ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Calabria >> Provincia: Catanzaro >> Comune: San Vito sullo Jonio

SAN VITO SULLO JONIO (CZ)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Soverato
  • Porto: a Vibo Valentia, a Reggio di Calabria e a Villa San Giovanni (RC)
  • Aeroporto: a Lamezia Terme/Sant'Eufemia
  • Carabinieri: a San Vito sullo Jonio
  • Guardia di finanza: a Catanzaro
  • Vigili del fuoco: a Chiaravalle Centrale
  • Corte d'Appello: a Catanzaro
  • Tribunale: a Catanzaro
  • Farmacia: a San Vito sullo Jonio
  • Ospedale: a Chiaravalle Centrale
  • Scuole: a San Vito sullo Jonio
  • Biblioteche: a San Vito sullo Jonio
  • Musei: a San Vito sullo Jonio
  • Uff.Postale: a San Vito sullo Jonio
   

Comune di San Vito sullo Jonio - Statistiche

Comune collinare, di origini medievali, con un’economia basata sull’agricoltura, sull’industria e sul terziario. I sanvitesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, sono distribuiti tra il capoluogo comunale, in cui si registra la maggiore concentrazione demografica, e le località: Cerrifita, Fegotto, Jannuzzo, Minà Foresta, Percusa, Pietrascritta e Postaglianadi. Il territorio ha un profilo geometrico irregolare, con differenze di altitudine molto accentuate: si raggiungono, infatti, i 1.014 metri di quota massima sul livello del mare. L’abitato, posto al margine di un breve altopiano, è interessato da una forte crescita edilizia, motivata anche dal non elevato numero di stanze non occupate, che non si discosta dalla media nè in valore assoluto nè in rapporto alla popolazione; il suo andamento plano-altimetrico è vario. Sullo sfondo argenteo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente Repubblica, spicca la figura di San Vito, in maestà, vestito con una tunica azzurra e con un mantello rosso. Il Santo è raffigurato nell’atto di impugnare, con una mano, una croce rossa e, con l’altra, il libro dei vangeli, dorato, e la palma del martirio, verde. In un cantone della punta dello scudo, si raffigura un cane pezzato di nero, seduto.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE