itala

Descrizione

Comune collinare, di probabili origini romane, che basa la sua economia su una fiorente agricoltura, affiancata da modeste iniziative in campo industriale. È famosa per la produzione dei vini Barbera, Bonarda, Dolcetto d'Alba, Nebbiolo e Arneis. I govonesi, che presentano un indice di vecchiaia particolarmente elevato, si distribuiscono tra il capoluogo comunale, con il maggior numero di residenti, le località di Canove (contigua a quella omonima del comune di Magliano Alfieri) e San Pietro, pochi nuclei urbani minori e un buon numero di case sparse. La posizione geografica di collina comporta che il profilo geometrico del territorio comunale subisca variazioni altimetriche non molto accentuate, che partono da un minimo di 133 e arrivano a un massimo di 306 metri sul livello del mare. L'abitato, interessato da crescita edilizia, è adagiato su soleggiate colline che degradano verso il fiume Tanaro e fanno da confine tra il Roero e il Monferrato.

Storia

Il toponimo, citato in documenti antichi come “Govones”, compare anche nella forma “de Gobionis”, mettendo in dubbio l'attendibilità dell'ipotesi di qualche studioso che lo identifica col nome personale Govone, forse dedotto da “Jacobus”. In questo caso si potrebbe pensare anche a GOBIO -ONIS, nome personale che secondo altri si riferirebbe a qualche località ignota nell'astigiano. Le prime attestazioni circa le origini del borgo risalgono all'età romana, ma assunse rilievo solo dopo il Mille quando il suo castello divenne uno dei principali della chiesa d'Asti, affidato ai castellani “de Govono”. Tra le testimonianze storico-architettoniche figura: la parrocchiale di San Secondo, di stile romanico-gotico, ampliata e abbellita nel Settecento; la chiesa dello Spirito Santo, ricostruita nel 1767 in stile barocco; la chiesa di San Giovanni Decollato, sede della confraternita della Misericordia; la chiesa della Santissima Annunziata, situata in località Canove, di stile barocco; infine, la parrocchiale di San Pietro, eretta sulle rovine di una precedente chiesa.

Economia

È sede di Pro Loco e di stazione dei carabinieri. L'agricoltura, praticata da un elevato numero di aziende agricole e caratterizzata da un buon tasso di produttività, è legata alla coltivazione di uva, da cui si ricavano i noti vini Doc piemontesi, famosi in tutto il mondo; è praticata anche la silvicoltura e l'allevamento di bovini, caprini e avicoli. Il settore economico secondario è rappresentato da imprese operanti nei comparti edile, meccanico, metallurgico, elettronico, tessile, delle confezioni, del legno, dei prodotti chimici, dei materiali da costruzione, delle macchine per l'agricoltura, della carrozzeria per autoveicoli, della lavorazione della pietra e dell'estrazione di sabbia, ghiaia e argilla. Il terziario si compone della rete commerciale (di dimensioni non rilevanti ma sufficiente a soddisfare le esigenze primarie della popolazione) e dell'insieme dei servizi, che comprendono quelli bancario e assicurativo. Tra le strutture sociali si annovera una casa di riposo. Le scuole del posto assicurano l'istruzione obbligatoria, mentre per la conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale si segnala la biblioteca civica intitolata al “Teologo Costantino Dalmasso”. Le strutture ricettive offrono possibilità di ristorazione e, in minor misura, di soggiorno; quelle sanitarie assicurano il servizio farmaceutico; per le altre prestazioni occorre rivolgersi altrove.

Relazioni

Il bel paesaggio nel quale è immersa, unito alle notevoli attrattive storico-artistiche, potrebbe costituire un buon motivo per intraprendere un'opera di valorizzazione atta a richiamare visitatori dai centri vicini. Abbastanza frequentata per lavoro, intrattiene rapporti non particolarmente intensi con i comuni vicini, ai quali, comunque, si rivolge per le necessità sanitarie e per l'espletamento di pratiche burocratiche. Tra le manifestazioni a carattere culturale o ricreativo che vi si svolgono va menzionata la manifestazione “tulipani a corte”, a marzo. Il mercato settimanale si svolge il mercoledì. La festa del Patrono, San Secondo, si celebra l'ultima domenica di agosto; il giorno di astensione dal lavoro è il martedì della settimana in cui si svolge la mostra zootecnica, nello stesso mese. Ha ospitato, nel 1730, come precettore J. J. Rousseau.

