itala

Descrizione

Comune di pianura, di origini antiche, che alle tradizionali attività agricole ha affiancato alcune iniziative industriali. I melpignanesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, risiedono quasi tutti nel capoluogo comunale. Il territorio, comprendente anche l'isola amministrativa Melpino Curtitroso, presenta un profilo geometrico regolare, con limitate differenze di altitudine. L'abitato, che mostra segni di espansione edilizia, ha un andamento plano-altimetrico completamente pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Presidente della Repubblica, rappresenta, in campo azzurro, un albero di pino posto su un favo di miele.

Storia

Abitata fin da tempi preistorici, come testimoniano alcuni menhir (monumenti megalitici funebri) presenti nella zona e databili all'età del bronzo, secondo alcuni studiosi sarebbe stata fondata dai greci provenienti dal Peloponneso; secondo altri, invece, le sue origini risalirebbero all'epoca della conquista romana del Salento. Il toponimo deriva dal nome latino di persona MELPINIUS, con l'aggiunta del suffisso aggettivale -anus; non manca però chi si richiama al personale greco Melfennios, attestato in un'antica iscrizione. Dopo la dominazione greco-bizantina passò sotto i normanni, venendo assegnata dal re Tancredi al nobile Giambattista Lettere, sul finire del 1100. Nei secoli seguenti vide il susseguirsi di più gestioni feudali: possedimento degli Orsini del Balzo, pervenne via via ai Musco, ai Ramirez de Glanos, ai marchesi Castriota e agli Acquaviva d'Aragona, cui subentrarono i De Luca, verso la metà del Settecento. La storia successiva all'abolizione del feudalesimo, sancita dalle riforme napoleoniche, non si discosta da quella del resto della provincia, annessa al regno d'Italia al termine del restaurato governo borbonico. Tra i monumenti, degni di nota sono: il seicentesco castello dei Castriota, in cui si possono ammirare, tra l'altro, dipinti di grandi artisti, quali Raffaello, Tintoretto, Guidi e Veronese; l'ex convento degli agostiniani, risalente al Cinquecento, e l'attigua chiesa parrocchiale del Carmine, della metà del XVIII secolo.

Economia

Dal punto di vista burocratico non si registrano particolari strutture: le uniche attività del genere che vi si svolgono sono quelle connesse al funzionamento dell'ufficio postale e del municipio e, per l'assenza sul posto della stazione dei carabinieri, le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all'occorrenza, esercitate dal sindaco. Va però segnalata la presenza della Pro Loco. L'agricoltura, basata sulla produzione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uve, olivo, agrumi e altra frutta, è integrata dall'allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L'industria è costituita da aziende che operano nei comparti alimentare, edile, elettrico, metalmeccanico, tessile, dell'abbigliamento e dei materiali da costruzione; a queste si affiancano fabbriche di mobili e calzature, oltre che della plastica. Non sono forniti servizi qualificati, come quello bancario; una modesta rete commerciale completa il panorama del terziario. Non vi sono strutture sociali, sportive e ricreative di una certa rilevanza. Nelle scuole locali si impartisce l'istruzione obbligatoria; si può usufruire della biblioteca comunale per l'arricchimento culturale. La capacità ricettiva è limitata alla sola ristorazione. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico, mentre per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Poco frequentata da turisti, per la mancanza di particolari attrattive paesaggistiche, intrattiene rapporti non molto intensi con i comuni del circondario, ai quali la popolazione si rivolge per l'istruzione secondaria di secondo grado e i servizi non forniti sul posto, oltre che per motivi di lavoro. Tra le manifestazioni legate a tradizioni folcloristiche locali merita di essere citata la sagra dell'anguria, che si svolge il 21 luglio. Il mercato settimanale ha luogo il lunedì. La festa del Patrono, San Giorgio, viene celebrata il 23 aprile.

