itala

Descrizione

Città costiera di origine medievale, capoluogo di provincia, la cui economia si fonda su tutti i settori produttivi, fra i quali emergono quelli secondario e terziario. Gli spezzini, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, si concentrano, oltre che nel capoluogo comunale, soprattutto sulle alture che circondano il Golfo. Il territorio comunale, classificato collinare, ha il profilo geometrico tipico della collina litoranea, con variazioni altimetriche molto accentuate; circondato da colli e bagnato dalle acque del mar Tirreno, l’abitato ha, conseguentemente, un andamento plano-altimetrico vario. Lo stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, raffigura, in campo azzurro, una torre a due palchi, merlata alla ghibellina, fondata su un monte verde a tre cime e sormontata da un’aquila nera, coronata, con le ali in volo spiegato.

Storia

Sulle origini del toponimo ancora non si sono raggiunte conclusioni soddisfacenti; si ipotizza che l’articolo, inserito nel 1930, possa derivare da una iniziale in “a” o dalla preposizione “ad”, sentita come articolo; è stata proposta la derivazione dal greco “aspidia”, diminutivo di “aspis”, con significato di ‘scudo’, ma l’ipotesi non è supportata dalla documentazione storica. Sviluppata nella seconda metà del XIX secolo, in seguito alla costruzione dell’Arsenale militare, voluto da Cavour, nel medioevo era divisa tra due pievi: di S. Venerio, a est, e di Marinasco, a nord-ovest, sulla strada per la Val di Vara. Abitata in principio da pescatori e raccoglitori di sale, nella seconda metà del XIII secolo viene dotata di un castello, per volere del guelfo genovese Niccolò Fieschi, in fuga e presto raggiunto dai ghibellini avversari, che ne distruggono la fortezza. Nel 1276 divenne comune e venne aggregata alla repubblica marinara di Genova; nel 1343 ebbe una podesteria propria e nel 1409 divenne vicariato imperiale. Seguì le sorti di Genova e nel 1799 fu presa d’assalto e danneggiata dagli anglo-russi. Nel 1808 Napoleone I dispose che fosse trasformata in una base navale del mar Mediterraneo e i lavori furono ripresi e portati a termine dal conte piemontese nel 1855. Il castello S. Giorgio, voluto dal Fieschi, fu fortificato nel 1605. L’architettura sacra consta di diverse chiese (di Santa Maria Assunta; di Nostra Signora della Neve; di Nostra Signora della Salute) ma anche di pievi (di Marinasco; di S. Venerio), cui si aggiunge una moderna cattedrale.

Economia

Sede della Azienda unità sanitaria locale n. 5 e del distretto scolastico n. 20, trova le principali fonti di reddito soprattutto nel settore secondario e nelle attività terziarie. Principali prodotti dell’agricoltura sono gli agrumi, le olive e le uve da tavola e da vino (famosi sono soprattutto i vini spezzini bianchi: di Biassa, di Campiglia e di Marinasco); il settore primario è rappresentato anche dall’allevamento di bovini, suini, avicoli. Il secondario ha i suoi comparti d’elezione nella fabbricazione di armi, nella cantieristica navale; nelle costruzioni e riparazioni navali; nella costruzione di macchine per impieghi speciali e apparecchi per uso domestico; nel monitoraggio e la depurazione delle acque; nella pesca. Spesso connesse alle attività del secondario sono quelle del terziario: per gli insediamenti militari risulta significativamente presente l’apparato della pubblica amministrazione e la rete dei trasporti risulta avere un ruolo centrale nel suo sistema produttivo: essa deve il suo sviluppo nelle attività marittima, commerciale e militare e nelle strutture portuali; particolarmente importante è anche il contributo che il turismo dà all’economia del capoluogo. Alla presenza di numerose emittenti radiotelevisive e di testate giornalistiche locali, alla dotazione di asili nido e case di riposo, si aggiunge un’offerta in strutture scolastiche, presenti con istituti di ogni ordine e grado. La possibilità di accedere a musei e biblioteche è altrettanto variegata; sono presenti, tra gli altri, il museo navale (nato nel 1870), quello civico “Amedeo Lia” e il “Museo del Castello S. Giorgio”. La presenza di esercizi per la ristorazione e il soggiorno e di ospedali, completa il quadro dell’apparato delle strutture del capoluogo di provincia.

Relazioni

Numerose sono le occasioni per recarvisi, lungo tutto il corso dell’anno, per la quantità di manifestazioni tese a promuoverne l’economia (come le mostre mercato, quelle d’artigianato, gli eventi di tipo gastronomico); i costumi (come il “Palio del Golfo”); la cultura religiosa fusa con le tradizioni popolari (la fiera di S. Giovanni, il 23 e il 24 giugno). Il Santo Patrono, S. Giuseppe, si celebra il 19 marzo con una fiera. Dal 1959 è gemellata con la francese Tolone.

Località

Biassa, Campiglia, Carozzo, Case Ratti, Ceppo, Coregna-San Rocco, Cozzano, Ghiaccio, Il Monte, Il Piano, Isola, Le Piane, Madonna di Buonviaggio, Pianazza, Pitelli, San Venerio, Valdurasca

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di La Spezia rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 93.959
  • Lat 44° 6' 17,83'' 44.10495278
  • Long 9° 49' 8,31'' 9.81897500
  • CAP 19100
  • Prefisso 0187
  • Codice ISTAT 011015
  • Codice Catasto E463
  • Altitudine slm 3 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 1/11 al 15/04 per 12 ore/giorno
    D/1413
  • Superficie 51.39 Km2
  • Densità 1.828,35 ab/Km2
  • Sismicità Zona 3
  • Alba 04:41
  • Tramonto 19:58
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
A.F.A.P. ASSOCIAZIONE FAMILIARI AMMALATI PSICHICIVIA ANITA GARIBALDI 12
A.I.D.E.A. ASS.ITAL.EDUC.ADULTIVIA PERSIO 27
A.N.G.SA LA SPEZIAVIA ANITA GARIBALDI 2
A.N.T.E.A.S? ASSOCIAZIONE NAZIONALE TUTTE LE ETA' ATTIVE PER LA SOLIDARIETA'VIA PAOLO EMILIO TAVIANI 52
A.S.M.A.P ? ASSOCIAZIONE SPEZZINA MALATI DI PARKINSONVIA CADORNA 24
ACCADEMIA LUNIGIANESE DI SCIENZE G.CAPELLINIVIA VENTI SETTEMBRE 148
ACCOGLIENZA ? ASCOLTO, PROMOZIONE, SOLIDARIETA'VIA CADORNA 24
AGAPOV V VENETO 28 C/O BARICHELLO PITTAM
AIDEA LA SPEZIA SOLIDARIETA' VERBALEVIA PRIONE 45
AIUTO DSA LA SPEZIA ONLUSVIA ANITA GARIBALDI 12
ALBA DI DOMANIVIA SARZANA 344
AMICI DEL CUOREVIA CARDUCCI C/O PALAZZINA P A
AMICI DEL RENEVIA VALLE 16
ASS. NAZIONALE PER LA PROMOZIONE E DIFESA DIRITTI CIVILI E SOCIALI DEGLI HANDICAP SEZIONE PROVINCIALE DI LA SPEZIAVIA ANITA GARIBALDI 12
ASS. VOLONT. ITAL. DEL SANGUE SEDE COM.LE LA SPEZIAVIA CARLO CASELLI 19
ASSOC. CULTURALE PER GLI SCAMBI E LA COOPERAZIONE CON L'ITALIAVIA VENTI SETTEMBRE 108
ASSOCIAZIONE BAMBINI CEREBROLESI GRUPPO VOLONTARIATO PHILADELFIA ONLUSVIA XX SETTEMBRE 83
ASSOCIAZIONE CAMMINARE INSIEMEVIA CADORNA 24
ASSOCIAZIONE CARIOCAVIA V VENETO 90
ASSOCIAZIONE CODICE DONNAVIA FILIPPO CORRIDONI 5
ASSOCIAZIONE CULTURALE ITALO TEDESCAVIA DANIELE MANIN 27