Località

Canove, Casanova Inferiore, Casanova Superiore, Craviano, Crocco, Molino, Montaldo, San Pietro, Trinità, Via Piana

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Govone rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 2.203
  • Lat 44° 48' 15,29'' 44.80424722
  • Long 8° 6' 2,37'' 8.10065833
  • CAP 12040
  • Prefisso 0173
  • Codice ISTAT 004099
  • Codice Catasto E118
  • Altitudine slm 301 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2542
  • Superficie 18.8 Km2
  • Densità 117,18 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:45
  • Tramonto 20:13
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASILO INFANTILE ARTUFFIVIA ARTUFFI 1
ASS.ITAL.PERSONE DOWN,SEZ.DI SALUZZO,SAVIGLIANO,FOSSANO ONLUSVIA CUSSINO 11
ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE CORNELIANO D'ALBAPIAZZA COTTOLENGO 49
ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO LA MADONNINAVIA PEROTTI 4
ASSOCIAZIONE GENITORI GENOLA IN CORTILEVIA CUSSINO 15
ASSOCIAZIONE IDEA ONLUSVIA CERETTA 46
ASSOCIAZIONE MESSAGGIOVIA XXV APRILE 6
ASSOCIAZIONE SACRA FAMIGLIA O.N.L.U.S.VIA BELTRUTTO 25
ASSOCIAZIONE VOLONTARI MOROZZOVIA BONGIOANNI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SOLIDALI PER CERVEREVIA QUATTRO NOVEMBRE 1
BIBIELLE FOUNDATIONVIA CUNEO 35
BIOMA SOC.COOP.AGR.SOCIALEVIA CIRCONVALLAZIONE 17
CASA DI RIPOSO CASA SERENA ONLUSVIA UMBERTO I 36
CASA DI RIPOSO MARIA ASSUNTA DI CASTELLERO ? ONLUSVIA TORINO 21
CENTRO CULTURALE SAN BERNARDINOPIAZZA MARCONI 9
CIRCOLO CINEMA VEKKIOCORSO RIDDONE 3
FATE GLI GNOMI ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA UMBERTO 2
FONDAZIONE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ALBA, LANGHE E ROERO O.N.L.U.S.VIA TORINO 26
ASSOCIAZIONE SACRA FAMIGLIA O.N.L.U.S.VIA BELTRUTTO 25
ASSOCIAZIONE VOLONTARI MOROZZOVIA BONGIOANNI 4
ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO SOLIDALI PER CERVEREVIA QUATTRO NOVEMBRE 1
BIBIELLE FOUNDATIONVIA CUNEO 35
BIOMA SOC.COOP.AGR.SOCIALEVIA CIRCONVALLAZIONE 17
CASA DI RIPOSO CASA SERENA ONLUSVIA UMBERTO I 36
CASA DI RIPOSO MARIA ASSUNTA DI CASTELLERO ? ONLUSVIA TORINO 21
CENTRO CULTURALE SAN BERNARDINOPIAZZA MARCONI 9
CIRCOLO CINEMA VEKKIOCORSO RIDDONE 3
FATE GLI GNOMI ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATOVIA UMBERTO 2
FONDAZIONE BANCA DI CREDITO COOPERATIVO ALBA, LANGHE E ROERO O.N.L.U.S.VIA TORINO 26
HAPPY DOGVIA SS TRINITA 25 D
IL GIRASOLE SOC.COOP. A R.L. ? ONLUSPIAZZA SCUOLE 14
LA COLLINA DEGLI ELFIVIA CRAVIANO N 45
LA FINESTRA SOC.COOP.SOCIALE ONLUSVIA CUSSINO 11
MANI AMICHE ONLUSVIA VITTORIO EMANUELE 2
OSSERVATORIO METEOROLOGICO AGRICOLTURA ROERO O.N.L.U.S. (O.M.A. ROERO O.N.L.U.S.)VIA G MARCONI 7
SANTUARIO MADONNA DEL POPOLO S.M.D.P.VIA MADONNA DEL POPOLO 50
SCUOLA MATERNA BIMAVIA COLONNELLO ANSALDI NR 1
SCUOLA MATERNA G.B.REYENRIVIA SAN CIRIACO 13
SMILE FOR YOUVIA MONTANERA N 4/1
TORINO F.D. (FOR DISABLE) ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA ONLUSVIA ROMA, 5
News
Martedì 18/06/2024 13:17
Il 29 giugno al Castello di Govone prima edizione di “Vini Piwi”  
Agenzia askanews
Lunedì 17/06/2024 12:02
Grande festa a Govone per il raduno degli Alpini del Roero  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Venerdì 14/06/2024 11:00
Fine settimana con il Raduno degli Alpini del Roero a Govone  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Martedì 11/06/2024 14:30
Elezioni 2024: Nella battaglia a tre a Govone la spunta Giampiero Novara  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 10/06/2024 09:00
Elezioni 2024 : Lotta all'ultima scheda a Govone e La Morra  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Sabato 08/06/2024 09:00
