itala

Descrizione

Centro di pianura fondato probabilmente in epoca medievale; presenta un’economia prevalentemente di tipo agricolo ma anche artigianale e industriale. I sammartinesi hanno un indice di vecchiaia nella media e si distribuiscono, oltre che nel capoluogo comunale, nelle località Beverare e Trona di Sopra nonché in un esiguo numero di case sparse. Il profilo geometrico del territorio si presenta omogeneo, estendendosi in modo pianeggiante, con variazioni altimetriche quasi irrilevanti. Il paesaggio è prettamente rurale, caratterizzato da una campagna coltivata in modo intensivo. L’andamento plano-altimetrico dell’abitato appare lineare. Nello stemma comunale, concesso con Regio Decreto, si rappresenta San Martino a cavallo, nell’atto di porgere il suo mantello a un mendicante.

Storia

Il toponimo sembra derivare dal latino CASTRUM VENETICORUM e fa riferimento alla sua creazione, intorno all’anno Mille, per volere dei veneziani quale baluardo per il commercio del sale. Fino al Seicento è stata denominata Villa Venezze. Il primo documento che la riguarda risale al 6 marzo 1123: la Bolla pontificia di Callisto II, in cui si conferma il dominio su tale zona ai benedettini dell’abbazia della Vangadizza. Nel 1296 passa ai Carraresi di Padova ma già nel 1324 è dominio estense. Alla conclusione della “guerra del sale”, nel 1484, viene inclusa nei territori della Repubblica veneta. La sua storia seguente non evidenzia avvenimenti di rilievo. Diverse le rotte dell’Adige che l’hanno colpita nei secoli; particolarmente gravi quelle del 1634, del 1671, del 1760 e del 1844. Tra i monumenti del pratrimonio storico-architettonico si segnala la parrocchiale, dedicata a San Martino, che sorge sulle rovine di una precedente chiesa del Cinquecento; è a croce latina, con quattro altari e due cappelle laterali; il soffitto, nella parte centrale, è affrescato con la rappresentazione di San Martino e le Virtù teologali. Palazzo Mangilli, costruito dalla famiglia Loredan nel secolo XIV, è dal 1927 sede del municipio. Villa Venezze, oggi Giustiniani, risale al Cinquecento ma è in stato di abbandono dopo l’ultimo restauro del Settecento. Palazzo Corni è un esempio del barocco minore del tardo Seicento; la parte centrale è completata da un frontone dentellato ed è circoscritta lateralmente da due snelle canne fumarie.

Economia

Il settore primario appare molto sviluppato e ciò ha posto le premesse per la nascita e l’incremento di alcuni comparti del secondario: le coltivazioni di frutta e di ortaggi si collegano all’industria alimentare per la lavorazione e la conservazione dei prodotti. I comparti industriali attivi sono i seguenti: l’industria tessile e dell’abbigliamento, nonché quella conciaria, quella della lavorazione del legno per l’edilizia e i mobilifici, quella metalmeccanica e quella edile. Tra i prodotti del settore primario: cereali, frumento, ortaggi, frutta, foraggi e uva; si pratica l’allevamento di bovini, equini, avicoli e suini. È presente il servizio bancario. Le strutture scolastiche consentono di conseguire l’istruzione obbligatoria. La ricettività è rappresentata dalla presenza di strutture per la ristorazione, mancano quelle per il soggiorno. È assicurato il servizio sanitario di base tramite il presidio farmaceutico.

Relazioni

Il flusso in entrata dovuto al turismo è abbastanza consistente, così come si mostra buono per quel che riguarda le attività lavorative, in particolare per il settore agricolo e le attività artigianali. Tuttavia, i rapporti con il circondario non sono molto rilevanti. Il 6 gennaio di ogni anno si svolge la manifestazione Brusemo la Vecia (vengono distribuite le calze ai bambini, mentre brucia un grande falò); inoltre, la Mostra dei Presepi artigianali, dal 1° al 15 gennaio, la Festa dei Rompiovi, del 30 marzo, la Biciclettata paesana (una visita guidata in bicicletta attraverso storia e leggenda, che si tiene il 7 settembre) e la Sagra di San Rocco (con stand gastronomici, balli e pesca di beneficenza, dall’11 al 17 agosto) sono occasioni di movimento e richiamo. Il Patrono, San Martino, si festeggia l’11 novembre con una sagra che va dal 9 all’11 novembre durante la quale vi è la distribuzione di castagne e vino e una mostra sulla tradizione locale.

