Descrizione
Comune d'impronta medievale protetto da una cinta merlata; è una località di villeggiatura estiva con un'antica vocazione per le attività rurali, destinate prevalentemente all'autoconsumo ma abbastanza stabili, a dispetto della crisi generale che ha colpito le economie agro-pastorali. Poco meno di un terzo del patrimonio abitativo è costituito da casolari sparsi, che circondano il piccolo aggregato urbano di Fenosa e il capoluogo comunale; qui risiede la fetta più ampia della comunità dei torrachesi, che fa registrare un indice di vecchiaia nella media. Disposto in pendio fra nudi macigni, l'abitato forma la punta di un triangolo ideale, che ha gli altri due vertici nei monti Cocuzzo e Serralunga, coperti da un tappeto di macchia mediterranea e castagni, noci, ciliegi e lecci governati a ceduo. Il territorio comunale, classificato collinare e confinante con un'isola amministrativa del comune di Casaletto Spartano, è attraversato dal torrente Rivellese, che scorre a est del capoluogo comunale prima di tuffarsi nell'incantevole golfo di Sapri.
Storia
All'imponenza delle mura medievali e all'importanza strategica del borgo va connesso il toponimo, quasi sicuramente derivato dal sostantivo torre. Nato come riparo per gli abitanti della costa continuamente minacciata dai saraceni, l'abitato conobbe grande fama nel Medioevo come borgo fortificato rurale. Tra le più illustri famiglie legate alla sua vicenda storica si distinsero quelle dei Gambacorta e dei Palamolla. D'impronta chiaramente medievale sono i due principali edifici del centro storico, risalenti all'XI secolo: il castello baronale dei Palamolla e la chiesa di Santa Maria dei Cordici, a croce greca, con un portale di considerevole valore artistico e un prezioso pavimento in ceramica vietrese dipinto a mano. La dinamica demografica negativa registrata nei decenni successivi al secondo dopoguerra si è andata attenuando a partire dagli anni Settanta.
Economia
La vicinanza di alcune rinomate stazioni balneari comporta frequenti e stimolanti contatti con il movimento turistico, che, abbinati alla cura scrupolosa delle tradizioni, favoriscono la crescita culturale, sociale ed economica della comunità. I settori dell'economia locale sono uniti tra di loro da vantaggiosi legami: la raccolta di cereali, ortaggi, olive e uva alimenta le attività di trasformazione agro-alimentare da parte di piccole imprese, che a loro volta si connettono a un'efficace rete distributiva. Il potenziamento dell'attuale sistema delle infrastrutture sociali avrebbe di certo positive ricadute sull'economia e sulla qualità della vita. Il comune, dotato degli ordinari uffici municipali e postali, ospita le scuole per la frequenza delle classi dell'obbligo e una biblioteca comunale; situata in contrada San Martino, un'azienda agrituristica permette la pratica di svariate attività sportive -dal tiro con l'arco all'equitazione- ma nel complesso la capacità ricettiva andrebbe senz'altro accresciuta; la farmacia e un ambulatorio comunale costituiscono punto di riferimento in materia di sanità.
Relazioni
I circa sessanta ettari di bosco in località Buttino e Mangosa riservano al cacciatore la possibilità di emozionanti battute di caccia al cinghiale e attirano l'ecologista con la loro intatta bellezza e con la prospettiva di rilassanti passeggiate; a pochi chilometri dal capoluogo comunale si apre inoltre lo splendido arco del golfo di Policastro, su cui si affacciano alcune tra le più note stazioni balneari della costiera cilentana. I gustosi sapori della gastronomia locale si aggiungono ai doni spontanei della natura: al turista non mancherà di certo l'occasione, magari durante la festa di Santa Maria dei Cordici (dal 2 all'8 settembre), di assaggiare lagane e ceci o gnocchi e lasagne condite con il pregiatissimo olio extra-vergine prodotto nei locali frantoi. I Patroni, i Santi Pietro e Paolo, vengono solennemente festeggiati il 29 giugno.
Località
Fondi europei 2021-2027
Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Torraca rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.
