ITALIAPEDIA - L'enciclopedia on line sui Comuni d'Italia

 

Home >> Nazione: Italia >> Regione: Marche >> Provincia: Macerata >> Comune: Penna San Giovanni

PENNA SAN GIOVANNI (MC)

 
Stemma del comune non disponibile
 

Servizi

  • Stazione ferroviaria: a Macerata: loc. Sforzacosta
  • Porto: ad Ancona
  • Aeroporto: ad Ancona/Falconara Marittima e a Roma/Fiumicino
  • Carabinieri: a Penna San Giovanni
  • Guardia di finanza: a Macerata
  • Vigili del fuoco: a Macerata
  • Corte d'Appello: ad Ancona
  • Tribunale: a Macerata
  • Farmacia: a Penna San Giovanni
  • Ospedale: ad Amandola (AP)
  • Scuole: a Penna San Giovanni
  • Biblioteche: a Penna San Giovanni
  • Musei: a Penna San Giovanni
  • Uff.Postale: a Penna San Giovanni
 

Località

  • Salta elenco località
  • Biordi, 
  • Caselunghe, 
  • Casepulcre, 
  • Cornacchioni, 
  • Crocifisso, 
  • Guerci di Sopra, 
  • Magli, 
  • Pilotti, 
  • Saletta, 
  • Saline. 
   

Comune di Penna San Giovanni - Statistiche

Comune collinare, sorto nel Medioevo in un territorio abitato già in epoca antica; il comparto industriale delle calzature, il turismo e, in minor misura, le attività rurali rappresentano le sue principali risorse economiche. Buona parte dei pennesi, il cui indice di vecchiaia è straordinariamente elevato, risiede nel capoluogo comunale, allungato sulla sommità di un colle isolato e in parte cinto da antiche mura; il resto della comunità è invece distribuito nella località di Saline, in alcuni aggregati urbani elementari e in un certo numero di case sparse sui fondi. Il territorio comunale, bagnato da vari corsi d'acqua, presenta un profilo geometrico vario ma non aspro e mostra l'aspetto tipico dell'entroterra collinare marchigiano: le colture cerealicole dei fondovalle fluviali cedono il posto, sui fianchi dei poggi, a ordinati filari di viti e olivi, a radi boschi cedui di roverella e cerro o ad ampie distese prative, punteggiate di armenti. Sullo sfondo rosso dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è raffigurato San Giovanni Battista, parzialmente vestito con una pelle di capra nera; il Santo regge con la mano sinistra una croce d'oro, ornata da un nastro azzurro ondeggiante, ed è posto sulla vetta centrale di un monte all'italiana a tre cime d'oro; su quelle laterali si trovano invece due grandi penne d'argento.

Invia segnalazione | Invia una foto

Invia segnalazione

I campi indicati con * sono obbligatori.

     

Invia una foto

I campi indicati con * sono obbligatori.

Autorizzo la pubblicazione delle fotografie allegate sul portale www.italiapedia.it

News

Loading...

 

Creazione siti web CODENCODE