ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Marche >> Provincia: Pesaro e Urbino >> Comune: Sassocorvaro

SASSOCORVARO (PU)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Pesaro
  • Porto: ad Ancona
  • Aeroporto: ad Ancona/Falconara Marittima e a Roma/Fiumicino
  • Carabinieri: a Sassocorvaro
  • Guardia di finanza: a Urbino
  • Vigili del fuoco: a Urbino
  • Corte d'Appello: a Ancona
  • Tribunale: a Urbino
  • Farmacia: a Sassocorvaro
  • Ospedale: a Sassocorvaro
  • Scuole: a Sassocorvaro
  • Biblioteche: a Sassocorvaro
  • Musei: a Sassocorvaro
  • Uff.Postale: a Sassocorvaro
 

Località

  • Salta elenco località
  • Acqua Solfurea, 
  • Bronzo, 
  • Ca' Guido, 
  • Calciurro, 
  • Caprazzino-Strada, 
  • Case Nuove, 
  • Fontanelle, 
  • La Celletta, 
  • La Fornace, 
  • Mercataie, 
  • Piagnano, 
  • San Donato in Taviglione, 
  • San Martino, 
  • Santa Maria in Val di Loto, 
  • Valle Avellana. 
   

Comune di Sassocorvaro - Statistiche

Centro collinare di origine medievale, sorretto dalle tradizionali attività rurali, da un discreto apparato industriale e dal terziario, stimolato dal movimento turistico estivo. La maggior parte dei sassocorvaresi, il cui indice di vecchiaia è di poco superiore alla media, si suddivide tra il capoluogo comunale e la località di Mercatale, adagiata sulle rive di un laghetto artificiale; il resto della comunità è distribuito invece in numerosi aggregati urbani elementari, in varie località e in case sparse sui fondi. L’abitato è disposto con pianta allungata sulla cima di un poggio. Il comprensorio comunale, che confina con isole amministrative dei comuni di Monte Cerignone, Tavoleto e Piandimeleto, si distende nella zona in cui il territorio del Montefeltro, altrove montuoso e accidentato, si fa notevolmente più dolce, assumendo l’aspetto tipico dell’entroterra collinare marchigiano. Il paesaggio è segnato dalle linee regolari dei coltivi, che si alternano ai querceti, ai castagneti e a vaste distese prative adibite al pascolo.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE