itala

Descrizione

Cittadina rivierasca, di origini medievali, accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato l’industria e incrementato i servizi. I sarzanesi, che presentano un indice di vecchiaia molto elevato, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale e, in minor misura, in numerosissime case sparse e nelle località di Falcinello, Marinella di Sarzana e Cappuccini. Il territorio, classificato collinare, disegna un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate. L’abitato, interessato da un fenomeno di forte espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico tipico collinare. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, campeggia una luna montante, dorata, sormontata da una stella a otto raggi, anch’essa d’oro. In capo allo scudo spicca la sigla O. P. Q. L. (Ordo Populusque Lunensis).

Storia

Citata per la prima volta in un documento della seconda metà del X secolo, col quale Ottone I poneva il suo castello sotto l’autorità del vescovo di Luni, si sviluppò dopo la decadenza di questa città, acquistando grande prestigio agli inizi del XIII secolo, quando divenne sede vescovile. Nei secoli successivi è al centro di continue contese tra Pisa, Lucca, Firenze e Genova, per la sua rilevanza strategica e commerciale. Intorno alla metà del XIII secolo i pisani vi costruirono la fortezza di Firmafede, distrutta sul finire del 1400 dai fiorentini che, guidati da Lorenzo il Magnifico, vi edificarono una nuova roccaforte, la Cittadella, nello stesso luogo della precedente. Dopo il dominio dei Medici, che ne fecero un vero e proprio caposaldo militare, ristrutturando anche la vicina rocca di Sarzanello, fu conquistata da Carlo VIII, passando poi al Banco di San Giorgio e, nella seconda metà del XVI secolo, alla repubblica marinara di Genova, sotto la quale fu chiusa entro una massiccia cinta muraria, in gran parte abbattuta nella prima metà del XIX secolo. Fu annessa al regno di Sardegna nel 1814. Nel patrimonio storico-architettonico spiccano: la cittadella medicea; le mura e i torrioni costruiti dai genovesi; la fortezza di Sarzanello, attribuita a Castruccio Castracani ma d’impianto quattrocentesco; la chiesa di Sant’Andrea, presumibilmente dell’undicesimo secolo; la cattedrale di Santa Maria Assunta, risalente al XIII secolo e ampliata nei secoli successivi; la chiesa di San Francesco, del XIII secolo; il convento dei cappuccini; i palazzi municipale, vescovile, Remedi, Picedi Benettini, Magni Griffi, Picedi, Massa Neri, Podestà Lucciardi e Martini.

Economia

È sede del distretto scolastico n. 21 nonché del Parco di Montemarcello-Magra e ospita carabinieri e guardia di finanza. Nell’economia locale l’agricoltura conserva un ruolo importante: si producono cereali (in particolare frumento), foraggi, ortaggi, olive, frutta, soprattutto uva; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria è costituita da numerose aziende che operano in diversi comparti, tra cui quello alimentare, metalmeccanico, tessile, della plastica e dei materiali da costruzione. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario, l’attività di consulenza informatica, assicurazioni e fondi pensione. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo e includono un istituto tecnico commerciale e i licei classico, scientifico e linguistico, mentre quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca; alla diffusione della cultura e dell’informazione provvedono anche i giornali, i periodici e le emittenti radiotelevisive locali. Le strutture ricettive offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno e quelle sanitarie annoverano un ospedale; non mancano un asilo nido e una casa di riposo.

Relazioni

Meta turistica tra le più celebrate della zona, grazie soprattutto al suo ricco patrimonio storico-artistico, assume un ruolo attivo nei rapporti con i comuni vicini per il suo sviluppo industriale e i suoi servizi. Tra gli eventi ricorrenti vanno segnalati: il “Wisp”, a gennaio; la fiera delle nocciole, a marzo; la rassegna della cooperazione e dell’associazionismo e la mostra mercato “Soffitta nella strana Pasqua”, ad aprile; la fiera di Santa Croce, a maggio; la mostra mercato “Soffitta nella strada”, ad agosto; le fiere degli uccelli, di San Lazzaro e Sarzanello rispettivamente a settembre, a ottobre e a novembre. La festa del Patrono, Sant’Andrea, si celebra il 30 novembre. È gemellata dal 1961 con Villefranche de Rovergue (Francia).

Località

Cappuccini, Falcinello, La Fortezza, Marinella, Piazza di Falcinello

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Sarzana rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 21.976
  • Lat 44° 6' 38,84'' 44.11078889
  • Long 9° 57' 39,17'' 9.96088056
  • CAP 19038
  • Prefisso 0187
  • Codice ISTAT 011027
  • Codice Catasto I449
  • Altitudine slm 21 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1566
  • Superficie 34.17 Km2
  • Densità 643,14 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:40
  • Tramonto 19:58
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ACCHIAPPASOGNI ? ONLUSVIA 27 GENNAIO
ASILO INFANTILE CARDINALE SPINAVIA SOBBORGO SPINA N 39
ASSOC. AMICI DELLA PEDIATRIA ONLUSVIA CISA LOC S CATERINA C/O OSPEDA
ASSOCIAZIONE NAZIONALE ZOOANTROPOLOGICA PEGASUSVIA VARIANTE AURELIA 9 INT 2
ASSOCIAZIONE PRO DISABILI VAL DI MAGRAVIA CISA C/O OSPEDALE SAN BARTOLOME
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI SARZANAVIA CISA OSPEDALE SAN BARTOLOMEO
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SOS RANDAGI AMICI DEGLI ANIMALI ? SARZANA VAL DI MAGRAV VARIANTE AURELIA ANG VIA EMILIAN
BEQUADRO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEPIAZZA MATTEOTTI 63
C.A.I. SARZANA CLUB ALPINO ITALIANOPIAZZA FIRMAFEDE
COMITATO SOLIDARIETA'VAL DI MAGRA O.N.L.U.S.VAR AURELIA ANG VIA EMILIANA 39
CON ... DIVIDIAMOV CISA C/O OSP C/O OSPEDALE SAN BAR
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI SARZANAVIA CISA OSPEDALE SAN BARTOLOMEO
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SOS RANDAGI AMICI DEGLI ANIMALI ? SARZANA VAL DI MAGRAV VARIANTE AURELIA ANG VIA EMILIAN
BEQUADRO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEPIAZZA MATTEOTTI 63
C.A.I. SARZANA CLUB ALPINO ITALIANOPIAZZA FIRMAFEDE
COMITATO SOLIDARIETA'VAL DI MAGRA O.N.L.U.S.VAR AURELIA ANG VIA EMILIANA 39
CON ... DIVIDIAMOV CISA C/O OSP C/O OSPEDALE SAN BAR
GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE ARCI VAL DI MAGRAVIA LANDINELLI 88
SOC.RIU. DI P.A. LA MISERICORDIA E OLMO ONLUSVIA FALCINELLO 1
VOCE AI DIRITTIVIALE XXI LUGLIO 11
News
Sabato 08/06/2024 20:47
"L'invenzione dei confini": a Marinella di Sarzana la conferenza del professor Riccardo Canesi  
- Giornale di cultura, viaggi, enogastronomia e società
Sabato 08/06/2024 14:38
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di Sarzana « 3B Meteo  
3bmeteo
Sabato 08/06/2024 11:16
Una "Lettura popolare" per ricordare Giacomo Matteotti  
Gazzetta della Spezia
Sabato 08/06/2024 08:18
Biliardo, che passione: trionfa l'Abs Sarzana  
Quotidiano Sportivo
Venerdì 07/06/2024 02:26
Insulti pesanti sui social, partita a rischio  
LA NAZIONE
Giovedì 06/06/2024 18:14
Rapina a Massa, i carabinieri lo trovano in un 'kebab' di Sarzana  
La Voce Apuana
Giovedì 06/06/2024 15:04
Alunni Sulle orme della Resistenza con ANPI Sarzana  
Eco Della Lunigiana
Giovedì 06/06/2024 14:29
Moonland Festival: sesta edizione a Sarzana. Tutto il cast.  
Musicalnews.com
Giovedì 06/06/2024 07:34
Sergio Festa nuova coach dell'Hockey Sarzana - Liguriasport  
Liguriasport
Giovedì 06/06/2024 01:00
Addio ad Alberto Ravecca, Camera di commercio in lutto  
LA NAZIONE
Mercoledì 05/06/2024 10:01
Lo storico Angelo D'Orsi a Sarzana per la lista  
Gazzetta della Spezia
Martedì 04/06/2024 11:05
Basket - Sarzana campione regionale ligure Under 14  
SettimanaSport
Venerdì 31/05/2024 10:47
Sarzana, iscrizioni ai centri estivi aperte dal 3 al 14 giugno  
Bizjournal.it - Liguria
Giovedì 30/05/2024 11:10
Dal 7 al 9 giugno torna "Sarzana Doc" | Confartigianato La Spezia  
Confartigianato La Spezia |
Mercoledì 29/05/2024 19:45
Si allaga l'ingresso del reparto dialisi del San Bartolomeo  
LA NAZIONE
Mercoledì 29/05/2024 19:41
Sarzana come una galleria a cielo aperto con le opere di Paolo Fiorellini  
CittaDellaSpezia
Mercoledì 29/05/2024 17:04
Festa della Repubblica, il programma di Sarzana  
CittaDellaSpezia
Martedì 28/05/2024 19:19
Alberto Teodini eletto presidente della Consulta dello sport  
LA NAZIONE
Martedì 28/05/2024 14:40
Rinnovata la Consulta dello Sport di Sarzana  
CittaDellaSpezia
Lunedì 27/05/2024 09:00
Baccanti in corteo a Sarzana tra danze e musiche dionisiache  
CittaDellaSpezia
Sabato 25/05/2024 18:59
La città di Sarzana e celebra il Preziosissimo Sangue  
LA NAZIONE
Sabato 25/05/2024 09:00
Festa del Preziosissimo Sangue a Sarzana  
CittaDellaSpezia
Venerdì 24/05/2024 09:00
Vigili del fuoco salvano capriolo finito nel canale a Sarzana  
Primocanale
Martedì 21/05/2024 09:00
Personale di Phillippa Peckham a Sarzana  
Finestre sull'Arte
Lunedì 20/05/2024 09:00
Dialisi in vacanza, torna il progetto dell'Asl 5 a Sarzana  
Bizjournal.it - Liguria
Giovedì 09/05/2024 09:00
Comune di Sarzana prova di nuovo a liberarsi dell’ex Macello  
CittaDellaSpezia
Giovedì 02/05/2024 09:00
Il palahockey di Sarzana intitolato al pioniere Giuliano Tori  
CittaDellaSpezia
Domenica 28/04/2024 09:00
Atri fioriti 2024: alla scoperta delle dimore storiche di Sarzana  
La Mia Liguria
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Hockey Sarzana, che beffa. Lodi vince ai supplementari  
LA NAZIONE
Martedì 23/04/2024 09:00
Gli appuntamenti di Sarzana per il 25 Aprile  
CittaDellaSpezia