itala

Descrizione

Centro di pianura, di antiche origini, con un'economia di tipo agricolo e industriale. Gli scorranesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiedono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione è distribuito tra numerose case sparse. Il territorio ha un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche appena accennate. L'abitato, che conserva pregevoli testimonianze del passato, è interessato da una forte crescita edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è del tutto pianeggiante.

Storia

Abitata fin dall'età del bronzo, come testimonia un menhir (monumento megalitico funebre) presente nella zona, deriva il toponimo dal nome latino di persona SCURRA, con l'aggiunta del suffisso -anus, indicante appartenenza. Ai primitivi insediamenti subentrarono altri fino ad arrivare alla conquista dei romani, seguita dalla dominazione greco-bizantina. Dotatasi di mura, a difesa dalle incursioni nemiche, durante il regno del normanno Tancredi fu inserita nel contado di Lecce, registrando successivamente diversi passaggi di proprietà. Assegnata alla nobile famiglia dei De Brienne, prima dell'avvento degli angioini, pervenne poi ai Maremonte, ai Trani e ai Milezzi. Gli ultimi ad averne il possesso furono i Frisari, cui appartenne fino all'inizio dell'Ottocento, quando le riforme napoleoniche abolirono il sistema feudale. Gli elementi di maggior pregio del patrimonio storico-architettonico sono: la cosiddetta “Porta Terra”, unico resto dell'antica cinta muraria; il palazzo Veris delli Ponti, del XVII secolo; il settecentesco palazzo ducale dei Guarini; la chiesa dei cappuccini, edificata nel Seicento; la coeva parrocchiale, in cui si possono ammirare altari realizzati in pietra leccese, e la chiesa della Madonna della Luce, in stile barocco.

Economia

Ospita unicamente gli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali e, per l'assenza sul posto della stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, svolte dal sindaco. L'agricoltura, favorita dalle caratteristiche del territorio, si basa sulla produzione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uve, olivo, agrumi e altra frutta; è praticato anche l'allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L'industria è costituita da aziende operanti nei comparti alimentare (tra cui il lattiero-caseario e quello per la lavorazione e la conservazione di frutta e ortaggi), edile, del legno, dell'abbigliamento, della lavorazione del tabacco e della fabbricazione di calzature. È presente il servizio bancario; una rete distributiva, di dimensioni non rilevanti ma sufficiente al soddisfacimento dei bisogni essenziali della comunità, completa il quadro delle attività terziarie. Non si registrano particolari strutture sociali, sportive e per il tempo libero. Nelle scuole del posto si impartisce l'istruzione obbligatoria; si può usufruire della biblioteca comunale per l'arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario sono assicurate le prestazioni fornite dal locale ospedale.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare le sue specialità gastronomiche. Al centro di rapporti piuttosto intensi con i comuni del circondario, grazie alla presenza del presidio ospedaliero, registra numerosi visitatori in occasione di alcuni appuntamenti tradizionali. Tra questi meritano di essere citate: la sagra di “frate focu” (frate fuoco), il 28 settembre; la fiera di San Francesco, il 4 ottobre, e quella di Santa Lucia, il 13 e il 14 dicembre. Il mercato settimanale si svolge il giovedì. La festa della Patrona, Santa Domenica, viene celebrata il 6 luglio.

