itala

Descrizione

Comune d'impronta medievale protetto da una cinta merlata; è una località di villeggiatura estiva con un'antica vocazione per le attività rurali, destinate prevalentemente all'autoconsumo ma abbastanza stabili, a dispetto della crisi generale che ha colpito le economie agro-pastorali. Poco meno di un terzo del patrimonio abitativo è costituito da casolari sparsi, che circondano il piccolo aggregato urbano di Fenosa e il capoluogo comunale; qui risiede la fetta più ampia della comunità dei torrachesi, che fa registrare un indice di vecchiaia nella media. Disposto in pendio fra nudi macigni, l'abitato forma la punta di un triangolo ideale, che ha gli altri due vertici nei monti Cocuzzo e Serralunga, coperti da un tappeto di macchia mediterranea e castagni, noci, ciliegi e lecci governati a ceduo. Il territorio comunale, classificato collinare e confinante con un'isola amministrativa del comune di Casaletto Spartano, è attraversato dal torrente Rivellese, che scorre a est del capoluogo comunale prima di tuffarsi nell'incantevole golfo di Sapri.  

Storia

All'imponenza delle mura medievali e all'importanza strategica del borgo va connesso il toponimo, quasi sicuramente derivato dal sostantivo torre. Nato come riparo per gli abitanti della costa continuamente minacciata dai saraceni, l'abitato conobbe grande fama nel Medioevo come borgo fortificato rurale. Tra le più illustri famiglie legate alla sua vicenda storica si distinsero quelle dei Gambacorta e dei Palamolla. D'impronta chiaramente medievale sono i due principali edifici del centro storico, risalenti all'XI secolo: il castello baronale dei Palamolla e la chiesa di Santa Maria dei Cordici, a croce greca, con un portale di considerevole valore artistico e un prezioso pavimento in ceramica vietrese dipinto a mano. La dinamica demografica negativa registrata nei decenni successivi al secondo dopoguerra si è andata attenuando a partire dagli anni Settanta.  

Economia

La vicinanza di alcune rinomate stazioni balneari comporta frequenti e stimolanti contatti con il movimento turistico, che, abbinati alla cura scrupolosa delle tradizioni, favoriscono la crescita culturale, sociale ed economica della comunità. I settori dell'economia locale sono uniti tra di loro da vantaggiosi legami: la raccolta di cereali, ortaggi, olive e uva alimenta le attività di trasformazione agro-alimentare da parte di piccole imprese, che a loro volta si connettono a un'efficace rete distributiva. Il potenziamento dell'attuale sistema delle infrastrutture sociali avrebbe di certo positive ricadute sull'economia e sulla qualità della vita. Il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali, ospita le scuole per la frequenza delle classi dell'obbligo e una biblioteca comunale; situata in contrada San Martino, un'azienda agrituristica permette la pratica di svariate attività sportive -dal tiro con l'arco all'equitazione- ma nel complesso la capacità ricettiva andrebbe senz'altro accresciuta; la farmacia e un ambulatorio comunale costituiscono punto di riferimento in materia di sanità.  

