ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Calabria >> Provincia: Catanzaro >> Comune: Sìmeri Crichi

SìMERI CRICHI (CZ)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Sìmeri Crichi
  • Porto: a Crotone, a Reggio di Calabria e a Villa San Giovanni (RC)
  • Aeroporto: a Lamezia Terme/Sant'Eufemia
  • Carabinieri: a Sìmeri Crichi
  • Guardia di finanza: a Catanzaro
  • Vigili del fuoco: a Catanzaro
  • Corte d'Appello: a Catanzaro
  • Tribunale: a Catanzaro
  • Farmacia: a Sìmeri Crichi
  • Ospedale: a Catanzaro
  • Scuole: a Sìmeri Crichi
  • Biblioteche: a Sìmeri Crichi
  • Musei: a Sìmeri Crichi
  • Uff.Postale: a Sìmeri Crichi
 

Località

   

Comune di Sìmeri Crichi - Statistiche

Centro rivierasco, classificato “comune sparso”; di origini medievali, ha un’economia basata sull’agricoltura, sull’industria e sul turismo, che ne ha fatto un’apprezzata stazione balneare. I cricari, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale, Crichi, situato sul pendio di un’altura; il resto della popolazione si distribuisce tra numerose case sparse e le località: Apostolello, Marindi, Sìmeri, Sìmeri Mare e Roccani. Il territorio, classificato collinare, ha un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate; l’area Cantorato è in contestazione col comune di Catanzaro. L’abitato ha un andamento plano-altimetrico vario ed è interessato da una forte crescita edilizia, benché il numero delle stanze non occupate sia piuttosto elevato, tanto in valore assoluto, quanto in rapporto alla popolazione. Sullo sfondo argenteo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, spicca l’immagine di un santo, che impugna, con una mano, una spada argentea, in piedi sulla vetta centrale di un monte verde a tre cime, fondato su uno specchio d’acqua.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE