itala

Descrizione

Centro collinare, di origine antica, cui è stato concesso il titolo di città con Decreto del Presidente della Repubblica; basa la sua economia sulle tradizionali attività rurali, secondarie e terziarie. La comunità dei gattinaresi, che mostra un indice di vecchiaia di poco superiore alla media, vive per la maggior parte nel capoluogo comunale, contiguo al comune di Lozzolo; la restante parte si distribuisce nella località di Cascina Molino, contigua al comune di Romagnano Sesia, e in numerosissime case sparse. Il territorio, dal profilo geometrico regolare, è caratterizzato da variazioni altimetriche accentuate. L’abitato, che presenta il nucleo centrale con pianta perfettamente rettangolare, è simmetricamente diviso da strade perpendicolari fra loro ed è caratterizzato da bassi portici. L’espansione recente si è indirizzata prevalentemente verso nord e verso ovest. Sullo sfondo argenteo dello stemma comunale, concesso con Decreto del Capo del Governo, si raffigura una vite “accollata” a un palo fondato su un terrazzo e accompagnato da una tigre rampante alla pianta.

Storia

Il toponimo, dal latino medievale GATINARIA o GATINARA, è probabile derivazione del personale d’origine germanica “Gatinus”, proveniente da “gatto” o da “cattus”. Alle popolazioni celto-liguri preesistenti si sostituirono nel II secolo d.C. i romani; si ebbe poi una rinascita civile in età carolingia con il feudalesimo che ebbe inizio con la donazione fatta da Ottone III alla chiesa di Vercelli nel 999 e cessò quando divenne borgo franco nel 1242. Nel XV secolo riuscì a confermare la propria autonomia malgrado il dominio dei Visconti prima e dei Savoia dopo; restò sotto quest’ultimo casato, tranne il breve periodo napoleonico 1804-1814, per entrare infine a far parte del Regno d’Italia nel 1861. Tra i numerosi edifici di interesse artistico si devono ricordare: la parrocchiale, chiesa di San Pietro, edificata nel V secolo e ristrutturata nel IX secolo, abbattuta e ricostruita fino ad assumere l’attuale aspetto neoclassico nel 1881; il santuario dove è venerata una statua lignea della Madonna Nera; le chiese di Santa Marta (1450), della Madonna del Rosario (1608), della Madonna dell’Orto (1635) e di San Giuseppe (1500); gli ex conventi di Santa Chiara (1540), ricchi di affreschi di scuola gaudenziana, e di San Francesco (1619). Notevoli sono alcune abitazioni signorili e ville della fine dell’Ottocento e i resti della torre delle Castelle dell’XI secolo, sulla collina; a tre chilometri sono visibili i ruderi della fortezza di San Lorenzo fatta costruire dal vescovo di Vercelli, Alberto, nel 1187.

Economia

È sede, tra l’altro, del distretto scolastico n. 50 e di Pro Loco. L’agricoltura produce cereali, ortaggi, vite (che alimenta l’industria enologica specializzata nella produzione del vino Gattinara Docg) e frutta; è praticato anche l’allevamento di bovini, suini, ovini, caprini, equini e avicoli. L’industria comprende numerose aziende operanti nei comparti edile, metallurgico, meccanico, della lavorazione e conservazione della carne, dei prodotti alimentari, tessile, della lavorazione del legno, di mobili, dell’estrazione di sabbia, ghiaia e argilla, della produzione di carta, di vetro e oggetti in vetro, dei materiali da costruzione, della pietra, della produzione e distribuzione di energia elettrica e di gas. Il terziario è molto sviluppato e comprende un buon numero di sportelli bancari, ben distribuiti e capillari, oltre numerose agenzie assicurative e immobiliari; la rete distributiva è adeguata alle esigenze della comunità. Le strutture sociali garantiscono assistenza sia agli anziani che all’infanzia. Le strutture scolastiche permettono di frequentare le classi dell’obbligo e includono un istituto tecnico per geometri. Alla valorizzazione e conservazione del patrimonio culturale provvede la biblioteca civica; mancano, invece, emittenti radiotelevisive o periodici locali per la diffusione della cultura. L’apparato ricettivo consente sia la ristorazione che il soggiorno; quello sanitario assicura il servizio ospedaliero.

Relazioni

Inserita negli itinerari enogastronomici vercellesi, offre a quanti vi si rechino la possibilità di gustare le sue specialità gastronomiche accompagnate dalla degustazione del vino Docg che ne porta il nome, del Ghemme Doc e di alcune grappe pregiate. Tra gli appuntamenti folcloristici tradizionali, in grado di richiamare visitatori dai dintorni, meritano di essere citate la fiera di San Martino, a novembre, e la festa dell’uva, a settembre. La festa patronale, dedicata ai Santi Pietro e Paolo, si celebra il 29 giugno. Il giorno di astensione dal lavoro è il secondo martedì di novembre.

Località

Cascina Molino

Fondi europei 2021-2027

Nella nuova Programmazione 2007-2013 della politica di coesione economica e sociale dell'Unione Europea il comune di Gattinara rientra nell'Obiettivo "Competitività regionale e occupazione". A partire dal 1 0 gennaio 2007 nelle aree rientranti in tale obiettivo l'impiego dei "fondi strutturali" europei punta a rafforzare la competitività, l'occupazione e l'attrattiva delle regioni, ad anticipare i cambiamenti socioeconomici, a promuovere l'innovazione, l'imprenditorialità, la tutela dell'ambiente, l'accessibilità, l'adattabilità dei lavoratori e lo sviluppo dei mercati. Cfr. Regolamento (CE) n. 1083/2006 dell’11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo Europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo e sul Fondo di Coesione.

INFO
  • Popolazione 8.084
  • Lat 45° 36' 49,8'' 45.61363333
  • Long 8° 22' 15,75'' 8.37104167
  • CAP 13045
  • Prefisso 0163
  • Codice ISTAT 002061
  • Codice Catasto D938
  • Altitudine slm 263 mt
  • zona clim./gradi giorno
    Riscaldamento: dal 15/10 al 15/04 per 14 ore/giorno
    E/2502
  • Superficie 33.54 Km2
  • Densità 241,03 ab/Km2
  • Sismicità Zona 4
  • Alba 04:41
  • Tramonto 20:10
Contatti
ODV
NomeIndirizzo
ASSOCIAZIONE CULTURALE DI GATTINARAVIA CARDINAL MERCURINO 14
ASSOCIAZIONE CUNCORDUCORSO VERCELLI N 260
ASSOCIAZIONE PER IL VOLONTARIATO NELLE UNITA' LOCALI DEI SERVIZI SOCIO SANITARIVIA ROMA 27
CROCE ROSSA ITALIANA?COMITATO LOCALE DI GATTINARA ? ONLUSCORSO VERCELLI N 321
CROCE ROSSA ITALIANA?COMITATO LOCALE DI GATTINARA ? ONLUSCORSO VERCELLI N 321
NOI CI SIAMOVIA PRATO ROVERE 3
News
Sabato 08/06/2024 19:40
Gattinara ricorda Giambattista Erbetta, ex comandante della polizia municipale  
Notizia Oggi Borgosesia
Giovedì 06/06/2024 08:13
Gattinara inaugura la nuova area per i camper: opportunità per il turismo  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 05/06/2024 07:37
Due "hotel degli insetti" a Gattinara: a che cosa servono  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 05/06/2024 07:36
Due 'hotel degli insetti' a Gattinara: a che cosa servono  
Virgilio
Martedì 04/06/2024 17:30
Festa della birra artigianale piemontese a Gattinara  
La Provincia di Biella
Lunedì 03/06/2024 13:55
La casa degli insetti realizzata dalla Wienerberger  
Prima Vercelli
Sabato 01/06/2024 13:51
Gattinara festeggia il bar Gloria: è aperto da 65 anni  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 01/06/2024 13:49
Gattinara festeggia il bar Gloria: è aperto da 65 anni  
Virgilio
Giovedì 30/05/2024 09:34
Il business dei sepolti vivi – di Mercurino Gattinara  
Ultima Edizione.Eu
Mercoledì 29/05/2024 17:02
Rotary Club Gattinara: “Cosa ci ha insegnato il Covid?”  
valsesianotizie.it
Martedì 28/05/2024 09:00
Gattinara ha detto addio a "Susy" Forti: aveva appena 61 anni  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 24/05/2024 09:00
Gattinara sistema gli storici portici del centro: partiti i lavori  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 21/05/2024 09:00
Gattinara si prepara per dire addio a Remo: mercoledì il funerale  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 14/05/2024 09:00
Offerte lavoro: opportunità a Borgosesia, Gattinara, Quarona e altri centri  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 13/05/2024 09:00
Gattinara piange Remo, morto in un incidente di moto  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 11/05/2024 09:00
Da Gattinara al Vaticano per insegnare i segreti del marmo artificiale  
Notizia Oggi Borgosesia
Venerdì 10/05/2024 09:00
Gattinara riserva 2015 Paride Iaretti  
ApeTime Magazine
Giovedì 09/05/2024 09:00
Lutto a Gattinara per un uomo morto a soli 55 anni  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 08/05/2024 09:00
Microcredito: azioni concrete al Rotary di Gattinara  
valsesianotizie.it
Lunedì 06/05/2024 09:00
Gattinara in lutto per il suo "Gianon", anima del carnevale cittadino  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 01/05/2024 09:00
Lutto a Gattinara per il geometra e imprenditore Roderico Segatto  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 23/04/2024 09:00
Concerto di Primavera a Gattinara  
valsesianotizie.it
Domenica 21/04/2024 09:00
GATTINARA – Concluso l'11° Torneo di calcio del Tricolore  
vercellioggi.it/
Venerdì 19/04/2024 09:00
La Croce rossa di Gattinara festeggia 40 anni di attività  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 17/04/2024 09:00
Gattinara: inaugurati il campo di minigolf e l’area studio  
Eventi Valsesia
Lunedì 15/04/2024 09:00
A Gattinara la fabbrica di idrogeno "verde"  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 14/04/2024 09:00
Classifica Brutal Trail Gattinara 2024  
DiscoveryAlps - Incontrarsi sulle Alpi
Venerdì 12/04/2024 09:00
Gattinara: donato un ecografo portatile alla casa della salute  
La Sesia | Cronaca
Venerdì 05/04/2024 09:00
Gattinara, ladri di ruote mettono in difficoltà i servizi assistenziali  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 03/04/2024 09:00
Violentata nel parcheggio dopo la serata in discoteca: il fatto a Gattinara  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 01/04/2024 09:00
Gattinara, "spariscono" le quattro ruote di un'auto del Casa  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 30/03/2024 08:00
Gattinara: IDROGENO VERDE prende vita il progetto  
valsesianotizie.it
Giovedì 28/03/2024 08:00
Fratelli di Gattinara arrestati per tentato omicidio: è un caso di gelosia  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 27/03/2024 08:00
Gattinara ricorda Orfelia Preti, patronessa degli alpini  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 18/03/2024 08:00
Scontro tra moto a San Bernardo di Gattinara, feriti i centauri  
Notizia Oggi Borgosesia
Martedì 12/03/2024 08:00
Dramma a Gattinara, pensionata muore in strada a seguito di un malore  
Notizia Oggi Borgosesia
Sabato 09/03/2024 09:00
Una moschea a Gattinara: la comunità islamica avvia raccolta fondi  
Notizia Oggi Borgosesia
Lunedì 04/03/2024 09:00
Cantina Sociale di Gattinara, una storia lunga centosedici anni  
Associazione Nazionale Città del Vino
Lunedì 26/02/2024 09:00
Camion perde gas a Gattinara: allarme tra i residenti di via Fornace  
Notizia Oggi Borgosesia
Mercoledì 14/02/2024 09:00
A Gattinara una serata dedicata alla “VITA NEL BOSCO”  
valsesianotizie.it
Venerdì 09/02/2024 09:00
Gattinara: Al via il lavoro degli ISPETTORI AMBIENTALI del Covevar  
valsesianotizie.it
Lunedì 05/02/2024 09:00
Gattinara, il progetto "Ti prendo per mano" ha bisogno di soldi  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 28/01/2024 09:00
Agenzia Internazionale Stampa Estero  
Agenzia Internazionale Stampa Estero
Giovedì 18/01/2024 09:00
Gattinara installa altre telecamere per contrastare la "malamovida"  
Notizia Oggi Borgosesia
Domenica 22/10/2023 21:00
Travaglini, la verticale di Gattinara Riserva - AIS Veneto  
Ais veneto
Martedì 26/09/2023 09:00
Reazioni avverse post vaccino: evento a Gattinara  
VercelliNotizie