itala

Descrizione

Comune collinare, di origine antica, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato un modesto tessuto industriale. Gli oleggesi, che presentano un indice di vecchiaia nella media, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale, contiguo al comune di Paruzzaro; la restante parte si distribuisce tra pochi aggregati urbani minori e alcune case sparse. Il territorio presenta un profilo geometrico ondulato, con differenze di altitudine non molto accentuate, che partono da un minimo di 225 e arrivano a un massimo di 402 metri sul livello del mare. L’abitato, situato in posizione elevata, sorge sulla statale ed è circondato dal torrente Vevera. Lo sviluppo più recente si è avuto sulla importante arteria in direzione di Arona. Sullo sfondo azzurro dello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, si rappresenta un castello d’argento, fondato su un monte verde e accompagnato, in capo, da una biscia “al naturale”, ondeggiante in palo, raffigurata nell’atto di ingoiare un putto.

Storia

La documentazione relativa al toponimo risale all’anno 973 e riporta “in loco Olegio” e poi “Uleggium”, che qualche studioso accosta al latino OLETULUM, nel significato di ‘piccolo uliveto’. Tuttavia, nonostante le attestazioni pervenute, pare che si tratti di un derivato in -ICEUS del personale romano Olus, Ollus, attestato come gentilizio Ollius. Il determinante deriva dal latino CASTELLUM, diminutivo di CASTRUM, inteso come ‘fortezza’, ‘campo munito’. Poche sono le notizie storiche sulle sue prime vicende. L’unico documento capace di fornire qualche indicazione valida è una lastra iscritta di età romana, rinvenuta nel 1870. Appartenne dapprima ai conti di Biandrate e poi passò ai Visconti, sotto cui rimase fino al 1700. Dal 1928 fu aggregata a Paruzzaro dal quale si staccò nel 1947. Il suo patrimonio storico-architettonico non risulta molti ricco. Tra di essi figura il castello, di cui rimangono pochi resti, e la parrocchiale di San Martino, costruita nel XII secolo e trasformata nel XVII.

Economia

Non è sede di altri uffici all’infuori di quelli deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali e, mancando sul posto la stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, svolte dal sindaco. Il settore primario è presente con la produzione di segale, mais, patate e foraggi e con l’allevamento di avicoli. Il tessuto industriale è costituito da piccole imprese operanti nei comparti alimentare, delle bevande, del tessile, delle confezioni, del legno, della lavorazione di articoli in gomma e in plastica, dei materiali da costruzione, metallurgico, meccanico ed edile. Interessante è l’artigianato, in particolare quello specializzato nella fabbricazione di giocattoli. Il terziario si compone di una sufficiente rete commerciale e dell’insieme dei servizi, che comprendono quelli più qualificati, come quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non dispone di strutture sociali, sportive e per il tempo libero di una certa rilevanza. Le scuole presenti garantiscono la frequenza delle sole classi materne ed elementari. Manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione ma non di soggiorno. A livello sanitario, localmente, è assicurato il solo servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Inserita in un contesto naturale di grande fascino, offre a quanti vi si rechino la possibilità di godere delle bellezze dell’ambiente circostante, di gustare i semplici ma genuini prodotti locali e di effettuare interessanti escursioni nei dintorni. Parte del territorio è occupato dal Parco naturale (con tre laghi: Grande, delle Ninfee e Camotta) ricco di flora e fauna. Malgrado la presenza di siti industriali in crescita, il suo livello economico non ha ancora raggiunto dimensioni tali da consentire l’assorbimento di parecchia manodopera locale; ciò porta gli oleggesi a spostarsi ogni giorno verso le aree più sviluppate. I rapporti con i comuni vicini non sono molto intensi: gli abitanti vi si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per l’espletamento di pratiche burocratiche. Non vi si svolgono particolari manifestazioni folcloristiche o religiose che potrebbero allietare la comunità e richiamare, periodicamente, visitatori dai dintorni. Il Patrono, San Martino, si festeggia l’11 novembre.

