itala

Descrizione

Comune di pianura, di origini medievali, la cui economia si basa su attività agricole e industriali. I sancassianesi, che presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati quasi tutti nel capoluogo comunale, contiguo alla località Botrugno del comune omonimo. Il territorio ha un profilo geometrico regolare, con limitate differenze di altitudine, che determinano nell'abitato, interessato da una forte espansione edilizia, un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, raffigura, in campo azzurro, un palmizio posto su un verde terreno e accompagnato, a metà tronco, dalle lettere romane S e C maiuscole, d'oro, iniziali del toponimo.

Storia

Fondata probabilmente all'inizio del X secolo dai profughi di Muro Leccese, distrutta dai saraceni, deriva il toponimo dal culto del Santo anacoreta Cassiano. Durante la dominazione dei normanni venne inserita nella contea di Lecce e in seguito nel principato di Taranto. Possedimento dei Del Balzo, passò poi ad altre nobili famiglie, tra cui quelle dei D'Oria, dei Lubello e dei Frisari, cui appartenne fino al principio dell'Ottocento, quando le riforme napoleoniche portarono all'abolizione del feudalesimo. La storia successiva, in cui mancano avvenimenti significativi, non si discosta da quella del resto della provincia, annessa al regno d'Italia al termine del restaurato governo borbonico e attivamente impegnata nelle vicende nazionali e internazionali nella seconda metà dell'Ottocento e quindi nel secolo successivo. A lungo unita a Nociglia, ha acquistato l'autonomia amministrativa solo nel 1975. Tra i monumenti meritano di essere citati: la chiesa parrocchiale, dedicata a San Rocco, e il palazzo Cito. Interessante è anche la cripta della Madonna della Consolazione; ricavata nel tufo, è ornata di affreschi in stile bizantino e di altri databili al XVII secolo.

Economia

Dal punto di vista burocratico non si registra la presenza di particolari strutture: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle connesse al funzionamento dell'ufficio postale e del municipio. Sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, esercitate dal sindaco. L'agricoltura, che costituisce ancora un'importante fonte di reddito per la popolazione, si basa sulla produzione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, olivo e uve; è praticato anche l'allevamento di bovini, equini e avicoli. L'industria è costituita da piccole e medie aziende che operano nei comparti edile, metalmeccanico, tessile, dell'abbigliamento, del vetro, della lavorazione e conservazione di frutta e ortaggi, oltre che della fabbricazione di calzature e apparecchi medicali. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: non sono forniti servizi qualificati, come quello bancario; la rete distributiva è appena sufficiente al soddisfacimento dei bisogni essenziali della comunità. Non si segnalano strutture sociali degne di nota, se si eccettua un centro per anziani. Nelle scuole locali si impartisce l'istruzione obbligatoria; si può usufruire della biblioteca comunale per l'arricchimento culturale. La capacità ricettiva è limitata alla sola ristorazione. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico, mentre per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più celebrate della zona, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare i semplici ma genuini prodotti locali. I rapporti con i comuni del circondario non sono particolarmente intensi; a essi gli abitanti si rivolgono per frequentare gli istituti d'istruzione secondaria di secondo grado e usufruire dei servizi non disponibili sul posto, oltre che per motivi di lavoro. Tra gli appuntamenti tradizionali, che allietano la comunità, richiamando visitatori dai dintorni, va ricordata la sagra di San Giuseppe, che si svolge il 18 e il 19 marzo. Il mercato settimanale ha luogo il martedì. La festa dei Patroni, i Beati Antonio Primaldo e Compagni Martiri, viene celebrata il 14 agosto. I festeggiamenti si tengono anche in onore di San Rocco.

Località

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di San Cassiano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.032
  • Lat 40° 3' 18,81'' 40.05522500
  • Long 18° 20' 0,91'' 18.33358611
  • CAP 73020
  • Prefisso 0836
  • Codice ISTAT 075095
  • Codice Catasto M264
  • Altitudine slm 94 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1204
  • Superficie 8.61 Km2
  • Densità 236,00 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:22
  • Tramonto 19:06
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
'LIBERAMENTE'VIA ROMA N 171
A.S.I.S.VIA MASCAGNI 21
A.V.PROTEZIONE CIVILE PALMARIGGIPIAZZA GARIBALDI PRESSO COMUNE
ANGELS SALENTO ONLUSVIA ETTORE D'AMORE 13
ANYWAY ACCESSALENTOVIA NAPOLI 10
ASS. PRO LOCO UGGIANO LA CHIESAVICOLO G GARIBALDI 1
ASS.DI VOLONTARIATO G.E.R. PROTEZIONE CIVILEVIA MENHIR 7/A
ASSOCIAZIONE CAMMINARE INSIEME CASA FAMIGLIAVIA GIUSEPPE GRASSI 75
ASSOCIAZIONE CULTURALE MERIDIAVIA RAFFAELLO N 59
ASSOCIAZIONE DI MUSICA, ARTE E CULTURA EUTERPE SANTA CESAREA TERMEPIAZZA PRINCIPE UMBERTO N 3
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE A.M.E.S.VIA CAVOUR
ASSOCIAZIONE FRATRES CANNOLE ODVPIAZZA SAN VINCENZO
ASSOCIAZIONE LOTTA ICTUS CELEBRALE PUGLIAVIA VITTORIO VENETO 5
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE CUTROFIANO?ONLUSVIA CASTROMEDIANO 1/D
ASSOCIAZIONE RAGGIUNGENDO UN SOGNO ONLUSVIA TOTAROFILA 6
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO 'SANT'ARCANGELO DE CASULIS'PIAZZA MUNICIPIO
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CERCETOVIA C BATTISTI
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO?LOCO 'SERRANO'VIA A. DE GASPERI 33, SERRANO
ATUTTOTENDA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CATALANA N 1
AVIS ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIA 2 GIUGNO 4
CIRCOLO ORATORIALE LA VIGNAVIA CRISTOFORO COLOMBO
CTM ONLUSVIA GIULIO CESARE 6
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE CUTROFIANO?ONLUSVIA CASTROMEDIANO 1/D
ASSOCIAZIONE RAGGIUNGENDO UN SOGNO ONLUSVIA TOTAROFILA 6
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO 'SANT'ARCANGELO DE CASULIS'PIAZZA MUNICIPIO
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CERCETOVIA C BATTISTI
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO?LOCO 'SERRANO'VIA A. DE GASPERI 33, SERRANO
ATUTTOTENDA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CATALANA N 1
AVIS ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIA 2 GIUGNO 4
CIRCOLO ORATORIALE LA VIGNAVIA CRISTOFORO COLOMBO
CTM ONLUSVIA GIULIO CESARE 6
GRUPPO DONATORI DI SANGUE FRATRES ODVVIA MASCAGNI 21
GRUPPO FRATRES CASTRIGNANO DE' GRECI ODVVIA ASILO NIDO 7
GRUPPO FRATRES CURSI ODVPIAZZA PIO XII 2
GRUPPO FRATRES CUTROFIANO ODVVIA VITTORIO VENETO 5
GRUPPO FRATRES DAMIANO COLELLA ODVPIAZZA SANT'ORONZO 25
GRUPPO FRATRES LUCIA RUSSO SCORRANO ODVVIA CAVOUR 100
GRUPPO FRATRES S.CASSIANO ODVVIA GIUSEPPE GARIBALDI
GRUPPO FRATRES TERRA D'OTRANTO ODVVIA GIUSEPPE GARIBALDI 22
IL GIRASOLEVIA DE DOMINICIS 34
KAROL ? ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ONLUSPIAZZA PALMIERI 8
KAROL WOJTYLAVIA DUCA DEGLI ABRUZZI
LA MESSAPIA VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE ED AMBIENTEPIAZZA MUNICIPIO 33
LAICI COMBONIANI LECCE ONLUSV STRADA PER MAGLIE KM 5 C/O MISSIO
METTERE LE ALI COOPERATIVA SOC ? ONLUSVIA TEVERE 54
ORATORIO PARROCCHIALE IL SOGNO DI FEDERICO ANSPIV SIRACUSA SNC C/O LOCALI PARROCCHI
ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCOVIA MADONNA DEL ROSARIO
PORTATORI SANI DI SORRISIVIA GRUTTI SN
PROLOCO ASSOCIAZIONE TURISTICA SAN CASSIANOPIAZZA CITO
SIRIO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA TITO SALLUSTIO 4
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE CASAVIA CARPIGNANO
VILLAGGIO AZZURRO ?COOPERATIVA SOCIALE DI PRODUZIONE E LAVOROPIAZZA IV NOVEMBRE 11 ? VITIGLIANO
News
Giovedì 16/05/2024 18:12
San Cassiano, arriva il Corpo Europeo di Solidarietà  
LecceSette
Mercoledì 15/05/2024 09:00
A San Cassiano il concerto "A due cembali"  
varesenews.it
Domenica 12/05/2024 09:00
Silvio Raffo ospite dell'istituto Piave-San Cassiano per una giornata poetica  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 06/05/2024 09:00
La Contrada San Cassiano vince il palio di maggio a Mortara  
L'Informatore Vigevanese
Venerdì 26/04/2024 09:00
“Musica a San Cassiano”, omaggio al clavicembalo a Velate  
varesenews.it
Sabato 13/04/2024 09:00
Diocesi: Bolzano, domani a Bressanone la processione di san Cassiano  
Servizio Informazione Religiosa
Venerdì 12/04/2024 16:55
Cento milionari per il teatro barocco di San Cassiano  
Il giornale dell'Arte
Giovedì 11/04/2024 09:00
Domenica 14 aprile a Bressanone la processione di san Cassiano  
Buongiorno Südtirol
Sabato 16/03/2024 12:22
A San Cassiano la 47 ^ edizione Sagra di San Giuseppe  
LecceSette
Lunedì 11/03/2024 08:00
Festa della campestre al parco di San Cassiano con 300 atleti  
http://gazzettadalba.it/
Venerdì 02/02/2024 09:00
Dolomiti per gourmet: come si mangia all'Hotel Fanes di San Cassiano  
Italia a Tavola
Mercoledì 31/01/2024 09:00
Giovani in festa per don Bosco - Attualità  
ilbiellese.it
Mercoledì 24/01/2024 09:00
San Cassiano, torna la giornata della dolcezza - Luccaindiretta  
LuccaInDiretta
Martedì 23/01/2024 09:00
Un nuovo sito per il Teatro San Cassiano  
Il Giornale della Musica
Sabato 20/01/2024 09:00
Alba: l'Enel segnala l'interruzioni dell'energia elettrica nei prossimi giorni  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 04/01/2024 09:00
La Filarmonica a San Cassiano - Cultura  
ilbiellese.it
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Sabato 6 gennaio in piazza San Giovanni Bosco arriva la Befana  
Comune di Biella
Sabato 30/12/2023 09:00
La rinascita del Teatro San Cassiano di Venezia  
ytali.
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Incendio a San Cassiano, brucia una casa in ristrutturazione  
Prima la Valtellina
Domenica 17/12/2023 09:00
Oggi Biella ricorderà l'Eccidio di San Cassiano  
La Provincia di Biella
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Mortara: Presepe a Santa Veneranda con la contrada San Cassiano  
Informatore Lomellino
Giovedì 23/11/2023 09:00
Quattro mercatini dell’Avvento sopra i 1.500 metri  
Montagna.tv
Domenica 19/11/2023 09:00
San Cassiano, il Paisc da Nadè  
Il Trentino dei Bambini
Giovedì 26/10/2023 09:00
San Cassiano, maestra offende alunno e gli lancia un diario sulla bocca: a processo  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 11/10/2023 09:00
I mercatini di Natale a San Cassiano in Badia | Date 2023 e programma  
ilTurista.info
Giovedì 28/09/2023 09:00
LUCCA: Real Academy ribadisce: ”Noi vogliamo giocare qui”  
LA NAZIONE
Domenica 27/08/2023 21:24
Prata Camportaccio, frana la montagna sopra San Cassiano  
SondrioToday
Giovedì 24/08/2023 16:36
"A Sua Immagine" celebra San Cassiano Patrono di Comacchio  
Comune di Comacchio
Domenica 20/08/2023 09:00
Matia Bazar in concerto il 20 agosto 2023 San Cassiano  
LeccePrima
Venerdì 11/08/2023 09:00
Il Capodanno Estivo della Riviera di Comacchio  
Comune di Comacchio
Giovedì 10/08/2023 09:00
Imola e la Diocesi festeggiano san Cassiano, il programma delle iniziative  
Il Nuovo Diario Messaggero
Mercoledì 02/08/2023 09:00
Brisighella, la lunga lotta con l'incendio  
il Resto del Carlino
Martedì 25/07/2023 09:00
Ecco come sarà lo chalet futuristico di Elon Musk in Alta Badia  
Italia a Tavola
Mercoledì 19/07/2023 09:00
Nuova sede Sancassiano a Roddi d’Alba  
Il Giornale dell'Architettura
Lunedì 19/06/2023 09:00
24 ore di nuoto - San Cassiano (Alba)  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 18/06/2023 09:00
Riaperta la provinciale Voglia di ripartire a San Martino e San Cassiano  
il Resto del Carlino
Martedì 13/06/2023 09:00
San Cassiano: 300 bambini alla Festa del calcio giovanile (FOTOGALLERY)  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 26/04/2023 09:00
Teatro San Cassiano. Conversando con Paul Atkin  
ytali.
Giovedì 15/10/2020 14:58
Mercatino di Natale a San Cassiano | Alta Badia  
Dolomiti.it