- Popolazione 1.263
- Lat 40° 6' 36,10'' 40.11002778
- Long 15° 38' 13,16'' 15.63698889
- CAP 84030
- Prefisso 0973
- Codice ISTAT 065148
- Codice Catasto L233
- Altitudine slm 452 mt
- zona clim./gradi giorno
Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno D/1576 - Superficie 15.75 Km2
- Densità 80,19 ab/Km2
- Sismicità Zona 2
- Alba 07:19
- Tramonto 16:56
- Ferdinando Ciamba
- Via Fenice, 2
- 84030 (SA) Campania
- affarigenerali@asmepec.it
- www.comune.torraca.sa.it
- 84001450653
Giovedì 16/01/2025 14:59
Aree di sosta attrezzate per il turismo all'aria aperta. Il progetto della CM per i Comuni di Casaletto, Laurito, Rofrano, Torraca e Tortorella.105 Tv
Martedì 14/01/2025 15:55
Torraca, albero cade in via Fenosa: intervengono i vigili del fuocoInfo Cilento
Martedì 14/01/2025 13:41
Potenza, stop ai fondi Pnrr per «Torraca» e palestra Coni di MonterealeLa Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 02/01/2025 09:00
Potenza, istituto comprensivo Torraca Bonaventura: "dopo aver tagliato gli arbusti, ancora problemi di sicurezza della recinzione". La denunciaPotenza News
Domenica 15/12/2024 14:21
TUTTO IL CALCIO MINUTO PER MINUTO. Cairese-Varese 0-1: il sogno non muore. Varesina-Nuova Sondrio 3-2: Mauri, che debutto. Solbiatese-Base '96 Seveso 1-0: decide Torraca-golVareseNoi.it
Mercoledì 11/12/2024 09:00
Torraca, al Castello Baronale la terza edizione dei mercatini di NataleInfo Cilento
Martedì 03/12/2024 09:00
"I Campioni si raccontano", atleta paralimpico Luca Mazzone incontra alunni scuola secondaria di 1° grado dell’Istituto Comprensivo Bramante-Torraca a Matera: report, video-intervento Mazzone, fotoSassilive.it
Lunedì 02/12/2024 09:00
Matera: gli studenti dell'Istituto Comprensivo Bramante-Torraca incontrano uno dei più grandi atleti nella storia del movimento paralimpico italiano. I dettagliMatera News
Mercoledì 27/11/2024 09:00
Coppa Italia – Due rigori sbagliati, ma la Solbiatese è indomabile: Torraca e Scapinello ribaltano l’Orceana 2-1VareseSport
Lunedì 25/11/2024 09:00
Torraca: arrivano le regole per i proprietari di cani per ridurre rischi sanitari e tutelare gli spazi pubbliciInfo Cilento
Domenica 24/11/2024 09:00
Gli studenti dell'I.C. “Torraca-La Vista” di Potenza incontrano la testimone di giustizia Piera Aiello. I dettagli dell'iniziativaPotenza News
Giovedì 21/11/2024 09:00
Presunte irregolarità alle elezioni di Torraca. Tar respinge ricorsoInfo Cilento
Venerdì 15/11/2024 09:00
La testimone di giustizia Piera Aiello incontra gli alunni dell'istituto comprensivo “Torraca-La Vista” di PotenzaUfficio Stampa Basilicata
Mercoledì 30/10/2024 08:00
Torraca, la Cogefeed sbarca su EGM PRO, la borsa dedicata alle Pmi. Le soddisfazioni del presidente Daniele Filizola.105 Tv
Mercoledì 23/10/2024 09:00
1-2-3 Solbia! Mondoni e un doppio Torraca stendono il Meda nell’infrasettimanale (3-0)VareseSport
Lunedì 14/10/2024 09:00
Gioi, dopo 57 anni lascia Don Guglielmo Manna: ieri l’ingresso di Don Marco TorracaInfo Cilento
Sabato 12/10/2024 09:00
Puliamo il Mondo 2024, studenti Istituto Bramante-Torraca puliscono il campetto di via Lucrezio a Matera: report e fotoSassilive.it