Località

Villaggio De Fabrizio

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Scorrano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 7.000
  • Lat 40° 5' 25,91'' 40.09053056
  • Long 18° 17' 56,96'' 18.29915556
  • CAP 73020
  • Prefisso 0836
  • Codice ISTAT 075073
  • Codice Catasto I549
  • Altitudine slm 95 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1230
  • Superficie 34.85 Km2
  • Densità 200,86 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:22
  • Tramonto 19:07
ODV
NomeIndirizzo
'LIBERAMENTE'VIA ROMA N 171
A.S.I.S.VIA MASCAGNI 21
A.V.PROTEZIONE CIVILE PALMARIGGIPIAZZA GARIBALDI PRESSO COMUNE
ANGELS SALENTO ONLUSVIA ETTORE D'AMORE 13
ANYWAY ACCESSALENTOVIA NAPOLI 10
ASS. PRO LOCO UGGIANO LA CHIESAVICOLO G GARIBALDI 1
ASS.DI VOLONTARIATO G.E.R. PROTEZIONE CIVILEVIA MENHIR 7/A
ASSOCIAZIONE CAMMINARE INSIEME CASA FAMIGLIAVIA GIUSEPPE GRASSI 75
ASSOCIAZIONE CULTURALE MERIDIAVIA RAFFAELLO N 59
ASSOCIAZIONE DI MUSICA, ARTE E CULTURA EUTERPE SANTA CESAREA TERMEPIAZZA PRINCIPE UMBERTO N 3
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE A.M.E.S.VIA CAVOUR
ASSOCIAZIONE FRATRES CANNOLE ODVPIAZZA SAN VINCENZO
ASSOCIAZIONE LOTTA ICTUS CELEBRALE PUGLIAVIA VITTORIO VENETO 5
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE CUTROFIANO?ONLUSVIA CASTROMEDIANO 1/D
ASSOCIAZIONE RAGGIUNGENDO UN SOGNO ONLUSVIA TOTAROFILA 6
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO 'SANT'ARCANGELO DE CASULIS'PIAZZA MUNICIPIO
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CERCETOVIA C BATTISTI
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO?LOCO 'SERRANO'VIA A. DE GASPERI 33, SERRANO
ATUTTOTENDA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CATALANA N 1
AVIS ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIA 2 GIUGNO 4
CIRCOLO ORATORIALE LA VIGNAVIA CRISTOFORO COLOMBO
CTM ONLUSVIA GIULIO CESARE 6
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE CUTROFIANO?ONLUSVIA CASTROMEDIANO 1/D
ASSOCIAZIONE RAGGIUNGENDO UN SOGNO ONLUSVIA TOTAROFILA 6
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO 'SANT'ARCANGELO DE CASULIS'PIAZZA MUNICIPIO
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CERCETOVIA C BATTISTI
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO?LOCO 'SERRANO'VIA A. DE GASPERI 33, SERRANO
ATUTTOTENDA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CATALANA N 1
AVIS ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIA 2 GIUGNO 4
CIRCOLO ORATORIALE LA VIGNAVIA CRISTOFORO COLOMBO
CTM ONLUSVIA GIULIO CESARE 6
GRUPPO DONATORI DI SANGUE FRATRES ODVVIA MASCAGNI 21
GRUPPO FRATRES CASTRIGNANO DE' GRECI ODVVIA ASILO NIDO 7
GRUPPO FRATRES CURSI ODVPIAZZA PIO XII 2
GRUPPO FRATRES CUTROFIANO ODVVIA VITTORIO VENETO 5
GRUPPO FRATRES DAMIANO COLELLA ODVPIAZZA SANT'ORONZO 25
GRUPPO FRATRES LUCIA RUSSO SCORRANO ODVVIA CAVOUR 100
GRUPPO FRATRES S.CASSIANO ODVVIA GIUSEPPE GARIBALDI
GRUPPO FRATRES TERRA D'OTRANTO ODVVIA GIUSEPPE GARIBALDI 22
IL GIRASOLEVIA DE DOMINICIS 34
KAROL ? ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ONLUSPIAZZA PALMIERI 8
KAROL WOJTYLAVIA DUCA DEGLI ABRUZZI
LA MESSAPIA VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE ED AMBIENTEPIAZZA MUNICIPIO 33
LAICI COMBONIANI LECCE ONLUSV STRADA PER MAGLIE KM 5 C/O MISSIO
METTERE LE ALI COOPERATIVA SOC ? ONLUSVIA TEVERE 54
ORATORIO PARROCCHIALE IL SOGNO DI FEDERICO ANSPIV SIRACUSA SNC C/O LOCALI PARROCCHI
ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCOVIA MADONNA DEL ROSARIO
PORTATORI SANI DI SORRISIVIA GRUTTI SN
PROLOCO ASSOCIAZIONE TURISTICA SAN CASSIANOPIAZZA CITO
SIRIO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA TITO SALLUSTIO 4
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE CASAVIA CARPIGNANO
VILLAGGIO AZZURRO ?COOPERATIVA SOCIALE DI PRODUZIONE E LAVOROPIAZZA IV NOVEMBRE 11 ? VITIGLIANO
News
Martedì 28/05/2024 19:02
Lecce | Carmen Scorrano & Pierpaolo Ronzino per Quel Venerdì 'Scante  
il Tacco di Bacco
Venerdì 10/05/2024 09:00
Lecce, Scorrano: "Il basolato di via Alvino è una vergogna"  
Antenna Sud
Domenica 28/04/2024 09:00
E Scorrano lascia la segreteria Pd - Pescara  
Il Centro
Venerdì 12/04/2024 09:00
Scorrano Borgo da Favola 2024 favole, laboratori e spettacoli  
Mamma dove mi porti
Giovedì 07/03/2024 09:00
Scorrano celebra l’8 marzo con le associazioni locali  
Salentolive24
Lunedì 04/03/2024 09:00
Campobasso-Sora: vincere nel giorno di Michele Scorrano  
Sport People
Venerdì 01/03/2024 09:00
Lecce | Carmen Scorrano & Pierpaolo Ronzino in Acoustic Hit Live  
il Tacco di Bacco
Domenica 25/02/2024 09:00
Il Campobasso fa tris nel giorno di Scorrano  
RaiNews
Giovedì 22/02/2024 09:00
Michele Scorrano, 15 anni senza il capitano  
Il Quotidiano del Molse
Martedì 20/02/2024 18:07
Scorrano, a 15 mesi positiva ai cannabinoidi  
LecceSette
Lunedì 19/02/2024 09:00
Sedegliano, catechesi e conferenza con don Daniele Scorrano  
La Vita Cattolica
Mercoledì 10/01/2024 09:00
Carmen Scorrano & Pierpaolo Ronzino in Acoustic live  
LeccePrima
Domenica 07/01/2024 09:00
Presepe di Sabbia a Scorrano, ultimo giorno per visitarlo  
Corriere Salentino
Venerdì 05/01/2024 10:28
Il Presepe di Sabbia a Scorrano 2023-2024  
LecceBimbi
Sabato 30/12/2023 09:00
Salento, Scorrano brilla fino al 7 gennaio, illuminata dalle lucine di Natale  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 25/12/2023 09:00
Scorrano: il museo delle Luminarie  
norbaonline.it
Venerdì 22/12/2023 09:00
A Scorrano il Museo delle luminarie di Puglia  
LecceSette
Domenica 17/12/2023 09:00
Al Pantagruel si presenta il libro di Christian Scorrano  
Casale News
Sabato 09/12/2023 09:40
Inaugurazione per il Presepe di Sabbia di Scorrano  
LecceSette
Lunedì 27/11/2023 09:00
A Scorrano torna la magia del Presepe di Sabbia  
LecceSette
Giovedì 23/11/2023 09:00
A Scorrano al via le iniziative natalizie  
Taranto Buonasera
Sabato 14/10/2023 11:03
Auto in fiamme nella notte a Scorrano  
LecceSette
Martedì 08/08/2023 09:00
A Scorrano nasce il Museo delle Luminarie  
Leccenews24
Mercoledì 05/07/2023 09:00
Luminarie e musica a Scorrano per Santa Domenica  
RaiNews
Domenica 02/07/2023 19:44
Dal 5 al 9 Luglio sarà Festa delle Luci a Scorrano  
LecceSette