Rapine a Govone e Montegrosso: come si è arrivati alla rosa di arrestati  
La Nuova Provincia - Asti
Mercoledì 05/06/2024 09:00
Asti, il Dna fa scoprire gli autori di una rapina a Govone e a Montegrosso  
La Nuova Provincia - Asti
Giovedì 30/05/2024 08:50
Elezioni comunali: a Govone la “sfida” è a tre  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Domenica 26/05/2024 09:00
Govone, si presenta la lista "Insieme per Govone”  
http://gazzettadalba.it/
Sabato 25/05/2024 08:30
La scrittrice Nicoletta Costa entusiasma i bimbi dell'Istituto comprensivo di Govone  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 22/05/2024 21:35
Govone on stage  
ATNews
Giovedì 16/05/2024 09:00
Progetto Erasmus+: il Govone in Finlandia  
IdeaWebTv
Martedì 14/05/2024 09:00
Giampiero Novara si candida alla guida di “Insieme per Govone”  
LaVoceDiAlba.it
Domenica 12/05/2024 09:00
Govone Smart Music 2024  
ATNews
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Il Coro scolastico dell'IIS Govone si esibisce a Cuneo  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Mercoledì 24/04/2024 09:00
Cambio al comando della stazione dei carabinieri di Govone  
LaVoceDiAlba.it
Martedì 16/04/2024 07:41
REGALMENTE ROSA 2023: maggio speciale al Castello Reale di Govone  
Castelli Aperti
Venerdì 12/04/2024 09:00
Un viaggio nel tempo al Castello Reale di Govone  
ATNews
Mercoledì 10/04/2024 09:00
Scuola si inaugura mercoledì 10 aprile un'aula “Multisensoriale” a Govone  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Lunedì 25/03/2024 08:00
Govone, il comico Matteo Fallica ospite dell'associazione Batelman  
http://gazzettadalba.it/
Domenica 24/03/2024 08:00
Oggi a Govone c’è “Tulipani a Corte”  
ATNews
Sabato 23/03/2024 08:00
Al castello di Govone è ancora tempo di “Tulipani a Corte”  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Martedì 12/03/2024 08:44
"Tulipani a Corte" a Govone  
ATNews
Sabato 09/03/2024 09:00
Bruxelles: dal liceo Govone di Alba fino al Parlamento Europeo  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 06/03/2024 09:00
Antisismica: 2 milioni di euro per mettere in sicurezza il “Rosa Govone”  
Unione Monregalese
Giovedì 29/02/2024 09:00
Riapre ai visitatori il Castello Reale di Govone  
ATNews
Martedì 27/02/2024 19:49
Il Magico Paese di Natale a Govone 2022  
mentelocale.it
Mercoledì 21/02/2024 09:00
Alla Nutkao di Canove di Govone un nuovo defibrillatore (FOTO)  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 18/01/2024 09:00
Dagli Stati Uniti al liceo Govone: corsi d'elevato profilo con il Mit di Boston  
http://gazzettadalba.it/
Mercoledì 03/01/2024 09:00
Pedaggio più caro per l'Asti-Cuneo. Ora le auto a Govone pagano 2,70 euro  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 21/12/2023 09:00
Autostrada Cuneo-Asti: via la barriera di Govone  
La Stampa
Domenica 03/12/2023 09:00
Govone: il magico paese di Natale  
http://gazzettadalba.it/
Giovedì 23/11/2023 18:26
Torna "Il Magico Paese di Natale" al castello Reale di Govone  
Castelli Aperti
Sabato 18/11/2023 09:00
Il Magico Paese di Natale 2023 a Govone: date e location  
Guida Torino
Venerdì 17/11/2023 09:00
Il Castello di Govone torna ad ospitare Santa Claus  
Il Corriere di Alba, Bra, Langhe e Roero
Martedì 14/11/2023 09:00
Il Magico Paese di Natale: eventi e spettacoli a Govone  
ATNews
Martedì 07/11/2023 09:00
Mercatini di Natale a Govone  
Nostrofiglio
Domenica 05/11/2023 08:00
Serata a Govone per Elettra, la bimba che non rinuncia al sorriso  
http://gazzettadalba.it/
Lunedì 16/10/2023 09:00
È questo il Magico Paese di Natale  
Travel The Wom
Venerdì 18/08/2023 09:00
Govone in Festa e Sagra della Lumaca | dialessandria.it  
dialessandria.it