itala

Descrizione

Centro medievale adagiato su di un colle, i cui valenti artigiani lavorano il ferro ed il rame, oltre a realizzare mobili di pregiata fattura; ai nostri giorni l'industria e il commercio hanno ormai preso il sopravvento sulle tradizionali attività agricole. Pur risiedendo soprattutto nel moderno abitato di Manoppello Scalo e nel capoluogo comunale, la comunità dei manoppellesi, il cui indice di vecchiaia è in linea con i valori medi, mostra una certa propensione ad evitare l'accentramento e la congestione, come prova il gran numero di case e di piccolissimi aggregati urbani (Cappuccini, Fornace, San Callisto e Santa Maria Arabona) che punteggiano l'agro manoppellese. Il profilo geometrico del territorio comunale, dolce e regolare non solo nella fascia quasi pianeggiante che costeggia il fiume Pescara ma anche nei tratti collinari che incorniciano l'abitato e la media valle del torrente Alba, registra forti oscillazioni altimetriche in corrispondenza delle falde boscose della Maiella.

Storia

Popolato fin da epoca preistorica, il territorio comunale ospitò un insediamento marrucino; l'attuale abitato, però, risale probabilmente all'VIII secolo e nell'874 fu donato dall'imperatore Ludovico II all'abbazia di San Clemente a Casauria. In seguito fu assegnato alle illustri famiglie degli Orsini e dei Colonna e sperimentò nel 1423 la spietata violenza di Braccio da Montone, che, dopo averlo assediato ed espugnato, lo sottopose ad un devastante saccheggio. Nelle vicinanze di Manoppello Scalo, in contrasto stridente ma non privo di suggestione con l'ambiente urbanizzato, si erge la chiesa di Santa Maria Arabona, la più antica struttura cistercense d'Abruzzo, iniziata nel 1208 e mai portata a termine -al suo interno, illuminato da cinque monofore e dal rosone absidale, è possibile ammirare un tabernacolo in stile gotico decorato con motivi vegetali-. Nei pressi del capoluogo comunale è meta di pellegrinaggio il santuario del Volto Santo, che custodisce un'immagine di Cristo impressa su seta leggera; nel cuore del centro storico la parrocchiale di S. Nicolacontrappone l'impronta romanica della facciata allo stile barocco dell'interno.

Economia

Le soddisfacenti condizioni di vita che caratterizzano questo comune sono il risultato degli sforzi indirizzati alla promozione di attività ad alto contenuto tecnologico e produttivo. Fra le principali fonti di reddito l'agricoltura, specializzata nella produzione di cereali, uva e olive è in contrazione. Nella zona di Manoppello Scalo sono concentrati svariati stabilimenti per la produzione di mobili, abbigliamento, pelletteria e materiali da costruzione, accanto ad officine metalmeccaniche ed elettroniche. Dalle attività industriali deriva un cospicuo indotto commerciale, senza contare l'intermediazione finanziaria, che si va consolidando nell'ambito dei servizi più qualificati. In attesa della realizzazione del progettato interporto, il sistema locale delle infrastrutture si va progressivamente arricchendo. Il comune presenta un quadro fondamentalmente piatto di servizi amministrativi; dispone di scuole per l'istruzione primaria e secondaria di primo grado e di un discreto apparato ricettivo e sportivoricreativo, composto da alcuni alberghi e ristoranti, una palestra, due campi di calcio a disposizione delle squadre locali (Arabona Polisportiva, Manoppello Associazione Calcio, Manoppello Scalo Associazione Calcio), un campo da tiro e una piattaforma polivalente; le strutture sanitarie si limitano ad offrire servizi ambulatoriali e di pronto intervento.

Relazioni

Le intense relazioni di questo centro con il resto della Val Pescara sono dovute ai comuni interessi economici e fanno perno sull'efficienza della rete di traffico. Una nutrita folla di visitatori si dà convegno nelle strade del paese in occasione della sagra agostana del pecorino. I festeggiamenti patronali in onore del Volto Santo hanno luogo nella terza domenica di maggio.

Località

Cappuccini, Fornace, Manoppello Scalo, Piano Vicenne, San Callisto, Santa Maria Arabona

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Manoppello rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 6.996
  • Lat 42° 15' 25,15'' 42.25698611
  • Long 14° 3' 35,67'' 14.05990833
  • CAP 65024
  • Prefisso 085
  • Codice ISTAT 068022
  • Codice Catasto E892
  • Altitudine slm 257 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1644
  • Superficie 39.48 Km2
  • Densità 177,20 ab/Km2
  • Sismicità Zona 1
  • Alba 04:30
  • Tramonto 19:36
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMIGLIE DI PERSONE DISABILI:ALI DI FATAVIA TIBURTINA 25
NOSTRA SIGNORA DEL VOLTO SANTOVIA DOMENICO DA CESE 1/3
PUBBLICA ASSISTENZA MANOPPELLO SOCCORSOVIA DELLA STAZIONE 6
News
Mercoledì 05/06/2024 08:58
Europee: Acerbo a Manoppello per un comizio elettorale  
Pescara News
Martedì 04/06/2024 04:58
Lavori polo istruzione Ripacorbaria Manoppello  
IlPescara
Mercoledì 29/05/2024 09:00
open esposizione progetti architetti edizione 2024  
IlPescara
Sabato 25/05/2024 09:00
Avventure in quota Manoppello 25 maggio 2024  
IlPescara
Venerdì 17/05/2024 09:00
Festa del Volto Santo a Manoppello da domani a lunedì  
Il Centro
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Cammino del pellegrino: in cento partiti da Roma  
ilmessaggero.it
Domenica 05/05/2024 09:00
Trofeo Città di Manoppello, Oliver Sims sul podio - INFO MEDIA NEWS  
Info Media News
Martedì 30/04/2024 09:00
A Manoppello la gara ciclistica ideata dai minatori nel 1947  
Il Centro
Venerdì 26/04/2024 09:00
Raccolta rifiuti, a Manoppello si cambia - Pescara  
Il Centro
Giovedì 25/04/2024 09:00
L'Unitalsi in pellegrinaggio a Lanciano e Manoppello  
Unitalsi
Lunedì 15/04/2024 09:00
Targhe artistiche dimore storiche Rosciano Manoppello  
IlPescara
Venerdì 16/02/2024 09:00
Furti nelle case: tre persone denunciate a Manoppello  
Rete8
Giovedì 15/02/2024 09:00
Malore in auto, 53enne muore a Manoppello - Pescara  
Il Centro
Venerdì 26/01/2024 09:00
Al via a Manoppello il progetto Nonno vigile [FOTO]  
IlPescara
Lunedì 15/01/2024 09:00
I lavori avviati a Manoppello Scalo - Parco Arabona  
IlPescara
Mercoledì 02/08/2023 09:00
A Manoppello la festa del Volto Santo  
IlPescara