itala

Descrizione

Cittadina collinare, di antiche origini, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato il tessuto industriale e incrementato i servizi. Gli scandianesi, con un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, numerosissime case sparse e le località di Arceto, Bosco, Cacciola, Ca de Caroli, Chiozza, Fellegara, Gessi-Mazzalasino, Iano, Pratissolo, Rondinara, San Ruffino, Ventoso, La Braglia e La Riva. Il territorio, ricco di corsi d’acqua e canali che, irrigando abbondantemente il terreno, ne accrescono la produttività, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche comprese tra i 59 e i 427 metri del monte dell’Evangelo, e offre un panorama basso-collinare molto suggestivo. L’abitato, che con le fortificazioni medievali ricorda la funzione difensiva dell’insediamento, è interessato da una significativa espansione edilizia e ha un andamento plano-altimetrico vario.

Storia

Abitata fin da epoche molto antiche, come testimoniato dal rinvenimento nella zona di manufatti paleolitici, del villaggio neolitico di Chiozza e di numerosi reperti dell’età del ferro, del bronzo e romana, deriva il toponimo dall’aggettivo in -anus del nome latino di persona SCANDILIUS. Dopo la caduta di Roma si aprì alle invasioni barbariche, sviluppandosi attorno alla rocca costruitavi nel 1262 da Gilberto Fogliani. Al centro di continui scontri nel XIII e XIV secolo, nella prima metà del Quattrocento fu infeudata dagli Estensi ai Boiardo, sotto i quali divenne il capoluogo di una grande contea. Tra gli esponenti più illustri di questa famiglia si ricordano Matteo Maria, autore dell’Orlando Innamorato, e Giulio, che vi governò verso la metà del XVI secolo, facendone un attivo centro commerciale ed una raffinata corte rinascimentale. Estintasi nel 1560 la casata dei Boiardi, fu di nuovo incamerata nel ducato estense e infeudata ai Thiene, assurgendo a marchesato, ceduto nella prima metà del Seicento ai Bentivoglio. Tornata agli Este, che vi governeranno fino al 1750, riprendendone il possesso anche dopo una breve reggenza dei Mari, all’epoca napoleonica aderì alle Repubbliche Cispadana e Cisalpina e al Regno d’Italia e, dopo i moti risorgimentali e l’ingresso nell’Italia unita, registrò sul finire del 1800 l’affermarsi del socialismo, quindi la repressione fascista e la partecipazione alla lotta partigiana. Tra i monumenti spiccano la rocca, la parrocchiale di Santa Maria del XV secolo, la chiesa di San Giuseppe, la settecentesca casa natale di Lazzaro Spallanzani, la torre dell’Orologio, il convento dei cappuccini, i castelli di Arceto e Torricella di Ventoso, le mura della rocca di Rondinara e le ville dei Rangoni e Lombardina.

Economia

è sede del distretto scolastico n. 13 e della stazione dei carabinieri. L’economia locale non ha abbandonato l’agricoltura, basata su coltivazioni di cereali, frumento, foraggi, ortaggi, frutteti e vigneti; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, ovini ed equini. Sviluppate sono le industrie edile, metalmeccanica e dei materiali da costruzione (tra cui il vetro); a queste si affiancano numerose aziende che operano nei comparti alimentare (compreso il lattiero-caseario), automobilistico, tessile, dell’abbigliamento, del legno, dei mobili, della stampa, della fabbricazione di articoli in plastica e apparecchi medicali, della produzione e della distribuzione di gas ed energia elettrica. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario e attività radiotelevisive e di consulenza informatica. Presenta tra le strutture sociali un asilo nido e una casa protetta. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo e includono gli istituti tecnici industriale e commerciale, mentre quelle culturali sono rappresentate da alcune biblioteche. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e in minor misura anche di soggiorno; quelle sanitarie annoverano poliambulatori e un ospedale.

Relazioni

Meta di un significativo movimento turistico, è al centro di rapporti particolarmente intensi con i comuni vicini, grazie alle sue attività produttive, in particolare alla presenza di più insediamenti industriali che consentono un notevole assorbimento di manodopera, alle sue attività commerciali e alla presenza degli istituti d’istruzione secondaria di secondo grado e del presidio ospedaliero. Tra gli eventi in grado di richiamare numerosi visitatori va citata la fiera di Santa Caterina, a novembre. Il Patrono è San Giuseppe, la cui festa si celebra il 19 marzo, con l’omonima fiera. Nel 1729 ha dato i natali al naturalista Lazzaro Spallanzani.è gemellata con Tubize (Belgio), Blansko (Repubblica Ceca) e Almansa (Spagna).

