itala

Descrizione

Comune di montagna, di origine medievale, basa la sua economia sulle tradizionali attività agricole. I pomarini, con un indice di vecchiaia molto elevato, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce nella località di Chianavasso, nei nuclei urbani minori di Blegieri, Cerisieri, Chiabriera, Clot di Boulard, Enfous, Gilli Lausa, Pons, Rey e in numerose case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate, si raggiungono i 1.921 metri di quota. L’abitato, che è dominato a nord dalla punta Ceresa, si estende lungo la strada che risale la valle e ha un andamento plano-altimetrico montano. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si raffigura un albero “al naturale”, fondato su una campagna verde, attraversata da sette pomi d’oro, e accostato, in un cantone del capo, da una mitria d’argento.

Storia

Il toponimo, risulta derivare da POMARIUS, attestato anche con suffisso con valore collettivo -ETUM, con il significato di ‘luogo piantato a meli’. POMARIUS è poi alla base della forma dialettale “Pume” con significato di ‘melo’. Le notizie storiche sono molto scarse, ma è noto che seguì le vicende della vicina Perosa. Tra il 1500 e il 1600 fu testimone della terribile repressione degli aderenti alla religione valdese. Il suo patrimonio storico-architettonico non si mostra particolarmente ricco. Elementi di maggior pregio sono rappresentati dalla parrocchiale di San Nicolao, molto antica, e da un tempio valdese, la cui costruzione risale al 1828.

Economia

Oltre che dei consueti uffici municipali e postali, è sede di Pro Loco. L’agricoltura produce cereali, uva (utilizzata per la produzione del vino Doc Pinerolese Ramìe e dell’elisir Barathier, inventato da Giacomo Bernard nel 1905) e altra frutta; si pratica anche l’allevamento di bovini, suini, caprini e avicoli. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti: alimentare, delle bevande, del tessile e dell’edilizia. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità ma non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture sociali, sportive e per il tempo libero di una certa rilevanza. Le strutture scolastiche locali garantiscono la frequenza delle classi materne ed elementari; per l’arricchimento culturale è presente il museo “Raccolta di Carlo Ferrero: modellini relativi ai lavori tradizionali della val Germanasca”. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. L’assenza di una farmacia costringe gli abitanti a rivolgersi alle località più fornite anche per i servizi sanitari di base.

Relazioni

La mancanza di strutture ricettive non permette una piena valutazione delle potenzialità turistiche del comprensorio comunale, che, immerso in uno scenario paesaggistico di spettacolare bellezza, caratterizzato dal clima mite, dalla vicinanza al Parco naturale Orsiera-Rocciavré e dalle maestose cime della catena montuosa delle Alpi Cozie, è meta prediletta degli amanti della natura e degli appassionati degli sport alpini, invernali ed estivi. Altro motivo di richiamo è venire a contatto con un ambiente dal fascino particolare, in cui ancora si conserva la lingua occitana. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Non vi si svolgono particolari manifestazioni folcloristiche o religiose in grado di richiamare visitatori dai dintorni. La festa del Patrono, San Nicolao, si celebra il 6 dicembre.

Località

Blegieri, Cerisieri, Chiabriera, Chianavasso, Enfous, Gilli, Lausa, Masselli, Pons

