![itala](img/foto000.png)
Descrizione
Comune d'impronta medievale protetto da una cinta merlata; è una località di villeggiatura estiva con un'antica vocazione per le attività rurali, destinate prevalentemente all'autoconsumo ma abbastanza stabili, a dispetto della crisi generale che ha colpito le economie agro-pastorali. Poco meno di un terzo del patrimonio abitativo è costituito da casolari sparsi, che circondano il piccolo aggregato urbano di Fenosa e il capoluogo comunale; qui risiede la fetta più ampia della comunità dei torrachesi, che fa registrare un indice di vecchiaia nella media. Disposto in pendio fra nudi macigni, l'abitato forma la punta di un triangolo ideale, che ha gli altri due vertici nei monti Cocuzzo e Serralunga, coperti da un tappeto di macchia mediterranea e castagni, noci, ciliegi e lecci governati a ceduo. Il territorio comunale, classificato collinare e confinante con un'isola amministrativa del comune di Casaletto Spartano, è attraversato dal torrente Rivellese, che scorre a est del capoluogo comunale prima di tuffarsi nell'incantevole golfo di Sapri.
Storia
All'imponenza delle mura medievali e all'importanza strategica del borgo va connesso il toponimo, quasi sicuramente derivato dal sostantivo torre. Nato come riparo per gli abitanti della costa continuamente minacciata dai saraceni, l'abitato conobbe grande fama nel Medioevo come borgo fortificato rurale. Tra le più illustri famiglie legate alla sua vicenda storica si distinsero quelle dei Gambacorta e dei Palamolla. D'impronta chiaramente medievale sono i due principali edifici del centro storico, risalenti all'XI secolo: il castello baronale dei Palamolla e la chiesa di Santa Maria dei Cordici, a croce greca, con un portale di considerevole valore artistico e un prezioso pavimento in ceramica vietrese dipinto a mano. La dinamica demografica negativa registrata nei decenni successivi al secondo dopoguerra si è andata attenuando a partire dagli anni Settanta.
Economia
La vicinanza di alcune rinomate stazioni balneari comporta frequenti e stimolanti contatti con il movimento turistico, che, abbinati alla cura scrupolosa delle tradizioni, favoriscono la crescita culturale, sociale ed economica della comunità. I settori dell'economia locale sono uniti tra di loro da vantaggiosi legami: la raccolta di cereali, ortaggi, olive e uva alimenta le attività di trasformazione agro-alimentare da parte di piccole imprese, che a loro volta si connettono a un'efficace rete distributiva. Il potenziamento dell'attuale sistema delle infrastrutture sociali avrebbe di certo positive ricadute sull'economia e sulla qualità della vita. Il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali, ospita le scuole per la frequenza delle classi dell'obbligo e una biblioteca comunale; situata in contrada San Martino, un'azienda agrituristica permette la pratica di svariate attività sportive -dal tiro con l'arco all'equitazione- ma nel complesso la capacità ricettiva andrebbe senz'altro accresciuta; la farmacia e un ambulatorio comunale costituiscono punto di riferimento in materia di sanità.
Relazioni
I circa sessanta ettari di bosco in località Buttino e Mangosa riservano al cacciatore la possibilità di emozionanti battute di caccia al cinghiale e attirano l'ecologista con la loro intatta bellezza e con la prospettiva di rilassanti passeggiate; a pochi chilometri dal capoluogo comunale si apre inoltre lo splendido arco del golfo di Policastro, su cui si affacciano alcune tra le più note stazioni balneari della costiera cilentana. I gustosi sapori della gastronomia locale si aggiungono ai doni spontanei della natura: al turista non mancherà di certo l'occasione, magari durante la festa di Santa Maria dei Cordici (dal 2 all'8 settembre), di assaggiare lagane e ceci o gnocchi e lasagne condite con il pregiatissimo olio extra-vergine prodotto nei locali frantoi. I Patroni, i Santi Pietro e Paolo, vengono solennemente festeggiati il 29 giugno.
