itala

Descrizione

Cittadina costiera di origine molto antica, frequentata stazione balneare dedita alle attività marinare e industriali. Solo una minima percentuale degli anziati, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, si divide tra la località di Lido dei Pini, l’agglomerato urbano di Spadellata e un esiguo numero di case sparse sui fondi; la maggior parte della comunità risiede, infatti, nel capoluogo comunale; quest’ultimo sorge su un promontorio proteso sul mar Tirreno e, sebbene conservi molti resti dell’antico insediamento, presenta nel complesso un aspetto moderno –per effetto del processo di espansione edilizia si è quasi fuso urbanisticamente con il comune contiguo di Nettuno–. Come quasi tutto il litorale laziale, il comprensorio comunale, classificato di pianura, presenta una costa piatta, che tende ad avanzare sensibilmente per effetto della progressiva sedimentazione detritica del fiume Tevere; le spiagge sono ampie, sabbiose e a tratti bordate da una fitta e profumata macchia mediterranea, costituita da pini marittimi, lecci, corbezzoli e mirti.

Storia

Fondata secondo la leggenda da Ascanio, figlio di Enea, e più tardi conquistata dai volsci, combatté a lungo contro i romani: celebre è la battaglia del 338 a.C., durante la quale tutta la flotta anziate colò a picco e i rostri navali vennero portati come trofeo al foro romano. Definitivamente assoggettata da Roma, divenne una nota località di villeggiatura, frequentata dalle famiglie patrizie; Nerone inoltre vi fece costruire un importante porto. Il Medioevo segnò un lungo periodo di decadenza, causato dal trasferimento della capitale dell’impero da Roma a Bisanzio e dalle devastazioni compiute da ostrogoti e saraceni. A partire dalla fine del Seicento la realizzazione di un nuovo porto, voluto da papa Innocenzo XII, riacquistò una certa prosperità ma solo alla fine del XIX secolo conobbe una più decisa espansione urbanistica, riguadagnando anche l’antica fama di località balneare. Il 22 gennaio 1944 truppe anglo-americane sbarcarono sulle sue coste e nel corso dei successivi combattimenti fu quasi interamente distrutta. L’etimologia del toponimo, che deriva dal latino ANTIUM, è incerta. Al nome di Nerone sono legati il porto, con grotte che attraversano la spiaggia fino al faro, e soprattutto i ruderi di una splendida villa a picco sul mare –il basamento di un’altra villa romana del III secolo d.C. è stato utilizzato per edificare, agli inizi del Novecento, villa Spigarelli, che ha conservato gli splendidi mosaici originari–. Di notevole interesse archeologico sono anche i resti del teatro dell’antica ANTIUM.

Economia

Accanto alla pesca, attività tradizionale sempre viva, e all’agricoltura, in fase di crisi irreversibile, si sono affermati con decisione l’industria e il terziario: particolare dinamismo presentano i comparti chimico, meccanico, metallurgico e alimentare nonché quelli della carta, del legno, della gomma e della plastica; assai sviluppati sono il commercio e i servizi. Il comune, sede di una sezione di pretura, degli uffici della guardia di finanza e dell’ufficio del registro, offre un’ampia gamma di strutture, servizi e associazioni volontarie di assistenza ad handicappati, extracomunitari, tossicodipendenti, indigenti e anziani. I licei classico, scientifico e linguistico nonché gli istituti d’arte, professionale alberghiero e professionale per il commercio si affiancano alle scuole dell’obbligo e ad alcune biblioteche; le strutture socio-sanitarie presenti annoverano ospedali, una casa di cura privata accreditata, diversi poliambulatori, un centro di salute mentale e una comunità terapeutica per tossicodipendenti mentre le fiorenti attività turistiche poggiano su una ricchissima offerta di strutture ricettive, che comprendono, accanto ad alberghi e ristoranti, svariati campeggi, villaggi turistici e affittacamere.

Relazioni

Apprezzata per le innumerevoli testimonianze del passato che conserva, è una delle più frequentate stazioni balneari dell’intera provincia. La festa del Patrono, Sant’Antonio da Padova, viene celebrata il 13 giugno ed è seguita da una manifestazione folcloristica di grande richiamo: i festeggiamenti popolari, infatti, hanno luogo durante il fine settimana più vicino a questa data e cominciano al tramonto del sabato, con una processione sul mare illuminata dalle torce dei fedeli; il mattino successivo vengono benedetti i pani tradizionali e nel pomeriggio si organizza una grande frittura di pesce in piazza; al calare delle tenebre ha luogo un fantasmagorico spettacolo di fuochi d’artificio sul mare. Ha dato i natali all’imperatore romano Nerone (37 d.C.-68). È gemellata con Bayeux, in Francia, e con le città tedesche di Bad Pyrmont e Burgwedel.