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Pomaretto rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 1.009
  • Lat 44° 57' 20,51'' 44.95569722
  • Long 7° 10' 52,34'' 7.18120556
  • CAP 10063
  • Prefisso 0121
  • Codice ISTAT 001198
  • Codice Catasto G805
  • Altitudine slm 630 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3299
  • Superficie 8.53 Km2
  • Densità 118,29 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3s
  • Alba 04:48
  • Tramonto 20:12
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
CLUB ALPINO ITALIANO SEZ. VAL GERMANASCAVIA CARLO ALBERTO 34
CROCE VERDE DI PEROSA ARGENTINA ? ONLUSVIA PIETRO CHIAMPO 16
CLUB ALPINO ITALIANO SEZ. VAL GERMANASCAVIA CARLO ALBERTO 34
CROCE VERDE DI PEROSA ARGENTINA ? ONLUSVIA PIETRO CHIAMPO 16
LA DUA VALADDA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE SIGLABILE LA DUA VALADDA S.C.S.PIAZZA EUROPA 6
News
Venerdì 07/06/2024 12:08
A Pomaretto Danilo Breusa è a caccia del poker  
TorinOggi.it
Martedì 04/06/2024 17:32
La Settimana della Montagna di Pomaretto 2024  
Cronaca Torino
Giovedì 23/05/2024 09:00
A Pomaretto la pioggia non ha fermato la Festa degli Alberi  
Vita Diocesana Pinerolese
Venerdì 17/05/2024 09:00
Pomaretto. Un albero per ogni neonato  
Vita Diocesana Pinerolese
Giovedì 09/05/2024 09:00
Pomaretto: Danilo Breusa presenta la lista per il suo quarto mandato  
L'Eco del Chisone
Martedì 30/04/2024 09:00
Perosa-Pomaretto. Col vino di montagna il gusto ci guadagna  
Vita Diocesana Pinerolese
Lunedì 29/04/2024 09:00
Federazione Italiana Di Atletica Leggera  
Fidal
Giovedì 25/04/2024 09:00
[ photogallery ]. 25 aprile in val Chisone  
Vita Diocesana Pinerolese
Mercoledì 24/04/2024 14:25
PiemontePress  
Piemontepress
Lunedì 22/04/2024 09:00
Tra Perosa e Pomaretto la Fiaccolata di Valle ricorda la Resistenza  
Vita Diocesana Pinerolese
Sabato 06/04/2024 09:00
ESCURSIONI NELLE TERRE DEL DAHU  
Turismo Torino
Mercoledì 03/04/2024 23:16
Valli Chisone e Germanasca  
Vita Diocesana Pinerolese
Venerdì 29/03/2024 08:00
Pomaretto. Solidarietà per la famiglia Burtanescu  
Vita Diocesana Pinerolese
Lunedì 25/03/2024 08:00
Malore nel cantiere, operaio muore a Torrazza Piemonte  
RaiNews
Venerdì 15/03/2024 10:24
Da Cesana a Pomaretto: due scosse di terremoto nella notte  
TorinOggi.it
Venerdì 15/03/2024 08:00
LIEVE SCOSSA DI TERREMOTO NEL PINEROLESE: EPICENTRO A POMARETTO  
Pinerolo News
Lunedì 08/01/2024 09:00
Ospedale Valdese di Pomaretto, al via il cantiere  
Riforma.it
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Partito il cantiere per l’‘ospedale di comunità’ a Pomaretto  
TorinOggi.it
Giovedì 16/11/2023 09:00
La stampa turistica alla scoperta della Val Germanasca  
Vita Diocesana Pinerolese
Mercoledì 04/10/2023 09:00
Pomaretto esalta la ‘montagna di mezzo’ con i cartelli toponomastici  
PiazzaPinerolese.it
Giovedì 07/09/2023 09:00
Perosa Argentina. L’Avis spegne settanta candeline  
Vita Diocesana Pinerolese
Mercoledì 06/09/2023 09:00
Alberto Bertoli in concerto a Pomaretto per il Comune alluvionato di Montiano  
PiazzaPinerolese.it