Località

Melpino Curtitroso

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Melpignano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.233
  • Lat 40° 9' 22,45'' 40.15623611
  • Long 18° 17' 24,89'' 18.29024722
  • CAP 73020
  • Prefisso 0836
  • Codice ISTAT 075045
  • Codice Catasto F117
  • Altitudine slm 89 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1250
  • Superficie 10.93 Km2
  • Densità 204,30 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:22
  • Tramonto 19:07
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
'LIBERAMENTE'VIA ROMA N 171
A.S.I.S.VIA MASCAGNI 21
A.V.PROTEZIONE CIVILE PALMARIGGIPIAZZA GARIBALDI PRESSO COMUNE
ANGELS SALENTO ONLUSVIA ETTORE D'AMORE 13
ANYWAY ACCESSALENTOVIA NAPOLI 10
ASS. PRO LOCO UGGIANO LA CHIESAVICOLO G GARIBALDI 1
ASS.DI VOLONTARIATO G.E.R. PROTEZIONE CIVILEVIA MENHIR 7/A
ASSOCIAZIONE CAMMINARE INSIEME CASA FAMIGLIAVIA GIUSEPPE GRASSI 75
ASSOCIAZIONE CULTURALE MERIDIAVIA RAFFAELLO N 59
ASSOCIAZIONE DI MUSICA, ARTE E CULTURA EUTERPE SANTA CESAREA TERMEPIAZZA PRINCIPE UMBERTO N 3
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE A.M.E.S.VIA CAVOUR
ASSOCIAZIONE FRATRES CANNOLE ODVPIAZZA SAN VINCENZO
ASSOCIAZIONE LOTTA ICTUS CELEBRALE PUGLIAVIA VITTORIO VENETO 5
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE CUTROFIANO?ONLUSVIA CASTROMEDIANO 1/D
ASSOCIAZIONE RAGGIUNGENDO UN SOGNO ONLUSVIA TOTAROFILA 6
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO 'SANT'ARCANGELO DE CASULIS'PIAZZA MUNICIPIO
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CERCETOVIA C BATTISTI
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO?LOCO 'SERRANO'VIA A. DE GASPERI 33, SERRANO
ATUTTOTENDA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CATALANA N 1
AVIS ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIA 2 GIUGNO 4
CIRCOLO ORATORIALE LA VIGNAVIA CRISTOFORO COLOMBO
CTM ONLUSVIA GIULIO CESARE 6
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE CIVILE CUTROFIANO?ONLUSVIA CASTROMEDIANO 1/D
ASSOCIAZIONE RAGGIUNGENDO UN SOGNO ONLUSVIA TOTAROFILA 6
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO 'SANT'ARCANGELO DE CASULIS'PIAZZA MUNICIPIO
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO CERCETOVIA C BATTISTI
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO?LOCO 'SERRANO'VIA A. DE GASPERI 33, SERRANO
ATUTTOTENDA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CATALANA N 1
AVIS ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUEVIA 2 GIUGNO 4
CIRCOLO ORATORIALE LA VIGNAVIA CRISTOFORO COLOMBO
CTM ONLUSVIA GIULIO CESARE 6
GRUPPO DONATORI DI SANGUE FRATRES ODVVIA MASCAGNI 21
GRUPPO FRATRES CASTRIGNANO DE' GRECI ODVVIA ASILO NIDO 7
GRUPPO FRATRES CURSI ODVPIAZZA PIO XII 2
GRUPPO FRATRES CUTROFIANO ODVVIA VITTORIO VENETO 5
GRUPPO FRATRES DAMIANO COLELLA ODVPIAZZA SANT'ORONZO 25
GRUPPO FRATRES LUCIA RUSSO SCORRANO ODVVIA CAVOUR 100
GRUPPO FRATRES S.CASSIANO ODVVIA GIUSEPPE GARIBALDI
GRUPPO FRATRES TERRA D'OTRANTO ODVVIA GIUSEPPE GARIBALDI 22
IL GIRASOLEVIA DE DOMINICIS 34
KAROL ? ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ONLUSPIAZZA PALMIERI 8
