itala

Descrizione

Comune di montagna, di origine antica, ha un’economia basata prevalentemente sulle tradizionali attività agricole. I meanesi, con un indice di vecchiaia particolarmente elevato, vivono per la maggior parte nel capoluogo comunale; il resto della popolazione si distribuisce in vari nuclei urbani minori. Il territorio, circondato da ampi pascoli d’alta quota e da boschi di castagni, faggi e conifere, presenta un profilo geometrico irregolare, con variazioni altimetriche molto accentuate: si raggiungono i 2.770 metri di quota. L’abitato sorge in posizione elevata a cavallo della strada che da Susa porta, attraverso il colle delle Finestre, alla val Chisone.

Storia

Il toponimo è attestato sin dall’anno 806 come “De Meyane”, con varianti grafiche quali “Cortem de Meane” del 1041, “Meana” del 1184-1197, “Meanis” del 1240 e “Mediana” del 1369. Proprio quest’ultima forma aggettivale ha suggerito ad alcuni studiosi l’interpretazione ‘terra tra due corsi d’acqua’, quali sono la Dora Riparia e un suo affluente che scorre ad est di Meana. L’aggettivo in questione potrebbe però alludere anche alla posizione centrale dell’abitato rispetto alla valle in cui è ubicato. Alla lingua locale inoltre appartiene il termine “meán”, dal latino MEDIANUS, con valore di ‘appezzamento di terreno minuscolo compreso tra due muri’. Da escludere l’ipotesi di altri studiosi che lo vogliono prediale derivato dal gentilizio AEMILIUS o MELLIUS. Il determinante è da collegare a Susa, termine che trae origine dal sostantivo di lingua gallica “Sego” con il significato di ‘forte’. Il rinvenimento di una necropoli del I-II secolo d.C. conferma che fu anticamente abitata dai romani. Un documento del 1065, firmato dal vescovo Cunimberto, dimostra che la sua giurisdizione appartenne alla prevostura di San Lorenzo di Oulx. Già dalla fine del Medioevo, il feudo fu sede di una cospicua comunità di fede valdese, che resistette eroicamente all’oppressione dei Savoia. La sua storia seguente non evidenzia avvenimenti di particolare rilievo. Del suo patrimonio storico-architettonico fanno parte: un vecchio palazzo del XVII secolo a tre piani; la parrocchiale di Santa Maria Assunta, risalente al XVIII secolo, eretta su un antecedente edificio, di cui è rimasto intatto il piccolo campanile in stile romanico, e la torre delle Combe, a pianta quadrata, costruita a scopo militare.

Economia

È sede di Pro Loco. L’agricoltura produce cereali, ortaggi, uva e altra frutta; si pratica anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini e avicoli. L’industria è costituita da aziende di piccole e medie dimensioni, che operano nei comparti dell’estrazione di argilla, sabbia e ghiaia, della lavorazione del legno, della carta, della metallurgia e dell’edilizia. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete distributiva, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità, ma non sono forniti servizi più qualificati, come quello bancario. Per il sociale, lo sport e il tempo libero mancano strutture di una certa rilevanza. Le strutture scolastiche presenti garantiscono la frequenza delle classi materne ed elementari. Manca una biblioteca per l’arricchimento culturale. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e di soggiorno; a livello sanitario non è assicurato nemmeno il servizio farmaceutico.

Relazioni

Sebbene non figuri tra le mete turistiche più ambite della zona, grazie alla vicinanza al Parco naturale Orsiera-Rocciavré è meta prediletta degli amanti della natura e delle vacanze rilassanti e tranquille. Offre, inoltre, la possibilità di raggiungere facilmente alcune famose località sciistiche, di ammirare delle splendide vedute panoramiche e di gustare i semplici ma genuini prodotti della gastronomia locale. Altro motivo di richiamo è venire a contatto con un ambiente dal fascino particolare, in cui ancora si conserva la lingua franco-provenzale. Intrattiene rapporti con i comuni del circondario non molto intensi, ai quali gli abitanti si rivolgono, oltre che per motivi di studio, anche per usufruire dei servizi non disponibili sul posto. Alcune manifestazioni, all’insegna delle antiche tradizioni, contribuiscono a richiamare visitatori: il gioco del ferro (gara sportiva simile al gioco delle bocce), ogni domenica del mese di marzo e aprile, e il rito del ballo del branch, a maggio. La festa del Patrono, San Costanzo, si celebra il 18 settembre.

Località

Borgata Assiere, Borgata Bassa Meana, Borgata Rodetti, Borgata Sarette, Monte Pelvo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Meana di Susa rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 826
  • Lat 45° 7' 16,55'' 45.12126389
  • Long 7° 4' 9,72'' 7.06936667
  • CAP 10050
  • Prefisso 0122
  • Codice ISTAT 001149
  • Codice Catasto F074
  • Altitudine slm 691 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: nessun limite
    F/3390
  • Superficie 17.73 Km2
  • Densità 46,59 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:48
  • Tramonto 20:13
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.M.A. VILLAR ASSOCIAZIONE MUTUO AIUTO VILLARVIA CONTE CARROCCIO 30
AIB ? CHIUSA SAN MICHELEVIA GENERAL CANTORE 11
ANIMALI SENZA CONFINIVIA FREINETTO 8
ASILO INFANTILE CONIUGI GOLAVIA FALCO FELICE N 8
ASILO INFANTILE DON GIUSEPPE BARELLAFRAZIONE ROCCAFORTE 23
ASSOCIAZIONE I PUMPISTA 'D SANT'ANTUNINVIALE IV NOVEMBRE 13
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE GECOVIALE ITALIA 61?3
ASSOCIAZIONE FUORISTRADISTICA PIEMONTESE DELEGAZ. LOCALE VAL DI SUSAVIA CONTE CARROCCIO 30
ASSOCIAZIONE POMPIERI CHIOMONTINIVIA ASILO 7
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA SANT'ANTONINESE?P.A.S.PIAZZA CANTORE 7
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO COAZZEVIA MATTEOTTI 2
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO EXILLESVIA ROMA 93A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER I POMPIERI DI BORGONE SUSAVIA TARRO BOIRO 2/BIS
C.A.I. SEZIONE DI COAZZEPIAZZA CORDERO DI PAMPARATO 5
CORPO VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE SQUADRA DI BRUZOLOPIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA'1
FONDAZIONE FRANSOUA CASA AMICA ?ONLUS?VIA VITTORIO EMANUELE 113
ASSOCIAZIONE PUBBLICA ASSISTENZA SANT'ANTONINESE?P.A.S.PIAZZA CANTORE 7
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO COAZZEVIA MATTEOTTI 2
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO EXILLESVIA ROMA 93A
ASSOCIAZIONE VOLONTARI PER I POMPIERI DI BORGONE SUSAVIA TARRO BOIRO 2/BIS
C.A.I. SEZIONE DI COAZZEPIAZZA CORDERO DI PAMPARATO 5
CORPO VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE SQUADRA DI BRUZOLOPIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA'1
FONDAZIONE FRANSOUA CASA AMICA ?ONLUS?VIA VITTORIO EMANUELE 113
PUBBLICA ASSISTENZA SAUZE D OULXVIA TORRE 13
SCUOLA MATERNA DI CHIUSA SAN MICHELEVIA EX COMBATTENTI 10/12
SPORT PROJECT SCIABILE ONLUSPIAZZA ASSIETTA 4
SQUADRA VOLONTARI A.I.B. DI SAN GIORIO DI SUSAVIA BALMA 22
SQUADRA VOLONTARI A.I.B. DI VAIEVIA XXV APRILE 28
SQUADRA VOLONTARI A.I.B. DI VENAUSVIA ROMA 4
SQUADRA VOLONTARI A.I.B.DI VILLAR FOCCHIARDOV. C. CARROCCIO 30
SQUADRA VOLONTARI AIB DI CHIANOCCOPIAZZA MARTIRI CEFALONIA CORFU 2
SQUADRA VOLONTARI AIB DI MATTIEVIA ROMA 3
SQUADRA VOLONTARI AIB DI NOVALESA?MONCENISIOVIA COSTA MERLINO N 1
SQUADRA VOLONTARI AIB DI SAN DIDEROVIA ROMA N 3
SQUADRA VOLONTARI AIB DI SANT'ANTONINOVIA ABEGG 2
UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' SEZIONE DI SANT'ANTONINO UNITRE SANT'ANTONINOVIA TORINO 170
News
Lunedì 25/03/2024 08:00
PROCESSIONARIE IN VALSUSA: “SULLA STRADA A MEANA DI SUSA”  
ValsusaOggi