Mercoledì 23/08/2023 09:00
Vigne per sognare, volare e degustare  
TargatoCn.it
Sabato 05/08/2023 09:00
Dormire sotto le stelle tra i vigneti del Ramìe di Pomaretto  
TorinOggi.it
Martedì 01/08/2023 09:00
Pomaretto inaugura Glamping Ramìe per vivere i vigneti sotto le stelle  
Vita Diocesana Pinerolese
Giovedì 13/07/2023 09:00
Pomaretto in festa tra tradizioni occitane e valdesi  
PiazzaPinerolese.it
Giovedì 29/06/2023 09:00
Lingua e cultura occitane si celebrano a Pomaretto  
PiazzaPinerolese.it
Giovedì 25/05/2023 09:00
A Pomaretto la ‘Settimana della montagna’ dura 10 giorni  
PiazzaPinerolese.it
Venerdì 19/05/2023 09:00
Pomaretto. Dal 26 maggio parte la Settimana della Montagna  
Vita Diocesana Pinerolese
Mercoledì 12/04/2023 09:00
I bambini di Pomaretto imparano tecniche di decorazione  
PiazzaPinerolese.it
Domenica 18/12/2022 09:00
[ photogallery ]. Pomaretto premia il Pomarino dell’anno  
Vita Diocesana Pinerolese
Domenica 27/11/2022 09:00
Alice Breusa, la ‘Donna fiorita’ di Pomaretto  
TorinOggi.it
Giovedì 30/06/2022 09:00
Il volo del Dahu a Pomaretto  
TorinoToday
Martedì 21/06/2022 09:00
Pomaretto. Una serata nel ricordo di Franco Polastro  
Vita Diocesana Pinerolese
Giovedì 16/06/2022 09:00
A Perosa e Pomaretto torna la rassegna “Vini all’insù”  
Vita Diocesana Pinerolese
Mercoledì 25/05/2022 09:00
Pomaretto: la cittadinanza onoraria a Franco Balmamion apre la Settimana della Montagna  
Vita Diocesana Pinerolese
Giovedì 12/05/2022 09:00
Pomaretto pianta un albero per ogni bimbo nato dal 2019 al 2021  
Vita Diocesana Pinerolese
Giovedì 17/02/2022 09:00
[ photogallery ]. Il corteo del 17 febbraio con le bande di Pomaretto e Inverso  
Vita Diocesana Pinerolese
Martedì 14/12/2021 09:00
Pomaretto: il “pomarino” dell’anno è Ilario Alcalino  
Vita Diocesana Pinerolese
Sabato 20/11/2021 09:00
[ photogallery ]. Pomaretto: una fiera baciata dal sole e dal successo  
Vita Diocesana Pinerolese
Martedì 29/06/2021 09:00
Sport, arte, vigneti e dahu: Pomaretto ne ha per tutti i gusti  
Vita Diocesana Pinerolese
Mercoledì 26/05/2021 09:00
Pomaretto. Il programma della Settimana della Montagna  
Vita Diocesana Pinerolese
Venerdì 26/03/2021 08:00
Pomaretto. Lutto cittadino per Rino Riceli il 30 marzo  
Vita Diocesana Pinerolese
Mercoledì 21/10/2020 09:00
Pomaretto: Big Bench e Ciabot degustazioni, le immagini  
L'Eco del Chisone
Lunedì 17/02/2020 09:00
Pomaretto: Festa dei valdesi senza tradizionali falò  
L'Eco del Chisone
Mercoledì 02/10/2019 09:00
Pomaretto. Alla Scuola Latina è tempo di “Libri d’Autunno”  
Vita Diocesana Pinerolese
Domenica 02/06/2019 09:00
Pomaretto: inaugurato il Volo del Dahu con due voli dimostrativi  
L'Eco del Chisone
Giovedì 04/04/2019 09:00
Giornate d'Acqua a Pomaretto, Giaveno e Porte  
L'Eco del Chisone
Lunedì 25/03/2019 08:00
Pomaretto. Ricordato l’incendio dei Pons con una nuova fontana  
Vita Diocesana Pinerolese
Venerdì 14/12/2018 09:00
Pomaretto. Concerto di Natale con la Banda  
Vita Diocesana Pinerolese
Lunedì 19/02/2018 09:00
16 posti letto a Pomaretto, 4 sono destinati all'Hospice  
L'Eco del Chisone