Località

Beverare, Contea, Palazzo Corni, Trona di Sopra

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Martino di Venezze rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.960
  • Lat 45° 7' 45,20'' 45.12922222
  • Long 11° 52' 26,33'' 11.87398056
  • CAP 45030
  • Prefisso 0425
  • Codice ISTAT 029044
  • Codice Catasto H996
  • Altitudine slm 6 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2466
  • Superficie 31.1 Km2
  • Densità 127,33 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:28
  • Tramonto 19:55
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.C.L.I. COOPERATIVA SOCIALEVIA GORIZIA 4
ASSOCIAZIONE ALBACHIARAVIA MOTTA 34
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CROCE BLU GAIBAVIA SABBIONI 11
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE?GUARDA VENETAVIA GIACOMO MATTEOTTI 62
CENTRO SOCIALE RICREATIVO IL TIGLIOVIA ROMA 15
CIRCOLO PARROCCHIALE 'FABIO GALLI'PIAZZA FRACCON 135
ASSOCIAZIONE VOLONTARI CROCE BLU GAIBAVIA SABBIONI 11
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI DEL SANGUE?GUARDA VENETAVIA GIACOMO MATTEOTTI 62
CENTRO SOCIALE RICREATIVO IL TIGLIOVIA ROMA 15
CIRCOLO PARROCCHIALE 'FABIO GALLI'PIAZZA FRACCON 135
GRUPPO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE OCCHIOBELLOVIA GURZONE 10
NUCLEO DI VOL. E PROT. CIVILE DI OCCHIOBELLO DELL'ANCPIAZZA MAGGIORE 6
OCCHIO CIVICOVIA NUOVA 6
ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO SAN CASSIANOVIA SAN CASSIANO 58
PRO LOCO FRASSINELLE POLESINEVIA ROMA 349
VOLONTARIATO BARBARAVIA ERIDANIA 140
News
Sabato 08/06/2024 19:00
Ecco più “occhi”, per la sicurezza - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Domenica 02/06/2024 14:58
La nuova rotatoria ora è realtà - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Sabato 01/06/2024 07:33
Un bell’esempio di coinvolgimento di una intera comunità  
Rovigo.News
Venerdì 31/05/2024 18:47
San Martino, ultimo weekend della Festa dello sport  
Rovigo.News
Sabato 25/05/2024 15:07
Convegno contro la violenza a Corte Carezzabella  
Rovigo.News
Domenica 19/05/2024 09:00
Colpaccio Pettorazza al "Gabrielli" - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Sabato 18/05/2024 09:00
Sfrattato, sfonda la porta e aggredisce il nuovo proprietario  
La Voce di Rovigo
Venerdì 17/05/2024 09:00
Festival primavera, tutto pronto - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Giovedì 09/05/2024 09:00
UISP - Rovigo - La Rosa di San Martino di Venezze  
UISP Nazionale
Lunedì 06/05/2024 09:00
San Martino, maggio ricco di appuntamenti  
Rovigo.News
Domenica 05/05/2024 09:00
Promozione C. Il Pettorazza è ai play out  
Tuttocampo
Sabato 27/04/2024 09:00
“Il passato serva da monito” - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Giovedì 25/04/2024 09:00
Tanta commozione per il Primo Torneo "Giulia Cecchettin"  
Rovigo.News
Giovedì 18/04/2024 09:00
Ciclabile, arrivano nuove risorse - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Martedì 16/04/2024 09:00
“Aiutatemi a trovare il mio Ginko" - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Lunedì 15/04/2024 09:00
Hanno rapito un altro cagnone - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Giovedì 11/04/2024 09:00
Con i bambini della scuola primaria - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Lunedì 08/04/2024 09:00
San Martino, una catena blu per seminare gentilezza  
Rovigo.News
Martedì 02/04/2024 09:00
Ulss 5, in 11 centri diurni si cambia la vita a duecento disabili  
ilgazzettino.it
Domenica 31/03/2024 09:00
Ancora incidente e paura in via Dei Mille  
La Voce di Rovigo
Giovedì 21/03/2024 08:00
Schianto all'alba, il furgone vola fuori strada  