Località

Lida dei Pini

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Anzio rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 54.211
  • Lat 41° 27' 55,83'' 41.46550833
  • Long 12° 36' 38,83'' 12.61078611
  • CAP 00042
  • Prefisso 06
  • Codice ISTAT 058007
  • Codice Catasto A323
  • Altitudine slm 3 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1243
  • Superficie 43.43 Km2
  • Densità 1.248,24 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3A
  • Alba 04:39
  • Tramonto 19:38
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASS.COMITATO PER LA LOTTA CONTRO IL CANCROVIA DELLA FORNACE 21
ASSOCIAZIONE ALZAIAVIA BENGASI 33
ASSOCIAZIONE COMUNITA' MASSIMO ONLUSVIA DELL'ORATORIO DI S. RITA 3
ASSOCIAZIONE CULTURALE FRUMENTARIAVIA AMBROSINI 3
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE LA GRANDE QUERCIAVIA DELLA FONDERIA 132
ASSOCIAZIONE L'APPRODO\LUNGOMARE ENEA 10
ASSOCIAZIONE O.N.L.U.S LA FENICEVIA XX SETTEMBRE 52
ASSOCIAZIONE ONLUS WHITE CLOUDVIA MAYA 28
ATENA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SOCIO CULTURALEVIALE DELLE VIOLE 76
AURORA 97 SOC COOPVIA PALMAROLA 2
BUCCIADIMELA ANZIO IN TRANSIZIONEVIA CORIOLANO C/O RINALDI 27/A
CENTRO MISSIONARIO SS PIE E ANTONIO ANZIO ONLUSVICOLO DELL'ARTE 2
COMITATO PER IL DOPO DI NOI ONLUSCORSO SAN FRANCESCO 74
EMERGENCY CHILDREN ITALIA ONLUSVIA GOYA 64
FONDAZIONE CHRISTIAN CAPPELLUTIVIALE ANTIUM 5
ATENA ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO SOCIO CULTURALEVIALE DELLE VIOLE 76
AURORA 97 SOC COOPVIA PALMAROLA 2
BUCCIADIMELA ANZIO IN TRANSIZIONEVIA CORIOLANO C/O RINALDI 27/A
CENTRO MISSIONARIO SS PIE E ANTONIO ANZIO ONLUSVICOLO DELL'ARTE 2
COMITATO PER IL DOPO DI NOI ONLUSCORSO SAN FRANCESCO 74
EMERGENCY CHILDREN ITALIA ONLUSVIA GOYA 64
FONDAZIONE CHRISTIAN CAPPELLUTIVIALE ANTIUM 5
GRUPPO S. CUORE ONLUSVIA LUIGI MAZZA 5
GUARDIE AMBIENTALI GRUPPO ANZIATEVIA DEL LEONE 4
LA COCCINELLA SOCIETA COOPERATIVA SOCIALEVIA DEI VOLSCI, 23
PALIO DEL MARE?ANZIO?ONLUSVIA ANTONIO GRAMSCI 6
PROGETTO SAREPTAVIALE EUROPA 9
TDV ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CESARE PASCARELLA 11
News
Venerdì 07/06/2024 15:17
Serie D. L'Anzio Calcio riparte da mister Imperio Carcione  
Tuttocampo
Venerdì 07/06/2024 14:05
Televideo  
Televideo.rai.it
Venerdì 07/06/2024 10:08
Anzio, sabato 15 giugno corteo e festa Patronale a Falasche  
Il Clandestino Giornale
Venerdì 07/06/2024 05:38
Risultati Anzio (Elezioni europee 2024): dati in tempo reale | Corriere.it  
Corriere della Sera
Giovedì 06/06/2024 19:13
Viaggiava in auto con 3 kg di droga: arrestata donna di Anzio a Napoli  
Il Clandestino Giornale
Giovedì 06/06/2024 16:51
Giovedì 13 giugno 2024, Santo Patrono: chiusura Uffici Comunali  
Comune di Anzio
Giovedì 06/06/2024 12:41
Caro-stabilimenti, Anzio per Altronconsumo è tra le mete più economiche  
Il Clandestino Giornale
Giovedì 06/06/2024 09:31
IC Anzio V, la scuola media Virgilio premia le eccellenze con l'Albo d'oro  
Il Granchio - Notizie Anzio e Nettuno
Mercoledì 05/06/2024 19:48
Ferrandes, Giammattei e Billardello di Anzio alle gare Hyrox di Rimini  
Il Clandestino Giornale
Mercoledì 05/06/2024 18:48
Dal 21 al 23 giugno l’esibizione dei piloti in piazza del mercato su viale ANTIUM  
Il Clandestino Giornale
Mercoledì 05/06/2024 12:00
Torna in mare Lollo, la tartaruga salvata lo scorso anno tra Anzio e Nettuno  
Il Clandestino Giornale
Mercoledì 05/06/2024 10:49
Anzio V, al Virgilio la consegna dei diplomi Cambridge  
InLiberaUscita.it
Mercoledì 05/06/2024 10:14
All'IC Anzio 2 la prima edizione del “Ballo di fine Anno”  
InLiberaUscita.it
Mercoledì 05/06/2024 09:58
Addio alla figlia dell’ex Assessore di Anzio Eugenio Ruggiero, il cordoglio  
Il Clandestino Giornale
Martedì 04/06/2024 22:11
Finale Nazionale U15 Eccellenza. Un super CAB Stamura stende Anzio (86-53)  
CAB Stamura Basket Ancona
Martedì 04/06/2024 17:48
Stasera Anzio protagonista su Rai storia con: “1944, La Primavera di Roma”  
Il Clandestino Giornale
Martedì 04/06/2024 17:18
Anzio si conferma bandiera verde per le spiagge a misura di bambino  
Il Clandestino Giornale
Martedì 04/06/2024 16:54
Sanità: Mattia (PD), Rocca chiude punto nascite Anzio-Nettuno  
AbitareaRoma
Lunedì 03/06/2024 11:57
Acqua staccata allo Zodiaco ad Anzio, i residenti denunciano Acqualatina  
Il Clandestino Giornale
Domenica 02/06/2024 17:16
2 giugno, Anzio e Nettuno hanno celebrato la Festa della Repubblica  
Il Granchio - Notizie Anzio e Nettuno
Domenica 02/06/2024 10:11
Nettuno e Anzio Festeggiano la Repubblica: ecco il programma  
Il Clandestino Giornale
Domenica 02/06/2024 10:04
Condomini morosi con Acqualatina, distacchi a raffica ad Anzio e Nettuno  
Il Clandestino Giornale
Venerdì 31/05/2024 19:43
Oggi ad Anzio la "Conferenza nazionale sulla liberazione di Roma"  
InLiberaUscita.it
Venerdì 31/05/2024 12:26
Piano Sociale di Zona 2024-2026  
Comune di Anzio
Venerdì 31/05/2024 11:37
Anzio, Guido Zenga resterà il direttore sportivo  
RomaToday
Mercoledì 29/05/2024 19:52
Cinema Astoria Anzio, i film in programma dal 30 maggio al 5 giugno  
InLiberaUscita.it
Mercoledì 29/05/2024 09:34
Anzio. Il 2 giugno la "Festa della famiglia" alla fattoria Riparo  
InLiberaUscita.it
Domenica 26/05/2024 09:00
Lo sbarco di Anzio e il sacrificio dimenticato per Roma  
la Repubblica
Giovedì 23/05/2024 09:00
Degust-Anzio 23 maggio 2024 Anzio  
Carlo Zucchetti
Giovedì 23/05/2024 07:13
Alicandri: "Ad Anzio e Nettuno la destra fallisce ancora"  
InLiberaUscita.it
Giovedì 16/05/2024 09:00
Avviso pubblico: Tirocini di inclusione  
Comune di Anzio
Sabato 11/05/2024 09:00
Al via da Anzio il Tour della Salute  
Agenzia ANSA
Domenica 28/04/2024 09:00
La Cavese vince ancora, tris in trasferta e Anzio ko  
SalernoToday
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Anzio, "Pineta Mazza"- disposizioni per la fruizione del parco.  
Comune di Anzio
Lunedì 01/04/2024 09:00
Anzio, accoltellato durante la riunione di condominio  
RaiNews
Sabato 09/03/2024 09:00
Anzio scende in piazza per la legalità  
RaiNews
Venerdì 24/11/2023 09:00
Interventi economici di assistenza anno 2023  
Comune di Anzio