Località

Almansi, Arceto, Bosco, Ca' de' Caiti, Ca' de' Caroli, Ca' de' Sacchi, Ca' Scalabrini, Cacciola, Cerro, Chiozza, Fellegara, Gazzolo, Gessi-Mazzalasino, Iano, La Braglia, La Pioppa, La Riva, Pratissolo, Rondinara, San Ruffino, Sgarbusa, Stazione Pratissolo, Ventoso

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Scandiano rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 25.483
  • Lat 44° 35' 50,75'' 44.59743056
  • Long 10° 41' 24,0'' 10.69000000
  • CAP 42019
  • Prefisso 0522
  • Codice ISTAT 035040
  • Codice Catasto I496
  • Altitudine slm 95 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2473
  • Superficie 49.81 Km2
  • Densità 511,60 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:35
  • Tramonto 19:57
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASAFVIA MATTEOTTI 27
ASSOCIAZIONE CENTRO TEATRALE MAMIMO'VIA CORTI 8
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO PROGETTO ANZIANI ARCETOARCETO VIA PAGLIANI 11
ASSOCIAZIONE PUNTAVANTIVIA CARAFFA 2 ARCETO
ASSOCIAZIONE SCANDIANESE DI FISICA ASTRONOMICAVIA CA' SIGNORI N. 3/A FRAZ. JANO
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO SCANDIANOPIAZZA BOIARDO 8
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIVIA VENTASSO 12
AVIS COMUNALE DI SCANDIANO ODVVIA CHIOZZINO N 5
BASE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PILATI 17/1
CENTRO SOCCORSO ANIMALI DI ARCETO ODVVIA NAVI DI SOTTO 14
CIRCOLO DIDATTICO MUSICALE FERRUCCIO BUSONIVIA MAZZALASINO N. 48
CIRCOLO IPPICO LO STRADELLO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA MUNARI 7
CONFRATERNITA DELL'ACETO BALSAMICO TRADIZIONALEVIA CESARE MAGATI 2
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI SCANDIANOVIA PISTONI E BLOSI 1
CUSTODIAMO LA TERRA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? AGRICOLAVIA SAN GAETANO 3
FAND? ASSOCIAZIONE ITALIANA DIABETICI DI SCANDIANO PER LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIAV MARTIRI DELLA LIBERTA' 6
ASSOCIAZIONE PUNTAVANTIVIA CARAFFA 2 ARCETO
ASSOCIAZIONE SCANDIANESE DI FISICA ASTRONOMICAVIA CA' SIGNORI N. 3/A FRAZ. JANO
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO SCANDIANOPIAZZA BOIARDO 8
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERIVIA VENTASSO 12
AVIS COMUNALE DI SCANDIANO ODVVIA CHIOZZINO N 5
BASE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA PILATI 17/1
CENTRO SOCCORSO ANIMALI DI ARCETO ODVVIA NAVI DI SOTTO 14
CIRCOLO DIDATTICO MUSICALE FERRUCCIO BUSONIVIA MAZZALASINO N. 48
CIRCOLO IPPICO LO STRADELLO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICAVIA MUNARI 7
CONFRATERNITA DELL'ACETO BALSAMICO TRADIZIONALEVIA CESARE MAGATI 2
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE DI SCANDIANOVIA PISTONI E BLOSI 1
CUSTODIAMO LA TERRA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ? AGRICOLAVIA SAN GAETANO 3
FAND? ASSOCIAZIONE ITALIANA DIABETICI DI SCANDIANO PER LA PROVINCIA DI REGGIO EMILIAV MARTIRI DELLA LIBERTA' 6
GRUPPO DI SOLIDARIETA' AMICI DEL DONGIOVIA STRUCCHI N 27
IL CAMPANONE GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILEVIA XXV APRILE 1
LO STRADELLO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA MUNARI 7
SCANDIANO INSIEME PER L'ONCOLOGIAVIA MARTIRI DELLA LIBERTA' 8
News
Sabato 08/06/2024 21:51
Allerta meteo gialla per temporali – Comune di Scandiano  
Comune di Scandiano
Venerdì 07/06/2024 10:41
Alle scuole elementari di Scandiano per parlare di Autismo  
Next Stop Reggio
Venerdì 07/06/2024 10:24
A Dare & Avere la azienda Alessandri di Scandiano  
Reggionline
Venerdì 07/06/2024 03:12
Meteo Scandiano, le previsioni per domani sabato 8 giugno  
MeteoWeb
Giovedì 06/06/2024 10:00
Adele trovata morta a letto, a 16 anni - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Giovedì 06/06/2024 06:17
Adele Baldasarre morta nel sonno a 16 anni. “Viveva per la musica”  
il Resto del Carlino
Mercoledì 05/06/2024 21:43
Scandiano. Studentessa di musica muore a 16 anni nel sonno  
24Emilia
Mercoledì 05/06/2024 19:00