La Voce di Rovigo
Venerdì 08/03/2024 09:00
Una domenica di derby tra Rovigo e San Martino  
Rovigo.News
Giovedì 29/02/2024 09:00
“Chi dice e chi tace” fa sold out  
La Voce di Rovigo
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Il Comune punta sui giovani - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Martedì 27/02/2024 09:00
Via ai lavori di rinforzo dell'argine - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Lunedì 26/02/2024 09:00
Donne e bimbi intossicati - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Domenica 25/02/2024 11:25
Calcio Promozione, il San Martino ospita il Limena  
La Piazza
Sabato 24/02/2024 09:00
Promozione C. A San Martino di Venezze arriva il Limena  
Tuttocampo
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Tante le iniziative dell’associazione "il Tarassaco”  
Rovigo.News
Domenica 11/02/2024 10:50
Calcio Promozione San Martino ospita Due Carrare  
La Piazza
Domenica 11/02/2024 09:00
Destra Adige, si entra nella fase 2 - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Sabato 10/02/2024 09:00
In casa con Azzurra Due Carrare per far la differenza  
Rovigo.News
Giovedì 08/02/2024 09:00
Nuovi giochi al parco dei bimbi - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Venerdì 02/02/2024 22:24
Dopo 9 anni ritorna “Botte da 90” alla Discoteca Piramidi  
Rovigo.News
Domenica 28/01/2024 09:00
Incontro per la presentazione del libro di Zeev Milo  
Rovigo.News
Sabato 13/01/2024 09:00
Pettorazza San Martino a Dolo, il Rovigo in casa  
Rovigo.News
Venerdì 05/01/2024 09:00
La nuova rotatoria prende forma - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Martedì 19/12/2023 09:00
Nuova zona fitness a San Martino  
Rovigo.News
Lunedì 18/12/2023 09:00
"Babbo pong", 2° edizione ben riuscita  
Rovigo.News
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Schianto a paura all'incrocio - Foto 1 di 5 - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Lunedì 20/11/2023 09:00
Fiaccolata in ricordo di Giulia, oggi riflessione nelle scuole  
ilgazzettino.it
Sabato 18/11/2023 09:00
Al Celio di San Martino di Venezze arriva la Piovese  
Rovigo.News
Mercoledì 08/11/2023 09:00
Tutto pronto per la Sagra di San Martino  
Rovigo.News
Sabato 28/10/2023 09:00
Medici in fuga a San Martino di Venezze  
Rovigo.News
Venerdì 15/09/2023 09:00
A San Martino il rugby per bambini e ragazzi  
Rovigo.News
Mercoledì 13/09/2023 09:00
A San Martino è nata la passione per il tennistavolo  
Rovigo.News
Giovedì 07/09/2023 21:22
A San Martino ricca serie di incontri interessanti  
Rovigo.News
Martedì 05/09/2023 09:49
Scheda Pettorazza San Martino - Promozione Girone C Veneto  
Tuttocampo
Venerdì 14/07/2023 09:00
San Martino summer fest: tre serate di successo in piazza  
Rovigo.News
Mercoledì 05/07/2023 09:00
Tutto pronto per il "San Martino Summer fest"  
Rovigo.News
Domenica 25/06/2023 09:00
San Martino di Venezze ha perso il sorriso di Rina  
Rovigo.News
Sabato 17/06/2023 09:00
La splendida classe '51 è ancora tutta insieme - La Voce di Rovigo  
La Voce di Rovigo
Mercoledì 14/06/2023 09:00
"Un successo in cui l'unione è stata la forza"  
Rovigo IN Diretta
Lunedì 22/05/2023 09:00
Festa dello sport a San Martino di Venezze  
Rovigo.News
Domenica 23/04/2023 09:00
World Disco Soup Day a Beverare di San Martino Venezze  
Rovigoinfocittà
Martedì 13/12/2022 09:00
Asilo nido a San Martino al posto dell'ex cinema  
Rovigo.News
Sabato 26/03/2022 08:00
San Martino di Venezze: uomo di 78 anni scomparso, si cerca lungo l'Adige  
il Resto del Carlino
Sabato 19/02/2022 09:00
San Martino di Venezze, truffa on line: denunciati due pakistani  
il Resto del Carlino