itala

Descrizione

Cittadina collinare, di origine medievale, che accanto alle tradizionali attività agricole ha sviluppato l’industria ed il terziario. I martinesi, con un indice di vecchiaia inferiore alla media, sono concentrati per la maggior parte nel capoluogo comunale, che fa registrare evidenti segni di espansione edilizia. Il territorio, in cui sono intercluse isole amministrative del comune di Locorotondo (Bari), presenta un profilo ondulato e offre un panorama basso-collinare di indiscutibile fascino, con le antiche masserie, le numerose grotte carsiche e i morbidi rilievi coperti di vigneti e boschi, che dominano la valle d’Itria, disseminata di trulli, detti anche “casedde”. L’abitato ha un andamento plano-altimetrico piuttosto vario. Lo stemma comunale ufficiale è in attesa del decreto di approvazione e concessione da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Lo stemma usato dal comune è quello riprodotto in alto. In esso si rappresenta, su sfondo azzurro, un cavallo senza freno sovrastato da un giglio, simboli del libero dominio e dei privilegi concessi a Martina Franca da Filippo d’Angiò (il giglio è l’arma della reale Casa angioina).

Storia

Il nucleo originario risale al X secolo, quando alcuni profughi tarantini, fuggiti dalla loro città devastata dai saraceni, costruirono sul monte San Martino un villaggio, ampliato nel 1310 da Filippo I d’Angiò, principe di Taranto, che lo cinse con mura e torri, comprendendone la grande importanza strategica, in quanto per la sua posizione geografica a metà strada tra il mar Ionio e il mare Adriatico consentiva un agevole controllo sui traffici e i commerci. Per alcuni deriva l’appellativo “Franca” dal fatto che Filippo I, per favorire il popolamento del nuovo borgo, concesse privilegi e franchigie, creando così una cittadina “franca”; per altri invece dalle origini francesi degli Angiò; la prima parte si richiama al Santo Protettore. Nel XV secolo fu al centro di contese tra il principato tarantino e il demanio regio e, dopo essere stata infeudata a più famiglie, nel 1507 divenne ducato dei Caracciolo, che ne conservarono l’investitura fino al 1827, favorendone la crescita. Tra i monumenti: l’arco di Santo Stefano del Settecento, il palazzo Ducale, fatto costruire su disegno del Bernini nel 1668 da Petracone V Caracciolo sui resti del trecentesco castello di Raimondello Orsini e ora sede del municipio, la collegiata di S. Martino della metà del XVIII secolo, le chiese di S. Domenico, S. Francesco e del Carmine e i palazzi dell’Università, Blasi, Torricella e Motolese.

Economia

È sede dell’azienda autonoma di soggiorno e turismo e del distretto scolastico n. 51. Nell’economia locale l’agricoltura conserva un ruolo importante; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini ed avicoli. Sviluppata è l’industria dell’abbigliamento, seguita da quelle edile, metalmeccanica e dei mobili ma numerose sono le aziende che operano pure in altri comparti. Il terziario si compone di una buona rete commerciale e dell’insieme dei servizi, che comprendono quello bancario e attività radiotelevisive. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo e includono vari istituti d’istruzione secondaria di secondo grado, mentre quelle culturali sono rappresentate dalla biblioteca comunale. Le strutture ricettive, tra cui vi sono alcune aziende agrituristiche, offrono possibilità sia di ristorazione che di soggiorno e quelle sanitarie annoverano un ospedale e cliniche private; non mancano un asilo nido e una casa di riposo. Tra gli impianti sportivi si registrano un tennis club e qualche circolo ippico.

Relazioni

Polo turistico di grande rilievo, è al centro di rapporti molto intensi con i comuni vicini. Tipico piatto della gastronomia locale sono gli “gnummeredde” (involtini a base di fegato, polmone, animelle e budella di agnello cotti nel forno a legna); vanno ricordati anche il dolce natalizio “intreme di vicchie”, ‘budella di vecchie’, e il vino Doc “Bianco Martina”. Tra gli eventi ricorrenti, oltre alle varie fiere e feste, meritano di essere citati il “Premio Donna” Città di Martina Franca del 15 maggio, la prestigiosa rassegna operistica “Festival della valle d’Itria”, nota in tutto il mondo e che si svolge a fine luglio-inizi agosto, e la sagra dell’uva e degli “gnumariedde” a fine settembre. La festa del Patrono, S. Martino di Tours, ricorre l’11 novembre ma si celebra con rito religioso la prima domenica di luglio, in onore anche di Santa Comasia.

Località

Centro Climatico San Paolo, Villaggio del Fanciullo

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Martina Franca rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 49.118
  • Lat 40° 42' 17,72'' 40.70492222
  • Long 17° 20' 9,19'' 17.33588611
  • CAP 74015
  • Prefisso 080
  • Codice ISTAT 073013
  • Codice Catasto E986
  • Altitudine slm 431 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1844
  • Superficie 295.42 Km2
  • Densità 166,26 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:24
  • Tramonto 19:13
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.I.D.A. ASSOCIAZIONE PER L'INTEGRAZIONE DELLA PERSONA DIVERSAMENTE ABILEVIA GIAMBATTISTA VICO 8
AMAR DOWN ONLUS ASSOCIAZIONE MARTINESE AUTONOMA RAGAZZI DOWNVIA GRAMSCI 9/O
AMBASCIATORI D'AMORE ONLUSVIA PERGOLESI N 48
ANSPI DIVINO AMOREPIAZZALE DEL GIUBILEO 2000
ASSOCIAZIONE A.B.C. DI ESTERVIA SERRAMANCONE, 16
ASSOCIAZIONE AMODVIA MICHELE CASAVOLA 28
ASSOCIAZIONE CULTURALE CASTRUM MARTINAEVIA GIUSEPPE FANELLI 15
ASSOCIAZIONE GLI ANGELI DEI RANDAGI MARTINA FRANCA ONLUSVIA ALBEROBELLO 14 I TRAVERSA
ASSOCIAZIONE LA NOSTRA AFRICA ONLUSPIAZZA MARIO PAGANO 1
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE MARTINA FRANCAVIALE EUROPA 88 BIS
EUREKA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CHIARELLI 16/D
EVITA ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ALESSANDRO FIGHERA 187
FONDAZIONE COMUNITA' DI MICELI MARTINA FRANCAZONA B STRADA LOCOROTONDO NUNZIO310
FONDAZIONE COSIMO CASSANO ONLUSSTRADA MONTETULLIO ZONA F N 2/D
FONDAZIONE LINO CASSANO O.N.L.U.S.CORSO MESSAPIA N 81
FONDAZIONE LUCA TORRICELLA ONLUSVIA DELLO STADIO 51
FONDAZIONE PAOLO GRASSI? ONLUSVIA PR UMBERTO CONV S DOMENICO S
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO LOCALE MARTINA FRANCAVIALE EUROPA 88 BIS
EUREKA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA CHIARELLI 16/D
EVITA ONLUS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ALESSANDRO FIGHERA 187
FONDAZIONE COMUNITA' DI MICELI MARTINA FRANCAZONA B STRADA LOCOROTONDO NUNZIO310
FONDAZIONE COSIMO CASSANO ONLUSSTRADA MONTETULLIO ZONA F N 2/D
FONDAZIONE LINO CASSANO O.N.L.U.S.CORSO MESSAPIA N 81
FONDAZIONE LUCA TORRICELLA ONLUSVIA DELLO STADIO 51
FONDAZIONE PAOLO GRASSI? ONLUSVIA PR UMBERTO CONV S DOMENICO S
GIRASOLE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA C BASILE 34/B
I COLORI DELLA VITA A.P.S.VIALE CARELLA 7
I SORRISI DEL MONDO ? ONLUSVIA MONTETULLIO 2/N
MARTINA 2000 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA LETIZIA MARINOSCI 41/INT 1
MOTO CLUB SAN MARTINO ? MOTOSOCCORSOV MOTTOLA 1/B CASA DEL VOLONTARIATO
NUCLEO DI PROTEZIONE CIVILEVIA CARMINE 4
PUBBLICA ASSISTENZA AR 27VIALE STAZIONE 9
RAGGIO DI LUNA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA ALESSANDRO FIGHERA 187
SAN GIUSEPPE COOPERATIVA SOCIALEVIA STEFANO RAGUSO 6
SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE AS.SO.PIAZZA MARIO PAGANO 16
SPES SOCIETA' COOPERATIVA A RESPONSABILITA' LIMITATAVIA GUGLIELMI N C
News
Domenica 02/06/2024 06:50
Martina Franca: festa dello sport  
Noi Notizie
Domenica 02/06/2024 05:59
Processione del Corpus Domini - Martina Franca  
il Tacco di Bacco
Sabato 01/06/2024 12:00
Agro di Martina Franca, la scorsa notte VIDEO  
Noi Notizie
Sabato 01/06/2024 11:58
Agro di Martina Franca, la scorsa notte VIDEO Carpari  
Virgilio
Sabato 01/06/2024 07:01
Martina, minaccia armato i vicini la Polizia sequestra pistole e fucili  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 31/05/2024 16:57
Malori per trenta studenti martinesi in gita  
Taranto Buonasera
Venerdì 31/05/2024 15:59
Studenti di Martina Franca in gita a Palermo finiscono alla guardia medica  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 31/05/2024 12:59
Martina Franca, arresto per spaccio  
Corriere di Taranto
Venerdì 31/05/2024 12:10
Martina Franca, accusa: sorpreso a cedere cocaina, arrestato  
Noi Notizie
Venerdì 31/05/2024 08:10
Martina Franca: "La volpe la luna e l'ortica"  
Noi Notizie
Venerdì 31/05/2024 01:27
Kafka 100. Dialogando con Pierfranco Bruni a Martina Franca (Tr)  
Paese Italia Press
Giovedì 30/05/2024 17:59
A Martina Franca la Festa dello Sport in Piazza D'Angiò  
AgoraBlog
Giovedì 30/05/2024 16:24