Relazioni

I circa sessanta ettari di bosco in località Buttino e Mangosa riservano al cacciatore la possibilità di emozionanti battute di caccia al cinghiale e attirano l'ecologista con la loro intatta bellezza e con la prospettiva di rilassanti passeggiate; a pochi chilometri dal capoluogo comunale si apre inoltre lo splendido arco del golfo di Policastro, su cui si affacciano alcune tra le più note stazioni balneari della costiera cilentana. I gustosi sapori della gastronomia locale si aggiungono ai doni spontanei della natura: al turista non mancherà di certo l'occasione, magari durante la festa di Santa Maria dei Cordici (dal 2 all'8 settembre), di assaggiare lagane e ceci o gnocchi e lasagne condite con il pregiatissimo olio extra-vergine prodotto nei locali frantoi. I Patroni, i Santi Pietro e Paolo, vengono solennemente festeggiati il 29 giugno.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Torraca rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.263
  • Lat 40° 6' 36,10'' 40.11002778
  • Long 15° 38' 13,16'' 15.63698889
  • CAP 84030
  • Prefisso 0973
  • Codice ISTAT 065148
  • Codice Catasto L233
  • Altitudine slm 452 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1576
  • Superficie 15.75 Km2
  • Densità 80,19 ab/Km2
  • Sismicità Zona 2
  • Alba 04:31
  • Tramonto 19:25
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS. LIBERTAS ANTONIO NICODEMO DI MONTE SAN GIACOMOPALAZZO MARONE VIA MICHELE ALE
FONDAZIONE MONTE CERVATI ONLUSVIA LARGO PIAGGIO 36
FONDAZIONE MONTE CERVATI ONLUSVIA LARGO PIAGGIO 36
G.O.P.I. GRUPPO OPERATIVO PRIMO INTERVENTO ? PROTEZIONE CIVILE ONLUSPIAZZA LAGO 47
G.O.P.I. PROTEZIONE CIVILE CASALETTO SPARTANOVIA NAZIONALE 226 BIS
GUARDIE AMBIENTALI ITALIANA DI SANZAVIA SANTA SOFIA
NOSTOS RITORNO ALLA TERRA COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA SPADAREA 6
PRO LOCO TORRACAVIA G FALCI SNC
URSENTUMVIA PRINCIPE DI NAPOLI 127
News
Giovedì 13/06/2024 08:32
Torraca: domani la chiusura dell’ufficio postale  
Info Cilento
Martedì 11/06/2024 22:01
Elezioni comunali 2024 a Torraca: eletto sindaco Francesco Bianco  
L'Occhio di Salerno
Lunedì 10/06/2024 18:00
Elezioni 2024 a Torraca: Francesco Bianco confermato sindaco  
Info Cilento
Venerdì 07/06/2024 20:58
Elezioni comunali 2024: i risultati a Torraca  
SalernoToday
Venerdì 24/05/2024 09:00
Potenza. Lbp: su asili nido in via Torraca, facciamo presto  
La Siritide
Giovedì 23/05/2024 09:00
Potenza, chiude l'asilo nido di via Torraca  
Antenna Sud
Domenica 12/05/2024 09:00
Dante, Torraca e la pinquocrazia di Corigliano-Rossano  
Corigliano Calabro
Sabato 11/05/2024 09:00
Elezioni Comunali Torraca, nuovo sindaco e consiglieri  
la Città di Salerno
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Concorso pittorico ex tempore Vedo come Mercadante  
Corriere di Puglia e Lucania
Mercoledì 21/02/2024 09:00
MATERA,RISSA TRA STRANIERI IN V. TORRACA:2 FERITI  
Cronache TV
Martedì 06/02/2024 09:00
A lezione di sicurezza in rete  
RaiNews
Sabato 30/12/2023 09:00
Torraca, iniziati i lavori alla Piscina Comunale.  
105 Tv
Sabato 25/11/2023 09:00
EX TORRACA E CONI: INIZIA LA GIOSTRA  
Cronache TV
Giovedì 09/11/2023 09:00
All’Ic “Torraca-Bonaventura” di Potenza la mostra della Costituzione  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Venerdì 20/10/2023 09:00
Inizia lunedì la realizzazione della rotonda davanti alla scuola Torraca a Matera  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Venerdì 01/09/2023 09:00
Matera, arrivano i chiarimenti del Comune sul futuro della scuola “Torraca”  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Sabato 05/08/2023 09:00
Rievocazione storica di Ferdinando II di Borbone a Torraca  
PoliticadeMente
Lunedì 03/07/2023 09:00
SCUOLA TORRACA, PRONTA LA BOZZA DEI LAVORI  
Cronache TV
Sabato 03/06/2023 09:00
Solbiatese, conferma anche per Giuseppe Torraca  
Paolozerbi.com
Mercoledì 10/05/2023 09:00
Torraca, tutto pronto per il Mercadante B-day  
La TV di Gwendalina
Lunedì 02/01/2023 09:00
La Croce Rossa di Sapri apre un nuovo sportello a Torraca  
Info Cilento
Giovedì 26/08/2021 09:00
Aumentano i casi covid a Torraca, oggi giornata di screening  
Info Cilento
Lunedì 02/08/2021 09:00
Torraca, comune tutela della quiete pubblica  
Info Cilento
Mercoledì 30/06/2021 09:00
Torraca, sul belvedere spunta “l’obbligo di baciarsi”  
Info Cilento
Sabato 27/04/2019 09:00
Bianco sindaco di Torraca: tutti i voti di candidati e liste  
ilmattino.it
Giovedì 28/02/2019 09:00
La Piscina di Torraca chiude la stagione sportiva in anticipo  
Info Cilento