itala

Descrizione

Cittadina rivierasca, ubicata in pianura e di antiche origini, con un’economia basata sull’agricoltura, sull’industria e sul turismo. Gli ugentini, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati soprattutto nel capoluogo comunale; tra le altre località le più popolose sono Gemini e Torre San Giovanni. Il territorio, parte del quale è costituita da isole marittime, comprende anche gli insediamenti temporanei Fontanelle, Lido Marini e Torre Mozza; ha un profilo geometrico ondulato, con variazioni altimetriche non molto accentuate. L’abitato, interessato da una forte crescita edilizia, conserva un suggestivo nucleo storico; il suo andamento plano-altimetrico è pianeggiante.

Storia

I primi insediamenti nella zona risalgono a tempi preistorici, come testimoniano le specchie, i menhir e i dolmen presenti nel territorio; a questi subentrarono altri di messapi, sotto i quali acquistò grande rilevanza, vedendosi riconosciuto anche il diritto di coniare una propria moneta. Prestigioso municipio romano, col nome di UXENTUM, fu poi chiamata Uzintum e Augentum. Il toponimo viene generalmente ricondotto alla radice preindeuropea “ausa”, che significa ‘fonte’. Dopo la caduta dell’impero romano si aprì alle invasioni barbariche, venendo occupata dai goti, dai longobardi e dai saraceni. Sede vescovile dal secolo XI, condivise le sorti dei territori circostanti, assoggettati a più dominazioni fino all’annessione al regno d’Italia. Dalla fine del Trecento registrò diversi passaggi di proprietà: possedimento degli Orsini del Balzo, pervenne successivamente alle nobili famiglie degli Artus, dei Della Ratta e dei D’Aquino. Saccheggiata dai turchi, registrò una ripresa durante la signoria dei Pandone e dei Vaaz. Ultimi feudatari furono: D’Amore. Del patrimonio storico-architettonico fanno parte: il palazzo vescovile, la cattedrale dell’Assunta e il castello. Nei dintorni dell’abitato si trovano: il tempio basiliano di Santa Maria del Casale, risalente al 1100, in cui si possono ammirare pregevoli affreschi, del XIII secolo; la trecentesca cripta del Crocifisso, ornata di affreschi medievali, e, a Torre San Giovanni, alcune torri angioine.

Economia

È sede della Pro Loco e del distretto scolastico n. 45. L’agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, uve, olivo, agrumi e altra frutta, è integrata dall’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. Il tessuto industriale è costituito da aziende che operano nei comparti alimentare (tra cui il lattiero-caseario e quello per la lavorazione e la conservazione di frutta e ortaggi), cantieristico, edile, metalmeccanico, tessile, dell’abbigliamento e del vetro; a queste si affiancano una centrale elettrica e fabbriche di mobili, calzature e laterizi. È presente il servizio bancario; una discreta rete commerciale completa il quadro del terziario. Tra le strutture sociali figurano una casa di riposo e un centro per anziani. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell’obbligo; quelle culturali sono rappresentate dalla biblioteca comunale, dalla raccolta “Colosso” e dal museo civico archeologico “Salvatore Zecca”. Rilevante è la dotazione di strutture ricettive che, accanto alla ristorazione, offrono una vastissima possibilità di soggiorno. A livello sanitario è assicurato il solo servizio farmaceutico; per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Località balneare, registra un significativo movimento di turisti, cui offre la possibilità di trascorrervi piacevoli soggiorni, godendo delle bellezze costiere ed effettuando interessanti escursioni alla volta della “specchia del Corno” e della “dolina del Focone”, ricca di reperti archeologici e resti di monumenti megalitici. I rapporti con i comuni vicini sono piuttosto intensi; a essi gli abitanti si rivolgono per l’istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto, oltre che per lavoro. Numerosi sono i visitatori che vi giungono anche in occasione di alcuni appuntamenti tradizionali con il folclore locale. Tra questi meritano di essere citate: la festa di San Biagio, il 3 febbraio; la festa e la fiera di Sant’Antonio, il 13 giugno; la festa e la fiera dei Santi Cosma e Damiano, dal 26 al 28 settembre, e la fiera di Santa Lucia, il 13 dicembre. Il mercato settimanale si svolge il sabato (il lunedì a Torre San Giovanni e il mercoledì a Gemini). La festa del Patrono, San Vincenzo, viene celebrata il 22 gennaio.

