itala

Descrizione

Comune di impronta medievale adagiato su di un colle, in cui le attività agricole, sopravvissute all'avvento dell'industria e del commercio, assolvono ancora ad una funzione importante. La comunità dei moscufesi, con un indice di vecchiaia in linea con i valori medi, è sparpagliata in un gran numero di aggregati elementari (Astignano, Casale, Cerri, Colle di Giogo, Colle Sant'Angelo, Fontanelle, Pischiarano, San Flaviano, San Martino, Selvaiella, Senarica-Vertilina, Sterparo dei Santi, Tavolaro, Valleiuta, Valle Molino, Valle Pelillo e Villa Sibi); quest'armatura urbana, rispetto a cui il capoluogo comunale occupa una posizione periferica, è puntata sul tracciato rettilineo della statale n. 151 e, prolungandosi nei comuni di Cappelle sul Tavo e di Collecorvino, contribuisce a formare il cosiddetto "pettine costiero-vallivo" della provincia pescarese. Il profilo geometrico del territorio comunale presenta un disegno regolare e smussato; a tratti registra le curve appena accennate di dolci rilievi ammantati di coltivi, che incorniciano l'ultimo segmento della valle del fiume Tavo-Saline. Nello stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, è raffigurata una torre a due palchi sormontata da una stella a sei raggi.

Storia

All'insediamento che fiorì anticamente in questi luoghi e fu probabilmente distrutto dai barbari si riferiscono i reperti portati alla luce nelle località di Astignano, Fosso Rio, Pischiarano e Santa Scolastica. Il borgo medievale, che compare nelle più antiche fonti documentarie come Moscosi e Moscusi, appartenne in principio all'abbazia di Montecassino e, prima di passare attraverso una lunga teoria di dominazioni -fu soggetto all'abbazia di S. Clemente a Casauria, ai Costanzo, ai Di Riccardo, al comune di Chieti, ai Carafa, ai Piccolomini e ai Figliola-, conobbe una fase di tranquillità sotto la guida di signori locali. Una parte dell'antica cinta muraria avvolge ancora il centro storico e con esso l'elegante architettura gentilizia e la parrocchiale seicentesca, internamente stuccata e affrescata. Fuori dell'abitato sorge la chiesa abbaziale di Santa Maria del Lago (XII secolo), che conserva un bel portale e uno splendido ambone scolpito da Nicodemo da Guardiagrele nel 1159 e un pregevole affresco del Giudizio Universale (XIII secolo). L'economia moscufese si regge da sempre sulla coltivazione di cereali, ortaggi, frutta e olive nonché sulla trasformazione artigianale di questi prodotti ma da qualche decennio la sua impostazione tradizionale è stata messa in discussione dalla crescita dell'industria e del terziario.

Economia

Pur essendo ancora governata dal dettato della tradizione, l'esistenza che si conduce in questo comune ha il respiro della modernità. Il ritardo accumulato rispetto alle zone più evolute della provincia si va riducendo: è in crescita il numero degli stabilimenti manifatturieri, delle imprese commerciali e dei servizi, fra cui si va facendo spazio il settore qualificato del credito. Le sorti dell'inversione di tendenza in atto sono in parte legate al potenziamento del sistema locale delle infrastrutture. Il comune è dotato degli ordinari uffici municipali e postali e di scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado; vanta un'azienda agrituristica e numerosi esercizi di ristoro ma difetta di alberghi ed è carente di impianti sportivi -un campo di calcio è a disposizione della squadra locale (Moscufo Polisportiva)-.

Relazioni

I contatti con il movimento turistico non sono molto intensi e i rapporti con i comuni limitrofi, in particolare con quelli del litorale, sono regolati da un moto centrifugo, dovuto all'assenza, nel comprensorio moscufese, di alcune infrastrutture di rilevanza economica e sociale. Le iniziative culturali e le manifestazioni folcloristiche, al centro degli interessi dei moscufesi, scaturiscono dall'intensa religiosità locale -particolarmente sentiti i festeggiamenti in onore di Sant'Antonio Abate (17 gennaio) e di Santa Maria del Lago (martedì di Pasqua)-. La festa del Patrono S. Cristoforo si celebra il 25 luglio.

Località

Astignano, Bivio Casone, Casale, Cerri, Colle di Giogo, Colle Sant'Angelo, Fontanelle, Pischiarano, San Flaviano, San Martino, Selvaiella, Sterparo dei Santi, Tavolaro, Valle Molino, Valle Pelillo, Valleiuta, Villa Sibi

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Moscufo rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 3.202
  • Lat 42° 25' 39,35'' 42.42759722
  • Long 14° 3' 17,53'' 14.05486944
  • CAP 65010
  • Prefisso 085
  • Codice ISTAT 068025
  • Codice Catasto F765
  • Altitudine slm 246 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1429
  • Superficie 20.24 Km2
  • Densità 158,20 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:30
  • Tramonto 19:36
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A NEW LIFEVIA CAMPO SPORTIVO 4 SPOLTORE
ABRUZZESE SALUTE ? MUTUA DI ASSISTENZA DEL CREDITO COOPERATIVOVIA UMBERTO I N 78/80
ASSOCIAZIONE AIUTIAMOLI A VIVEREVIA DEGLI OLEANDRI 6
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CULTURALE MOSCUFO GOSPEL CHOIRVIA G D'ANNUNZIO 38
ASSOCIAZIONE GIANNI SILVIDIIVIA ITALIA 148
ASSOCIAZIONE INSIEME CON MATTEOCONTRADA PRATO SAN LORENZO 47
ASSOCIAZIONE MEDICI PADRE PIOVIALE KENNEDY 5
ASSOCIAZIONE TUTTI PER UNO O.N.L.U.S. IMPRESA SOCIALEVIA DEI PINI 49
COMUNALE AVIS NOCCIANOVIA SAN LORENZO 2
COMUNITA' EMANUELE ONLUSCONTRADA SANTA MARIA 2
COOPERATIVA SOCIALE IL SORRISO ? SOC.COOP. A R.L.VIA DEL LAGO SNC
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI SPOLTOREVIA MARE ADRIATICO 21
FONDAZIONE IL VOLO DEL GABBIANOVIA GIUSEPPANGELO FONZI 107
ASSOCIAZIONE TUTTI PER UNO O.N.L.U.S. IMPRESA SOCIALEVIA DEI PINI 49
COMUNALE AVIS NOCCIANOVIA SAN LORENZO 2
COMUNITA' EMANUELE ONLUSCONTRADA SANTA MARIA 2
COOPERATIVA SOCIALE IL SORRISO ? SOC.COOP. A R.L.VIA DEL LAGO SNC
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI SPOLTOREVIA MARE ADRIATICO 21
FONDAZIONE IL VOLO DEL GABBIANOVIA GIUSEPPANGELO FONZI 107
FRATELLO MIO ONLUSVIA FELLINI 2
FRATERNITA' MISERICORDIA DI MOSCUFO COLLECORVINOVIA ITALIA 179
IO SONO ANCORA VIVOVIA PIETRAROSSA 36
L'AURORA DELLA VITA O.N.L.U.S.CONTRADA OLMO DELLA BIOCCA 13
ODV LIFE PESCARAVIA ABRUZZO N 5
PRO LOCO DI CIVITELLA CASANOVACORSO UMBERTO I 8
RIPAMAREVIA SANTA MARIA N 84
SEXTANTIOVIA RASTELLI N 2
VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE SANT'EGIDIOPIAZZA UMBERTO I 7
WILLCLOWN PESCARAVIA ISEO 15
News
Lunedì 27/05/2024 22:29
Cappelle sul Tavo e Moscufo al voto. I nomi dei candidati  
Spoltore Notizie
Giovedì 09/05/2024 09:00
A Moscufo e Spoltore la XXX edizione di Chiese Aperte  
Pescara News
Lunedì 18/03/2024 08:00
Il vice sindaco se ne va: si è dimenticato il bene comune  
Il Centro
Martedì 05/03/2024 09:00
Altri Comuni: Concetta Moscufo  
Termoli Online
Martedì 20/02/2024 09:00
Dramma in città, uomo trovato morto in casa: cosa è successo  
Abruzzo Cityrumors
Giovedì 08/02/2024 09:00
Rendering lavori centro sportivo bivio Casone Moscufo  
IlPescara
Venerdì 01/12/2023 09:00
Moscufo (PE) - Impressioni di Dicembre  
Comuniabruzzesi
Giovedì 12/10/2023 09:00
A Moscufo installato un autovelox sulla SS151  
Spoltore Notizie
Mercoledì 09/08/2023 09:00
Metanodotto Snam, ruspe al lavoro nel territorio di Caprara  
Spoltore Notizie
Lunedì 31/07/2023 09:00
Applausi per Edoardo Leo, pienone nella nuova piazza  
Il Centro
Martedì 25/07/2023 09:00
L'estate 2023 di Cultour Moscufo  
politicamentecorretto.com
Venerdì 14/07/2023 09:00
Monsignor Valentinetti nomina 4 nuovi parroci e 5 vicari  
IlPescara
Domenica 09/07/2023 09:00
Spoltore e Moscufo piangono la piccola Ginevra  
Spoltore Notizie
Lunedì 03/07/2023 09:00
Moscufo, c'è un percorso ciclo pedonale con area fitness  
Giornale di Montesilvano
Lunedì 06/03/2023 09:00
A Moscufo si parla dei grandi nomi del ciclismo  
RADIO L'AQUILA 1
Martedì 03/01/2023 09:00
Campobasso: Lorenzo Moscufo  
Termoli Online
Venerdì 09/12/2022 09:00
“Mille volte Grazie” concerto di beneficenza d  
Comuniabruzzesi
Domenica 19/06/2022 09:00
Moscufo, addio a Fulvio il fondatore del 'Nuovo Casereccio'  
Spoltore Notizie
Venerdì 29/04/2022 09:00
Moscufo - Avviso servizi per la prima infanzia e b  
Comuniabruzzesi
Domenica 30/01/2022 09:00
Moscufo, rinnovato il parco di via Moro - Pescara  
Il Centro
Venerdì 28/01/2022 09:00
Costellazioni familiari e sistemiche, incontro a Moscufo  
IlPescara
Venerdì 16/07/2021 09:00
Moscufo, entrano due nuovi consiglieri - Pescara  
Il Centro
Domenica 01/09/2019 16:55
Moscufo rilancia il museo civico "Frantoio delle Idee"  
IlPescara
Lunedì 27/05/2019 09:00
Moscufo: Maratona elettorale comunali 2019  
Colline d'Oro
Martedì 30/04/2019 09:00
Moscufo, inaugurata la palestra - Pescara  
Il Centro
Lunedì 15/04/2019 09:00
La storia di Moscufo nel frantoio delle Idee  
Il Centro
Venerdì 08/12/2017 09:00
A MOSCUFO IL RADUNO DEGLI ZAMPOGNARI, LA TRADIZIONE PASTORALE SENZA ETÀ  
Virtù Quotidiane
Venerdì 02/06/2017 09:00
Color Max, nuovo polo a Moscufo - Pescara  
Il Centro
Venerdì 02/08/2013 09:00
A Moscufo consumo record di birra - Pescara  
Il Centro