Martina Franca: come sarà la raccolta dei rifiuti  
Noi Notizie
Giovedì 30/05/2024 07:30
Martina Franca, la nuova “città gentile” d’Italia  
SiViaggia
Mercoledì 29/05/2024 15:11
Martina Franca: "Kafka-la verità tragica"  
Noi Notizie
Mercoledì 29/05/2024 12:14
Si rifiuta di partecipare a truffa, uomo sequestrato e picchiato  
norbaonline.it
Mercoledì 29/05/2024 09:40
Pulcinella Festival, Martina Franca incontra Napoli  
RaiNews
Martedì 28/05/2024 21:18
Martina Franca: verso la festa patronale senza giostre  
Noi Notizie
Martedì 28/05/2024 06:45
Martina Franca, città gentile  
RaiNews
Domenica 26/05/2024 21:33
Il Castello" di Andrea Cramarossa a Martina Franca  
Puglia Eccellente
Domenica 26/05/2024 06:34
Martina Franca: aperto nuovo tratto di strada  
Noi Notizie
Sabato 25/05/2024 20:28
«Prevenzione della Demenza», l'incontro a Martina Franca  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Sabato 25/05/2024 15:40
MARTINA FRANCA, INAUGURATO IL NUOVO PARCO "ORTOLINI"  
Lo Jonio
Sabato 25/05/2024 15:17
Martina Franca: inaugurato il nuovo Parco Ortolini  
Antenna Sud
Sabato 25/05/2024 12:02
Inaugurazione di Libromat a Martina Franca - Martina Franca  
il Tacco di Bacco
Sabato 25/05/2024 09:17
Moto contro furgone: incidente sulla sp581 Massafra-Martina  
Antenna Sud
Venerdì 24/05/2024 21:07
Martina Franca: il parco Ortolini, inaugurato oggi  
Noi Notizie
Venerdì 24/05/2024 09:50
Martina Franca | Valle D'Itria International Kite Festival 2024  
il Tacco di Bacco
Mercoledì 22/05/2024 19:43
La Settimana dell'Ambiente a Martina Franca  
ValledItriaNotizie.it
Mercoledì 22/05/2024 09:00
Martina Franca, due bimbi di 10 anni ritrovano dei soldi e li consegnano ai vigili  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 20/05/2024 09:00
A Martina Franca arriva il primo «Libromat» di Puglia: il bancomat dei libri  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 09/05/2024 09:00
Martina Franca in festa per la copatrona, la Madonna della Sanità  
Nuovo Dialogo
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Martina Franca: oggi si tiene regolarmente il mercato settimanale  
Noi Notizie
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Martina Franca: il luna park torna in pieno centro  
Antenna Sud
Martedì 23/04/2024 10:17
Festa della Liberazione a Martina Franca  
ANPI
Domenica 21/04/2024 09:00
Martina Franca, truffarono un centenario: condannato ex direttore delle Poste  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 18/04/2024 09:00
Martina Franca: situazione del parco Votano  
Noi Notizie
Domenica 14/04/2024 09:00
La Coppa Davis a Martina Franca: l'evento speciale davanti a tanti fan  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 08/04/2024 09:00
Martina Franca. Arrestato 27enne per spaccio di cocaina  
ValleditriaNews
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Martina Franca, uomo di 59 anni trovato morto in casa  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 14/03/2024 08:00
Torna la Via Crucis vivente a Martina Franca  
Nuovo Dialogo
Lunedì 26/02/2024 09:00
Ospedale di Martina Franca: certa la riapertura di Pediatria e dell’Utic  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Norma inaugura Martina Franca  
Il Giornale della Musica
Lunedì 19/02/2024 09:00
Martina Franca, titoli, cast e date del Festival della Valle d'Itria 2024  
L'ape musicale - rivista di musica, arti, cultura
Mercoledì 07/02/2024 09:00
Martina Franca «a luci rosse» ma è per la festa dell’amore  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Martedì 30/01/2024 09:00
Scoperte a Taranto e Martina Franca dalla Finanza evasioni fiscali da oltre un milione di euro  
TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno
Mercoledì 24/01/2024 09:00
Martina Franca è record: oltre 900 nascite nell’ultimo anno  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Sabato 20/01/2024 09:00
Nonna Vincenza spegne 100 candeline nella sua Martina Franca  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Venerdì 12/01/2024 09:00
Martina Franca, Raimondo ritrova il «sorriso» grazie a un imprenditore  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 14/12/2023 09:00
Il "miracolo barocco" di Martina Franca  
RaiNews