ai moti risorgimentali. Un ruolo fondamentale nel suo patrimonio storico-artistico rivestono le tre necropoli villanoviane, che hanno restituito numerosi corredi funebri esposti nell’Antiquarium aperto nei locali dell’ex-convento di Sant’Agostino. Sulle due cime del monte Verucchio spiccano ancora le fortificazione malatestiane, la rocca del Sasso e la rocca Inferiore o del Passerello, quest’ultima sede di un monastero femminile dal XVII secolo. Vanno segnalate la chiesa di Sant’Agostino del Trecento e ristrutturata nel XVIII secolo e la chiesa collegiata, del XIX secolo.

Economia

Ospita la Pro Loco e lo IAT. Nell’economia locale l’agricoltura riveste un ruolo importante: si coltivano cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uve da vino, olivi e frutta; sviluppato è l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria conta aziende e imprese specializzate nei comparti alimentare, estrattivo, lattiero-caseario, tessile, metalmeccanico, elettrico, del legno, dell’abbigliamento, delle calzature, della gomma, del vetro e dei materiali da costruzione. Le strutture scolastiche permettono il conseguimento del titolo di istruzione obbligatoria. Le strutture sociali sono rappresentate da una casa di riposo. Numerose sono le strutture culturali: accanto alle biblioteche e ai centri congressi vanno segnalati il museo della Rocca malatestiana, il museo civico archeologico e la pinacoteca comunale d’arte moderna. Le strutture ricettive garantiscono possibilità di ristorazione e di soggiorno e gli impianti sportivi offrono la possibilità di praticare l’equitazione e di giocare a golf. Il servizio sanitario comprende alcune cliniche.

Relazioni

Abbastanza frequentata per turismo grazie alla presenza di sorgenti termali e all’area archeologica, offre buone opportunità lavorative alla manodopera locale; poco rilevanti sono, invece, i rapporti con i centri limitrofi. Fra gli eventi e le manifestazioni ricorrenti vanno segnalati: il festival di musica antica, a luglio; la fiera del perdono, ad agosto; la sagra del Sangiovese, in agosto, con possibilità di degustazione di piatti tipici e di vini locali; la parata d’agosto, con rievocazione degli usi e costumi medievali; la fiera di Santa Croce, a settembre, nel corso della quale si espongono prodotti vari e macchine agricole e il carnevale parlato. Il Patrono, San Martino, si celebra l’undici novembre.

Località

Brocchi, Bruciato, Cantelli, Case Montrone, Case Pellicioni, Pieve Corena, Ponte Verucchio, Villa Verucchio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Verucchio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 10.078
  • Lat 43° 58' 57,62'' 43.98267222
  • Long 12° 25' 20,6'' 12.42223889
  • CAP 47826
  • Prefisso 0541
  • Codice ISTAT 099020
  • Codice Catasto L797
  • Altitudine slm 296 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2534
  • Superficie 27.07 Km2
  • Densità 372,29 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:30
  • Tramonto 19:50
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE RILEGO E RILEGGOVIA ROCCA 24
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA VALMARECCHIA BASEBALL & SOFTBALL CLUBVIA MONDAINI 79
FONDAZIONE ANNA RASTELLIVIA ROCCA 19
ASSOCIAZIONE RILEGO E RILEGGOVIA ROCCA 24
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA VALMARECCHIA BASEBALL & SOFTBALL CLUBVIA MONDAINI 79
FONDAZIONE ANNA RASTELLIVIA ROCCA 19
LA GOCCIA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MOLINO BIANCO N 10/12
SICOMOROVIA NANNI 46/B
News
Giovedì 13/06/2024 15:20
Trekking archeologico gratuito sabato 15 giugno a Verucchio  
Geronimo Network
Giovedì 13/06/2024 14:28
Verucchio. Attraverso la storia Trekking archeologico gratuito il 15 giugno  
La Piazza di Rimini e Pesaro-Urbino
Giovedì 13/06/2024 06:22
Il primo scoglio per Sacchetti: serve un nuovo comandante dei vigili  
il Resto del Carlino
Lunedì 10/06/2024 18:39
A Verucchio la nuova sindaca è Lara Gobbi  
GiornaleSM
Lunedì 10/06/2024 18:32
Amministrative. A Verucchio si impone Lara Gobbi  
News Rimini
Lunedì 10/06/2024 17:07
Verucchio, Lara Gobbi del centrosinistra eletta sindaca  
ChiamamiCittà
Venerdì 07/06/2024 13:11
Verucchio, da cabine Enel a opere d'arte  
Corriere Romagna
Venerdì 07/06/2024 11:01
Verucchio: nuovi giochi per tre parchi della città  
ChiamamiCittà
Sabato 01/06/2024 09:00
Verucchio Futura: “Sarà una nuova stagione”  
ChiamamiCittà
Sabato 25/05/2024 09:00
La squadra di Fabio Fraternali: "Ecco la Verucchio che vorremmo"  
il Resto del Carlino
Domenica 19/05/2024 09:00
Presentata la lista "Verucchio che Vorremmo"  
ChiamamiCittà
Martedì 07/05/2024 09:00
Ieri sera la presentazione della lista Verucchio Futura  
ChiamamiCittà
Lunedì 22/04/2024 09:00
La squadra di Verucchio Futura a sostegno di Lara Gobbi  
News Rimini
Giovedì 18/04/2024 09:00
Tour operator entusiasti del micro museo di Verucchio  
RiminiToday
Domenica 14/04/2024 09:00
La piscina mette tutti d'accordo: "La struttura va riqualificata"  
il Resto del Carlino
Giovedì 11/04/2024 09:00
Marecchiese, il governo accelera. Resta il nodo di Villa Verucchio  
il Resto del Carlino
Sabato 30/03/2024 08:00
La lista civica "Verucchio Futura" apre la campagna elettorale  
ChiamamiCittà
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Lista 3 V candida Giancarlo Lazzaretti a sindaco di Verucchio  
ChiamamiCittà
Giovedì 21/03/2024 08:00
Verucchio ospita una grande mostra di street art dal 24 marzo al 5 maggio  
La Piazza di Rimini e Pesaro-Urbino
Sabato 16/03/2024 08:00
Nuovo look per le piazze del centro storico di Villa Verucchio  
il Resto del Carlino
Venerdì 15/03/2024 08:00
Il Golf club di Verucchio ritorna all'asta - Rimini  
il Resto del Carlino
Domenica 04/02/2024 09:00
La Sabba: "Non farò più la sindaca". Per la candidatura spunta la Gobbi  
il Resto del Carlino
Martedì 12/12/2023 09:00
Verucchio, due bonus in campo per società e giovani sportivi  
il Resto del Carlino
Lunedì 09/10/2023 09:00
Villa Verucchio, l'affresco ritrovato  
RaiNews