itala

Descrizione

Centro rivierasco, ubicato in pianura e di antiche origini, con un’economia basata soprattutto sull’agricoltura anche se non mancano alcune attività industriali. I leporanesi presentano un indice di vecchiaia inferiore alla media e sono distribuiti tra il capoluogo comunale, varie case sparse e la località di Leporano Marina, contigua a quelle di Taranto del comune omonimo e Monti d’Arena-Bosco Caggione del comune di Pulsano e in cui si registra la maggiore concentrazione demografica. Il territorio presenta un profilo geometrico regolare, con differenze di altitudine appena accennate, che determinano nell’abitato, interessato da una forte crescita edilizia, un andamento plano-altimetrico pianeggiante.

Storia

Citata già da Virgilio e Orazio, che ne lodano il clima mite, i prodotti della terra e le fonti naturali, ha origini antiche, come testimoniato dal rinvenimento sulla costa dei resti di un santuario greco del VII-VI secolo a.C. e di una sontuosa villa romana del III-IV secolo d.C. e dall’etimologia dello stesso toponimo, derivante dal nome latino di persona LEPORIUS con l’aggiunta del suffisso aggettivale -anus. Nel corso del Medioevo seguì le vicende dei territori circostanti, assoggettati ad un susseguirsi di dominazioni straniere, quali la bizantina, la longobarda, la normanna, la sveva, l’angioina e l’aragonese, venendo infeudata alla fine del XIV secolo alla nobile famiglia degli Antoglietta, cui subentrarono nel Seicento i Muscettola. Passata al termine del governo aragonese sotto gli spagnoli, seguiti dagli austriaci e dai Borboni, ed entrata poi nel regno d’Italia, partecipò agli avvenimenti nazionali e internazionali susseguitisi nella seconda metà dell’Ottocento e nel Novecento. Tra le testimonianze storico-architettoniche spiccano: i resti della cinta muraria, di cui fanno parte torri cilindriche, bastioni e contrafforti, presenti soprattutto sul lato che dà sulla costa, come la torre Saturo; il castello, costruito nel XVII secolo su una precedente struttura di epoca aragonese, e la settecentesca chiesa matrice, dedicata all’Immacolata Concezione.

Economia

Oltre che degli uffici deputati al funzionamento dei normali servizi municipali e postali, è sede della Pro Loco e di una stazione della guardia di finanza. Nell’economia locale l’agricoltura conserva un ruolo importante, pur registrandosi un forte calo degli addetti a questo settore: si coltivano cereali, frumento, ortaggi, frutta, agrumi, olivo e vite; parte della popolazione si dedica anche alla zootecnia, prediligendo l’allevamento di bovini e ovini. L’industria è costituita da più aziende che operano nei comparti alimentare, edile, metallurgico e della fabbricazione di strumenti ottici e attrezzature fotografiche. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni modeste ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della comunità) e dell’insieme dei servizi, tra i quali, accanto a quelli forniti dalla pubblica amministrazione e dalle scuole, è presente quello bancario. Priva di servizi pubblici particolarmente significativi, non presenta strutture sociali di rilievo. Le strutture scolastiche garantiscono la frequenza delle classi dell’obbligo e includono un istituto d’istruzione secondaria di secondo grado, mentre quelle culturali sono rappresentate da una biblioteca; alla diffusione della cultura e dell’informazione provvedono anche le locali emittenti radiotelevisive. Le strutture ricettive, che comprendono pure alcuni campeggi e stabilimenti balneari, offrono un’ampia possibilità sia di ristorazione che di soggiorno e quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico. A completamento del quadro delle strutture si aggiungono gli impianti sportivi, che annoverano una piscina, campi di tennis, calcetto, basket e volley e, a Leporano Marina, un approdo per diportisti.

Relazioni

Meta di un significativo movimento turistico, assume un ruolo attivo nei rapporti con i comuni vicini grazie alle sue attività produttive, alla presenza dell’istituto d’istruzione secondaria di secondo grado e ad alcune manifestazioni tradizionali, quali la rassegna di arte, sport e folclore, che si svolge a fine luglio, e il concorso sulla lavorazione delle ceramiche, che ha luogo a fine agosto. La festa del Patrono, Sant’Emidio, viene celebrata il 4 agosto.

Località

Gandoli, Leporano Marina, Perone, Saguerra, San Marco, Saturo, Torre Pilone

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Leporano rientra nell’Obiettivo "Convergenza" (che succede al precedente Obiettivo 1 della programmazione 2000-06). A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta ad accelerare il processo di convergenza degli Stati membri e delle regioni in ritardo di sviluppo migliorando le condizioni di crescita e di occupazione. I settori prioritari d'intervento sono i seguenti: qualità degli investimenti in capitale fisico e umano, sviluppo dell'innovazione e della società basata sulla conoscenza, adattabilità ai cambiamenti economici e sociali, tutela dell'ambiente, efficienza amministrativa. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell'11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 8.068
  • Lat 40° 22' 59,43'' 40.38317500
  • Long 17° 20' 3,16'' 17.33421111
  • CAP 74020
  • Prefisso 099
  • Codice ISTAT 073010
  • Codice Catasto E537
  • Altitudine slm 48 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/11 al 31/03 per 10 ore/giorno
    C/1140
  • Superficie 15.1 Km2
  • Densità 534,30 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:23
  • Tramonto 19:19
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.GE. ASSOCIAZIONE GENITORIVIA A DE GASPERI N 94
ASS CROCE VERDE FAGGIANOVIA SALGARI 12
ASSOCIAZIONE ANGELA COMETA O.N.L.U.S.VIA XXV LUGLIO 132
ASSOCIAZIONE CULTURALE ONLUS AMICI DEI MUSEI?GRECI E MESSAPICORSO VITTORIO EMANULE 82
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ATTIVA LIZZANOVIA POERIO 211
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO P.A. AVETRANA SOCCORSOVIA OBERDAN 9
ASSOCIAZIONE GRUPPO VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ANTARESLITORANEA SALENTINA EX BATTERIA SNC
ASSOCIAZIONE IL CASTELLOVIA ROMA 13
ASSOCIAZIONE ORATORIO SAN CARLO BORROMEOVIA PIO XI 59
ASSOCIAZIONE PIERANGELO CAPUZZIMATI ODVVIA CESARE BATTISTI 17
ASSOCIAZIONE PIETRE VIVE ONLUSVIA CONVENTO 48
ASSOCIAZIONE PRO?LOCO MONTEMESOLAVIA GALLIANO 4
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO MARCIANAVIA MACHIAVELLI 18 / B
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE COMUNALE TORRICELLAVIA ALESSANDRO MANZONI N 68
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE SAN MARZANOVIA PIAVE SN
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI LIZZANOCORSO VITTORIO EMANUELE, N.52
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI MARUGGIOVIA UMBERTO I
ETS?ODV EUROPEAN RADIOAMATEURS ASSOCIATION E.R.A. SEZ. CITTA' DI MONTEPARANO ? VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE ? NUCLEO OPERATIVO EMERGENZE ? N.O.E.VIA ROCCAFORZATA 32
FONDAZIONE VANNI LONGOVIA UMBERTO I N 55
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO MARCIANAVIA MACHIAVELLI 18 / B
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE COMUNALE TORRICELLAVIA ALESSANDRO MANZONI N 68
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE SAN MARZANOVIA PIAVE SN
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI LIZZANOCORSO VITTORIO EMANUELE, N.52
CONFRATERNITA DI MISERICORDIA DI MARUGGIOVIA UMBERTO I
ETS?ODV EUROPEAN RADIOAMATEURS ASSOCIATION E.R.A. SEZ. CITTA' DI MONTEPARANO ? VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE ? NUCLEO OPERATIVO EMERGENZE ? N.O.E.VIA ROCCAFORZATA 32
FONDAZIONE VANNI LONGOVIA UMBERTO I N 55
GRUPPO DONATORI TOTALI FRATRES MONTEMESOLAVIA RIMEMBRANZE 1
I DELFINI JONICI GRUPPO VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE DI LIZZANOVIA PRINCIPE UMBERTO 66
LA VELA SOCIETA' CCOPERATIVA SOCIALEVIA CANARINI 4
OFFICINAE T.E.C.VIA ARCIPRETE FERRARA 63
ORATORIO SANTISSIMO CROCIFISSOVICO FRATELLI ROSSELLI 1
ORATORIO/CIRCOLO ANSPI MADONNA DELLA CAMERA ASD E DI PROMOZIONE SOCIALEVIA DON L STURZO 2
PRO LOCO AVETRANAVIA ROMA 86
PRO LOCO DI LIZZANOCORSO VITTORIO EMANUELE 39
PRO NATURA TARANTO ODVVIA LARGO PARROCCHIA 4 C/O SECLI
SCUOLA SANTA LAURA SOC.COOP. SOC.ONLUSVIA ROMA 124
News
Venerdì 14/06/2024 16:55
Parco Saturo: apertura straordinaria  
Corriere di Taranto
Venerdì 14/06/2024 15:34
Leporano: stasera Serena Brancale  
Noi Notizie
Venerdì 14/06/2024 14:34
AUDIOSONYK - Leporano  
il Tacco di Bacco
Venerdì 14/06/2024 12:02
Leporano | A Leporano arriva Serena Brancale: è conto alla rovescia  
il Tacco di Bacco
Venerdì 14/06/2024 09:20
VASCO.KOM live in concerto - Leporano  
il Tacco di Bacco
Mercoledì 12/06/2024 18:51
Leporano, dal 14 al 18 giugno le giornate dello sport  
Antenna Sud
Lunedì 10/06/2024 02:48
Risultati Leporano (Elezioni europee 2024): dati definitivi | Corriere.it  
Corriere della Sera
Giovedì 06/06/2024 12:00
Il Venerdì Latino - Leporano  
il Tacco di Bacco
Venerdì 31/05/2024 11:08
Leporano | A Leporano Picca&Mars: si accende l'estate di Canneto Beach  
il Tacco di Bacco
Venerdì 31/05/2024 09:00
Il Venerdì Latino - Leporano  
il Tacco di Bacco
Venerdì 24/05/2024 17:25
Leporano conquista la seconda “Bandiera Blu” 2024  
Oraquadra
Venerdì 24/05/2024 09:00
Il Venerdì Latino - Leporano  
il Tacco di Bacco
Mercoledì 15/05/2024 09:00
Leporano, vasto incendio in zona Gandoli  
Antenna Sud
Martedì 07/05/2024 09:00
Leporano, Parco Archeologico di Saturo: apertura a giugno  
Antenna Sud
Venerdì 03/05/2024 09:00
Le reliquie di San Cataldo in pellegrinaggio a Leporano  
Antenna Sud
Venerdì 26/04/2024 09:00
Redditi: Lecce prima in Puglia davanti a Bari e Leporano  
Noi Notizie
Giovedì 25/04/2024 09:00
A Sud del Mondo - Leporano  
il Tacco di Bacco
Martedì 23/04/2024 09:00
Leporano vola negli Stati Uniti e fa tappa a New York  
Blunote
Domenica 21/04/2024 09:00
Leporano, il 25 aprile torna “A Sud del Mondo”  
Puglia News 24
Mercoledì 03/04/2024 16:02
Il Borgo dei Borghi, Leporano ha conquistato il sesto posto  
AgoraBlog
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Leporano tra i Borghi più belli  
Corriere di Taranto
Martedì 02/04/2024 09:00
Leporano è il sesto Borgo più bello d'Italia  
Cronache Tarantine
Sabato 30/03/2024 08:00
Leporano|Castello Muscettola aperto alle visite per Pasquetta  
Puglia Press
Venerdì 29/03/2024 08:00
Pasquetta al Castello Muscettola di Leporano - Taranto  
Blunote
Giovedì 28/03/2024 08:00
Schianto nei pressi di Leporano: un morto  
Corriere di Taranto
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Auto contro muro, muore 16enne a Leporano  
RaiNews
Mercoledì 13/03/2024 08:00
Leporano candidato a Borgo dei Borghi 2024  
RaiNews
Venerdì 01/03/2024 09:00
Il Borgo dei borghi, Leporano in gara  
La Ringhiera
Martedì 06/02/2024 15:53
Leporano candidata al concorso "Il Borgo dei Borghi 2024"  
Regione Puglia
Sabato 03/02/2024 09:00
“Borgo dei Borghi" su Rai 3, Leporano è in gara  
Corriere di Taranto
Venerdì 02/02/2024 09:00
“Borgo dei Borghi” su Rai 3, Leporano (Taranto) è in gara  
puglialive.net
Venerdì 29/12/2023 09:00
Leporano: la carcassa del capodoglio sarà inabissata al largo  
Noi Notizie
Mercoledì 27/12/2023 09:00
Capodoglio spiaggiato a Marina di Leporano  
Taranto Buonasera
Sabato 23/12/2023 09:00
Al Castello Muscettola di Leporano la Carta di Saturo  
Blunote
Domenica 17/12/2023 09:00
Leporano, nasce la Carta di Saturo  
Tarantini Time
Mercoledì 30/08/2023 09:00
Leporano pronta ad accogliere la troupe de "Il Borgo dei Borghi"  
Taranto Buonasera
Sabato 12/08/2023 09:00
Spaccio di droga, finisce in manette 28enne di Leporano  
La Voce di Maruggio
Mercoledì 09/08/2023 09:00
TARANTO, PRIMA BANDIERA BLU PER LEPORANO  
Cronache TV
Lunedì 31/07/2023 09:00
Leporano, prova a pagare da bere con una banconota falsa: arrestato dai carabinieri  
La Gazzetta del Mezzogiorno
Lunedì 17/07/2023 09:00
Ritrovata priva di vita la 79enne scomparsa da Leporano  
TeleRama News