itala

Descrizione

Comune di pianura, di origine medievale, la cui economia è di tipo prevalentemente agricolo. I sannazzaresi, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; solo pochissimi si distribuiscono tra case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico regolare, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti, che partono da un minimo di 139 e arrivano a un massimo di 159 metri sul livello del mare. L’abitato si raggruppa con forma compatta intorno all’antica abbazia di San Nazzario, che ne costituisce il nucleo più antico.

Storia

Il toponimo compare, nelle carte dell’Archivio Capitolare di Santa Maria di Novara, nella forma “in terra Sancti Nazarii”, ma pare che questa citazione si riferisca a un altro luogo; nel 1072 si fa menzione, invece, di un “MONASTERIUM SANCTI NAZARI”. Esso deriverebbe, pertanto, dal nome della secolare abbazia ivi situata, fondata dal vescovo di Novara, negli anni 1039 e 1053 e appartenente alla famiglia dei conti di Pombia, signori di Biandrate. La seconda parte allude all’idronimo “Sesia”. Poche sono le notizie storiche relative alle sue prime vicende: si sa che nel 1405 fu assegnata, insieme ad altre terre, a Facino Cane e fu, per lungo tempo, soggetta alle sue scorrerie. Ciò giustifica, forse, la costruzione, in quegli anni, di un ricetto, costruzione iniziata per volere dell’abate Michele Scamozzi prima e dell’abate Barbavara dopo, con lo scopo di difendere i massari. Interessante sotto il profilo storico-artistico è, appunto, la suddetta abbazia, cui si accede attraversando un’apertura in prossimità di una torre rotonda risalente al XV secolo. Alla sua sinistra sorgono la chiesa e il campanile, mentre poco oltre è situato un torrione rettangolare, teso a sorvegliare il ponte levatoio. Al suo interno custodisce notevoli affreschi della seconda metà del XV secolo, con storie di San Benedetto, uno dei più vasti cicli dedicati al fondatore dell’ordine benedettino, affreschi gravemente compromessi. L’edificio, inoltre, è messo in comunicazione con il chiostro da un portale decorato da cornici e da un piccolo rosone. Sul lato occidentale del chiostro si trova la casa abbaziale, di due piani. All’esterno dell’abbazia, infine, degna di nota è la chiesa della Madonna della Fontana, edificata a partire dalla fine del 1500 sopra una sorgente la cui fonte sgorga nei pressi dell’altare e fuoriesce da un’apertura praticata nel mura della chiesa.