Località

Fontanelle, Gemini, Lido Marini, Torre Mozza, Torre San Giovanni

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Ugento rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 12.437
  • Lat 39° 55' 44,54'' 39.92903889
  • Long 18° 9' 36,20'' 18.16005556
  • CAP 73059
  • Prefisso 0833
  • Codice ISTAT 075090
  • Codice Catasto L484
  • Altitudine slm 108 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1163
  • Superficie 98.72 Km2
  • Densità 125,98 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:23
  • Tramonto 19:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE AMAHORO ONLUSPIAZZA VITTORIO EMANUELE
ASSOCIAZIONE CASA FAMIGLIA SAN FRANCESCO ONLUSVIA A D'AMATO 18 ? FRAZ GEMINI
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE MAURO CARRATTAVIA MARE 79
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ATTIVAMENTE ? ASSOCIAZIONE DI QUARTIEREVIA MARCHESI DI UGENTO N 42
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LA RAGNATELAVIA RIPAMONTI 54
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PROTEZIONE CIVILE RADIO AMATORI C.B.R.U. ? LA FORESTAL 1VIA MONSIGNOR DE RAZZA 13 PIANO 1
ASSOCIAZIONE PRO?LOCO UGENTO E MARINEVIA UMBERTO I 14
GRANELLI DI SABBIA IMPRESA SOCIALE ? ONLUSVIA BELLINI 13
MISSIONARI DELLA PACECONTRADA TORE SNC
PRO LOCO BEACH GEMINI TORRE S. GIOVANNIGEMINI VIA FONTANA SN
News
Venerdì 31/05/2024 06:49
Vacanze nel Salento? A Ugento mare e trekking - Pleinair  
Plein Air
Giovedì 30/05/2024 14:58
«Ho imparato a sognare», a Ugento la presentazione del romanzo di Michele Orione  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 29/05/2024 12:30
Salento, restaurata la Torre Faro: ora potrà accogliere i turisti  
quotidianodipuglia.it
Mercoledì 29/05/2024 11:27
Polis: anche a Ugento arriva “Spazi per l’Italia”  
TG Poste
Giovedì 09/05/2024 09:00
ECCELLENZA – Il Giudice sportivo di Ugento-Bisceglie  
SalentoSport
Domenica 05/05/2024 09:00
ECCELLENZA – SPAREGGIO PROMOZIONE | UGENTO-BISCEGLIE 4-0 – Telesveva Notizie  
Sport - Telesveva Notizie
Venerdì 03/05/2024 09:00
Ugento: le spiagge più belle del Salento  
SavonaNews.it
Giovedì 02/05/2024 09:00
ECCELLENZA – Verso la finale per la D Ugento-Bisceglie  
SalentoSport
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Eccellenza, finale Bisceglie-Ugento alla Nuovarredo Arena  
Antenna Sud
Martedì 30/04/2024 09:00
Eccellenza, Bisceglie-Ugento: ecco dove si gioca  
BisceglieViva
Venerdì 26/04/2024 09:00
Tutto il bello intorno ad Ugento  
Il Gallo
Giovedì 25/04/2024 09:00
Cartagine e Messapia: nell'area ugentina le prove dell'alleanza contro Roma  
quotidianodipuglia.it
Sabato 20/04/2024 09:00
Da Ugento a Molfetta il ricordo di don Tonino Bello  
RaiNews
Domenica 07/04/2024 09:00
Eccellenza/B: il Manduria ne fa 7, ma Ugento espugna Racale  
Antenna Sud
Venerdì 05/04/2024 09:00
Eccellenza, Racale-Ugento in diretta streaming su Antenna Sud  
Antenna Sud
Venerdì 29/03/2024 08:00
Operazione antievasione a Ugento: sequestrati 20.000 litri di carburante  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Venerdì 15/03/2024 08:00
Ugento, avvistati aironi guardabuoi  
norbaonline.it
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Sport e motori, Event show Salento Circuit, appuntamento a Ugento  
Corriere Salentino
Sabato 02/03/2024 09:00
Brutto scontro sulla Taurisano-Ugento: tre feriti  
Il Gallo
Venerdì 23/02/2024 09:00
A Ugento l'apertura della Coppa Italia della Zona 7 Puglia  
ACI Sport
Giovedì 15/02/2024 09:00
Adeguamento liturgico della Cattedrale di Ugento - concorso di idee - due fasi  
professioneArchitetto
Lunedì 05/02/2024 09:00
Ugento-Santa Maria di Leuca: concorso per l'adeguamento liturgico della Cattedrale  
Conferenza Episcopale Italiana
Giovedì 28/12/2023 09:00
Ugento e il suo patrimonio: rassegna di eventi  
Consiglio Regionale della Puglia
Mercoledì 11/10/2023 09:00
Ugento, la lite tra cugini per la foto sulla lapide finisce in Tribunale  
La Gazzetta del Mezzogiorno