Località
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Torraca rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 1.263
- Lat 40° 6' 36,10'' 40.11002778
- Long 15° 38' 13,16'' 15.63698889
- CAP 84030
- Prefisso 0973
- Codice ISTAT 065148
- Codice Catasto L233
- Altitudine slm 452 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1576 - Superficie 15.75 Km2
- Densità 80,19 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:16
- Tramonto 17:01
- Ferdinando Ciamba
- Via Fenice, 2
- 84030 (SA) Campania
- affarigenerali@asmepec.it
- www.comune.torraca.sa.it
- 84001450653
Giovedì 16/01/2025 14:59
![](img/new00.gif)
105 Tv
Martedì 14/01/2025 15:55
![](img/new01.gif)
Info Cilento
Giovedì 02/01/2025 09:00
![](img/new02.gif)
Potenza News
Domenica 15/12/2024 14:21
![](img/new04.gif)
VareseNoi.it
Mercoledì 11/12/2024 09:00
![](img/new00.gif)
VareseNoi.it
Sabato 07/12/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Salernonotizie.it
Venerdì 06/12/2024 09:00
![](img/new02.gif)
ondanews
Martedì 03/12/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Sassilive.it
Lunedì 02/12/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Matera News
Mercoledì 27/11/2024 09:00
![](img/new00.gif)
VareseSport
Lunedì 25/11/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Info Cilento
Domenica 24/11/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Potenza News
Giovedì 21/11/2024 09:00
![](img/new03.gif)
105 Tv
Venerdì 15/11/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Ufficio Stampa Basilicata
Mercoledì 30/10/2024 08:00
![](img/new01.gif)
105 Tv
Mercoledì 23/10/2024 09:00
![](img/new02.gif)
VareseSport
Lunedì 14/10/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Info Cilento
Sabato 12/10/2024 09:00
![](img/new04.gif)
Sassilive.it
Venerdì 11/10/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Sassilive.it
Mercoledì 25/09/2024 09:00
![](img/new02.gif)
105 Tv
Sabato 21/09/2024 09:00
![](img/new04.gif)
105 Tv
Giovedì 12/09/2024 09:00
![](img/new00.gif)
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 11/09/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Cilento Notizie
Lunedì 09/09/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Info Cilento
Martedì 03/09/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Cilento Notizie
Martedì 27/08/2024 12:52
![](img/new04.gif)
cilentano.it
Giovedì 22/08/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Giornale del Cilento
Martedì 20/08/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Giornale del Cilento
Martedì 18/06/2024 09:00
![](img/new02.gif)
105 Tv
Lunedì 10/06/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Giornale del Cilento
Lunedì 27/05/2024 09:00
![](img/new00.gif)
Cronache TV
Sabato 25/05/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Talenti Lucani
Giovedì 23/05/2024 09:00
![](img/new02.gif)
Basilicata24
Martedì 30/04/2024 09:00
![](img/new00.gif)
105 Tv
Lunedì 08/04/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Talenti Lucani
Lunedì 01/04/2024 09:00
![](img/new02.gif)
RaiNews
Sabato 30/03/2024 08:00
![](img/new03.gif)
Giornale del Cilento
Martedì 26/03/2024 08:00
![](img/new04.gif)
Info Cilento
Giovedì 14/03/2024 08:00
![](img/new00.gif)
ADC Group
Sabato 09/03/2024 09:00
![](img/new01.gif)
metalitalia.com
Venerdì 08/03/2024 09:00
![](img/new02.gif)
105 Tv
Martedì 27/02/2024 09:00
![](img/new03.gif)
Giornale del Cilento
Venerdì 23/02/2024 09:00
![](img/new04.gif)
G News
Lunedì 05/02/2024 09:00
![](img/new01.gif)
Cronache TV
Sabato 30/12/2023 09:00
![](img/new02.gif)
Info Cilento
Mercoledì 22/11/2023 09:00
![](img/new04.gif)
Giornale del Cilento
Martedì 21/11/2023 09:00
![](img/new00.gif)
Giornale del Cilento
Giovedì 09/11/2023 09:00
![](img/new01.gif)
Talenti Lucani
Venerdì 20/10/2023 09:00
![](img/new02.gif)
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Venerdì 08/09/2023 09:00
![](img/new04.gif)
La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 01/09/2023 09:00
![](img/new00.gif)
G News
Martedì 08/08/2023 14:54
![](img/new01.gif)
cilentano.it
Domenica 06/08/2023 09:00
![](img/new02.gif)
cilentano.it
Sabato 05/08/2023 09:00
![](img/new03.gif)
Giornale del Cilento
Domenica 25/06/2023 09:00
![](img/new00.gif)
cilentano.it
Mercoledì 24/05/2023 09:00
![](img/new02.gif)
Cronache TV
Domenica 26/02/2023 09:00
![](img/new03.gif)
Giornale del Cilento
Venerdì 17/02/2023 09:00
![](img/new04.gif)
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Giovedì 05/01/2023 09:00
![](img/new00.gif)
Cilento Notizie
Giovedì 10/11/2022 09:00
![](img/new01.gif)
Finestre sull'Arte
Martedì 23/08/2022 09:00
![](img/new03.gif)
Cronache TV
Domenica 24/07/2022 09:00
![](img/new04.gif)
Giornale del Cilento
Sabato 18/06/2022 09:00
![](img/new00.gif)
Giornale del Cilento
Venerdì 27/05/2022 09:00
![](img/new01.gif)
Sassilive.it
Mercoledì 20/04/2022 09:00
![](img/new02.gif)
Italiana
Domenica 16/02/2020 18:45
![](img/new00.gif)
SalernoToday
Sabato 29/09/2018 09:00
![](img/new03.gif)
105 Tv
Sabato 07/07/2018 09:00
![](img/new04.gif)
Cilento Notizie