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE LA CASA DELLE DONNEVIA SQUADRONI 6
ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI INTELLETTIVI E RELAZIONALI A.N.F.F.A.S. ONLUSVIALE GIOVANNI AMENDOLA 92
ASSOCIAZIONE FARFALLE IN VOLO ONLUSVIA MONFALCONE 41
ASSOCIAZIONE LA SPEZIA CUOREVIA V VENETO 197 C/O OSPEDALE
ASSOCIAZIONE MALATTIA DI ALZHEIMER SPEZZINA ONLUSVIA ANITA GARIBALDI 12
ASSOCIAZIONE MONDO NUOVO CARITASVIA DON MINZONI 64
ASSOCIAZIONE MUSEO DELLA MELARA ONLUSVIA VALDILOCCHI 15
ASSOCIAZIONE NAZ.MUTILATI E INVALIDI CIVILIVIA CAVALLOTTI 41
ASSOCIAZIONE NAZIONALE OLTRE LE FRONTIERE PROV. DI LA SPEZIAVIA PAOLO EMILIO TAVIANI 52
ASSOCIAZIONE NAZIONALE TUTELA ANIMALI A.N.T.A.ONLUSCSO CAVOUR 435 C/O PAGANINI DANIELE
ASSOCIAZIONE NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO DEL CNVVF ? SEZIONE LA SPEZIAVIA ANTONIANA COMANDO VV F 10 C/O
ASSOCIAZIONE PER LA LOTTA ALL'ICTUS CEREBRALE ?LA SPEZIA?C/S C NEUROLOGIA OSP S ANDREA
ASSOCIAZIONE PER TRAMONTIVIA F FILZI 110
ASSOCIAZIONE SISTEMA NERVOSOVIA CADORNA 24
ASSOCIAZIONE SPEZZINA APUANA GIGI GHIROTTI ? ONLUSVIA AGRETTI 2
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI PITELLIVIA BIANCAMANO 246 PITELLI
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI CRESCITA COMUNITARIAVIA CADORNA 24
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI SEZ.LA SPEZIAVIA VITTORIO VENETO 197
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO BETANIA?AMICI DEL SERMIG?AMICI MISSION SAN MARTIN DEL PORRES ONLUSV FONTEVIVO 19/F C/O CONFCOMMERCIO
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO NOI, INSIEMEVIA SAN FRANCESCO D'ASSISI
C.I.L.S. ? COOPERATIVA SOCIALE ONLUS S.C. A R.L.VIA GRAMSCI 211
C.I.S. ? COOPERATIVA SOCIALE D'IMPEGNO SOCIALEVIA SAN FRANCESCO 10
C.O.C.E.A. COOPERATIVA SOCIALE OPERATORI CULTURALI PER L'EDUCAZIONE ATTIVAVIA LUNIGIANA 229/A
CENTRO DI AIUTO ALLA VITAC/O OSPEDALE S ANDREA VIA VENETO
CENTRO STUDI SOCIALI A.D.A.VIA AULO FLACO PERSIO N 35
COMETA ? CONSORZIO DI COOP. SOCIALI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIAL EVIA CADORNA 24
COMITATO ASSISTENZA MALATI DELL'ING. A. PERIOLIVIA PARMA 12
COOPERATIVA SOCIALE MAGAZZINI DEL MONDOVIA G GALILEI 21
COOPERATIVA SOCIALE MONDO APERTOVIALE ITALIA 547
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DELLA SPEZIAVIA SANTA CATERINA 29
DUE COLORI NEL VENTO ONLUSVIA F CRISPI 103
FONDAZIONE HA.REAVIA XX SETTEMBRE 83
FONDAZIONE VILLAGGIO FAMIGLIA ONLUSVIA GIACOMO DORIA N 3/6
ASSOCIAZIONE SISTEMA NERVOSOVIA CADORNA 24
ASSOCIAZIONE SPEZZINA APUANA GIGI GHIROTTI ? ONLUSVIA AGRETTI 2
ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI PITELLIVIA BIANCAMANO 246 PITELLI
ASSOCIAZIONE VOLONTARI DI CRESCITA COMUNITARIAVIA CADORNA 24
ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI SEZ.LA SPEZIAVIA VITTORIO VENETO 197
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO BETANIA?AMICI DEL SERMIG?AMICI MISSION SAN MARTIN DEL PORRES ONLUSV FONTEVIVO 19/F C/O CONFCOMMERCIO
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO NOI, INSIEMEVIA SAN FRANCESCO D'ASSISI
C.I.L.S. ? COOPERATIVA SOCIALE ONLUS S.C. A R.L.VIA GRAMSCI 211
C.I.S. ? COOPERATIVA SOCIALE D'IMPEGNO SOCIALEVIA SAN FRANCESCO 10
C.O.C.E.A. COOPERATIVA SOCIALE OPERATORI CULTURALI PER L'EDUCAZIONE ATTIVAVIA LUNIGIANA 229/A
CENTRO DI AIUTO ALLA VITAC/O OSPEDALE S ANDREA VIA VENETO
CENTRO STUDI SOCIALI A.D.A.VIA AULO FLACO PERSIO N 35
COMETA ? CONSORZIO DI COOP. SOCIALI ? SOCIETA' COOPERATIVA SOCIAL EVIA CADORNA 24
COMITATO ASSISTENZA MALATI DELL'ING. A. PERIOLIVIA PARMA 12
COOPERATIVA SOCIALE MAGAZZINI DEL MONDOVIA G GALILEI 21
COOPERATIVA SOCIALE MONDO APERTOVIALE ITALIA 547
CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DELLA SPEZIAVIA SANTA CATERINA 29
DUE COLORI NEL VENTO ONLUSVIA F CRISPI 103
FONDAZIONE HA.REAVIA XX SETTEMBRE 83
FONDAZIONE VILLAGGIO FAMIGLIA ONLUSVIA GIACOMO DORIA N 3/6
GRUPPO DI PROTEZIONE CIVILE LA SPEZIA POLARISVIA PITELLI N 123
GRUPPO S. GIOVANNI BOSCOVIA CADORNA 24 CASA MASSA' GVV
I RAGAZZI DELLA LUNA COOPERATIVA SOCIALEVIA BRAGARINA 24
IL MONDO DI HOLDENVIA CAMPITELLI 24
L'IMPRONTA VOLONTARI INDIPENDENTI CANILELOCALITA' SAN VENERIO VIA DEL MONTE
LA FAMIGLIAVIA LUIGI CADORNA 24
LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORIVIA ANITA GARIBALDI 12
LETIZIA NEL CUORE ONLUSVIA ISTRIA 7
LIFE ON THE SEAVIA MONFALCONE 414
LINDBERGH SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALEVIA XXIV MAGGIO 351/353
MUS?E LA SPEZIAVIA MINZONI 2
NUOVO CAMMINOVIA CADORNA 24
O.D.V. 'NASI UNITI'VIA VENTIQUATTRO MAGGIO 365
PUBBLICA ASSISTENZA CROCE GIALLASALITA DEL CASTELVECCHIO 2
PUBBLICA ASSISTENZA CROCE VERDE ONLUS LA SPEZIAVIA FABIO FILZI 411 BIASSA
S.ROCCO A SPEZIAVIA DELLA SCORZA 3
SAVE VERNAZZAVIA NICCOLO' TOMMASEO N 28
SEZIONE DI LA SPEZIA DEL C.N.G.E.I.VIA SANT'ANTONIO MARIA GIANELLI 36
SOC.DI PUBBLICA ASSISTENZA DI PITELLI ONLUSVIA UMBERTO BIANCAMANO 30
SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE MINIMONDOVIA LUIGI ARAGONE 80
SOCIETA' DEI CONCERTI ONLUSVIA DEL PRIONE 45
UNIONE ITALIANA CIECHIVIA CRISPI 103
News
Sabato 08/06/2024 10:02
Beatrice Daneri presenta il suo "Le confessioni di Argo"  
Gazzetta della Spezia
Sabato 08/06/2024 08:14
La solidarietà nel sangue. Avis, 90 anni per gli altri  
LA NAZIONE
Sabato 08/06/2024 08:08
In spiaggia con treno e bus. Più corse col nuovo orario  
LA NAZIONE
Sabato 08/06/2024 06:33
Spezia1906.com è anche un canale whatsapp: iscriviti subito!  
Spezia 1906 -
Venerdì 07/06/2024 20:06
Lavori del Pinqua al via a fine estate, altri sopralluoghi a Marinella  
CittaDellaSpezia
Venerdì 07/06/2024 14:47
Attivato a Fornola presidio con infermieri di famiglia e comunità  
CittaDellaSpezia
Venerdì 07/06/2024 12:43
Una troupe della Rai all'Osservatorio di Monte Viseggi  
Gazzetta della Spezia
Venerdì 07/06/2024 12:04
Falsi contratti d'affitto, truffa da oltre 8mila euro  
Gazzetta della Spezia
Venerdì 07/06/2024 11:30
Spezia: niente sconti all'Atalanta per Holm  
Calcio Atalanta
Venerdì 07/06/2024 11:15
La nota catena di pizzerie "Vincenzo Capuano" apre alla Spezia  
Gazzetta della Spezia
Venerdì 07/06/2024 10:08
Cantieri nautici, una rete contro il caporalato  
Avvenire
Venerdì 07/06/2024 08:09
Oltre cento bimbi e bimbe per il camp del Ferdeghini  
CittaDellaSpezia
Venerdì 07/06/2024 07:21
Autostrade, Salt mantiene la concessione della A15 Parma-La Spezia  
La Repubblica
Venerdì 07/06/2024 06:18
Ripristino delle strade ko. Oltre 1,7 milioni per Spezia  
LA NAZIONE
Giovedì 06/06/2024 22:41
Lite in famiglia: coniugi finiscono in ospedale  
CittaDellaSpezia
Giovedì 06/06/2024 16:59
Scomparsa Alberto Ravecca, il ricordo di Confcommercio  
CittaDellaSpezia
Giovedì 06/06/2024 11:53
Poste, Venelli: “Azienda stabilizzi i tempi determinati”  
CittaDellaSpezia
Giovedì 06/06/2024 11:36
La Spezia, turismo in crescita: +33% dalla Tassa di Soggiorno  
Travel Quotidiano
Giovedì 06/06/2024 09:27
Foto Meteo: Fotosegnalazione Di La Spezia Centro  
3bmeteo
Giovedì 06/06/2024 08:44
Umidità in arrivo da Sud, le nuvole svaniscono nel pomeriggio  
CittaDellaSpezia
Mercoledì 05/06/2024 20:58
Davide Caliaro potrebbe lasciare il settore giovanile dopo tre anni  
CittaDellaSpezia
Mercoledì 05/06/2024 15:16
Ultimi colpi di campagna per Benifei, giornata finale nello Spezzino  
CittaDellaSpezia
Mercoledì 05/06/2024 12:06
Una storica pasticceria di Lerici apre anche nel cuore della Spezia  
Gazzetta della Spezia
Lunedì 03/06/2024 15:52
Scontro auto moto in via La Spezia, un ferito  
Gazzetta di Parma