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Bussoleno: finisce con l'automobile contro un muro, grave un 46enne  
Quotidiano Piemontese
Mercoledì 17/01/2024 09:00
Meana inaugura la sua nuova scuola: antisismica e "antibatterica"  
lavalsusa.it
Venerdì 29/12/2023 09:00
MEANA DI SUSA RIPARA IL TETTO DEL SALONE POLIVALENTE  
ValsusaOggi
Giovedì 30/11/2023 09:00
VALSUSA, VANDALI IN STAZIONE: SPACCATI I VETRI DELLA PENSILINA  
ValsusaOggi
Lunedì 18/09/2023 09:00
SUSA, L’INGRESSO DEL NUOVO PARROCO DON SERGIO BLANDINO  
ValsusaOggi
Venerdì 18/08/2023 09:00
TRE CIME BREVISSIME TRA MEANA, IL COLLE DELLE FINESTRE E IL SESTRIERE  
Valledaostaglocal.it
Giovedì 01/06/2023 09:00
Mara Dallasio, da 25 anni parrucchiera nella piccola Meana  
lavalsusa.it
Giovedì 02/02/2023 09:00
La villeggiatura in Valsusa negli anni Cinquanta  
L'Agenda News
Mercoledì 18/01/2023 09:00
L’ultimo viaggio del partigiano Cesare Alvazzi  
Riforma.it
Lunedì 19/09/2022 09:00
Meana, in tanti alla festa di San Costanzo  
lavalsusa.it
Venerdì 29/07/2022 09:00
Le bande rendono omaggio alla banda di Meana per i 150 anni  
lavalsusa.it
Mercoledì 20/07/2022 09:00
Meana di Susa per la valorizzazione delle strade bianche militari  
TorinOggi.it
Mercoledì 29/06/2022 09:00
Meana. SP173 dell'Assietta aperta dal 1° luglio  
lavalsusa.it
Lunedì 06/12/2021 09:00
No green pass bloccano binari a Susa, indagini della Digos in corso  
Telecity News 24
Giovedì 14/10/2021 10:13
Bando casa  
AVIGLIAN@ notizie •
Giovedì 11/03/2021 09:00
Meana, la sindaca: «Ho il virus, il tampone non arriva»  
Luna Nuova
Martedì 09/03/2021 09:00
Due lupi a caccia in pieno centro a Meana di Susa  
La Stampa
Lunedì 28/09/2020 09:00
Meana festeggia i 20 anni di Messa di don Enzo Calliero  
lavalsusa.it
Venerdì 27/03/2020 08:00
Meana, dimesso dall'ospedale anche Mauro Perotto  
Luna Nuova
Sabato 29/06/2019 09:00
Val di Susa, droga: denunce e sequestri dopo controlli  
Sky Tg24
Lunedì 27/05/2019 09:00
ELEZIONI A MEANA DI SUSA: LA COTTERCHIO ANCORA SINDACO  
ValsusaOggi
Sabato 27/04/2019 09:00
ELEZIONI A MEANA: TUTTE LE LISTE E I CANDIDATI  
ValsusaOggi
Venerdì 29/06/2018 00:42
Addio ad Aldo, lo storico falegname amato da tutta la comunità  
TorinoToday
Lunedì 11/06/2018 09:00
Valsusa, a Meana c'è la Festa della Tosatura  
lavalsusa.it
Mercoledì 23/05/2018 09:00
Giro d'Italia: confermato il passaggio al Colle delle Finestre  
Luna Nuova
Mercoledì 23/05/2018 05:22
Arriva il Giro d’Italia  
AVIGLIAN@ notizie •
Giovedì 08/02/2018 09:00
Meana e Susa piangono Manuela Zorzetto  
lavalsusa.it
Lunedì 29/01/2018 09:00
Meana, addio Manuela Zorzetto: un vuoto sulla pista da ballo  
Luna Nuova
Martedì 16/01/2018 09:00
DISINTERESSE DI TELT SULLA CAVA PALLI DI MEANA. CONFERMATI I NOSTRI DUBBI  
MoVimento 5 Stelle Piemonte
Domenica 20/08/2017 09:00
MEANA, OGGI L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI VINICIO PERUGIA  
ValsusaOggi
Mercoledì 16/11/2016 09:00
Meana: con la Mediana si impara a scolpire il legno • L'Agenda  
L'Agenda News
Mercoledì 30/03/2016 09:00
Il Tgv bloccato per due ore tra Meana e Bussoleno  
La Repubblica
Mercoledì 06/03/2013 09:00
Un'altra bomba ritrovata in Valsusa: è la terza in quattro giorni  
TorinoToday