Economia

Non è sede di altri uffici all’infuori di quelli deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali e, mancando sul posto la stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. Il settore primario è presente con la coltivazione di riso, frumento e mais e con l’allevamento di bovini e avicoli. Il tessuto industriale è costituito da piccole imprese operanti nel campo dell’estrazione della pietra, alimentare, delle confezioni, metallurgico ed edile. Modesta è anche l’attività del terziario: non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario, e la rete distributiva è appena sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture sociali, sportive e per il tempo libero di una certa rilevanza. Le scuole presenti garantiscono la frequenza delle sole classi elementari; per l’arricchimento culturale è presente la biblioteca civica. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. Quelle sanitarie assicurano il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Il bel contesto paesaggistico che la circonda rappresenta un vero richiamo per quanti amano il contatto con la natura. Parte del territorio è occupato dal Parco, che con le sue riserve, ospita e protegge una ricca varietà di fauna: gli ardeidi, gli airone cinerino, la nitticora ecc.. Ad attirare visitatori, inoltre, contribuisce anche il ricco patrimonio artistico. Altro motivo di richiamo è la gastronomia: la “Paniscia” è un gustoso piatto tipico a base di riso cucinato con lardo, mortadella di fegato, verdure, fagioli, brodo e vino. Tra le manifestazioni folcloristiche in grado di richiamare, periodicamente, visitatori dai centri limitrofi va ricordata la pedalata di fine stagione (una gita ciclo-culturale all’abbazia), che si svolge nel mese di ottobre. La festa patronale, dedicata ai Santi Nazario e Celsio, si celebra il 28 luglio.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Nazzaro Sesia rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 724
  • Lat 45° 26' 16,54'' 45.43792778
  • Long 8° 25' 26,35'' 8.42398611
  • CAP 28060
  • Prefisso 0321
  • Codice ISTAT 003134
  • Codice Catasto I052
  • Altitudine slm 153 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2619
  • Superficie 11.5 Km2
  • Densità 62,96 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:41
  • Tramonto 20:13
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ARPITESSCAVIA GAUTIERI 1
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CON TEVIA ROSSINI N 1
ASSOCIAZIONE L'INCONTRO ONLUSVIA BARBAVARA 1
ASSOCIAZIONE STOP SOLITUDINEVIA ROSSINI 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI GRANOZZO CON MONTICELLOVIA GIACOMO MATTEOTTI 5
CASA ALLOGGIO SHALOM ONLUSVIA DELLA CHIESA 3
FONDAZIONE SCUOLA MATERNA AI CADUTI DI SOZZAGOPIAZZA BONOLA 5
FRANCA CAPURRO PER NOVARA ? ONLUSVIA NIBBIA 29 FRAZ NE NIBBIA
ASSOCIAZIONE STOP SOLITUDINEVIA ROSSINI 1
ASSOCIAZIONE VOLONTARI GRANOZZO CON MONTICELLOVIA GIACOMO MATTEOTTI 5
CASA ALLOGGIO SHALOM ONLUSVIA DELLA CHIESA 3
FONDAZIONE SCUOLA MATERNA AI CADUTI DI SOZZAGOPIAZZA BONOLA 5
FRANCA CAPURRO PER NOVARA ? ONLUSVIA NIBBIA 29 FRAZ NE NIBBIA
IDEANDO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSCASCINA GRAZIOSA 1
MUSICART ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALEVIA ROSSINI 1
NOI PER GLI ALTRIVIA MATTEOTTI 2 CAMERIANO
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO IL GIRASOLE DI CHERNOBYLVIA SAN ROCCO 1
S.O.G.I.T. CROCE DI SAN GIOVANNI ? SEZIONE DI CUREGGIOVIA TORINO 135
VOLONTARI RECETTOVIA CAVOUR 8
News
Martedì 02/04/2024 09:00
San Nazzaro, ad aprile torna la Giornata medievale in abbazia  
NovaraToday
Venerdì 13/10/2023 09:00
Impianto di biometano all'azienda Koster di San Nazzaro Sesia  
InfoVercelli24.it
Sabato 09/09/2023 09:00
Processione del Guado: dopo il triennio covid, si torna all'antico  
InfoVercelli24.it
Mercoledì 26/07/2023 15:02
A San Nazzaro Sesia torna la festa patronale  
NovaraToday
Domenica 23/04/2023 09:00
A San Nazzaro Sesia torna la Giornata medievale in abbazia  
NovaraToday
Mercoledì 12/04/2023 09:00
Ragazza grave per l'incidente sul lavoro in campagna  
RaiNews
Sabato 01/04/2023 09:00
Festa di Pasqua per i bambini a San Nazzaro Sesia  
NovaraToday
Giovedì 22/09/2022 09:00
San Nazzaro Sesia, nuovo corso: nasce la stagione 2.0  
Novara IamCALCIO
Martedì 30/08/2022 09:00
Incontri informativi con Ama sull'Alzheimer a San Nazzaro  
NovaraToday
Martedì 02/08/2022 09:00
Pali pericolanti: strade bloccate a San Nazzaro Sesia  
La Stampa
Domenica 05/06/2022 09:00
Jcp, non basta il 2-0 al San Nazzaro Sesia: sarà spareggio  
Casale News
Domenica 08/05/2022 09:00
San Nazzaro Sesia: torna la Giornata Medievale in Abbazia  
NovaraToday
Sabato 23/04/2022 09:00
I sindaci del Basso Novarese fermano i “biodigestori”  
La Stampa
Domenica 13/02/2022 09:00
La Jcp vince a San Nazzaro Sesia ed è campione d'inverno: 0-3  
Casale News
Giovedì 10/02/2022 09:00
Chiese più belle del Nord Italia: quali visitare  
SiViaggia
Mercoledì 06/10/2021 09:00
San Nazzaro Sesia: il nuovo sindaco è Dario Delbò  
Prima Novara
Lunedì 04/10/2021 18:21
San Nazzaro Sesia si rinnova con Dario Delbò sindaco  
La Voce Novara e Laghi
Lunedì 23/08/2021 09:00
Domenica 5 settembre la Processione del Guado  
tgvercelli.it
Sabato 15/08/2020 09:00
San Nazzaro Sesia: visita guidata notturna all'Abbazia  
NovaraToday
Lunedì 03/02/2020 09:00
San Nazzaro Sesia: annullata la Sagra della Nutria  
Prima Vercelli
Lunedì 20/01/2020 09:00
Sagra della nutria nel novarese: comune e Asl la vietano  
Prima Novara
Giovedì 14/11/2019 19:01
Giornata Medievale In Abbazia A San Nazzaro Sesia  
Eventi e Sagre
Mercoledì 23/10/2019 17:02
Novara, menu a base di nutrie. Un successo  
Calderone News
Martedì 22/10/2019 09:00
Novara. Salta la sagra al sapor di roditore  
Newz.it
Sabato 05/10/2019 09:00
Merisi guida il San Nazzaro: "Salvarci facendo calcio l'obiettivo"  
Novara IamCALCIO
Martedì 06/08/2019 00:11
Le risaie novaresi patrimonio dell'Unesco?  
NovaraToday
Sabato 06/07/2019 09:00
San Nazzaro Sesia: torna l'Agnolottata in piazza  
NovaraToday
Giovedì 25/04/2019 09:00
San Nazzaro Sesia, tris da applausi e Coppa  
Sprint e Sport
Domenica 24/03/2019 08:00
Seconda categoria B - San Nazzaro Sesia, c'è ancora speranza?  
Novara IamCALCIO
Mercoledì 31/10/2018 08:00
"Non so se torno...": San Nazzaro Sesia e la Grande Guerra  
NovaraToday
Lunedì 02/07/2018 15:58
Visite guidate gratuite all'abbazia di San Nazzaro Sesia  
NovaraToday
Lunedì 02/07/2018 12:10
Una passeggiata alla scoperta dei boschi  
NovaraToday
Lunedì 02/07/2018 05:12
Concerto all'abbazia di San Nazzaro - Eventi  
NovaraToday
Domenica 01/07/2018 17:14
San Nazzaro: concerto nel chiostro dell'Abbazia  
NovaraToday
Sabato 30/06/2018 02:30
Festa patronale di San Nazzaro Sesia  
NovaraToday
Venerdì 29/06/2018 18:28
Torna la festa patronale di San Nazzaro Sesia  
NovaraToday
Lunedì 16/04/2018 09:00
Giornata medievale in Abbazia a San Nazzaro Sesia  
NovaraToday
Venerdì 15/07/2016 09:00
Carenza di vocazioni, i parroci fanno gli straordinari  
La Stampa
Martedì 31/05/2016 09:00
San Nazzaro Sesia, tutti i candidati e le liste  
NovaraToday
Domenica 29/05/2016 11:05
"Siamo giostrai da generazioni, non zingari o ladri"  
NovaraToday
Domenica 10/06/2012 09:00
Arona ha eletto in Fiera la sua miss Lago Maggiore  
La Stampa