KAROL WOJTYLAVIA DUCA DEGLI ABRUZZI
LA MESSAPIA VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE ED AMBIENTEPIAZZA MUNICIPIO 33
LAICI COMBONIANI LECCE ONLUSV STRADA PER MAGLIE KM 5 C/O MISSIO
METTERE LE ALI COOPERATIVA SOC ? ONLUSVIA TEVERE 54
ORATORIO PARROCCHIALE IL SOGNO DI FEDERICO ANSPIV SIRACUSA SNC C/O LOCALI PARROCCHI
ORATORIO SAN GIOVANNI BOSCOVIA MADONNA DEL ROSARIO
PORTATORI SANI DI SORRISIVIA GRUTTI SN
PROLOCO ASSOCIAZIONE TURISTICA SAN CASSIANOPIAZZA CITO
SIRIO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA TITO SALLUSTIO 4
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE CASAVIA CARPIGNANO
VILLAGGIO AZZURRO ?COOPERATIVA SOCIALE DI PRODUZIONE E LAVOROPIAZZA IV NOVEMBRE 11 ? VITIGLIANO
News
Venerdì 31/05/2024 08:11
A spasso tra i borghi più belli del Salento  
LeccePrima
Venerdì 31/05/2024 00:34
Sergio Melpignano Senior Italian Open  
Cronaca Torino
Lunedì 20/05/2024 09:00
Festa agreste ed Erbe da Gustare a Melpignano  
Il Gallo
Martedì 30/04/2024 09:00
Cinema e arte a Melpignano  
Il Gallo
Sabato 27/04/2024 09:00
A Melpignano 'Erbe da Bere' nel Giardino Marchesale  
Agenzia ANSA
Venerdì 26/04/2024 09:00
Melpignano, a spasso nel palazzo tra giardini, cocktail e affreschi  
Corriere della Sera
Martedì 23/04/2024 09:00
A Melpignano erbe da bere nel Giardino Marchesale  
Giornale di Puglia
Lunedì 22/04/2024 17:22
Festa d'Aprile a Melpignano con artisti internazionali  
Virgilio
Lunedì 22/04/2024 09:00
Festa d'Aprile a Melpignano con artisti internazionali  
Corriere Salentino
Mercoledì 20/03/2024 08:00
Rassegna cinematografica a Melpignano "Il gusto della terra"  
Corriere Salentino
Giovedì 14/03/2024 08:00
Sei Festival, a Melpignano il 9 agosto il ritorno dei CCCP - Fedeli alla linea  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 13/03/2024 08:00
SEI Festival, annunciato il live dei CCCP a Melpignano  
Il Quotidiano Italiano - Bari
Lunedì 19/02/2024 09:00
Tempi biblici per il nuovo ospedale di Maglie-Melpignano  
Puglia Press
Martedì 13/02/2024 09:00
Antonio Grecuccio – Melpignano  
Aluisi
Martedì 30/01/2024 09:00
Da Melpignano la band «Fratelli Tutti»: la disabilità li rende musicisti unici  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Cccp, tour in Italia confermato. A Melpignano concerto il 9 agosto  
quotidianodipuglia.it
Giovedì 04/01/2024 09:00
«Kissing Gorbaciov», Melpignano-Urss a ritmo di rock  
il manifesto
Mercoledì 20/12/2023 09:00
Nel Palazzo Marchesale di Melpignano si dialoga su musica e arte  
il Paese Nuovo
Giovedì 07/12/2023 09:00
Salento, missione punk a Mosca: il ritorno dei Cccp a Melpignano  
quotidianodipuglia.it
Mercoledì 06/12/2023 09:00
Kissing Gorbaciov,da Melpignano a Mosca, musica oltre la cortina  
Agenzia ANSA
Lunedì 11/09/2023 09:00
Nuovo ospedale Maglie Melpignano, due criticità per il progetto  
TeleRama News
Venerdì 08/09/2023 09:00
Melpignano: niente autovelox fino a febbraio, rinviata l'udienza al Tar  
quotidianodipuglia.it
Domenica 23/07/2023 09:00
Puglia. A Melpignano per Archeogustando alla mensa del Marchese  
Il Sole 24 ORE