Venerdì 11/10/2024 09:00
Amministrazione Bennardi: il punto sui lavori nelle piazze Visitazione-Matteotti e per nuova scuola "Torraca" a MateraSassilive.it
Mercoledì 25/09/2024 09:00
Torraca, piscina comunale verso la riapertura. Il sindaco Bianco: " Entro l'anno l'inaugurazione".105 Tv
Sabato 21/09/2024 09:00
Torraca, affidata la gestione della piscina comunale. Ad aggiudicarsela la società che gestisce il DLF di Sapri.105 Tv
Giovedì 12/09/2024 09:00
A Potenza scuole aperte al suono della campanella più antica della BasilicataLa Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 11/09/2024 09:00
Torraca, la Casaburi con "Mirari" ha chiuso la rassegna culturale al Castello Baronale PalamollaCilento Notizie
Lunedì 09/09/2024 09:00
La comunità di Cardile accoglie il nuovo parroco Don Marco TorracaInfo Cilento
Martedì 03/09/2024 09:00
Torraca, chiude con la Casaburi la minirassegna culturale al Castello Baronale PalamollaCilento Notizie
Martedì 27/08/2024 12:52
Rassegna culturale nel Castello Baronale di Palamolla a Torracacilentano.it
Giovedì 22/08/2024 09:00
Torraca, boom di presenze al debutto di “Aprimmo u’ stiavucco e facimmo festa”Giornale del Cilento
Martedì 20/08/2024 09:00
Torraca, prima edizione di "APRIMMO U' STIAVUCCO E FACIMMO FESTA"Cilento Notizie
Martedì 18/06/2024 09:00
Torraca, Filizola incassa la sconfitta e dichiara battaglia al riconfermato sindaco Bianco. Sotto accusa le residenze spostate a cavallo del voto.105 Tv
Lunedì 27/05/2024 09:00
ASILO NIDO VIA TORRACA, OGGI IL SINDACO INCONTRA UNA DELEGAZIONE DI GENITORICronache TV
Sabato 25/05/2024 09:00
GIOCHI MATEMATICI: TRE STUDENTI DEL TORRACA BONAVENTURA IN FINALE NAZIONALE ALLA BOCCONITalenti Lucani
Giovedì 23/05/2024 09:00
Potenza, asilo nido di via Torraca, "scelta scellerata la chiusura per lavori"Basilicata24
Martedì 30/04/2024 09:00
Torraca. Daniele Filizola in corsa per il comune dopo una pausa di 10 anni. L'ex sindaco unico avversario di Bianco.105 Tv
Lunedì 08/04/2024 09:00
PRIMO POSTO PER GLI SCACCHISTI DELLA TORRACA BONAVENTURA DI POTENZATalenti Lucani
Venerdì 05/04/2024 09:00
Potenza: al via la bitumazione di via Nicola Sole! Ecco le modifiche alla circolazione che interesseranno anche Via TorracaPotenza News
Lunedì 01/04/2024 09:00
Potenza, esplode una tubatura. Allagamenti in via Torraca e traffico deviatoRaiNews
Martedì 26/03/2024 08:00
Torraca, un ultimo saluto a Brian: la comunità si stringe attorno alla famiglia. La raccolta fondi andrà al GasliniInfo Cilento
Giovedì 14/03/2024 08:00
e20 n.117. La regia? Un mix di passione, problem solving e sperimentazione. Parola di Alessandro Torraca ed Emanuele SanaADC Group
Sabato 09/03/2024 09:00
MORTEMIA: il nuovo singolo “Samurai” con Marina La Torraca (EXIT EDEN, PHANTOM ELITE)metalitalia.com
Venerdì 08/03/2024 09:00
Torraca, donna e impresa. Le sfide di Maria Bruno e la sua pasticceria.105 Tv
Martedì 27/02/2024 09:00
Torraca celebra il suo figlio illustre: apre il Museo Biagio Mercadante nel Castello PalamollaGiornale del Cilento
Venerdì 23/02/2024 09:00
