ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Emilia-Romagna >> Provincia: Rimini >> Comune: Talamello

TALAMELLO (RN)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Rimini
  • Porto: ad Ancona
  • Aeroporto: ad Ancona/Falconara Marittima e a Roma/Fiumicino
  • Carabinieri: a Novafeltria
  • Guardia di finanza: a Novafeltria
  • Vigili del fuoco: a Novafeltria
  • Corte d'Appello: ad Ancona
  • Tribunale: a Pesaro
  • Farmacia: a Talamello
  • Ospedale: a Novafeltria
  • Scuole: a Talamello
  • Biblioteche: a Talamello
  • Musei: a Talamello
  • Uff.Postale: a Talamello
 

Località

  • Salta elenco località
  • Ca' Francescone, 
  • Ca' Poggiale, 
  • Ca' Susa, 
  • Campiano, 
  • Cava, 
  • Collina, 
  • La Valle. 
   

Comune di Talamello - Statistiche

Comune collinare di origini medievali, con un’economia sorretta principalmente dal settore industriale. La comunità dei talamellesi presenta un indice di vecchiaia nella media e si distribuisce, oltre che nel capoluogo comunale, nelle località di Ca’ Francescone e Ca’ Poggiale, negli aggregati urbani elementari di Campiano, Cava, Collina, Il Casino e Il Pozzo nonché in alcune case sparse sui fondi. L’abitato è adagiato su uno sperone del monte Pincio e gode di un’ampia vista sulla valle del fiume Marecchia, al di là della quale s’innalzano, maestose, le pareti di arenaria che sorreggono l’alto abitato di San Leo; in direzione opposta si stagliano sul cielo i nudi torrioni rocciosi del monte della Perticara, sorvolati dall’aquila reale. Il territorio comunale, che confina con un’isola amministrativa del comune di Novafeltria, è ammantato di castagneti, pinete, faggete e boschi misti di carpino nero, cerro e orniello, che danno all’ambiente un’impronta decisamente montana; alle quote meno elevate, invece, il paesaggio è caratterizzato dai colori e dalle forme delle colture agricole. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, campeggia un castello d’argento con cinque torri merlate “alla guelfa”.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE