itala

Descrizione

Cittadina di pianura, di origine altomedievale, con un’economia di tipo agricolo e industriale. I leveranesi, il cui indice di vecchiaia è inferiore alla media, sono concentrati nel capoluogo comunale, tranne una piccola parte, distribuita tra varie case sparse e la località Canisi. Il territorio, comprendente anche l’isola amministrativa Mallacca, presenta un profilo geometrico regolare, con differenze di altitudine appena accennate. L’abitato, su cui svetta una torre medievale, che ricorda la funzione difensiva dell’insediamento, è interessato da una forte espansione edilizia; il suo andamento plano-altimetrico è del tutto pianeggiante. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, raffigura, in campo azzurro, una torre posta su una verde pianura erbosa e accostata dalle maiuscole nere L e B.

Storia

Le sue origini risalgono probabilmente al VI secolo d.C., quando nella zona si rifugiarono i greci scampati alla distruzione di alcuni casali da parte di Totila, re degli unni. Il toponimo, che in documenti medievali compare nella forma di Livorano, deriva dal nome latino di persona LIBERIUS, con l’aggiunta del suffisso -anus, indicante appartenenza. Devastata dai saraceni, nel IX secolo, venne riedificata dai normanni e fortificata dall’imperatore Federico II di Svevia, nella prima metà del Duecento. Feudo dei Bilotta e dei De Bugiaco, nel XIV secolo, passò poi tra i possedimenti dei Chiaromonte, conti di Copertino, che ne rafforzarono le strutture difensive, cingendola di mura. Pervenuta agli Orsini del Balzo, ebbe tra gli ultimi feudatari i Francina Villant, i Del Tufo, i Pinelli e i Pignatelli di Belmonte. Tra le testimonianze storico-architettoniche figurano: l’imponente torre quadrata, fatta costruire da Federico II; la parrocchiale, riedificata all’inizio del XVII secolo e contenente pregevoli opere d’arte, del Seicento; la chiesa del Crocifisso e della Consolazione; quella della Santissima Annunziata, del XVI secolo, e il convento dei frati francescani.

Economia

Oltre che degli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, è sede della Pro Loco. Sul posto manca la stazione dei carabinieri, per cui le funzioni di autorità di pubblica sicurezza sono, all’occorrenza, esercitate dal sindaco. L’agricoltura, praticata con successo grazie alle favorevoli caratteristiche del territorio, si basa sulla produzione di cereali, frumento, ortaggi, foraggi, uve, olivo, agrumi e altra frutta; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, prediligendo l’allevamento di bovini, ovini e caprini. L’industria è costituita da aziende che operano nei comparti alimentare (tra cui quello per la lavorazione e la conservazione di frutta e ortaggi), edile, estrattivo, metalmeccanico, tessile e dell’abbigliamento, affiancate da fabbriche di mobili e macchine per l’agricoltura e la silvicoltura. Il terziario non assume dimensioni rilevanti: la rete commerciale, di cui si compone, assicura il soddisfacimento delle esigenze primarie della comunità. È presente il servizio bancario. Tra le strutture sociali si segnala un asilo nido. È possibile frequentare le scuole dell’obbligo e un istituto professionale femminile; per l’arricchimento culturale si può usufruire della biblioteca comunale. Alla diffusione della cultura e dell’informazione provvede anche la locale emittente radiotelevisiva. La capacità ricettiva è limitata alla sola ristorazione. A livello sanitario è assicurato il servizio farmaceutico, mentre per altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Sebbene non registri un significativo movimento di turisti, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare i semplici ma genuini prodotti locali, tra cui il vino che ne porta il nome. Al centro di rapporti alquanto intensi con i comuni vicini, grazie alla presenza dell’istituto d’istruzione secondaria di secondo grado, richiama numerosi visitatori in occasione di alcuni appuntamenti tradizionali. Tra questi merita di essere citata la sagra delle ciliegie, che si svolge il 25 maggio. La festa del Patrono, San Rocco, viene celebrata il 16 agosto.

Località

Mallacca

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Leverano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 14.281
  • Lat 40° 17' 18,97'' 40.28860278
  • Long 17° 59' 54,85'' 17.99856944
  • CAP 73045
  • Prefisso 0832
  • Codice ISTAT 075037
  • Codice Catasto E563
  • Altitudine slm 37 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1197
  • Superficie 48.77 Km2
  • Densità 292,82 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:23
  • Tramonto 19:09
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.N.G.S.A. LECCE ?ASSOCIAZIONE NAZIONALE GENITORI SOGGETTI AUTISTICIVIA TURATI 14
ANFFAS ONLUS DI LEVERANO GIORGIO ZUCCALA'VIA ELSA MORANTE 24
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO DELFINI MESSAPICIVIA FERRUCCI 5
ASSOCIAZIONE SUPERAMENTO HANDICAP DI NARDO' ? ONLUSVIA L DA VINCI 69
ASSOCIAZIONE SUPERAMENTO HANDICAP DI NARDO' ? ONLUSVIA L DA VINCI 69
IL GIARDINO DEI BIMBIVIA ROMA 11
LA RUOTA DEL MULINO SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA G D'ANNUNZIO 47
TEATRO DELLE RANEVIA FILIPPO TURATI 5
News
Sabato 01/06/2024 09:47
Radici e legalità, si accende "Leverano in Fiore"  
TeleRama News
Venerdì 31/05/2024 14:16
Leverano torna a coprirsi di fiori  
RaiNews
Venerdì 31/05/2024 10:01
Si alza il sipario sulla 41esima edizione di “Leverano in Fiore”  
Spazio Aperto Salento
Venerdì 31/05/2024 09:32
Al via la 41esima edizione di Leverano in Fiore  
LecceBimbi
Mercoledì 29/05/2024 11:25
Leverano, in estate si terrà il primo camp estivo: i dettagli  
LeccePrima
Mercoledì 29/05/2024 08:52
Leverano Football - L'ESTATE CALCISTICA È LEVERANO FOOTBALL  
calcioWEBpuglia
Martedì 28/05/2024 04:15
Petali come tavolozze di colori, arriva Leverano in fiore  
quotidianodipuglia.it
Lunedì 27/05/2024 21:38
Al via la 41esima edizione di Leverano in fiore dedicata a radici e legalità  
Corriere di Puglia e Lucania
Domenica 26/05/2024 15:51
A Leverano si inaugura un grande centro sportivo alla 167/zona Mennula  
Corriere Salentino
Venerdì 24/05/2024 16:58
Truffa bonus edilizi a Lecce: dieci indagati  
LeccePrima
Lunedì 20/05/2024 16:50
PromPuglia: Il Leverano riparte da Calasso e Pedone  
Tutto Calcio Dilettanti
Venerdì 17/05/2024 09:00
Leverano (LE), bambine e bambini di corsa contro la fame  
Antenna Sud
Mercoledì 15/05/2024 17:32
A Leverano una corsa contro la fame  
Salentolive24
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Fortezze di Puglia: La Torre Federiciana di Leverano  
Puglia Planet
Sabato 11/05/2024 09:00
Giunge alla XXIII edizione "Progetto Studio" BCC Leverano  
Antenna Sud
Domenica 28/04/2024 09:00
Promozione Puglia | Taurisano-Leverano | 28 aprile 2024  
LeccePrima
Martedì 23/04/2024 09:00
Promozione Puglia, la finale playoff sarà Taurisano-Leverano  
LeccePrima
Lunedì 15/04/2024 09:00
Serie B, l'Indeco Molfetta batte 3-0 il Leverano  
MolfettaViva
Domenica 14/04/2024 09:00
"S.P Copertino-Leverano, strada piena di disagi"  
TeleRama News
Giovedì 28/03/2024 13:48
Leverano, trovato in possesso di armi e droga. Arrestato  
Antenna Sud
Sabato 16/03/2024 08:00
Giallo Leverano, incontri con l'autore  
LeccePrima
Domenica 10/03/2024 09:00
Leverano Football - Disfatta nella trasferta di Locorotondo  
calcioWEBpuglia
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Coppa Italia Distensione su Panca & Coppa Italia Para Powerlifting | Leverano (LE), 7 aprile  
Federazione Italiana Pesistica
Mercoledì 28/02/2024 09:00
Furto a Leverano: colpo notturno all'Istituto “Geremia Re”  
Puglia Press
Lunedì 26/02/2024 09:00
Dal 31 maggio torna Leverano in fiore  
Puglia Planet
Martedì 16/01/2024 12:37
Ancora violenze in famiglia: due casi a Nardò e Leverano  
LecceSette
Giovedì 07/12/2023 09:00
Babbo Natale a Leverano :: Segnalazione a Lecce  
LeccePrima
Mercoledì 29/11/2023 20:46
Nuovi murales nel Quartiere Mennula di Leverano  
LecceSette
Venerdì 17/11/2023 09:00
Blitz antimafia a Leverano, i cittadini in piazza: «Non ci pieghiamo»  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Mercoledì 15/11/2023 09:00
«Un sogno di periferia», la proiezione del film anti-bullismo girato a Leverano  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Giovedì 03/08/2023 09:00
Leverano, il reggae degli Africa Unite in concerto  
La Gazzetta del Mezzogiorno