Lite tra georgiani e ucraini conclusa con aggressione e accoltellamento in via Torraca a Matera, arrestati 4 georgiani per tentato omicidio, lesioni e tentata estrorsione dalla Polizia: report, videoSassilive.it
Lunedì 05/02/2024 09:00
“SAFER INTERNET DAY”, LA POLIZIA INCONTRA I RAGAZZI DELLA “TORRACA-BONAVENTURA”Cronache TV
Sabato 30/12/2023 09:00
Torraca: dal Ministero un finanziamento di 350mila euro per la piscina comunaleInfo Cilento
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Torraca, i carabinieri celebrano la Virgo Fidelis | FOTOGiornale del Cilento
Martedì 21/11/2023 09:00
L’Arma celebra la Virgo Fidelis: messa a Torraca per la patrona dei carabinieriGiornale del Cilento
Giovedì 09/11/2023 09:00
AL TORRACA-BONAVENTURA DI POTENZA LA MOSTRA SULLA COSTITUZIONETalenti Lucani
Venerdì 20/10/2023 09:00
Inizia lunedì la realizzazione della rotonda davanti alla scuola Torraca a MateraTRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Venerdì 08/09/2023 09:00
Matera, sindaco Bennardi: «La scuola Torraca non sarà trasferita»La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 01/09/2023 09:00
La “Torraca” sarà abbattuta dopo realizzazione nuova sede di viale delle Nazioni UniteG News
Martedì 08/08/2023 14:54
Torraca, un successo a rievocazione storico dell’arrivo di Ferdinando II di Borbonecilentano.it
Domenica 06/08/2023 09:00
Torraca, rievocazione storica “Tracce di rivoluzioni nelle terre del Bussento – Oltre Pisacane” – 6/8/23 ore 22.30cilentano.it
Sabato 05/08/2023 09:00
A Torraca la rievocazione storica “L’arrivo di Ferdinando II di Borbone”: ecco il programmaGiornale del Cilento
Domenica 25/06/2023 09:00
Torraca (SA), “Dalla montagna al mare” – dal 23 al 25 giugno 2023cilentano.it
Domenica 26/02/2023 09:00
L’inserto della rivista «Maria con te» dedicato alla Madonna dei Cordici di TorracaGiornale del Cilento
Giovedì 05/01/2023 09:00
Torraca festeggia Alessandro Bruno, Campione del mondo di Fisarmonica diatonica!Cilento Notizie
Giovedì 10/11/2022 09:00
Sguardo sul restauro dagli anni Cinquanta a oggi. Una conversazione con Giorgio TorracaFinestre sull'Arte
Martedì 23/08/2022 09:00
L’EX SCUOLA “TORRACA” IN PIENO DEGRADO NELL’ATTESA DI UN PROGETTO CHE NON PARTECronache TV
Domenica 24/07/2022 09:00
Il borgo di Torraca racconterà di Ferdinando II e dei Baroni PalamollaGiornale del Cilento
Sabato 18/06/2022 09:00
Comune di Torraca, si dimette l’assessore Liano. Le dichiarazioni del sindaco BiancoGiornale del Cilento
Venerdì 27/05/2022 09:00
Grande successo per Torraca Talent Show al teatro Guerrieri di Matera: report, vincitori e fotoSassilive.it
Mercoledì 20/04/2022 09:00
Lettori per l’italiano #5. Dakar – Italiana – Lingua, cultura, creatività nel mondoItaliana
Sabato 12/02/2022 09:00
CULTURA E EVENTI - Pietrapertosa: l’inventiva per un concorso in ricordo di TorracaLa Siritide
Domenica 16/02/2020 18:45
Sportello legale gratuito della Caritas: l'elogio dei lettori all'avvocato La Torraca 16 febbraio 2020SalernoToday
Sabato 29/09/2018 09:00
Torraca, fondazione Rosa Lia. Anche la Cassazione da torto all’ex Sindaco Filizola.105 Tv
Giovedì 16/03/2017 08:00
Educazione alla legalità - Gli alunni della scuola "Torraca/Bonaventura" visitano la QuesturaQuesture sul web