Scandiano, morta nel sonno a 16 anni - Reggiosera  
ReggioSera.it
Mercoledì 05/06/2024 17:24
Morta a 16 anni nel sonno: struggente addio ad Adele Baldasarre  
il Resto del Carlino
Mercoledì 05/06/2024 17:15
Sedicenne di Scandiano muore nel sonno. Studiava musica a Modena  
Reggionline
Mercoledì 05/06/2024 03:12
Meteo Scandiano, le previsioni per domani giovedì 6 giugno  
MeteoWeb
Martedì 04/06/2024 17:46
Scandiano, casa imbottita di cocaina: arrestato - Reggiosera  
ReggioSera.it
Lunedì 03/06/2024 15:03
Nuova allerta meteo gialla per temporali – Comune di Scandiano  
Comune di Scandiano
Lunedì 03/06/2024 12:51
Il bilancio di Festivalove: 40mila persone a Scandiano. VIDEO  
Reggionline
Sabato 01/06/2024 20:49
Allerta meteo gialla per temporali – Comune di Scandiano  
Comune di Scandiano
Venerdì 31/05/2024 12:25
Scandiano, tutto pronto per la nuova edizione di FestivaLove  
Reggionline
Venerdì 31/05/2024 03:13
Meteo Scandiano, le previsioni per domani sabato 1 giugno  
MeteoWeb
Giovedì 30/05/2024 13:59
Torna l'allerta gialla per temporali – Comune di Scandiano  
Comune di Scandiano
Mercoledì 29/05/2024 09:00
Scandiano, il 31 maggio inaugura il FestivaLove 2024  
Stampa Reggiana
Venerdì 24/05/2024 09:00
Scandiano, scambio di hashish nel parcheggio: denunciato un 22enne  
Stampa Reggiana
Giovedì 23/05/2024 09:00
Mattioli (Uniti per Scandiano): "Lo Iat resti sempre aperto"  
il Resto del Carlino
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Scandiano, l'Istituto Gobetti vince 3 moderni microscopi  
Stampa Reggiana
Lunedì 13/05/2024 09:00
Elezioni a Scandiano: i candidati sindaco e le liste  
il Resto del Carlino
Sabato 11/05/2024 09:00
Scandiano, tanti gli ospiti che animeranno i talk del FestivaLove  
Stampa Reggiana
Venerdì 03/05/2024 09:00
Scandiano: furto notturno all'interno dello studio Vivi  
Reggionline
Martedì 30/04/2024 09:00
Iscrizione ai servizi di pre e post scuola per l' a.s. 24/25  
Comune di Scandiano
Lunedì 29/04/2024 09:00
Scandiano, al FestivaLove il concerto di Noemi  
Stampa Reggiana
Giovedì 18/04/2024 09:00
Posa di due nuove Pietre d'Inciampo a Scandiano  
Istoreco
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Due pietre d'inciampo per Romeo Pilati e Primo Cattani  
Comune di Scandiano
Domenica 14/04/2024 09:00
Scandiano contagiata dalla Festa della Compagnia ACR  
La Libertà online
Venerdì 12/04/2024 09:00
Scandiano, la discoteca Corallo è in vendita - Reggiosera  
ReggioSera.it
Martedì 02/04/2024 09:00
Scandiano, piazza Spallanzani riapre al traffico e alla sosta  
Reggionline
Lunedì 25/03/2024 08:00
Ragazzini rapinati da quattro minorenni al luna park, tre arresti  
il Resto del Carlino
Martedì 12/03/2024 13:03
Aristide Incerti Rinaldi – Comune di Scandiano  
Comune di Scandiano
Venerdì 08/03/2024 09:00
Scandiano, torna a fiera di San Giuseppe: il programma  
Reggionline
Lunedì 26/02/2024 09:00
GIROVERDE riprende dopo la pausa invernale – Comune di Scandiano  
Comune di Scandiano
Sabato 24/02/2024 09:00
Scandiano, suocero e genero arrestati per spaccio di cocaina  
il Resto del Carlino
Lunedì 05/02/2024 09:00
Il progetto della nuova scuola “Mario Lodi” a Pratissolo  
Comune di Scandiano
Giovedì 01/02/2024 09:00
In Contatto, un progetto per le pari opportunità  
Comune di Scandiano
Venerdì 19/01/2024 09:00
Il prato in tavola – Comune di Scandiano  
Comune di Scandiano
Giovedì 18/01/2024 09:00
Lotta obbligatoria alla processionaria del pino – Comune di Scandiano  
Comune di Scandiano
Giovedì 11/01/2024 09:00
Porte aperte nei nidi d'infanzia a Scandiano  
Comune di Scandiano
Mercoledì 10/01/2024 09:00
SCANDIANO (R)ESISTE, appuntamenti per il 2024 – Comune di Scandiano  
Comune di Scandiano
Mercoledì 22/11/2023 09:00
Idea progettuale per la riqualificazione di Piazza Fiume  
Comune di Scandiano
Martedì 07/11/2023 09:00
Scandiano Cammina, si ricomincia – Comune di Scandiano  
Comune di Scandiano
Mercoledì 06/09/2023 09:00
Appuntamenti di settembre in Biblioteca – Comune di Scandiano  
Comune di Scandiano