Località

Campora, Ceserio, La Valle

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Oleggio Castello rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.036
  • Lat 45° 44' 57,3'' 45.74917500
  • Long 8° 31' 39,92'' 8.52775556
  • CAP 28040
  • Prefisso 0322
  • Codice ISTAT 003109
  • Codice Catasto G020
  • Altitudine slm 293 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2685
  • Superficie 5.84 Km2
  • Densità 348,63 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:39
  • Tramonto 20:14
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOC VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI SALAMANDRAVIA SEMPIONE 30
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO MEZZOMERICOVIA S MARIA 12
ASSOCIAZIONE ZOOFILA BORGO TICINOVIA VITTORIO EMANUELE II N 58
CIRCOLO ANSPI SACRO CUOREVIA PARROCCHIA 9
COVEST ONLUSVILLA SORANZO?VIA SIMONETTA 3
EMISFERI MUSICALI CENTRO DI MUSICOTERAPIA A.P.S.VIA ZANOTTI 14
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO MEZZOMERICOVIA S MARIA 12
ASSOCIAZIONE ZOOFILA BORGO TICINOVIA VITTORIO EMANUELE II N 58
CIRCOLO ANSPI SACRO CUOREVIA PARROCCHIA 9
COVEST ONLUSVILLA SORANZO?VIA SIMONETTA 3
EMISFERI MUSICALI CENTRO DI MUSICOTERAPIA A.P.S.VIA ZANOTTI 14
GENIETTO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE ONLUSVIA MANZONI 2
GI.O.R.N.I ONLUS (GIULIANO E ORNELLA RIMANETE CON NOI INSIEME)VIA SEMPIONE 24
GIRASOLE ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI MARANO TICINOVIA SEMPIONE 40
GRUPPO VINCENZIANO PARROCCHIALE S. VINCENZO E ANASTASIOVIA PARROCCHIA 9
GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE VARALLO POMBIA 98VIA SIMONETTA3
MANO TESA COOPERATIVA SOCIALEVIA CAVOUR 14
News
Mercoledì 12/06/2024 07:28
Elezioni Oleggio Castello, Pajaro: "Sconfitti con onore"  
Prima Novara
Martedì 11/06/2024 02:24
Oleggio Castello, Marco Cairo confermato sindaco  
Arona24
Lunedì 10/06/2024 22:53
Elezioni 2024 in provincia di Novara: tutti i sindaci eletti  
Prima Novara
Venerdì 24/05/2024 07:25
Cresime per i ragazzi di Paruzzaro e Oleggio Castello  
Virgilio
Lunedì 20/05/2024 03:25
Castello delle Sorprese 2023, evento per famiglie  
mentelocale.it
Giovedì 09/05/2024 17:00
Ritorna "Pitture Sonore" ad Oleggio Castello  
NewsNovara.it
Sabato 27/04/2024 09:00
Natura in festa a Oleggio Castello annullata per maltempo  
Prima Novara
Giovedì 25/04/2024 15:31
Terza Categoria, sarà lo spareggio a decidere la vincitrice  
VCONews.it
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Cosa fare in città: gli appuntamenti del ponte del 25 aprile  
NovaraToday
Domenica 21/04/2024 09:00
Terza categoria Vco - L'Oleggio Castello aggancia lo spareggio  
Novara IamCALCIO
Sabato 20/04/2024 09:00
Grande festa di Primavera al Castello delle Sorprese sul Lago Maggiore  
Milano per i bambini
Martedì 16/04/2024 17:32
Terza Categoria, si va verso lo spareggio  
OssolaNews.it
Lunedì 25/03/2024 11:38
OLEGGIO CASTELLO - Castello delle Sorprese 2024 (9^Ed.)  
Distrettolaghi.it |
Giovedì 21/03/2024 17:22
Terza Categoria, vincono Pregliese e Montecrestese  
OssolaNews.it
Giovedì 21/03/2024 08:16
Il Castello delle Sorprese: Magic Experience  
Corriere Nerd
Lunedì 18/03/2024 08:00
Il Gargallo cala l'asso, Oleggio Castello sbancato  
Novara IamCALCIO
Mercoledì 21/02/2024 17:00
Terza Categoria, l’Esio ferma l’Oleggio Castello  
VCONews.it
Lunedì 05/02/2024 09:00
Terza categoria Vco - Sinfonia Gargallo, l'Oleggio ritrova la rotta  
Novara IamCALCIO
Domenica 28/01/2024 09:00
TeatroxCasa ad Arona: al via la nuova stagione  
Prima Novara
Martedì 23/01/2024 09:00
Oleggio Castello: nuova area attrezzata per l'ingresso ai Lagoni  
Prima Novara
Sabato 02/12/2023 09:00
Oleggio Castello, riqualificata piazza Comolli  
ARONAnelWEB.it
Lunedì 27/11/2023 09:00
Oleggio Castello, Pusceddu regala il big match con il Dormelletto  
Novara IamCALCIO
Mercoledì 25/10/2023 00:20
OLEGGIO CASTELLO - Festa della Birra  
Distrettolaghi.it |
Martedì 24/10/2023 22:33
OLEGGIO CASTELLO - Festa della Birra  
Distrettolaghi.it |
Martedì 24/10/2023 20:39
OLEGGIO CASTELLO - Festa della Birra  
Distrettolaghi.it |
Domenica 15/10/2023 09:00
Terza categoria Vco - L'Oleggio Castello spreca una grande occasione  
Novara IamCALCIO
Martedì 26/09/2023 09:00
Pregliese: l'approfondimento sulla partita con Oleggio Castello  
OssolaNews.it
Domenica 24/09/2023 09:00
Oleggio Castello, inaugurato il restauro della cappelletta  
ARONAnelWEB.it
Giovedì 21/09/2023 09:00
Terza categoria, Vco in campo con sei formazioni  
VCONews.it
Mercoledì 20/09/2023 09:00
Elezioni Arona: il Pd candida Gianluca Ubertini  
Prima Novara
Mercoledì 23/08/2023 09:00
Oleggio Castello: incidente automobilistico tra due auto  
Quotidiano Piemontese
Lunedì 14/08/2023 09:00
Quando le Barbie erano un prodotto “Made in Novara”  
La Stampa
Giovedì 02/02/2023 09:00
A Oleggio Castello è tutto pronto per la festa di Carnevale  
Prima Novara
Mercoledì 02/11/2022 08:00
A Oleggio Castello una giornata per le visite senologiche gratuite  
Prima Novara
Mercoledì 06/04/2022 17:18
Oleggio Castello, il Birrificio Diciottozerouno è da medaglia d’oro  
La Voce Novara e Laghi
Domenica 05/09/2021 09:00
Don Marcello Vandoni nuovo parroco di Oleggio Castello  
ARONAnelWEB.it
Sabato 21/12/2019 09:00
Incendio in una segheria di Oleggio Castello  
NovaraToday
Giovedì 06/06/2019 09:00
Raffa - Festa di chiusura Bocciando si Impara 2019 Oleggio Castello - 06 giugno  
Federazione Italiana Bocce